|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
|
Consiglio mobo x pc silenzioso con i5 4570
Sto assemblando un nuovo pc da zero. Non ci farò gaming, nè overclock. Solo moltissimo multitasking pesante, poco videoediting (senza troppe pretese), stream video HD e navigazione pesante con FF (50 e più schede aperte). Mi serve perciò un pc che sia:
1) scattante ma non particolarmente potente (con tanta ram, magari x usarla anche con un ramdisk o per virtualizzazione); 2) dovrà essere silenzioso (probabilmente riuscirò ad assemblare un zero db effettivi); 3) stabile ed affidabile: niente blocchi, riavvii o BSOD. Alla luce di ciò vi chiedo un consiglio su quale mobo prendere. In teoria, non dovendoci fare oc, dovrei puntare su un chipset H87 sugli 80€ circa (non vorrei spenderci troppo). Però leggendo alcuni topic, mi è venuto il dubbio circa l’opportunità o meno di prendere una mobo con chip Z87, per avere più feature, magari forse anche la possibilità di scegliere un prodotto di maggior qualità rispetto alle schede H87 che dovrebbero essere più fascia mainstream (la mainboard è pur sempre il componente più importante e rognoso da cambiare in caso di scelte sbagliate), ed infine per non precludermi un domani, magari a fine ciclo di vita di questo pc, la possibilità di oc montando una cpu serie K. Ciò detto non ho comunque intenzione di andare su prodotti particolarmente costosi di fascia game (es ROG) od oc. Dunque i requisiti della futura scheda madre dovranno essere: 1) feature che garantiscano la massima stabilità e compatibilità con componenti hardware (ram, alimentatore etc).... 2) stavo leggendo che ci sono alcuni prodotti (mi pare Asus), non necessariamente di fascia altissima, che garantiscono circuiteria e componentistica di miglior qualità (mi pare la chiamino "military class" o qualcosa del genere) per una maggior stabilità ed affidabilità. E' tutta fuffa e marketing o quei prodotti valgono la pena di spenderci qualcosa di più per un uso comunque non da oc? 3) Deve essere una revision bug free (in particoalre deve essere lo step C2 o superiore, per evitare i bug dei primi chipset con periferiche usb e stati a bassa alimentazione del processore). 4) niente cold boot o problemi simili (con asus ci ho penato parecchio in passato), o reset dei parametri del bios per qualche impallamento del SO o blackout.... 5) presenza nel bios di feature specifiche che la rendano adatta a pc silenziosi: regolazione automatica delle ventole, od almeno controllo degli rpm, smart fan (mi pare sia una funzionalità di msi), settaggi x downclock dinamico od undervolt della cpu da bios (a riguardo il chipset H87, che non consente oc, è limitato anche nel downlclock od undervolt?), od altre feature utili allo scopo (se ne siete a conoscenza suggeritemele pure: io conosco solo lo smart fan); In particolare vorrei la possibilità di tenere una ventola spenta fino ad una certa temperatura della cpu (es 75°), e poi di farla partire al minimo quando questa soglia è raggiunta o comunque tenuta per troppo tempo. 6) possibilità di accendere e spegnere un hard disk interno a pc acceso (diciamo un hot swap); 7) settaggi bios x gestione ottimale dell'SSD (es ahci, trim etc); 8) inoltre vorrei che mi permettesse upgrade futuri, e che avesse tutti gli standard più attuali (in particolare per lo storage, dall’ahci al sata6 all’usb3 in abbondanza), ed un buon numero di porte e slot, in modo da non dovermi troppo porre adesso il problema di future espansioni (di schede, hd, usb3, periferiche etc), 9) scheda audio integrata decente. 10) ben studiata per metterci un dissipatore di dimensioni generose (sarà un dissy fanless, forse lo Zalman Fx100, oppure l'Hr022), usando naturalmente ram low profile; 11) feature per un avvio veloce del SO. Se possibile (ma mi rendo conto che su schede madri di fascia medio bassa è quasi impossibile), mi piacerebbe che avesse anche qualche extra feature: 1)Dual lan, e con scheda di rete decente (pensavo di collegarci direttamente un NAS, senza passare per il router); 2) modulo wi fi e wifi direct (con possibilità di usare la funzione miracast con lo smartphone, senza dover comprare l'apposito dongle); Se oltre a suggerirmi qualche modello vi va di scrivere 2 righe di motivazione, la cosa sarebbe molto gradita, poichè come vedete ho esigenze abbastanza specifiche, e vorrei evitare di sbagliare proprio la scelta della mainboard, che è la piattaforma di partenza del pc. Ed essendo molto tempo che non aggiorno il pc, sono rimasto un po' a digiuno delle ultime tecnologie, standard e feature utili da ricercare. Perciò avendo provato a guardare da me vari modelli di mobo (magari suggeriti in altri topic), onestamente non avevo parametri per scegliere una scheda piuttosto che un'altra (sembrava avessero tutte un po' le stesse feature, e marchi premium come DFI od Abit sono spariti), o stabilire quale potesse essere considerata piuttosto affidabile e di buona qualità ed adatta ad un pc fanless.
__________________
Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni! Ultima modifica di Alpha Centauri : 23-02-2014 alle 08:39. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: ROMA
Messaggi: 105
|
partendo dall'altro post ti dico..
Premesso che quella in firma è la mia unica mobo h3 non ho paragoni con le altre.. Tu mi dicevi che stavi valutando la mia mobo in firma.. La asrock mette a disposizione in bundle direttamente un software la gestione dei ramdisk ( che puo tornarti utile) Ha molti settaggi riguardanti i voltaggi .. custom adaptative override.. ecc ( non li ho ancora toccati non so dirti come funzionino) alimentazione 24 + 4+4 digitale riguardo il sistema ventole.. da bios ti fa scegliere molte impostazioni.. silenzioso normale performance ( forse anche un altra ) + una versione totalmente configurabile.. a seconda della temperatura decidi la potenza delle ventole con aumenti del 10% L'unica cosa è che non so se si possano disabilitare sotto tot gradi mi sembrava di aver visto 50° -50% come impostazione minima devo controllartela pero non sono a casa ora.. Il downclock è presente.. da 36x in giu x il moltiplicatore cpu e cache achi presente trim da bios devo guardare 6 slot sata 3 + 4 usb3 nel retro + 2 usb 2 audio uscita ottica + classico 7.1 realteck e hdmi out con vga integrata No wifi no dual
__________________
AsRock H87M Pro 4 | I5 4570 |Sapphire R9270x Duble-X | Crucial Ballistix Elite 1600mhz cl8 2x4 Gb | Samsung 840 EVO 120gb |Seagate Barracuda 1 TB |WD Caviar Green 2 TB | LC POWER 600w |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.



















