Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-05-2014, 14:18   #1
Josedam
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Roma
Messaggi: 1428
RAMdisk... quanta ram dedicare?

Buongiorno a tutti, da qualche settimana ho aggiunto al mio pc (un "misero" Core Duo 2 E8500) un SSD da 64 GB e, nonostante fosse solo un SATA II, il mio pc sembra rinato: in fase di avvio e nell'apertura delle applicazioni è più veloce dell'I5 che ho in ufficio.
Avendo 12 gb di ram, ho deciso di riservare una parte delle stesse per memorizzare i file temporanei di Windows, Thunderbird e Firefox: ho scaricato un programma per realizzare un RAMDisk, ho spostato le cartelle dei file temporanei come da istruzioni, inizialmente avevo creato una partizione virtuale di 2 gb, poi abbassata ad 1 gb,però ho notato che viene riempita per meno di 100 MB alla volta: volevo sapere se è normale che i file temporanei occupino così poco spazio (anche se ad ogni riavvio si cancellano perché si trovano appunto sulla memoria volatile) e se magari posso ridurre la partizione in un'ottica di razionalizzazione di risorse a 512 MB, nonostante la quantità di ram esagerata di cui dispongo.
Grazie a tutti.
__________________
Vendite effettuate: Pc fissi (vari): qui;
RAM: qui
HARD DISK (vari): qui
Josedam è offline  
Old 25-05-2014, 16:32   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
La dimensione dei file temporanei di Windows varia a seconda dei programmi che utilizzi , e dei siti che visiti se si tratta di file temporanei di internet , e del tempo trascorso a navigare su internet .
Per esempio se guardi tanti video su internet o se visiti siti con molte immagini fai presto ad arrivare a 1gb .

Nel tuo caso avendo a disposizione 12gb di ram , puoi lasciare il ramdisk a 1gb , visto che Windows +programmi difficilmente riusciranno a utilizzare tutti gli altri 11 gb liberi .
alecomputer è offline  
Old 25-05-2014, 20:42   #3
Josedam
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Roma
Messaggi: 1428
il problema è che non supera mai i 100 mb, non vorrei che ci sia qualcosa che sbaglio. inoltre ho spostato anche il file di paging sul ramdisk e questo mi ha consentito di risparmiare 10 gb di spazio occupato sull'ssd
__________________
Vendite effettuate: Pc fissi (vari): qui;
RAM: qui
HARD DISK (vari): qui

Ultima modifica di Josedam : 26-05-2014 alle 14:55.
Josedam è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v