Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2014, 11:18   #1
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
[CONSIGLIO] Porte SFP, aiuto sul loro funzionamento!

Buonasera,
dovendo ampliare una rete già piuttosto estesa, ho l'esigenza del vostro aiuto:
Ho diversi switch e ormai dovrei superare il limite dei 5 switch in cascata.
Alcuni switch che già ho hanno questa porta SFP che da quel che ho capito servirebbe proprio al mio scopo.
Il problema è che la porta SFP alcuni la hanno in fibra e altri in rame.
Non avendo problemi di velocità (o meglio, la gigabit in rame è già di per se sufficiente), volevo chiedere:
l'sfp è uno standard o ogni produttore poi lo utilizza come vuole?
Posso connettere switch di differenti marche tramite sfp?
Ho trovato l'adattatore sfp fibra->rame, funzionano correttamente?
consigli? esperienze?
chiedo scusa ma penso abbiate capito che non ho trovato molte informazioni a riguardo!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 20:39   #2
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Finche' la lunghezza d'onda e' la stessa e il tipo di fibra idem puoi andare tranquillo per quanto riguarda l'interoperabilita' tra vendor diversi... realizzi lo stacking degli switch usando la porta SFP come una normalissima porta trunk.
Per quanto riguarda i tipi di transceiver trovi un elenco qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Small_...nsceiver#Types
Se gli switch sono vicini tra loro vai di fibra 1000Base-SX o rame (un transceiver per rame e' probabile che ti costi qualcosa di piu', ma si parla di 7-8 euro contro 15 o cose del genere, vedi eBay).

Ultima modifica di lorenzo.c : 28-02-2014 alle 20:45.
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2014, 23:08   #3
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
solo rame purtroppo....
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 05:14   #4
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
solo rame purtroppo....
Beh sempre 1 Gb/s sono con un transceiver usato difficilmente superi quelle cifre in termini di costi, cerca "1000base-t gbic".
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 11:58   #5
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ma a me 1gbp/s di collegamento va benissimo....
Devo bypassare il problema degli switch in cascata!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 13:33   #6
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ma a me 1gbp/s di collegamento va benissimo....
Devo bypassare il problema degli switch in cascata!
E meshali insieme, non vedo il problema!
Vedi immagine:


Il protocollo Spanning Tree (STP) sa che il costo di una porta a 100 Mbit/s e' piu' alto di quello di una porta a 1 Gbit/s, quindi eleggera' come porta trunk primaria quella gigabit, e quando questa cadra', in automatico andra' in failover sulla seconda porta fino al ripristino del problema. Di default dovrebbe funzionare, altrimenti puoi imporre tu i costi al percorso e gestire la situazione come preferisci. Parlo di STP su apparati Cisco, se non ricordo male anche 3Com SuperStack e HP ProCurve sono sufficientemente intelligenti da ragionare cosi'.
Do' per scontato che ogni switch abbia almeno un paio di GBIC, altrimenti e' chiaro che se mancano le porte e' fisicamente impossibile metterli tutti in uplink sull'altro a 1 Gbit/s, dovrei avere per forza delle tratte a 100 Mbit/s (magari le ultime).

Ultima modifica di lorenzo.c : 01-03-2014 alle 13:41. Motivo: virgole
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 20:33   #7
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Scusa ma non capisco cosa c'entrino gli SFP con gli switch a cascata..
Di switch a cascata ne puoi mettere quanti ne vuoi usando le porte normali anche senza scomodare le SFP, a meno che tu non voglia usare la fibra
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 20:41   #8
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Scusa ma non capisco cosa c'entrino gli SFP con gli switch a cascata..
Di switch a cascata ne puoi mettere quanti ne vuoi usando le porte normali anche senza scomodare le SFP, a meno che tu non voglia usare la fibra
Beh di solito hanno una banda maggiore proprio per essere usati come trunk, portando quindi il traffico di magari 48 porte su una linea sola.
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 11:04   #9
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
allora forse ho capito male....
Mi sembrava di aver capito che tramite porta SFP gli switch fossero connessi fra di loro in maniera "trasparente"!
Che io sappia c'è il limite di 5 switch in cascata...o sbaglio?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 11:22   #10
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo.c Guarda i messaggi
Beh di solito hanno una banda maggiore proprio per essere usati come trunk, portando quindi il traffico di magari 48 porte su una linea sola.
Forse alcuni vecchi 100MB con uplink in gigabit, ma ormai sono tutte porte gigabit + sfp gigabit tra l'altro double personality (o usi la porta in rame vicina o usi l'sfp) quindi non servono neppure per avere 2/4 porte in più..
Adesso gli sfp si usano solo per la fibra o in rarissimi casi per uplink a 10GB

Che io sappia non ci sono limiti agli switch in cascata, in ogni caso 5 sono fin troppi, non riesci a portare altri cavi/fibra?

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 19:22   #11
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Forse alcuni vecchi 100MB con uplink in gigabit, ma ormai sono tutte porte gigabit + sfp gigabit tra l'altro double personality (o usi la porta in rame vicina o usi l'sfp) quindi non servono neppure per avere 2/4 porte in più..
Adesso gli sfp si usano solo per la fibra o in rarissimi casi per uplink a 10GB

Che io sappia non ci sono limiti agli switch in cascata, in ogni caso 5 sono fin troppi, non riesci a portare altri cavi/fibra?
Si, per come aveva impostato la domanda pensavo si trovasse appunto nella situazione di switch con porte 10/100 e uplink in gigabit... considera che ne vedo ancora moltissimi installati soprattutto per dare accesso alle utenze finali (es. aule con 20-25 pc e che non hanno bisogno della gigabit ethernet, spesso non supportata nemmeno dall'hardware).

D'accordo sul fatto che con 5 switch grossi in cascata e con tutti gli host nello stesso dominio di broadcast beh... rischi che la cosa diventi un po' congestionata
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v