|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
|
JqueryUi Combo Autocomplete e Validation
Salve a tutti,
sto usando Autocomplete ComboBox, fantastica nel suo utilizzo di base. Cosa vorrei integrare però? La verifica sul campo obbligatorio, quindi sto integrando Jquery Validation. Però cosa succede: Jquery Validation mi richiede che la mia combo abbia una name quindi ho modificato la parte di codice ove creo la mia combo in: Codice:
this.input = $("<input>") .appendTo(this.wrapper) .val(value) .attr("title", "") .attr("name", value) .addClass("custom-combobox-input ui-widget ui-widget-content ui-state-default ui-corner-left") .autocomplete({ delay: 0, minLength: 0, source: $.proxy(this, "_source") }) Codice:
<option value="">Seleziona</option> Ma in questo caso dato che ho dovuto integrare anche il name nella combo il tutto non funziona! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
|
Nessun suggerimento?
Non riesco a verificare quando la select è vuota oppure no... Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
|
jqueryUI non rimuove dall'html la <select> originaria, semplicemente diventa invisibile. Ma ai fini del form il name ed il value verranno comunque letti da essa.
L'interfaccia aggiuntiva va ad aggiornare questa select in maniera automatica quando compi una scelta. Nota che l'elemento input che viene iniettato non ha un name, in modo da non avere di fatto alcun effetto sui dati inviati dal form. Per questo anche il validate lo devi far lavorare sulla select originaria
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb Ultima modifica di Tuvok-LuR- : 06-03-2014 alle 17:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
|
Capisco, ma quindi come dovrei risolvere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
|
In teoria basterebbe invocare il metodo rules mettendogli required:true, il problema è che poi il messaggio di errore comparirebbe in mezzo tra il select nascosto e quello iniettato, causando problemi nella visualizzazione. Si può risolvere creando un metodo per personalizzare la generazione del messaggio di errore, oppure giocando con gli attributi css in modo da farlo slittare dove si desidera.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Perché non lo fai in HTML5? Problemi di compatibilità?
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
|
Beh, in HTML5 potrebbe essere interessante...ma ormai che ho implementato il tutto in quel modo...
Le Input funzionano correttamente, il problema è solo nelle combo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Capisco, considera però che con i nuovi Tag dell'HTML5 avresti fatto tutto direttamente nell'HTML senza nemmeno passare da JS
Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Aci Catena (CT)
Messaggi: 1021
|
Beh, allora, vedo di valutare subito il tuo consiglio.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.