Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2014, 07:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...014_index.html

Nel corso di un evento tenutosi in queste ore a New York, il produttore taiwanese Acer ha svelato gran parte dei nuovi prodotti che caratterizzeranno la gamma del 2014. Parliamo in particolare di 4 notebook, 2 tablet, un ibrido e un all-in-one

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 09:16   #2
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Il PC all-in-one Acer U5 sarà disponibile in diverse configurazioni a partire dalla fine di maggio ad un prezzo consigliato a partire da 99 euro.
Uao!
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 09:38   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Uao!
letto pure io... temo si siano scordati una cifra...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 09:39   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non capisco in base a quale logica i tablet android devono avere sempre risoluzioni elevate mentre i tablet/convertibili con Windows sempre risoluzioni schifose.
vero.. anche se mio fratello ha l'OMNI 10 di HP ed ha un full HD in 10 pollici, molto carino... si trova a MEDIA MONDO a 399,00 unico neo, la mancanza di una tastiera-stilo dedicata... occorre adattarsi alle "cinesate" bluetooth... Peccato, ha i numeri qull'aggeggio, un Bay Trail quad core con Turbo Boost... spacca! (ed ho sempre odiato ATOM!)
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 10:10   #5
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
vero.. anche se mio fratello ha l'OMNI 10 di HP ed ha un full HD in 10 pollici, molto carino... si trova a MEDIA MONDO a 399,00 unico neo, la mancanza di una tastiera-stilo dedicata... occorre adattarsi alle "cinesate" bluetooth... Peccato, ha i numeri qull'aggeggio, un Bay Trail quad core con Turbo Boost... spacca! (ed ho sempre odiato ATOM!)
Questo costa 50 euro in meno ed ha una tastiera inclusa, anche se ha un display hd e non fullhd ce ne si può fare una ragione. A mio avviso è un concorrente competitivo per l'asus t100.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 12:29   #6
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Presumendo che quei 99 euro siano un errore (probabilmente si sono scordati un 9 ), quello Switch 10 per 349 euro non mi pare male, se solo avesse la tastiera inclusa nel prezzo... cosa che non succederà
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 12:48   #7
dragonballfusion
Senior Member
 
L'Avatar di dragonballfusion
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 3399
..."l'hard disk, a seconda della configurazione, può raggiungere la capacità di 1 TB con 8 GB di cache."

8gb di cache? Cavolo! Ne compro 100!

dragonballfusion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 22:03   #8
babu25
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 55
Lo Switch 10 mi sembra proprio un ottimo tablet/pc tra l'altro ha 64 gb di disco.
babu25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 01:48   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Non capisco in base a quale logica i tablet android devono avere sempre risoluzioni elevate mentre i tablet/convertibili con Windows sempre risoluzioni schifose.
Il motivo sta tutto nel software per win32 (sia GDI che WPF) ed in alcune bimbominkiate allucinanti fatte da qualcuno in Microsoft.

Nonostante i font truetype (vettoriali, ecc. ecc.) esistano dagli anni '90, in Microsoft non mai hanno spinto davvero lo sviluppo di applicazioni indipendenti dalla risoluzione del display e solo in tempi relativamente recenti sono stare aggiunte funzioni che permettano di farlo davvero senza le bug e le limitazioni da bimbominkia che piagano invece le precedenti funzionalita di indipendenza dalla risoluzione.

Ad esempio, questa è la situazione per Windows 8.1:
http://technet.microsoft.com/en-us/l.../dn528846.aspx
Nota questa parte:
Quote:
Originariamente inviato da technet
This API will always return 96 unless the tool that calls it is registered as DPI-aware. This requires adding the following XML to the manifest for the utility program.
Cioè, anche con Windows 8.1 un applicazione che chiede la risoluzione in DPI
otterrà come risposta 96DPI da Windows (ignorando i DPi reali), a meno che non venga indicato nel manifest che è una applicazione "DPI-Aware".

Cioè le API c'erano ma "non funzionavano" (o per meglio dire, una volta funzionavano poi qualcuno in Microsoft decise che "96DPI vanno bene per tutti") e solo recentemente Microsoft ha posto rimedio alla cosa.
E' per questo che c'e la possibilità di settare "a scatti" (100%, 125%, 150%, 200%) il fattore di scala dell'interfaccia ed altre porcate simili per rimediare ai 96DPI "fissi" per troppi anni.

La cosa funzionava quando c'erano i display CRT sui desktop ed i primi LCD TFT più di tanto non potevano salire di DPI, ma già sui notebook la cosa creava problemi a meno che non si utilizzasse un display con i DPI "giusti", per questo con il tempo per i notebook c'e' stata una pseudo-standardizzazione su display 1366x768 15" e 1600x900 17".

Un 15" (in realtà 15.6") 1366x768 ha una densità 100.45 DPI.
Un 17" (in realtà 17.3") 1600x900 ha una densità di 106.11 DPI.
Ovvero sono entrambi "abbastanza vicini a 96DPI" e sopratutto sono diventati una specie di standard di fatto su cui venivano testate le UI delle applicazioni.

Solo l'arrivo di nuovi dispositivi e di S.O. capaci di utilizzare display con DPI elevati hanno rotto la stasi indotta da quella scelta idiota, ma ancora adesso il grosso delle applicazioni win32 "non si adatta bene" e per evitare problemi i produttori di tablet/convertibili basati su Windows per ora si limitano alle risoluzioni che creano meno problemi.

Questa cosa è anche uno dei motivi per cui Microsoft cerca di spingere in ogni modo alla riscrittura delle applicazioni da win32 a winRT (le API winRT non contengono le porcate che Microsoft ha fatto con win32 riguardo i DPI, ma bisogna che sia una vera riscrittura del codice che elimini la "dipendenza dai 96DPI fissi").
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2014, 14:32   #10
Dario771
Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il motivo sta tutto nel software per win32 (sia GDI che WPF) ed in alcune bimbominkiate allucinanti fatte da qualcuno in Microsoft.

Nonostante i font truetype (vettoriali, ecc. ecc.) esistano dagli anni '90, in Microsoft non mai hanno spinto davvero lo sviluppo di applicazioni indipendenti dalla risoluzione del display e solo in tempi relativamente recenti sono stare aggiunte funzioni che permettano di farlo davvero senza le bug e le limitazioni da bimbominkia che piagano invece le precedenti funzionalita di indipendenza dalla risoluzione.

Ad esempio, questa è la situazione per Windows 8.1:
http://technet.microsoft.com/en-us/l.../dn528846.aspx
Nota questa parte:

Cioè, anche con Windows 8.1 un applicazione che chiede la risoluzione in DPI
otterrà come risposta 96DPI da Windows (ignorando i DPi reali), a meno che non venga indicato nel manifest che è una applicazione "DPI-Aware".

Cioè le API c'erano ma "non funzionavano" (o per meglio dire, una volta funzionavano poi qualcuno in Microsoft decise che "96DPI vanno bene per tutti") e solo recentemente Microsoft ha posto rimedio alla cosa.
E' per questo che c'e la possibilità di settare "a scatti" (100%, 125%, 150%, 200%) il fattore di scala dell'interfaccia ed altre porcate simili per rimediare ai 96DPI "fissi" per troppi anni.

La cosa funzionava quando c'erano i display CRT sui desktop ed i primi LCD TFT più di tanto non potevano salire di DPI, ma già sui notebook la cosa creava problemi a meno che non si utilizzasse un display con i DPI "giusti", per questo con il tempo per i notebook c'e' stata una pseudo-standardizzazione su display 1366x768 15" e 1600x900 17".

Un 15" (in realtà 15.6") 1366x768 ha una densità 100.45 DPI.
Un 17" (in realtà 17.3") 1600x900 ha una densità di 106.11 DPI.
Ovvero sono entrambi "abbastanza vicini a 96DPI" e sopratutto sono diventati una specie di standard di fatto su cui venivano testate le UI delle applicazioni.

Solo l'arrivo di nuovi dispositivi e di S.O. capaci di utilizzare display con DPI elevati hanno rotto la stasi indotta da quella scelta idiota, ma ancora adesso il grosso delle applicazioni win32 "non si adatta bene" e per evitare problemi i produttori di tablet/convertibili basati su Windows per ora si limitano alle risoluzioni che creano meno problemi.

Questa cosa è anche uno dei motivi per cui Microsoft cerca di spingere in ogni modo alla riscrittura delle applicazioni da win32 a winRT (le API winRT non contengono le porcate che Microsoft ha fatto con win32 riguardo i DPI, ma bisogna che sia una vera riscrittura del codice che elimini la "dipendenza dai 96DPI fissi").
Cavolo!! Grazie x la spiegazione, finalmente una risposta ad un domanda che mi sono fatto parecchie volte.
__________________
Acer 756
Samsung NC10
Dario771 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1