Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2002, 14:43   #1
ciccionazzo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 13
masterizzare cd audio

Popolo della rete vorrei dei consigli da voi che ve ne intendete di sicuro più di me.

Per masterizzare Cd audio che tipo di software usate?

Io uso CD4 ed ho un masterizzatore Waitec Trex Eide.

Come mi consigliate di settare i vari parametri di CD4?

Grazie e scusate il disturbo!!!
__________________
pelle d'oca
ciccionazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 18:47   #2
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

La masterizzazione dell'audio è uno degli argomenti in assoluto più scottanti (almeno fino ad un po' di tempo fa) qui sul forum.

Personalmente io masterizzo l'audio con Nero, settando la velocità si scrittura ad 1x e sempre su supporti TDK. Oltre a ciò, nel caso sia presente nel cd-w un sistema anti-buffer under run, è meglio disabilitarlo.
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 18:58   #3
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Feurio
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 20:22   #4
ciccionazzo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 13
hi mistral paolinux....
ma perchè bisogna disabilitare il buffer under run? non serve per evitare che si scarichi il buffer di memoria creando così dei "buchi" nella scrittura del cd?
__________________
pelle d'oca
ciccionazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 20:23   #5
ciccionazzo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 13
grazie aristippo :9
__________________
pelle d'oca
ciccionazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 22:37   #6
dragon
Senior Member
 
L'Avatar di dragon
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Aversa
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da ciccionazzo
[b]hi mistral paolinux....
ma perchè bisogna disabilitare il buffer under run? non serve per evitare che si scarichi il buffer di memoria creando così dei "buchi" nella scrittura del cd?
I sistemi di protezione buffer underrun nei cd audio possono causare dei fastidiosi click tra le tracce. Se masterizzi ad una velocità bassa, allora ti consiglio anch'io di non attivarlo, ma se invece masterizzi ad una velocità più alta (8x ma anche a 4 forse) ti consiglio ti attivarlo, perchè corri il rischio di buttare il cd.
Ciao.
__________________
" Stupido è chi lo stupido fa, Signore " - Tratto dal film "Forrest Gump"
dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 22:51   #7
herny
Senior Member
 
L'Avatar di herny
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
Feurio! in assoluto,il meglio per l'audio

byebye herny
herny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 20:12   #8
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Correttissima la spiegazione di dragon, aggiungo solo che per ottenere la max qualità è necessario masterizzare a velocità basse (1x è meglio)
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 22:06   #9
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[b]Ciao !

Correttissima la spiegazione di dragon, aggiungo solo che per ottenere la max qualità è necessario masterizzare a velocità basse (1x è meglio)
Usi Nero?
E Feurio! dove lo metti?Mai provato il soft d bruciatura d Eac?Io no....
Nn vedo l'ora Feurio! supporti il LiteOn 40125s.....

Salutoni....

Ragaz,seguite i consigli del tipetto qui sopra,ve lo consiglio....
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2002, 00:06   #10
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]

Usi Nero?
E Feurio! dove lo metti?Mai provato il soft d bruciatura d Eac?Io no....
Nn vedo l'ora Feurio! supporti il LiteOn 40125s.....

Salutoni....

Ragaz,seguite i consigli del tipetto qui sopra,ve lo consiglio....
Ciao !

Mah, io a Nero sono molto affezzionato: è stato il mio primissimo sw di mastering, e lo ritengo in assoluto il migliore in circolazione. Non nego assolutamente che Feurio! sia un ottimo prg, ma, epidermicamente, preferisco Nero. E' solo una questione di gusti.

Il sw di burning di EAC preferisco non vederlo neppure: fino alla rev 0.9beta3 era un coacervo di bugs. E poi usare un modulo di un prg per la masterizzazione avendo un sw di mastering installato mi pare poco appropriato.

Ti ringrazio per la fiducia... mi hai commosso. Detto da una persona che reputo tra le + esperte del forum, mi fa assolutamente piacere
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2002, 15:55   #11
elleeffe
Senior Member
 
L'Avatar di elleeffe
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pisa
Messaggi: 351
CD Audio

Io uso Nero, disabilitando lo Smart Burn del mio LiteOn e scrivo (e quì mi daranno del pazzo ) a 16x! Mai avuto un problema di lettura su nessun lettore cd audio car o home... Per i CD Extra (quelli con i dati in fondo) uso CD4, ma vi assicuro che anche Easy CD 5 con il suo CD Copier va benissimo... Per i CD graffiati uso CDR Win abilitando ogni tipo di interruzione se vi sono errori in lettura...
Che dirvi? De gustibus...
elleeffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2002, 16:01   #12
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[b]

Ciao !

Mah, io a Nero sono molto affezzionato: è stato il mio primissimo sw di mastering, e lo ritengo in assoluto il migliore in circolazione. Non nego assolutamente che Feurio! sia un ottimo prg, ma, epidermicamente, preferisco Nero. E' solo una questione di gusti.

Il sw di burning di EAC preferisco non vederlo neppure: fino alla rev 0.9beta3 era un coacervo di bugs. E poi usare un modulo di un prg per la masterizzazione avendo un sw di mastering installato mi pare poco appropriato.

Ti ringrazio per la fiducia... mi hai commosso. Detto da una persona che reputo tra le + esperte del forum, mi fa assolutamente piacere

E' uscita la patch d aggiornamento d Feurio! x il LiteOn 40125s.....è anke uscita la versione nuova,ma è ancora beta e nn l'ho ancora aggiornato....nn credo d farlo,anke se le beta d clone 4 le ho viste una ad una...

Beh cmq smachinando tra le impostazioni del soft,sai cosa ho letto?La software house che sta dietro a Feurio!,indovina qual'è?La ahead.....mah.....valli a capire.....

Cmq Nero ovv rimane il programma che suo d più.....a proposito,devo scrivergli riguardo il dual mastering....l'altra sera ho fatto 2 copie con il Plex ed il LiteOn a 16x....il LiteOn nn ha chiuso il cd,o meglio nn ha concluso il Lead Out,la luce era ferma ambra come durante la scrittura.....ho fermato la masterizzazione,ma in realtà il cd era chiuso e funzionante perfettamente....mah....dopo scrivo....

L'ultima volta che ho notificato un problema ad un sw house nella versione successiva ha eliminato il bug (Il Clone 4 aveva un prob con le impo d vel lettura audio,ora nn più).


Nn mi adulare in cotale forma....poi mi esalto!!!!!!!Ovv scherzo!



Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 17:33   #13
dragon
Senior Member
 
L'Avatar di dragon
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Aversa
Messaggi: 264
Re: CD Audio

Quote:
Originariamente inviato da elleeffe
[b]Io uso Nero, disabilitando lo Smart Burn del mio LiteOn e scrivo (e quì mi daranno del pazzo ) a 16x! Mai avuto un problema di lettura su nessun lettore cd audio car o home... Per i CD Extra (quelli con i dati in fondo) uso CD4, ma vi assicuro che anche Easy CD 5 con il suo CD Copier va benissimo... Per i CD graffiati uso CDR Win abilitando ogni tipo di interruzione se vi sono errori in lettura...
Che dirvi? De gustibus...
Si è anche una questione di gusti, ma soprattutto è una questione di macchina. Evidentemente il tuo pc ti permette di masterizzare a quella velocità senza errori, ma non tutti gli utenti hanno la stessa configurazione, quindi è meglio essere prudenti.
Ciao.
__________________
" Stupido è chi lo stupido fa, Signore " - Tratto dal film "Forrest Gump"
dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 18:14   #14
elleeffe
Senior Member
 
L'Avatar di elleeffe
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pisa
Messaggi: 351
Re: Re: CD Audio

Quote:
Originariamente inviato da dragon
[b]

Si è anche una questione di gusti, ma soprattutto è una questione di macchina. Evidentemente il tuo pc ti permette di masterizzare a quella velocità senza errori, ma non tutti gli utenti hanno la stessa configurazione, quindi è meglio essere prudenti.
Ciao.
A proposito della tua signature, prima di avere i due LiteOn avevo un DVD SCSI Pioneer 10/40, un UltraPlex 40, un PlexWriter 12x4x32... Plextor è grande, ma ultimamente mi sembra un po' sottotono, anche considerando che spesso vedo gli UltraPlex 40 avere problemi in lettura e diventare "fiacchi"...
elleeffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 18:15   #15
elleeffe
Senior Member
 
L'Avatar di elleeffe
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pisa
Messaggi: 351
Re: Re: Re: CD Audio

Quote:
Originariamente inviato da elleeffe
[b]
A proposito della tua signature, prima di avere i due LiteOn avevo un DVD SCSI Pioneer 10/40, un UltraPlex 40, un PlexWriter 12x4x32... Plextor è grande, ma ultimamente mi sembra un po' sottotono, anche considerando che spesso vedo gli UltraPlex 40 avere problemi in lettura e diventare "fiacchi"...
... dimenticavo: il tutto pilotato da un Adaptec 2940AU...
elleeffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 18:28   #16
dragon
Senior Member
 
L'Avatar di dragon
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Aversa
Messaggi: 264
Beh per i lettori posso anche darti ragione, infatti ho un Toshiba per leggere i cd più rompiscatole. Ma non ci scordiamo che la plextor è stata la casa leader per tanto tempo. Infatti il mio masterizzatore se non sbaglio è stato il primo a montare il famigerato burn-proof (prodotto dalla sanyo) . Dopo sono venuti fuori tanti masterizzatori con questa tecnologia, ma solo perchè avevano visto la sua funzionalità grazie alla plextor. Il punto dolente di questa marca è il costo purtroppo. Infatti consiglio anche altri masterizzatori con costi minori e stessa qualità. In sostanza preferisco la plextor per la sua esperienza e serietà. E poi è anche una questione affettiva, il plextor è stato il mio primo masterizzatore che tutt'oggi sto utilizzando........
Ciao.
__________________
" Stupido è chi lo stupido fa, Signore " - Tratto dal film "Forrest Gump"
dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 18:33   #17
dragon
Senior Member
 
L'Avatar di dragon
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Aversa
Messaggi: 264
Ah, poi a proposito dei lettori, secondo me non bisogna fare il paragone dell'ultraplex con i lettori moderni, perchè come ben sai la tecnologia fa passi da giganti, ma metti a confronto l'ultraplex 40x con gli altri lettori del suo stesso tempo e vedi se c'è differenza.........
Ciao
__________________
" Stupido è chi lo stupido fa, Signore " - Tratto dal film "Forrest Gump"
dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 21:17   #18
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Credo che sia possibile chiudere la questione lettori facendo un solo nome: Teac CD540 & Figlio (Teac CD552, non ancora arrivato in Italia).
Per la questione dell'audio a 16x... errori non ce ne sono, sono d'accordo... ma la qualità di riproduzione su impianti di fascia alta cambia rispetto ad una copia dello stesso CD Audio fatto ad 1x: la lettura dei dati su un CD avviene tramite i pits ed i lands, o meglio, il flusso di 0 ed 1 dei dati digitali è dato dalle transizioni tra pits e lands sulla superficie del CD. Quindi il max in qualità si ottiene ad 1x. Per meglio spiegare: quando si "scrive" un CD, si esegue una curva. Ora, chiaramente si potrà tenere una traiettoria costante andando a bassa velocità, mentre più la velocità aumenta, meno costante èla traiettoria (proprio come una macchina)

per jmazzamj --> non è adulazione... è semplice onestà

Ciao a tutti

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 21:27   #19
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[b]Credo che sia possibile chiudere la questione lettori facendo un solo nome: Teac CD540 & Figlio (Teac CD552, non ancora arrivato in Italia).
Per la questione dell'audio a 16x... errori non ce ne sono, sono d'accordo... ma la qualità di riproduzione su impianti di fascia alta cambia rispetto ad una copia dello stesso CD Audio fatto ad 1x: la lettura dei dati su un CD avviene tramite i pits ed i lands, o meglio, il flusso di 0 ed 1 dei dati digitali è dato dalle transizioni tra pits e lands sulla superficie del CD. Quindi il max in qualità si ottiene ad 1x. Per meglio spiegare: quando si "scrive" un CD, si esegue una curva. Ora, chiaramente si potrà tenere una traiettoria costante andando a bassa velocità, mentre più la velocità aumenta, meno costante èla traiettoria (proprio come una macchina)

per jmazzamj --> non è adulazione... è semplice onestà

Ciao a tutti

Paolo

Già già questo Cd 552....mah....un mistero....che lo abbia solo Bottoni?

Volevo usare il tuo esempio,che chiarisce a meraviglia,ma poi mi sono dimenticato.....

Nn ho resistito,ho flashato il LiteOn,ora è 48125w, 48x Cav....veramente veloce....ed è anke più silenzioso....x ora nn ho notato il rovescio della medaglia e spero d nn vederlo....

Grazie mille ancora,troppo gentile.....


Salutissimi
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 21:48   #20
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869


Il CD552.... eh si, deve averlo solo Bottoni...

Io aspetto il nuovo fw del CDW524... spero che mi regalino il Mt. Rainer... mi servirebbe... proprio... tanto...

Ciao
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v