Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2014, 10:51   #1
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3317
come è fatta la mia rete aziendale

Ciao a tutti,

sto cercando di capire come è strutturata la rete della azienda in cui lavoro (gestisco anche la parte informatica).

Il mio dubbio riguarda la gestione degli IP.
Abbiamo tutti IP statici e siamo collegati ad un server con windows 2008 R2.
A questo server arriva la linea internet fornita da un wisp e quindi dall'antenna arriva direttamente un cavo di rete al server.
Abbiamo inoltre un IP pubblico (chi deve usare l'antenna wireless per sopperire alla mancanza della ADSL ha almeno questo vantaggio).
Il mio dubbio nasce poichè qualche giorno fa ho dovuto aprire una porta verso uno specifico IP.
Per farlo ho dovuto chiamare il WISP che ha aperto sul loro firewall la tal porta sullo specifico IP (interno).
Il mio dubbio è: chi instrada il traffico sullo specifico computer o apparecchio che lo richiede?
nell'ambito casalingo, lo fa il router. Quel che non capisco è chi funga da "router". Il server nostro o il provider?

grazie
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2014, 16:24   #2
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sto cercando di capire come è strutturata la rete della azienda in cui lavoro (gestisco anche la parte informatica).

Il mio dubbio riguarda la gestione degli IP.
Abbiamo tutti IP statici e siamo collegati ad un server con windows 2008 R2.
A questo server arriva la linea internet fornita da un wisp e quindi dall'antenna arriva direttamente un cavo di rete al server.
Abbiamo inoltre un IP pubblico (chi deve usare l'antenna wireless per sopperire alla mancanza della ADSL ha almeno questo vantaggio).
Il mio dubbio nasce poichè qualche giorno fa ho dovuto aprire una porta verso uno specifico IP.
Per farlo ho dovuto chiamare il WISP che ha aperto sul loro firewall la tal porta sullo specifico IP (interno).
Il mio dubbio è: chi instrada il traffico sullo specifico computer o apparecchio che lo richiede?
nell'ambito casalingo, lo fa il router. Quel che non capisco è chi funga da "router". Il server nostro o il provider?

grazie
Se l'ha aperta il WISP allora molto probabilmente l'ha fatto sul vostro CPE da loro fornito, che molto probabilmente sarà proprio quello che instrada il traffico da e verso l'esterno. Per poter gestire tu le porte devi chiedergli i dati di accesso al cpe sperando che l'IP pubblico venga assegnato effettivamente al cpe, in caso contrario potrebbe esserci un doppio nat e quindi è richiesto un intervento sul loro concentratore per poter gestire le porte.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 12:34   #3
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3317
Ciao,

ti ringrazio per la risposta.
Non credo mi lascino i dati per l'accesso all'antenna.
Solitamente si può richiedere l'apertura di tutte le porte, ma dovremo dotarci noi di un firewall che al momento non è possibile acquistare, oltretutto andando forse a complicare la gestione della rete (lo devo fare io nei ritagli di tempo).
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2014, 12:39   #4
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4896
Invece l'apertura di tutte le porte e l'adozione di un firewall interno semplificherebbe di molto le cose, in quanto poi saresti tu a gestirle come meglio credi e soprattutto senza dover chiamare ogni volta
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 13:07   #5
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3317
questo è vero,

infatti solitamente faccio così, ma il tempo è talmente poco per riuscire a configurare per bene la nostra rete aziendale che al momento preferisco evitare.

Sicuramente più avanti voglio poter gestire io il tutto.

Consigliate un firewall hardware, o uno software da mettere sul server?
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 13:49   #6
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
la soluzione ideale è sicuramente avere un proprio firewall sul quale assegnare un IP Pubblico statico o dove farsi fare un NAT completo dell'ip pubblico dal loro router/antenna.

Sicuramente per avere la rete l'organizzata nel miglior modo possibile è meglio avere un firewall fisico, anche perchè per assurdo se lo installi sul server e poi devi fare manutenzione sulla macchina bloccheresti tutta la rete

per consigliarti su cosa prendere bisogna sapere prima di tutto di quante utenze parliamo e seconda cosa che tipo di servizi ci vuoi buttare su, ovvero se vuoi fare content filtering, van, etc etc etc

__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 15:06   #7
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3317
parliamo attualmente di una decina di pc che potrebbero arrivare a quindici, 3 stampanti (più il server).

Le policy sono molto permissive e non c'è nessuna regola al di fuori del buon senso.
Certo la possibilità di bloccare l'accesso ad alcuni siti potrebbe essere molto interessante, ma altre funzioni particolari direi di no
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 15:16   #8
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
io lavoro generalmente con Cisco per le aziende Medio/Grandi e Zyxel per le medio/piccole.

Per la tua realtà direi che uno Zyxell USG100 può fare al caso tuo; eventualmente esiste la versione USG100 plus che include un anno di servizi aggiuntivi come content filtering, antispam, etc etc

__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 15:18   #9
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da evl Guarda i messaggi
parliamo attualmente di una decina di pc che potrebbero arrivare a quindici, 3 stampanti (più il server).



Le policy sono molto permissive e non c'è nessuna regola al di fuori del buon senso.

Certo la possibilità di bloccare l'accesso ad alcuni siti potrebbe essere molto interessante, ma altre funzioni particolari direi di no

Io ti consiglierei un Mikrotik 951G, con 70€ avresti un router, firewall, ap wifi ecc completamente configurabile e performante.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2014, 09:51   #10
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3317
ha casa ho proprio un Mikrotik che in realtà è fermo per mancanza di tempo.

L'ho preso anche perchè ho pensato che potesse poi andare bene anche in azienda (così a casa posso fare esperienza)
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Il telescopio spaziale James Webb e il t...
Elon Musk mente agli investitori su Tesl...
Nuove osservazioni di due galassie in fa...
Una sonda e due Cubesat dell'ESA cercher...
Gotion ha avviato la produzione pilota d...
Honda riduce gli investimenti nell'elett...
Workstation, scambiatori di calore, serv...
Shopping intelligente: Adyen fotografa l...
Google presenta i nuovi occhiali smart A...
Mini ma completi: i nuovi Shelly Gen4 ar...
OVHcloud attiva un nuovo data center nel...
Dynatrace garantirà visibilit&agr...
Apple aprirà i suoi modelli AI ag...
be quiet!: silenzio assoluto anche per l...
Impresa riuscita: Nikon in vetta alla cl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v