Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2014, 10:23   #1
il24
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 912
condividere in ultra stanza internet e creare una sottorete

Ciao a tutti,sto traslocando il mio ufficio per trasferirmi in una stanza di un'altro ufficio dove lavorano altri professionisti
In quell'ufficio esiste già una connessione adsl con fastweb alla quale mi collegherei via cavo ethernet
Nel mio ufficio siamo in tre ed abbiamo i pc in rete per condividere risorse e lavori
Volevo collegarmi alla connessione fastweb gia' esistente mantenendo pero' la mia rete e garantendo a me e a chi mi fornisce la connessione adsl l'indipendenza delle reti
Come posso fare?uno switch basterebbe?come potre nel caso impedire che dal collegamento ethernet realizzato si possa entrare nella mia rete ?
il24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 11:11   #2
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4926
Uno Switch non è sufficiente
Ti serve un router, collegando il flusso proveniente da Fastweb sulla porta wan e i tuoi colleghi e tu sulle restanti porte lan
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 14:06   #3
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Uno switch managed con supporto alle VLAN e' la soluzione piu' semplice che mi viene in mente...
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 14:11   #4
il24
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 912
Avendo un router penso che la wan a questo punto sia ancora piu' semplice pero',oppure no?
il24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 14:14   #5
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da il24 Guarda i messaggi
Avendo un router penso che la wan a questo punto sia ancora piu' semplice pero',oppure no?
Si, lo colleghi WAN -> LAN e lasci il NAT impostato così che dall'esterno non possano raggiungere i singoli PC all'interno della rete. Fai tutte le prove del caso dopo l'installazione, soprattutto se sono router domestici, a volte quando le configurazioni si complicano fan di testa loro
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 19:39   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ho ben capito perchè vuoi comunque usare la connessione internet degli altri una volta che riesci a collegarti ai tuoi. Non avete internet nel tuo vecchio ufficio?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2014, 20:00   #7
il24
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 912
abbiamo disdetto nel nostro ufficio
il nostro ufficio si sposta in un'altro
condivideremmo la connessione internet dell'altro ufficio dove andremo dividendo le spese
il24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 10:13   #8
degli
Senior Member
 
L'Avatar di degli
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
Se vuoi spendere poco ed aver una cosa funzionale prenditi una Mikrotik RB751 e ti passa la paura!!


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm
degli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 10:51   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Allora dovrebbe bastare un banale router SENZA adsl. Il tuo gruppo si collega a quello e la wan del router si collega al router del nuovo ufficio.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 11:43   #10
degli
Senior Member
 
L'Avatar di degli
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Allora dovrebbe bastare un banale router SENZA adsl. Il tuo gruppo si collega a quello e la wan del router si collega al router del nuovo ufficio.

In caso due router in cascata ma in L3 riesci cmq a vedere l'altra rete!


Con il router che ho detto io assolutamente no, ed in più si possono creare anche due reti wifi distinte, inoltre può anche essere loggiato il traffico come da normativa per eventuali problemi!
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm
degli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 20:20   #11
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Probabilmente con una routerboard avrebbe solo problemi a configurarla perché non è proprio per utenti alle prime armi.. Quoto per un qualsiasi router, lui potrà vedere la rete altrui solo in L3 quindi quantomeno non si vedono nelle risorse di rete

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 20:22   #12
degli
Senior Member
 
L'Avatar di degli
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Un qualsiasi router L3 gli basta, visto che ha detto che gli altri non devono vedere la sua rete ma non viceversa.. E probabilmente con una routerboard avrebbe solo problemi a configurarla perché non è proprio per utenti alle prime armi

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
Certo, basta che sia un router L3 perché se mette un router classico in cascata all'altro il secondo vede la subnet del primo almeno che non metta delle regole di fw!
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm
degli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2014, 20:39   #13
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Si ma nel suo intento (se ho ben capito) andrebbe bene anche così, l'importante è che sia "protetta" la sua rete

Inviato dal mio Nexus 5 con Tapatalk
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v