Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2014, 09:19   #1
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
ZyXEL P-660HN-TxA (ripristino via seriale)

Apro questa discussione soprattutto per scrivervi come ho recuperato un P-660HN-T1A via console seriale... il che non significa che non possa diventare una discussione a tutto tondo su questa serie di router


Il router in mio possesso era inutilizzabile ed, una volta acceso, rimaneva illuminato fisso il led WPS/WLAN. Il sintomo principale che qualcosa non andava era che non ottenevo un IP sul computer collegato via ethernet e, anche assegnandolo in maniera statica, non riuscivo a pingare il router
Tener premuto il pulsante reset per 30 secondi non sortiva nessun effetto

Le procedure di aggiornamento firmware via tftp prevedono comunque il collegamento via telnet: quindi niente da fare...

Ormai scoraggiato apro il router e vedo che c'é (quella che sembra essere) una porta seriale.

Non avendo trovato su internet informazioni sulla disposizione dei pin, faccio un po' di "reverse engineering" e scopro che i pin sono:

Codice:
GND
-NC-
RX
TX
VCC (3.3V)
Scopro anche che il baud rate é 9600 con 8N1 (8bit per i dati, Nessun bit di parità, 1 bit di stop).

Una volta connesso alla console seriale (usando minicom), vedo che la procedura di boot viene eseguita correttamente: se entro in debug mode (premendo un tasto qualsiasi quando compare la scritta) il router risponde ai comandi (ad esempio ATHE per l'help), mentre se faccio completare il boot iniziano ad esser scritti caratteri incomprensibili...

Procedo a ricaricare il firmware.
Scarico l'ultima versione dal sito ZyXEL, estraggo il file con estensione .bin ed entro in debug mode.
A questo punto bisogna digitare il comando ATUR per caricare il firmware via xmodem, ma prima ho dovuto cambiare sia il baud rate a 115200 sia la modalità di trasferimento xmodem (di default usa CRC).

That's it!

Il router flasha il firmware e si riavvia da solo; alla fine vi ritroverete il router come nuovo!









Ho scritto la guida in fretta e furia, quindi se volete aggiungere qualcosa sentitevi liberi di farlo, anzi siete incoraggiati da parte mia!
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 12:20   #2
guybrush.d
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da M3m3nt0 Guarda i messaggi
Apro questa discussione soprattutto per scrivervi come ho recuperato un P-660HN-T1A via console seriale... il che non significa che non possa diventare una discussione a tutto tondo su questa serie di router


Il router in mio possesso era inutilizzabile ed, una volta acceso, rimaneva illuminato fisso il led WPS/WLAN. Il sintomo principale che qualcosa non andava era che non ottenevo un IP sul computer collegato via ethernet e, anche assegnandolo in maniera statica, non riuscivo a pingare il router
Tener premuto il pulsante reset per 30 secondi non sortiva nessun effetto

Le procedure di aggiornamento firmware via tftp prevedono comunque il collegamento via telnet: quindi niente da fare...

Ormai scoraggiato apro il router e vedo che c'é (quella che sembra essere) una porta seriale.

Non avendo trovato su internet informazioni sulla disposizione dei pin, faccio un po' di "reverse engineering" e scopro che i pin sono:

Codice:
GND
-NC-
RX
TX
VCC (3.3V)
Scopro anche che il baud rate é 9600 con 8N1 (8bit per i dati, Nessun bit di parità, 1 bit di stop).

Una volta connesso alla console seriale (usando minicom), vedo che la procedura di boot viene eseguita correttamente: se entro in debug mode (premendo un tasto qualsiasi quando compare la scritta) il router risponde ai comandi (ad esempio ATHE per l'help), mentre se faccio completare il boot iniziano ad esser scritti caratteri incomprensibili...

Procedo a ricaricare il firmware.
Scarico l'ultima versione dal sito ZyXEL, estraggo il file con estensione .bin ed entro in debug mode.
A questo punto bisogna digitare il comando ATUR per caricare il firmware via xmodem, ma prima ho dovuto cambiare sia il baud rate a 115200 sia la modalità di trasferimento xmodem (di default usa CRC).

That's it!

Il router flasha il firmware e si riavvia da solo; alla fine vi ritroverete il router come nuovo!









Ho scritto la guida in fretta e furia, quindi se volete aggiungere qualcosa sentitevi liberi di farlo, anzi siete incoraggiati da parte mia!
Ciao, guida davvero utile so che è passato del tempo ma volevo chiederti
visto che ho fritto il mio router spegnendolo mentre faceva l'update del firmware vorrei provare a ripristinarlo anch'io, solo che non mi è chiaro come ti sei collegato alla seriale. I pin sulla motherboard del router sono
quelli che assomigliano alle schede audio? (dritti senza indicazione) e poi che pin del connettore a 9 poi hai collegato al VCC? Presumo che il cavo me
lo devo costruire io ma non ho capito l'alimentazione a che pin la devo collegare. Grazie ciao
guybrush.d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 16:12   #3
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da guybrush.d Guarda i messaggi
Ciao, guida davvero utile so che è passato del tempo ma volevo chiederti
visto che ho fritto il mio router spegnendolo mentre faceva l'update del firmware vorrei provare a ripristinarlo anch'io, solo che non mi è chiaro come ti sei collegato alla seriale. I pin sulla motherboard del router sono
quelli che assomigliano alle schede audio? (dritti senza indicazione) e poi che pin del connettore a 9 poi hai collegato al VCC? Presumo che il cavo me
lo devo costruire io ma non ho capito l'alimentazione a che pin la devo collegare. Grazie ciao
Su OpenWRT ho messo le foto con i cablaggi da fare per la seriale sul router.

Non puoi connetterti direttamente alla seriale di un PC ma devi usare un adattatore poiché la seriale del router lavora a 3,3V mentre quella dei PC, normalmente, a 12V. Io ho usato questo: TIAO usb.

In quella pagina trovi anche lo schema di collegamento router -> TIAO -> PC.


Spero d'esser stato d'aiuto

Se hai bisogno, scrivi pure!
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2014, 19:35   #4
guybrush.d
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 2
Ciao, grazie!!!
Credevo ci volesse più tempo per la risposta! Ti racconto la storia...
In effetti il router funzionava il mio provider dei servizi internet ha affermato
che la lentezza della mia linea dipendeva dall'età del mio router così ho provato
ad aggiornare il firmware e brick!
Si hai ragione avevo dimenticato i 12v della seriale...quindi bisogna acquistare
questo convertitore? Non so se mi conviene visto che ho acquistato un router nuovo, volevo ripristinarlo per metterlo in vendita sulla baia e recuperare qualche soldo...Se è così a questo punto non saprei se mi conviene ripararlo...
se portassi un'alimentazione esterna? Dovrei avere un vecchio alimentatore per cellulari che funziona a 3,3v DC magari...
grazie ancora!

PS Naturalmente la velocità della linea non dipendeva dal router, per cui altri 50 euro in meno nel portafogli!

Ultima modifica di guybrush.d : 06-06-2014 alle 19:36. Motivo: aggiunta
guybrush.d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v