|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 301
|
Acquisto monitor 23/24
Salve ragazzi sono qui per chiedervi un consiglio visto che sto per cambiare monitor. È ora di passare ad un full hd (per ora sono con un 1366x768), il budget è di 200 euro (comprese spese di spedizione). Mi oriento su un 23/24 pollici non di più; cerco un monitor che mi dia una buona resa e che sia un giusto compromesso visto che uso il pc per un po di tutto: film, game, programmi ingegneristici, internet, ecc...
Per il momento ho una preferenza: AOC LED MONITOR 23 I2367FH (170 € + spedizione). Dite che per l'utilizzo che ne devo fare il pannello ips è adeguato? Logicamente questa è solo una preferenza se allo stesso prezzo (o inferiore) ci fosse un monitor migliore per me accetto consigli. Sotto consiglio di @Azaelneo ho guardato anche LG IPS237L-BN e devo dire che non mi sembra male. Grazie e ciao!
__________________
MB: Gigabyte X570 Aorus Elite - CPU: Amd Ryzen 5 3600 - HSF: Cryorig H5 Universal - GPU: EVGA GeForce RTX 2060 KO GAMING - RAM: Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4Bl Rgb 3600 Mhz (2x8Gb) - HD: WD Black SN750 NVMe SSD 500Gb - PSU: EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W - CASE: Fractal design define r5 - SO: Windows 10 64bit - Monitor: AOC 24G2U/BK - LG 24EB23PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 410
|
Ciao a tutti,
mi associo anch'io alla discussione aperta da volcom88 ![]() Il mio budget è di circa 150€ e anch'io ho visto l'LG IPS237L-BN ma mi sono subito indirizzato sul nuovo modello LG 23EA63V-P anche se non ho capito se è ancora soggetto al bug della nitidezza. Per quanto mi riguarda l'utilizzo è navigazione e un pò di game (arrivo da un samsung p2070 a 2ms). Onestamente stavo facendo un pensierino anche per l'ASUS VE247H/23.6 anche se è un po' datato.
__________________
CM 690 II Advanced - Intel Core i5 750 - Asus P7P55D - Corsair CMX4GX3M2A1600C9 4x2GB - ATI 6580 1GB - SSD SAMSUNG 840 EVO 128Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 410
|
up
__________________
CM 690 II Advanced - Intel Core i5 750 - Asus P7P55D - Corsair CMX4GX3M2A1600C9 4x2GB - ATI 6580 1GB - SSD SAMSUNG 840 EVO 128Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 410
|
up
![]()
__________________
CM 690 II Advanced - Intel Core i5 750 - Asus P7P55D - Corsair CMX4GX3M2A1600C9 4x2GB - ATI 6580 1GB - SSD SAMSUNG 840 EVO 128Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 410
|
io vado con l'Asus VS248H
__________________
CM 690 II Advanced - Intel Core i5 750 - Asus P7P55D - Corsair CMX4GX3M2A1600C9 4x2GB - ATI 6580 1GB - SSD SAMSUNG 840 EVO 128Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Altolà, quell'asus è il solito TN! Compra invece l'AOC i2367FM, che è un bell'IPS che va benone anche per gaming, e ha un'ottima garanzia/assistenza. Adesso lo trovi in giro a ottimo prezzo, puoi usare trovaprezzi.it e idealo.it per farti un'idea. E' identico ai fratelli maggiori da 27" che puoi vedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 (nelle ultime 2 pagine troverai i commenti di un forumer che lo ha comprato qualche giorno fa) ed in questo post ci sono tutte le indicazioni che servono per settarlo al meglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=689
ps. per i consigli sugli acquisti ci sono le apposite discussioni in rilievo, stanotte passavo di qua per caso. Ciau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 410
|
Ciao Althotas,
grazie 1000 per il consiglio. Sono perfettamente d'accordo con te. L'asus è il solito TN. Poi, sinceramente, non gioco nemmeno così tanto. Comunque, ero andato sull'Asus perché: 1. Volevo essere sicuro di avere tempi di risposta accettabili 2. Volevo avere l'ingresso DVI 3. Volevo non avere l'alimentatore esterno (lo so son pazzo). ps. adesso mi rileggo i regolamenti perché non ho proprio capito dove devo chiedere per i consigli sugli acquisti.
__________________
CM 690 II Advanced - Intel Core i5 750 - Asus P7P55D - Corsair CMX4GX3M2A1600C9 4x2GB - ATI 6580 1GB - SSD SAMSUNG 840 EVO 128Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Allora, ho visto che nell'altro post hai indicato l'AOC i2369VM, mentre io ti avevo indicato il modello i2367FM. Li conosco entrambi, e ti avevo indicato l'altro modello, anche se uscito precedentemente, perchè secondo me per certi aspetti è più interessante: il cabinet è rifinito meglio (le plastiche sono di qualità migliore), ha la possibilità di essere usato senza la base e appoggiato al piano della scrivania, e ha l'alimentatore esterno. Prestazioni e qualità d'immagine di questi 2 modelli sono analoghe, entrambi montano lo stesso tipo di pannello IPS. Entrambi vanno decisamente bene anche per gaming, hanno anche l'overdrive regolabile da OSD, e reggono tranquillamente il confronto con i TN (60 Hz) quando si parla di reattività (latenza media complessiva). Lascia perdere certe chiacchiere di carattere generale che trovi sul Web, quello che conta sono i risultati dei test specifici che fanno nelle recensioni serie, e le opinioni dei possessori "seri", e su quei 2 modelli sono sempre positive... ti avevo indicato il thread da leggere, sul modello che ti avevo indicato (c'è anche quello specifico sull'i2369VM). Non mi è chiaro perchè vuoi avere 1 ingresso DVI, dal momento che la resa della HDMI è identica e con un solo cavo trasporta anche l'audio. Quelle 2 interfacce sono perfettamente compatibili, e se per caso nella tua scheda video hai solo l'uscita DVI, basta usare un banale cavo DVI-HDMI (o HDMI-DVI) dal costo di pochi euro. Mi è ancora meno chiaro il perchè tu voglia avere l'alimentatore integrato nel monitor. Quella è una soluzione che costa meno ai produttori, ma ha qualche svantaggio da non sottovalutare: 1. gli alimentatori integrati aumentano la temperatura all'interno del cabinet del monitor, e questo tende ad accorciare la vita delle elettroniche e aumenta la probabilità che qualche componente si guasti. 2. se si guasta un componente che riguarda l'alimentazione, tocca mandare in assistenza tutto il monitor. Se poi è ancora in garanzia è un conto, viceversa i costi potrebbero essere altini, perchè di solito costa molto di più la manodopera che non i componenti da sostituire, ed in quel caso devono smontare il monitor per individuare il guasto e poi ripararlo. Quasi sempre non conviene (economicamente), e si finisce col comprare un nuovo monitor. Se invece si ha la possibilità di comprare un modello con il brick esterno, in caso di guasti si può rimediare da soli, in poco tempo e con minima spesa, sia che il monitor sia ancora in garanzia o meno, perchè quasi sempre il jack di connessione del brick è standard (e anche il voltaggio e amperaggio), e li si trova in tanti negozi di elettronica (normali o online), e non si è obbligati a comprare necessariamente quello originale (che magari costa poco pure quello). Ma l'aspetto più importante, IMO, è il vantaggio di non avere elettronica integrata che scalda. Adesso vedi un po' tu, sono entrambi 2 validi modelli e con un ottimo rapporto qualità/prezzo (per i prezzi puoi usare idealo.it e trovaprezzi.it e controllare anche su amazon), ma io resterei sul modello che ti avevo indicato, per i motivi spiegati sopra. Il prezzo del i2367FM è sempre stato molto più alto (viaggiava sui 180-190 euro), solo nell'ultimo mese e mezzo o due è calato perchè verrà sostituito dal modello che hai indicato tu (che è di fattura più economica), quindi io approfitterei del suo prezzo attuale e lo comprerei prima che vada esaurito ![]() ps. avevo suggerito di usare i thread in rilievo non per questioni di regolamento, ma perchè vi sono molte più possibilità di ricevere risposte ![]() Ultima modifica di Althotas : 02-03-2014 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 410
|
Quote:
innanzitutto ti ringrazio tantissimo per le spiegazioni che mi hai dato. Credo, come da tuo consiglio, che prenderò il modello AOC I2367FM. Avevo indicato il modello AOC I2369VM solo perché era più recente, aveva l'alimentatore integrato e guardando su amazon costava anche meno. La tua spiegazione sull'alimentatore esterno è chiarissima. Preferivo l'altra soluzione solo perché volevo avere la scrivania più ordinata... solo per questo ![]() Per il discorso DVI era solo per avere a disposizione più tipi di I/O, ma sono consapevole che è un pippa mentale. Purtroppo non avevo mai sentito parlare del marchio AOC e quindi ero un po' dubbioso. Grazie ancora, sei stato gentilissimo.
__________________
CM 690 II Advanced - Intel Core i5 750 - Asus P7P55D - Corsair CMX4GX3M2A1600C9 4x2GB - ATI 6580 1GB - SSD SAMSUNG 840 EVO 128Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 410
|
Ne rimane solo uno. Procedo con l'acquisto di AOC I2367FM.
Grazie Althotas
__________________
CM 690 II Advanced - Intel Core i5 750 - Asus P7P55D - Corsair CMX4GX3M2A1600C9 4x2GB - ATI 6580 1GB - SSD SAMSUNG 840 EVO 128Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Purtroppo non mi hanno ancora risposto. Fammi poi sapere se il cavo era abbastanza lungo, perchè eventualmente posso darti qualche altra idea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 410
|
No problem, ti faccio sapere appena mi arriva. Grazie ancora!
__________________
CM 690 II Advanced - Intel Core i5 750 - Asus P7P55D - Corsair CMX4GX3M2A1600C9 4x2GB - ATI 6580 1GB - SSD SAMSUNG 840 EVO 128Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Venezia
Messaggi: 57
|
Mi segno interessato a questa discussione.
Devo mandare in pensione un giurassico crt 19" 1600x1200 e mi serviva un monitor tuttofare di dimensioni non esagerate; navigare, streaming tv, produttività, cad e un po' di game. Ho letto una parte della discussione generica e sono giunto a orientarmi su questo pannello. Solo mi lascia perplesso: 1 L'impossibilità di orientare l'inclinazione del monitor 2 Come viene gestita la garanzia in caso di difetti? Vi sono centri di assistenza in italia o ci si deve appoggiare al venditore? L'avrei trovato a 162€ spedito da un sito piuttosto affidabile, è un prezzo interessante? Thanks! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() 2. Nel primo post del thread su questi modelli, trovi una mia spiegazione sul come funziona l'assistenza: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422 Il prezzo s.s. incluse che hai indicato, mi sembra buono per questo modello. Se fai anche CAD, potresti valutare un 24" 1920x1200 16:10 sempre IPS, che sono più comodi per lavorare. In questo caso, i best-buy attuali sono gli LG 24EB23PM e PY, e il DELL U2412M, per i quali esistono i 2 thread dedicati. Usando i soliti motori di ricerca prezzi, tipo idealo.it e trovaprezzi.it, potrai farti un'idea sul costo, non vengono una cifra impressionante ![]() Ultima modifica di Althotas : 05-03-2014 alle 01:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
io dovendo cambiar monitor ( samsung 23" PX2370 - TN da 2 ms e 60 hz)
budget 300-350 eur , mi piace la bella grafica ma non ho mai avuto in IPS ma di contro necessitavo di maggior fluidita nei giochi ( ma non avevo mai avuto neanche un monitor da piu di 60hz). non trovando belle recensioni ..ho deciso di girarmi i negozi e valurtare dal vivo . In riassunto cio che ho visto è stato il seguente: IPS : bei colori , non troppo distanti dal mio Samsung ( se settato bene) . tuttavia questi IPS ( sempre rispetto al Samsung) lasciavano una scia ( blur) che non sopportavo . TN: colori piu "pallidi" ( vedi nota alla fine) , ma ... i 144 hz @ 1ms sono superbi nei cambi rapidi di inquadratura . ( E non parlo solo dei giochi frenetici.. semplicemente scrollare una pagina web ora è un piacere ) Detto cio ho preso un Philips 242g ( Tn 144Hz @ 1ms GtG) e non tornerei piu in dietro . Nota finale: I Tn richiedono parecchio tempo per essere settati al meglio .. ma se si trova la giusta combinazione la qualita dei colori si avvicina molto agli IPS
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Mah.. nei TN la qualità dei colori può sembrare che si avvicini a quella degli IPS, ma solo quando usi impostazioni "sparate". Per fare un confronto serio, dovresti avere un TN e un IPS fianco a fianco, ed entrambi calibrati con una sonda ed in modo che eroghino la stessa luminanza. Va inoltre fatto presente il color-shift molto più accentuato nei TN, specie in verticale, causato dagli angoli di visione più limitati che hanno i TN.
Riguardo la reattività, il discorso che hai fatto mi sembra troppo generalistico (non hai specificato che IPS hai visto, e altre cose che riguardano i suoi settings). Se provi seriamente un LG 24EB23PM o PY (IPS), provando le varie impostazioni dell'overdrive (che è regolabile da OSD), sono sicuro che la tua opinione cambierebbe ![]() Infine va ricordato che per sfruttare un 120/144 Hz, è necessario possedere schede video potenti, cioè che siano in grado di erogare almeno un centinaio di fps medi con i giochi di proprio interesse e con le impostazioni desiderate, altrimenti il gioco non vale la candela, e non tutti possiedono schede video con quelle caratteristiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
non ho menzionato le varie marche perche è da natale che sto guardando e ne ho visti molti . Ovviamente mi soffermavo solo su monitor costosi (dalle 200 alle 500 eur).
ho aspettato fino ad oggi perche speravo che uscisse un ips con 120hz ..poi ho ceduto. perche non ho scelto un IPS ? perche dei bei colori sono belli e basta ... una buona reattivita non solo è bella ma non ti stanca la vista . inoltre , ok per i giochi ma non è solo li che si vede la differenza. Scrolli una pagina internet con un IPS ( di ultima generazione) e vedi tutto sfocato ... la scrolli con un TN 60hz (vecchia generazione) e vedi comunque sfocato anche se meno... scrolli con un TN 144 hz e vedi da dio ( puoi continuare a leggere le parole mentre scrolli tanto è ridotta la sfocatura) Nei giochi poi non ne parliamo : in un gioco frenetico sei sempre in movimento e dunque vedi tutto quasi sempre piu o meno sfocato con 144hz è semplicemente un altro mondo. Sono dell' idea che un IPS sia perfetto per immagini statiche e film ( a me un po di blur nei film piace ) .. per tutto il resto i 144hz .
__________________
.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 410
|
Appena ricevuto il pacco
![]() Questa sera lo monto e vi do un feedback. x Althotas: Il cavo è lungo, no problem per metterlo sotto la scrivania.
__________________
CM 690 II Advanced - Intel Core i5 750 - Asus P7P55D - Corsair CMX4GX3M2A1600C9 4x2GB - ATI 6580 1GB - SSD SAMSUNG 840 EVO 128Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di Althotas : 05-03-2014 alle 11:08. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.