Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2014, 11:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...12a_52256.html

Adaptive-Sync è stato aggiunto alle specifiche di DisplayPort 1.2a. Si tratta di una tecnologia che permette ad hardware compatibile di gestire dinamicamente la frequenza d'aggiornamento del monitor in base alla velocità d'aggiornamento dei frame della scheda video

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 11:51   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
permette di sincronizzare dinamicamente il refresh rate del monitor alla velocità d'aggiornamento dei fotogrammi renderizzati dalla scheda video, in modo da eliminare eventuali effetti di stuttering e tearing
Direi di non cominciare con le leggende metropolitane: questo tipo di tecnologia permette di rimuovere il tearing e in qualche modo anche il lag, ma sicuramente non può nulla contro lo stuttering.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 11:53   #3
La Paura
Senior Member
 
L'Avatar di La Paura
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 510
Prima mantle e poi FreeSync......e brava AMD.
gli Standard aperti sono la soluzione non come nVidia e il suo stupido PhysiX
__________________
Case: Cooler Mastrer HAF 922 | Ali: Cooler Mastrer Silent ProM 700W | MB: ASUS P6T Delux v2 | CPU+Dissi: Intel i7 920 + Freezer Xtreme rev2 | RAM: 6x2GB Corsair @ 1600 | HDD 1: Intel SSD x25-m 160GB | HDD 2: Sygate 500GB 7200rpm | VGA: Sapphire HD 7970 GHz Edition 3GB Vapor-X | Monitor: Samsung SM 2433 24" (1920x1200) | Mouse: Logitech G9 | Tastiera: Logitech Illuminated Keyboard | Ampli: Scythe Kama Bay AMP Kro SDA-1100 | Casse: Scythe Kro Craft Speaker | Cuffie: Sony MDR-XB500
La Paura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 11:54   #4
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Richiede che i monitors supportino tale supporto nello scaler non basta l'avere il connettore 1.2a.
Gsync ha già dei partner pronti alla distribuzione, voglio proprio vedere se e quanti produttori decideranno di supportarlo.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 11:54   #5
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
"FreeSync è attualmente supportato anche dalle APU di AMD Kabini, Temash, Beema e Mullins".
Kaveri niente? Mamma mia che pacco overpriced. Tanto riusciti Kabini, Beema e Mullins quanto floppato Kaveri...
davo30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 11:57   #6
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
Prima mantle e poi FreeSync......e brava AMD.
gli Standard aperti sono la soluzione non come nVidia e il suo stupido PhysiX
Questa è bella perchè invece Mantle è aperto ?
Le DX12 saranno la controparte aperta.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 11:59   #7
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Ma allora occorre per forza il DP, niente da fare per l'HDMI?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 12:02   #8
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Questa è bella perchè invece Mantle è aperto ?
Si.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 12:22   #9
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
Direct X aperte? Ma cosa stiamo dicendo.
lope33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 12:24   #10
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Ma allora occorre per forza il DP, niente da fare per l'HDMI?
Il DP è l'unico ( ma forse anche thunderbolt ) con segnale di inizio e fine per ogni frames, quindi il tutto si farà sempre e solo con DP, nessun altra porta, che sinceramente non hanno più motivo di esistere visto che sempre il DP è superiore come banda.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 12:36   #11
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Le DX12 saranno la controparte aperta.
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 12:47   #12
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Direi di non cominciare con le leggende metropolitane: questo tipo di tecnologia permette di rimuovere il tearing e in qualche modo anche il lag, ma sicuramente non può nulla contro lo stuttering.
Ben detto.
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
"FreeSync è attualmente supportato anche dalle APU di AMD Kabini, Temash, Beema e Mullins".
Kaveri niente? Mamma mia che pacco overpriced. Tanto riusciti Kabini, Beema e Mullins quanto floppato Kaveri...
Credo che a breve sarà compreso anche kaveri...AMD ha detto che le sue soluzioni grafiche sono compatibili a livello HW con free-sync dalla serie hd5000 (2009)

Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Ma allora occorre per forza il DP, niente da fare per l'HDMI?
Esattamente come la soluzione nvidia.
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Richiede che i monitors supportino tale supporto nello scaler non basta l'avere il connettore 1.2a.
Gsync ha già dei partner pronti alla distribuzione, voglio proprio vedere se e quanti produttori decideranno di supportarlo.
Spero che tu stia scherzando...
A detta di AMD ci sono già monitor in commercio con scaler non nvidia che hanno tutto il necessario per sfruttare la tecnologia Adaptive-Sync. Ricordiamoci che i requisiti richiesti per free-sync sono soddisfatti da notebook da 400-500 euro, quelli che montano il classico TN da 1366x768 pixel per intenderci.

Ultima modifica di tuttodigitale : 13-05-2014 alle 12:56.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 12:53   #13
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Credo che sia compreso anche kaveri...AMD ha detto che le sue soluzioni grafiche sono compatibili a livello HW con free-sync dalla serie hd5000 (2009)
Quindi anche la 270X?
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 13:02   #14
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da davo30 Guarda i messaggi
"FreeSync è attualmente supportato anche dalle APU di AMD Kabini, Temash, Beema e Mullins".
Kaveri niente? Mamma mia che pacco overpriced. Tanto riusciti Kabini, Beema e Mullins quanto floppato Kaveri...
aspetterei a dirlo poiché anche nvidia può supportarlo figurati amd che l'ha fatto.
come ti dicevo altrove, kaveri è un precursore, mentre mullin, che per me è una bomba, è un affinamento delle vecchie tecnologie.
insomma si deve dare tempo a kaveri per fare vedere cosa vale.
cerso se il software non viene rimane inespresso.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 13:10   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44394
Adaptive sync, è una voce presente nel pannello di controllo nvidia, da tempo immemore direi !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 13:16   #16
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
alla faccia, addirittura aggiunto allo standard display port

ad ogni modo, lo dico sinceramente, io sia di freesync che gsync me ne impippo abbastanza, francamente tutti questi gran problemi di tearing non li ho, mi può capitare in qualche titolo (esempio TW1), ma rappresentano l'eccezione, non la regola, almeno nei titoli che gioco. Invece mi piacerebbe vedere il supporto al downsampling, quello si che lo reputo utile in quei titoli che hanno un AA mediocre (ovvero qualsiasi forma di AA post processing ), e AMD da quest'orecchio proprio non ci vuole sentire
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 13-05-2014 alle 13:19.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 13:58   #17
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da La Paura Guarda i messaggi
Prima mantle e poi FreeSync......e brava AMD.
gli Standard aperti sono la soluzione non come nVidia e il suo stupido PhysiX
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Questa è bella perchè invece Mantle è aperto ?
Le DX12 saranno la controparte aperta.
Oh, cosa mi tocca sentire.
Nè Mantle né le DX sono standard aperti.
Mantle è cucito sull'architettura AMD e volerlo aperto significa che gli altri devono sviluppare una architettura uguale a quella AMD (che è brevettata).
Le DX non sono aperte ma hanno il semplice vantaggio di essere pensate per tutte le architetture esistenti. Ha un approccio inverso rispetto a Mantle: non è il SW che si adegua all'HW, ma l'HW (e i driver) che si devono adeguare alle specifiche SW.

Chiamare Physx una "stupidata" significa solo essere dei fanboy rosicono che non hanno capito nulla: da quando in qua presentare delle soluzioni che migliorano resa ed effetti grafici è una stupidata? Ah, beh, sì, non è "open" come le soluzioni di AMD, ma esiste. Dove è la risposta Open o Closed di AMD? La Bullet Library dove è? (Già se ne sono dimenticati tutti scommetto).

Il fatto è che le soluzioni di nvidia, per quanto odiose, ci sono, funzionano e sono supportate direttamente da nvidia per funzionare al meglio sul proprio HW.
Le soluzioni di AMD non esistono. Sono sempre proposte di cose che devono realizzare e supportare gli altri e come ovvio perdono di interesse appena AMD gira lo sguardo perché a questi terzi non portano alcun beneficio.
Sarà che l'appropccio open è più "bello", ma a me come consumatore mi interessa che sia funzionante e funzionale. nvidia può permettersi tutte queste scelte closed perché dall'altra parte non esiste nulla, e se esiste non funziona certo meglio.

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 13-05-2014 alle 14:15.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 13:59   #18
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Direi di non cominciare con le leggende metropolitane: questo tipo di tecnologia permette di rimuovere il tearing e in qualche modo anche il lag, ma sicuramente non può nulla contro lo stuttering.
Vero ma devi anche considerare che non può nemmeno fare miracoli, nel senso che non può certo arrivare a compensare il fatto che un gioco stutteri perchè il motore di gioco non è ottimizzato a dovere da chi sviluppa il titolo in questione
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 14:02   #19
JamesTrab
Senior Member
 
L'Avatar di JamesTrab
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Macerata (provincia)
Messaggi: 1346
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Direi di non cominciare con le leggende metropolitane: questo tipo di tecnologia permette di rimuovere il tearing e in qualche modo anche il lag, ma sicuramente non può nulla contro lo stuttering.
Un po' di stuttering nasce anche per il fatto che il framerate è diverso dalla frequenza di aggiornamento del display e quello sì che verrebbe risolto.
Non so se notate che passando da 60 fps costanti a, tipo, 55fps vi è una differenze di fluidità notevole? Beh, quel problema verebbe risolto con una di queste soluzioni.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Adaptive sync, è una voce presente nel pannello di controllo nvidia, da tempo immemore direi !
Non è la stessa cosa ovviamente, quello è semplicemente un v-sync che resta attivo solo finché stai sopra il refresh rate (fa in modo che non vai oltre i 60fps su un display da 60hz), e disattiva il v-sync non appena sotto non risolvendo né stuttering né tearing.

Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
alla faccia, addirittura aggiunto allo standard display port

ad ogni modo, lo dico sinceramente, io sia di freesync che gsync me ne impippo abbastanza, francamente tutti questi gran problemi di tearing non li ho,
Bah, io non vedo l'ora, la differenza dovrebbe essere impressionante e non si sentirà più l'esigenza di tirare su i 60fps su un gioco permettendo di applicare filtri migliori e giocare a 35-40fps senza problemi di sorta.
__________________
Google Pixel 2 | Nad D3020, Focal Chorus 807V, Philips Fidelio X2, Yamaha EPH-100 | Panasonic LX-100
Desktop | i5-8400 | Gigabyte RTX 2060 OC | Asrock Z370 Pro4 | Samsung 850 250GB | Dell U3415W | Logitech G710+
Laptop | Samsung Ativ Book 4 | i5-3230 | GT 710m | Samsung 840 Evo 250GB |
Thread dei regali, 1 inviati, 0 ricevuti.
JamesTrab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2014, 14:17   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44394
Quote:
Originariamente inviato da JamesTrab Guarda i messaggi
...Non è la stessa cosa ovviamente, quello è semplicemente un v-sync che resta attivo solo finché stai sopra il refresh rate (fa in modo che non vai oltre i 60fps su un display da 60hz), e disattiva il v-sync non appena sotto non risolvendo né stuttering né tearing...
Se il sistema è sufficientemente potente da tenere la frequenza di refresh del monitor, secondo me le differenze sono irrilevanti.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1