Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2014, 18:38   #1
crislink
Senior Member
 
L'Avatar di crislink
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1248
Fastweb, Telecom, guasti e violazione di diritti

Sto vivendo un'odissea da ormai molto tempo, per avere una linea almeno stabile. Non voglio raccontarvi tutto e sarò breve, tuttavia chiedo un vostro riscontro in quanto possibili utenti, perchè sono in una situazione quantomai ambigua.

Dopo mesi e mesi di malfunzionamenti costanti con Fastweb, sembra che finalmente i miei problemi siano stati risolti da una quindicina di giorni. I problemi erano indipendenti dalla mia abitazione (poi è uscito fuori anche un guasto al modem) e hanno interessato sempre la loro centralina e la linea Telecom Italia sulla quale si appoggia.

A seguito di una bel fax di reclamo, ho ottenuto un pò di attenzione e un rimborso di 50€ (ancora da vedere) e un altro sul modem che ho acquistato (40€). E comunque sto finalmente navigando bene senza la minima interruzione da appunto 2-3 settimane.

Tuttavia il problema ora dov'è? Beh è che vengo chiamato, sempre da svariati mesi, per 3-4 volte al giorno da numeri anonimi, camuffati che poi si rivelano call center outbound che mi vogliono vendere sempre il solito prodotto, ovvero "rientro in telecom ad un prezzo vantaggioso". Arginare i call center, beh è un totale buco nell'acqua. Purtroppo alla domanda dove ha preso i miei dati? per quale società lavora? alla quale per legge dovrebbero rispondere, mi attaccano il telefono o non me lo vogliono dire (e così non posso neanche fare segnalazioni al Garante della Privacy)

Premetto inoltre che non sono iscritto al registro delle opposizioni e quindi sono un'utenza privata. Il mio numero l'hanno avuto tramite fastweb o tramite telecom.

Un mesetto fa, e poi oggi, ho avuto una chiamata, diversa dalle solite ad opera dei call center: mi risponde un'operatrice della Telecom Italia, chiedendomi se il mio guasto fosse stato risolto e quando. Io le ho risposto di sì e le ho detto circa 15 giorni fa, lei mi risponde 4 aprile e persino l'ora esatta in cui la linea è tornata a funzionare. Dopodichè mi dice "ma il sento ancora dei fruscii sulla sua linea", chiaramente una grandissima palla, visto che io ho avuto problemi sull'ADSL e ho sempre avuto la linea telefonica funzionante correttamente. E poi subito dopo parte con il volermi fare un'offerta per il rientro in telecom e si scopre una chiamata ai fini commerciali.

La prima di queste telefonate mi sembrò strana ma poi pensai che fosse stato un caso. Con quella di oggi invece ho capito che c'è stata una sottrazione indebita dei miei dati o comunque dei dati che dovrebbero appartenere a fastweb (se non addirittura dei sabotaggi volontari alla loro stessa linea - ricordo che la fastweb paga gli interventi tecnici diretti sulla linea telecom, me l'hanno detto loro).

Alla mia richiesta di sapere dove avessero preso questi dati per contattarmi e anche un mio consenso all'essere contattato per finalità commerciali (su myfastpage ho disattivato tutti i consensi al trattamento dei dati) lei mi ha risposto che hanno una lista guasti di utenze che contattano per proporre un rientro gratuito se interessati.

Ora vi chiedo... come posso inibire totalmente la Telecom Italia dal martoriarmi e come posso fargli eliminare anche l'ultimo file che contiene il mio nome dai loro database? Devo fare una diffida? A chi devo rivolgermi? Mi sembra che ci sia qualcosa di peggio della solita situazione di incompetenza, potrebbe anche essere una sorta di truffa organizzata, a questo punto.
__________________
Intel I7-4770K/8GB Geil 1600Mhz DDR3/MSI Z87-G43/Sapphire HD7970 3GB/TX750W/Barracuda 1TB 7200.12
Ho concluso affari con albert78-Spank-ALYSS-rambo-mauveron-cuccuriello-6duca5-e tanti altri

Ultima modifica di crislink : 17-04-2014 alle 18:41.
crislink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 18:51   #2
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da crislink Guarda i messaggi
Sto vivendo un'odissea da ormai molto tempo, per avere una linea almeno stabile. Non voglio raccontarvi tutto e sarò breve, tuttavia chiedo un vostro riscontro in quanto possibili utenti, perchè sono in una situazione quantomai ambigua.

Dopo mesi e mesi di malfunzionamenti costanti con Fastweb, sembra che finalmente i miei problemi siano stati risolti da una quindicina di giorni. I problemi erano indipendenti dalla mia abitazione (poi è uscito fuori anche un guasto al modem) e hanno interessato sempre la loro centralina e la linea Telecom Italia sulla quale si appoggia.

A seguito di una bel fax di reclamo, ho ottenuto un pò di attenzione e un rimborso di 50€ (ancora da vedere) e un altro sul modem che ho acquistato (40€). E comunque sto finalmente navigando bene senza la minima interruzione da appunto 2-3 settimane.

Tuttavia il problema ora dov'è? Beh è che vengo chiamato, sempre da svariati mesi, per 3-4 volte al giorno da numeri anonimi, camuffati che poi si rivelano call center outbound che mi vogliono vendere sempre il solito prodotto, ovvero "rientro in telecom ad un prezzo vantaggioso". Arginare i call center, beh è un totale buco nell'acqua. Purtroppo alla domanda dove ha preso i miei dati? per quale società lavora? alla quale per legge dovrebbero rispondere, mi attaccano il telefono o non me lo vogliono dire (e così non posso neanche fare segnalazioni al Garante della Privacy)

Premetto inoltre che non sono iscritto al registro delle opposizioni e quindi sono un'utenza privata. Il mio numero l'hanno avuto tramite fastweb o tramite telecom.

Un mesetto fa, e poi oggi, ho avuto una chiamata, diversa dalle solite ad opera dei call center: mi risponde un'operatrice della Telecom Italia, chiedendomi se il mio guasto fosse stato risolto e quando. Io le ho risposto di sì e le ho detto circa 15 giorni fa, lei mi risponde 4 aprile e persino l'ora esatta in cui la linea è tornata a funzionare. Dopodichè mi dice "ma il sento ancora dei fruscii sulla sua linea", chiaramente una grandissima palla, visto che io ho avuto problemi sull'ADSL e ho sempre avuto la linea telefonica funzionante correttamente. E poi subito dopo parte con il volermi fare un'offerta per il rientro in telecom e si scopre una chiamata ai fini commerciali.

La prima di queste telefonate mi sembrò strana ma poi pensai che fosse stato un caso. Con quella di oggi invece ho capito che c'è stata una sottrazione indebita dei miei dati o comunque dei dati che dovrebbero appartenere a fastweb (se non addirittura dei sabotaggi volontari alla loro stessa linea - ricordo che la fastweb paga gli interventi tecnici diretti sulla linea telecom, me l'hanno detto loro).

Alla mia richiesta di sapere dove avessero preso questi dati per contattarmi e anche un mio consenso all'essere contattato per finalità commerciali (su myfastpage ho disattivato tutti i consensi al trattamento dei dati) lei mi ha risposto che hanno una lista guasti di utenze che contattano per proporre un rientro gratuito se interessati.

Ora vi chiedo... come posso inibire totalmente la Telecom Italia dal martoriarmi e come posso fargli eliminare anche l'ultimo file che contiene il mio nome dai loro database? Devo fare una diffida? A chi devo rivolgermi? Mi sembra che ci sia qualcosa di peggio della solita situazione di incompetenza, potrebbe anche essere una sorta di truffa organizzata, a questo punto.
dai un'occhiata qui:

http://www.fastweb.it/myfastpage/ass...-indesiderate/
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2014, 20:04   #3
crislink
Senior Member
 
L'Avatar di crislink
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1248
Grazie per la segnalazione.... compilerò il form, tuttavia avrei preferito ricorrere a qualcosa di più drastico. E' comunque strano che nessun operatore fastweb mi abbia segnalato questa pagina. Proprio oggi ho chiamato in merito a questa situazione spiegandogliela attentamente e hanno detto che avrebbero fatto una segnalazione in merito.
__________________
Intel I7-4770K/8GB Geil 1600Mhz DDR3/MSI Z87-G43/Sapphire HD7970 3GB/TX750W/Barracuda 1TB 7200.12
Ho concluso affari con albert78-Spank-ALYSS-rambo-mauveron-cuccuriello-6duca5-e tanti altri
crislink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v