Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2016, 12:38   #1
Canebuono
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 30
RAID 1: lo formatto "normalmente" ?

Ciao. Ho una drivestation che contiene due HD da 1 Tb ciascuno combinati in RAID 1.
Windows mi fa vedere naturalmente una sola unità, i cui contenuti sono identici in ciascuno dei due HD suddetti, e questo come sappiamo serve per motivi di sicurezza (se si guasta uno dei due HD c'è sempre l'altro coi dati salvi).
È ora arrivato il momento di vendere questo dispositivo per passaggio a uno superiore (a proposito... si tratta di un Buffalo HD-W2.0TIU2/R1 ...A quanto lo posso vendere?), e quindi vorrei cancellare i dati in esso contenuti. Cioè vorrei formattarlo.
Per formattarlo che faccio? Uso la normale procedura di Windows come si fa con tutte le unità, continuando a far finta che si tratti di un solo disco, magari scegliendo "formattazione veloce"?
Oppure per i dispositivi messi in Raid 1 c'è una procedura particolare?
Non vorrei mettere fuori uso il sistema di mirroring, perché fra l'altro non sarei in grado di re-impostarlo...
Canebuono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 21:21   #2
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Cancellare in modo sicuro i propri dati è un po' più complesso di così.
Se vuoi essere sicuro che i tuoi dati non siano più leggibili, una formattazione non è abbastanza.
Bisogna sovrascrivere almeno un paio di volte tutti i dati contenuti nell'hard disk.
Per farlo ci sono diversi software oppure puoi semplicemente usare il software di diagnostica creato dal produttore del disco (ad es. il software per dischi Seagate è Sea Tools, per dischi Western Digital è Data Lifeguard e così via).
Collegando uno alla volta i dischi ad un pc, devi trovare nel programma ed eseguire l'operazione denominata "zero fill" almeno due o tre volte.
Ogni singola passata riempie di zeri il disco su cui viene effettuata, sovrascrivendo i tuoi dati.
Ovviamente il raid in questo modo non sarà più disponibile e dovrà essere ricreato, ma creare un raid 1 non è una procedura particolarmente complessa. Inoltre, se hai intenzione di vendere tutto, si può specificare chiaramente che sarà compito di chi lo acquista ricrearsi il raid.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 20-12-2016 alle 21:24.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 20:26   #3
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
mi sembra esagerata come procedura.
hai due problemi: l'elenco dei nomi dei file, e il contenuto.
l'ideale sarebbe usare dd per eliminare brutalmente l'intero contenuto, ma abbiamo detto che non vuoi farlo.

allora io...
1) formatterei
2) userei dd per creare un file gigante fino all'esaurimento dello spazio, contenente zeri o alla peggio random

passaggi plurimi credo siano inutili
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 08:41   #4
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Sono opinioni e come tali, ognuno ha le sue. Segnalo però che ci sono vari standard come, ad esempio, quello della nato o quello del ministero della difesa usa (solo per citarne alcuni) in cui si effettuano 3 cancellazioni in un caso e ben 7 nell'altro usando alternativamente zeri e pattern casuali.
Ovviamente non è questo il caso, ma, personalmente, un paio di riscritture di zeri le farei lo stesso.
Infine, pur essendo un utente linux, per l'operazione di cancellazione personalmente consiglio di solito l'uso del software diagnostico del produttore perchè, per chi usa windows, di solito risulta un po' meno ostico rispetto a dd.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 10:02   #5
Canebuono
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 30
Grazie per le risposte.

Qualcuno può spiegarmi cos'è dd e come usarlo? Ho cercato con Google e mi è parso di capire che riguardi Linux/Unix. Io uso Windows 7.

Io ho pensato, dopo aver vuotato l'hard disk, di riempirlo di file Mp3 e di film (ascoltando/vedendo i quali la mia privacy non viene vilipesa), poi cancellarli tutti, poi rimetterceli di nuovo e poi ricancellarli tutti. In questo modo i file che c'erano inizialmente sono sufficientemente irrecuperabili, no?

Comunque la mia domanda principale rimane quella che avevo fatto all'inizio: il doppio hard disk è attualmente impostato il Raid 1 e quindi vedo una sola unità su "My PC"... Se clicco col destro e scelgo "Formatta", mi formatta entrambi gli HD senza perdere la configurazione Raid 1 ?

Grazie ancora.
Canebuono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 15:41   #6
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
dd è un programma in ambiente linux che permette di scrivere direttamente sul disco.
Per un utente windows senza nessuna esperienza di linux può risultare un po' ostico perchè si utlizza da linea di comando. Chi usa Windows, infatti, di solito non usa mai la linea di comando, quindi può trovarsi un po' spaesato.
Comunque, questa è una guida passo passo per la cancellazione con dd
http://www.chimerarevo.com/linux/can...-file-134389/#
In alternativa, se vuoi usare windows, non c'è bisogno di reinventare la ruota perchè, oltre alla modalità che ho già indicato, ci sono anche software "preconfezionati" che permettono di automatizzare la procedura di cancellazione, come specificato qui
http://www.chimerarevo.com/windows/c...gratis-166805/
Personalmente, sono un utente linux da molti anni, quindi non so garantirti se il risultato di questi software in ambiente windows sia una cancellazione definitiva.
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian

Ultima modifica di gianmpu : 22-12-2016 alle 15:45.
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 19:11   #7
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da gianmpu Guarda i messaggi
Sono opinioni e come tali, ognuno ha le sue. Segnalo però che ci sono vari standard come, ad esempio, quello della nato o quello del ministero della difesa usa (solo per citarne alcuni) in cui si effettuano 3 cancellazioni in un caso e ben 7 nell'altro usando alternativamente zeri e pattern casuali.
A memoria ci sono tanti paper che "debunkano" queste metodologie, addirittura risalenti a decenni fa con 35 sovrascritture per certi tipi di tecnologie ormai inesistenti.
Continuo quindi a ritenerlo grandemente eccessivo, francamente non saprei da che parte iniziare per ripristinare anche una singola sovrascrittura.
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 19:14   #8
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da Canebuono Guarda i messaggi
Grazie per le risposte.

Qualcuno può spiegarmi cos'è dd e come usarlo? Ho cercato con Google e mi è parso di capire che riguardi Linux/Unix. Io uso Windows 7.
Esiste anche per Windows.
Può scrivere direttamente sul disco (ma funziona così su Linux), oppure su un file (tuo caso)
Quote:
Comunque la mia domanda principale rimane quella che avevo fatto all'inizio: il doppio hard disk è attualmente impostato il Raid 1 e quindi vedo una sola unità su "My PC"... Se clicco col destro e scelgo "Formatta", mi formatta entrambi gli HD senza perdere la configurazione Raid 1 ?
Sì.
Tuttavia la formattazione consiste meramente nel cancellare una piccola porzione del disco (ecco perché impiega così poco).
Se sei "niubbo" ti consiglierei il programma "minitool partition wizard" (versione gratuita) che ti consente di fare il "wipe" (sovrascrittura) della partizione, e buonanotte.
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 21:30   #9
Canebuono
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 30
Ho fatto come ho detto in precedenza: ho inizialmente eseguito la formattazione veloce dell'HD, poi l'ho riempito (quasi) completamente di film e Mp3 (non coperti da privacy), poi ho eseguito la formattazione NON veloce del (doppio) disco (che Windows mi faceva vedere come un'unica unità).
Tale formattazione NON veloce è durata più di 24 ore !!!
Quindi immagino non abbia consistito nel cancellare una piccola porzione del disco. E se un utente esegue un'operazione tipo "unformat", al massimo trova i film e gli Mp3, non i dati precedenti. O sbaglio?

Comunque grazie per la risposta alla mia domanda principale, e cioè per avermi informato che la formattazione della (falsamente) singola unità non elimina il mirroring. Con l'occasione chiedo: lo stesso vale anche per la formattazione con i programmini Hardwipe e Disk Wipe?
Canebuono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2016, 22:55   #10
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Quote:
lo stesso vale anche per la formattazione con i programmini Hardwipe e Disk Wipe?
Se in windows vedi un solo volume dato dai due dischi in raid 1, i programmi lanciati da windows vedranno la stessa cosa, quindi verrà cancellato il volume ma resterà il raid 1
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2016, 12:53   #11
Canebuono
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 30
Mi sono appena accorto che dopo aver proceduto con la tradizionale formattazione (non veloce) di Windows... Il doppio HD non viene più visto se non come unità sconosciuta.
Lo attacco (sia alla corrente che alla porta USB), viene rilevato un dispositivo che, dice, sta completando l'installazione... ma poi mi appare una finesta che mi dice che non è stato trovato il driver (neanche su Internet).
Prima invece lo attaccavo a qualsiasi computer e la procedura di installazione del driver andava a buon fine.
Adesso dovrò ricercare il CD o cercare online il driver, e il nuovo acquirente dell'HD dovrà tenerlo da qualche parte e non comodamente nascosto in un angolino di memoria dedicata come immagino sia successo fin ora.
Canebuono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v