Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2002, 13:43   #1
ciccionazzo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 13
masterizzare cd audio

Popolo della rete vorrei dei consigli da voi che ve ne intendete di sicuro più di me.

Per masterizzare Cd audio che tipo di software usate?

Io uso CD4 ed ho un masterizzatore Waitec Trex Eide.

Come mi consigliate di settare i vari parametri di CD4?

Grazie e scusate il disturbo!!!
__________________
pelle d'oca
ciccionazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 17:47   #2
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

La masterizzazione dell'audio è uno degli argomenti in assoluto più scottanti (almeno fino ad un po' di tempo fa) qui sul forum.

Personalmente io masterizzo l'audio con Nero, settando la velocità si scrittura ad 1x e sempre su supporti TDK. Oltre a ciò, nel caso sia presente nel cd-w un sistema anti-buffer under run, è meglio disabilitarlo.
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 17:58   #3
aristippo
Senior Member
 
L'Avatar di aristippo
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
Feurio
aristippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 19:22   #4
ciccionazzo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 13
hi mistral paolinux....
ma perchè bisogna disabilitare il buffer under run? non serve per evitare che si scarichi il buffer di memoria creando così dei "buchi" nella scrittura del cd?
__________________
pelle d'oca
ciccionazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 19:23   #5
ciccionazzo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 13
grazie aristippo :9
__________________
pelle d'oca
ciccionazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 21:37   #6
dragon
Senior Member
 
L'Avatar di dragon
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Aversa
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da ciccionazzo
[b]hi mistral paolinux....
ma perchè bisogna disabilitare il buffer under run? non serve per evitare che si scarichi il buffer di memoria creando così dei "buchi" nella scrittura del cd?
I sistemi di protezione buffer underrun nei cd audio possono causare dei fastidiosi click tra le tracce. Se masterizzi ad una velocità bassa, allora ti consiglio anch'io di non attivarlo, ma se invece masterizzi ad una velocità più alta (8x ma anche a 4 forse) ti consiglio ti attivarlo, perchè corri il rischio di buttare il cd.
Ciao.
__________________
" Stupido è chi lo stupido fa, Signore " - Tratto dal film "Forrest Gump"
dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2002, 21:51   #7
herny
Senior Member
 
L'Avatar di herny
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
Feurio! in assoluto,il meglio per l'audio

byebye herny
herny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 19:12   #8
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Correttissima la spiegazione di dragon, aggiungo solo che per ottenere la max qualità è necessario masterizzare a velocità basse (1x è meglio)
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2002, 21:06   #9
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[b]Ciao !

Correttissima la spiegazione di dragon, aggiungo solo che per ottenere la max qualità è necessario masterizzare a velocità basse (1x è meglio)
Usi Nero?
E Feurio! dove lo metti?Mai provato il soft d bruciatura d Eac?Io no....
Nn vedo l'ora Feurio! supporti il LiteOn 40125s.....

Salutoni....

Ragaz,seguite i consigli del tipetto qui sopra,ve lo consiglio....
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2002, 23:06   #10
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Quote:
Originariamente inviato da jmazzamj
[b]

Usi Nero?
E Feurio! dove lo metti?Mai provato il soft d bruciatura d Eac?Io no....
Nn vedo l'ora Feurio! supporti il LiteOn 40125s.....

Salutoni....

Ragaz,seguite i consigli del tipetto qui sopra,ve lo consiglio....
Ciao !

Mah, io a Nero sono molto affezzionato: è stato il mio primissimo sw di mastering, e lo ritengo in assoluto il migliore in circolazione. Non nego assolutamente che Feurio! sia un ottimo prg, ma, epidermicamente, preferisco Nero. E' solo una questione di gusti.

Il sw di burning di EAC preferisco non vederlo neppure: fino alla rev 0.9beta3 era un coacervo di bugs. E poi usare un modulo di un prg per la masterizzazione avendo un sw di mastering installato mi pare poco appropriato.

Ti ringrazio per la fiducia... mi hai commosso. Detto da una persona che reputo tra le + esperte del forum, mi fa assolutamente piacere
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2002, 14:55   #11
elleeffe
Senior Member
 
L'Avatar di elleeffe
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pisa
Messaggi: 351
CD Audio

Io uso Nero, disabilitando lo Smart Burn del mio LiteOn e scrivo (e quì mi daranno del pazzo ) a 16x! Mai avuto un problema di lettura su nessun lettore cd audio car o home... Per i CD Extra (quelli con i dati in fondo) uso CD4, ma vi assicuro che anche Easy CD 5 con il suo CD Copier va benissimo... Per i CD graffiati uso CDR Win abilitando ogni tipo di interruzione se vi sono errori in lettura...
Che dirvi? De gustibus...
elleeffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2002, 15:01   #12
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[b]

Ciao !

Mah, io a Nero sono molto affezzionato: è stato il mio primissimo sw di mastering, e lo ritengo in assoluto il migliore in circolazione. Non nego assolutamente che Feurio! sia un ottimo prg, ma, epidermicamente, preferisco Nero. E' solo una questione di gusti.

Il sw di burning di EAC preferisco non vederlo neppure: fino alla rev 0.9beta3 era un coacervo di bugs. E poi usare un modulo di un prg per la masterizzazione avendo un sw di mastering installato mi pare poco appropriato.

Ti ringrazio per la fiducia... mi hai commosso. Detto da una persona che reputo tra le + esperte del forum, mi fa assolutamente piacere

E' uscita la patch d aggiornamento d Feurio! x il LiteOn 40125s.....è anke uscita la versione nuova,ma è ancora beta e nn l'ho ancora aggiornato....nn credo d farlo,anke se le beta d clone 4 le ho viste una ad una...

Beh cmq smachinando tra le impostazioni del soft,sai cosa ho letto?La software house che sta dietro a Feurio!,indovina qual'è?La ahead.....mah.....valli a capire.....

Cmq Nero ovv rimane il programma che suo d più.....a proposito,devo scrivergli riguardo il dual mastering....l'altra sera ho fatto 2 copie con il Plex ed il LiteOn a 16x....il LiteOn nn ha chiuso il cd,o meglio nn ha concluso il Lead Out,la luce era ferma ambra come durante la scrittura.....ho fermato la masterizzazione,ma in realtà il cd era chiuso e funzionante perfettamente....mah....dopo scrivo....

L'ultima volta che ho notificato un problema ad un sw house nella versione successiva ha eliminato il bug (Il Clone 4 aveva un prob con le impo d vel lettura audio,ora nn più).


Nn mi adulare in cotale forma....poi mi esalto!!!!!!!Ovv scherzo!



Saluti
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 16:33   #13
dragon
Senior Member
 
L'Avatar di dragon
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Aversa
Messaggi: 264
Re: CD Audio

Quote:
Originariamente inviato da elleeffe
[b]Io uso Nero, disabilitando lo Smart Burn del mio LiteOn e scrivo (e quì mi daranno del pazzo ) a 16x! Mai avuto un problema di lettura su nessun lettore cd audio car o home... Per i CD Extra (quelli con i dati in fondo) uso CD4, ma vi assicuro che anche Easy CD 5 con il suo CD Copier va benissimo... Per i CD graffiati uso CDR Win abilitando ogni tipo di interruzione se vi sono errori in lettura...
Che dirvi? De gustibus...
Si è anche una questione di gusti, ma soprattutto è una questione di macchina. Evidentemente il tuo pc ti permette di masterizzare a quella velocità senza errori, ma non tutti gli utenti hanno la stessa configurazione, quindi è meglio essere prudenti.
Ciao.
__________________
" Stupido è chi lo stupido fa, Signore " - Tratto dal film "Forrest Gump"
dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 17:14   #14
elleeffe
Senior Member
 
L'Avatar di elleeffe
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pisa
Messaggi: 351
Re: Re: CD Audio

Quote:
Originariamente inviato da dragon
[b]

Si è anche una questione di gusti, ma soprattutto è una questione di macchina. Evidentemente il tuo pc ti permette di masterizzare a quella velocità senza errori, ma non tutti gli utenti hanno la stessa configurazione, quindi è meglio essere prudenti.
Ciao.
A proposito della tua signature, prima di avere i due LiteOn avevo un DVD SCSI Pioneer 10/40, un UltraPlex 40, un PlexWriter 12x4x32... Plextor è grande, ma ultimamente mi sembra un po' sottotono, anche considerando che spesso vedo gli UltraPlex 40 avere problemi in lettura e diventare "fiacchi"...
elleeffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 17:15   #15
elleeffe
Senior Member
 
L'Avatar di elleeffe
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pisa
Messaggi: 351
Re: Re: Re: CD Audio

Quote:
Originariamente inviato da elleeffe
[b]
A proposito della tua signature, prima di avere i due LiteOn avevo un DVD SCSI Pioneer 10/40, un UltraPlex 40, un PlexWriter 12x4x32... Plextor è grande, ma ultimamente mi sembra un po' sottotono, anche considerando che spesso vedo gli UltraPlex 40 avere problemi in lettura e diventare "fiacchi"...
... dimenticavo: il tutto pilotato da un Adaptec 2940AU...
elleeffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 17:28   #16
dragon
Senior Member
 
L'Avatar di dragon
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Aversa
Messaggi: 264
Beh per i lettori posso anche darti ragione, infatti ho un Toshiba per leggere i cd più rompiscatole. Ma non ci scordiamo che la plextor è stata la casa leader per tanto tempo. Infatti il mio masterizzatore se non sbaglio è stato il primo a montare il famigerato burn-proof (prodotto dalla sanyo) . Dopo sono venuti fuori tanti masterizzatori con questa tecnologia, ma solo perchè avevano visto la sua funzionalità grazie alla plextor. Il punto dolente di questa marca è il costo purtroppo. Infatti consiglio anche altri masterizzatori con costi minori e stessa qualità. In sostanza preferisco la plextor per la sua esperienza e serietà. E poi è anche una questione affettiva, il plextor è stato il mio primo masterizzatore che tutt'oggi sto utilizzando........
Ciao.
__________________
" Stupido è chi lo stupido fa, Signore " - Tratto dal film "Forrest Gump"
dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 17:33   #17
dragon
Senior Member
 
L'Avatar di dragon
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Aversa
Messaggi: 264
Ah, poi a proposito dei lettori, secondo me non bisogna fare il paragone dell'ultraplex con i lettori moderni, perchè come ben sai la tecnologia fa passi da giganti, ma metti a confronto l'ultraplex 40x con gli altri lettori del suo stesso tempo e vedi se c'è differenza.........
Ciao
__________________
" Stupido è chi lo stupido fa, Signore " - Tratto dal film "Forrest Gump"
dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 20:17   #18
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Credo che sia possibile chiudere la questione lettori facendo un solo nome: Teac CD540 & Figlio (Teac CD552, non ancora arrivato in Italia).
Per la questione dell'audio a 16x... errori non ce ne sono, sono d'accordo... ma la qualità di riproduzione su impianti di fascia alta cambia rispetto ad una copia dello stesso CD Audio fatto ad 1x: la lettura dei dati su un CD avviene tramite i pits ed i lands, o meglio, il flusso di 0 ed 1 dei dati digitali è dato dalle transizioni tra pits e lands sulla superficie del CD. Quindi il max in qualità si ottiene ad 1x. Per meglio spiegare: quando si "scrive" un CD, si esegue una curva. Ora, chiaramente si potrà tenere una traiettoria costante andando a bassa velocità, mentre più la velocità aumenta, meno costante èla traiettoria (proprio come una macchina)

per jmazzamj --> non è adulazione... è semplice onestà

Ciao a tutti

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 20:27   #19
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
[b]Credo che sia possibile chiudere la questione lettori facendo un solo nome: Teac CD540 & Figlio (Teac CD552, non ancora arrivato in Italia).
Per la questione dell'audio a 16x... errori non ce ne sono, sono d'accordo... ma la qualità di riproduzione su impianti di fascia alta cambia rispetto ad una copia dello stesso CD Audio fatto ad 1x: la lettura dei dati su un CD avviene tramite i pits ed i lands, o meglio, il flusso di 0 ed 1 dei dati digitali è dato dalle transizioni tra pits e lands sulla superficie del CD. Quindi il max in qualità si ottiene ad 1x. Per meglio spiegare: quando si "scrive" un CD, si esegue una curva. Ora, chiaramente si potrà tenere una traiettoria costante andando a bassa velocità, mentre più la velocità aumenta, meno costante èla traiettoria (proprio come una macchina)

per jmazzamj --> non è adulazione... è semplice onestà

Ciao a tutti

Paolo

Già già questo Cd 552....mah....un mistero....che lo abbia solo Bottoni?

Volevo usare il tuo esempio,che chiarisce a meraviglia,ma poi mi sono dimenticato.....

Nn ho resistito,ho flashato il LiteOn,ora è 48125w, 48x Cav....veramente veloce....ed è anke più silenzioso....x ora nn ho notato il rovescio della medaglia e spero d nn vederlo....

Grazie mille ancora,troppo gentile.....


Salutissimi
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2002, 20:48   #20
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869


Il CD552.... eh si, deve averlo solo Bottoni...

Io aspetto il nuovo fw del CDW524... spero che mi regalino il Mt. Rainer... mi servirebbe... proprio... tanto...

Ciao
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v