|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...pen_51232.html
Durante una conferenza a Barcellona al Mobile World Congress, Sundar Pichai è stato accusato di aver detto qualcosa di troppo riguardo alla presenza di malware su Android Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
La notizia pare più che altro essere l'uscita del nexus 6, che smentisce le precedenti voci sull'abbandono di questa linea da parte di Google.
Ho idea che anche stavolta sarà un nexus LG, anche se non mi dispiacerebbe che fosse affiancato da altri prodotti google experience da parte di altri produttori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
come Windows su pc anche android su smartphone.. è normale che se devo perdere tempo a fare un malware lo faccio per il sistema più diffuso per avere il massimo risultato..
che mi metto a fare un malware per Dos 5.1 se non lo usa nessuno o per Symbian ?... su su.. che ci si scandalizza fare.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Quote:
![]() Lo sappiamo tutti che Android è soggetta ad i malware anche per il bacino d'utenza.. ma cosa si fa per renderlo sicuro? Si constata con un "non ci possiamo fare niente perché è libero"? Ma sei scemo?!? ![]() Lo smartphone per me è uno strumento dove passano soldi, dove passa la mia privacy (e non parlo della foto dove mi taggano mentre mangio un gelato), dove passa la mia vita.. e la giustifica a tutte le mie preoccupazioni è: "è perché è molto libero"?!? Hanno cavalcato la storia che è "open" per cercar i favori ideologici di una cultura dov'è contrapposto il libero ed il chiuso come tra il bene ed il male ed ora continuano a farlo usandolo come scudo per parare la me**a?!? Ma credono che Android sia indirizzato solo a qualche bimbominkia smanettone e non anche a professionisti o gente con cui ci fa passare il proprio denaro?!? ![]() Se queste son le dichiarazioni in risposta alla necessità maggior sicurezza per Android "non è stato progettato per essere sicuro" con il sottinteso "non ci possiamo fare niente" allora Android non è l'OS che fa per me. ![]() CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 01-03-2014 alle 09:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1292
|
Infatti, lavorando nella telefonia, all'utente medio consiglio sempre iOS o Windows Phone. Blindato è meglio, per l'end user.
__________________
Concluso positivamente con: porter, antpicc, Abadir_82, Xenon [TMI], Pesach, Mikon, Emack, On3sgh3p, Obelix-it, Totti 88, djgusmy85, vinck05, k1ll3r, ezekiel22, medicina, Plax86, ercagno, finalyoko, aceomron, ronald0, jonbon73, matthewgt86, Fabio77AmdThunder, S@ibbu, nemesis_76, accord62, liquidoso, Winter374, DS-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Quote:
Dopo quest'uscita mi continuano a fornir buone motivazioni per aggiungere un altro chiodo alla bara di Android. ![]() -EDIT- Leggendo altrove a quanto pare ha già smentito. HWup potete trovare il testo originale e darci la news completa? Grazie. CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 01-03-2014 alle 09:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
È evidente che i malware necessitano della partecipazione attiva dell'utente per poter entrare nel sistema. Dunque il problema sono gli store. Quello ufficiale va controllato meglio, per gli altri...se l'utonto non è competente, farebbe meglio a starne alla larga. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
non ha tutti i torti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2530
|
http://mashable.com/2014/02/27/googl...ichai-android/
Ha detto che proprio grazie alla sua natura opensource è più sicuro in quanto qualunque sviluppatore può vedere il codice e contribuire a risolvere problemi di sicurezza, in più Google effettua anche controlli sul Play Store |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2530
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
Quote:
troppa libertà nell'uso delle Api ( tra poco anche la torcia elettrica richiede l'accesso alla rubrica...), uno Store sterminato pieno di Fake App, le stesse App Google monitorano qualsiasi cosa transiti per fornire pubblicità mirata.... non che gli altri siano dei santi.....ma Google è una cosa impressionante...... nel mio caso mai un Android per "attrezzi" che uso per lavorare.....ho giusto un Tablet Android per uso prettamente casalingo.....per lavoro WPhone.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Quote:
![]() E' come dire "se tutti hanno un'arma da fuoco in casa le città sono più sicure dai criminali perché tutti possono agire per il bene comune" senza però dire che questo libero accesso alle armi può esser usato anche per far del male. ![]() Tutti possono vedere il codice nudo per far del bene ed in un Mondo utopico sarebbe il massimo ma, nel mondo reale, allo stesso modo tutti possono veder quel che c'è per sfruttarlo per far del male. Questo non mette certo al riparo i "non-open" perché anche lì si possono scoprire delle vulnerabilità anche da parte dei "non addetti ad i lavori" che potranno poi esser usate "per il bene" (rendendole note a chi di dovere) o "per il male" (sfruttandole per creare qualche malware).. ma lì scoprirlo è un po' più complesso perché non ci si ha accesso al codice NUDO. Detto questo basta con la balla che l'esser open ha come valore intrinseco l'esser sicuro, semplicemente è alla portata di tutti come una pistola, sta poi al singolo decidere cosa farci di quest'arma. P.S. Niente root, niente rom, niente debug, niente store terzi, niente app dubbie anche se provenienti dallo store ufficiale.. faccio tutto ciò che DEVO per garantire la sicurezza del mio Android.. detto questo mi aspetto più serietà e non spot da parte di Google quando si tratta di simili argomenti. CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 01-03-2014 alle 11:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24874
|
Quote:
Da quando la sicurezza tramite segretezza funziona? ![]() Tutte le cose più sicure che mi possano venire in mente non applicano quel principio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24874
|
Quote:
Si parla di conoscenza, non di possesso. Tutti possiamo fare un'arma e non per questo la sicurezza diminuisce, anzi, l'industria ha sempre prodotto armi migliori in grado di aumentare la sicurezza. NB Il tema dell'esempio resta criticabile e pessimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Quote:
1 Epurazione del PlayStore di tutte le App potenzialmente dannose. 2 Regolazione ferrea dei permessi concessi alle App. Non è possibile trovar ancora tante App che son meri link che ti reindirizzano a siti dubbi o che abbiano la possibilità di richiederti gli accessi più disparati. Prima si faceva l'esempio della torcia che chiede l'accesso a rubrica e messaggi ed è qualcosa di inaccettabile così come è inaccettabile ma Google sotto questi aspetti tace perché sino ad oggi ne ha tratto vantaggio anche se a danno dell'utenza. La guerra degli Store è bella che finita ed a nessuno più interessa se hai un miliardo di app quindi è arrivato il momento di far sparire tutta la porcheria che negli anni è servita a passarsi lo "scudetto" dello "lo store più fornito" e pensar più all'utente. CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. Ultima modifica di Balthasar85 : 01-03-2014 alle 11:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Se vogliamo analizzare i problemi di sicurezza di un software, dobbiamo categorizzare le minacce in maniera precisa.
Su Android esistono praticamente solo trojan ( aka virus albanese ). In questo caso la sicurezza ha due falle: gli store e gli utenti. Potresti dire che Android è pieno di falle se bug nel software fossero il metodo preferenziale per diffondere malware ( vedi la miriade di attacchi drive-by sotto Windows ). Tuttavia il caso non è questo. Inoltre Android riesce ad isolare adeguatamente le applicazioni, per cui un malware installato non può avere accesso diretto a tutti i file che gli pare. Il sistema di sicurezza è fatto bene, ma non può nulla contro un utente che installa volontariamente un malware e gli dà tutti i permessi immaginabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.