Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2014, 12:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...che_50670.html

Un articolo del Guardian ha analizzato i costi di produzione di uno smartphone Android, fra questi abbiamo l'acquisizione delle licenze "Google Mobile Services"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 12:42   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
75 centesimi?????
Ma cosa 1/20 di quello che pagano per i presunti brevetti detenuti da MS che Android infrangerebbe!

E anche l'ultima questione riguardo ai "veri SW open Source" cosa cambia con Android rispetto a Linux? Forse che tutti quelli che si alzano la mattina e pigiano 3 tasti a caso sul loro PC vedono le proprie modifiche inserite le Kernel di Linux?
Ogni distribuzione Open Source ha un mantainer della release principale. E decide cosa mettere e cosa no. E mi sembra logico, altrimenti diventa un'anarchia che non produce nulla.
E, come per ogni progetto OS, a tutti è data la possibilità di fare le proprie modifiche, chiamare il nuovo prodotto ZioPino OS e installarlo là dove più gli aggarada, tostapane inclusi.
Questo è il significato di OpenSource (sorgente aperto).
I servizi Google non sono nemmeno OS, per cui non si capisce cosa c'entrino con la questione. Un conto è fare un ecosistema intorno ad Android, un conto è parlare del sistema operativo in sè che è utilizzabile liberamente senza nessun servizio Google allegato, come Amazon ben insegna.
E non credo che i 75 centesimi siano stati il problema di Amazono a non volere l'ecosistema Goggle nei suoi dispositivi. E' semplice scelta di marketing di fare uno strumento diverso. E chiunque può farlo.

Open Source, questo sconosciuto a cui tutti danno una sfumatura diversa a seconda del caso e della convenienza.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 12:51   #3
Prezelino
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 48
tra l'altro alcuni siti riportano la risposta di Google, la quale affermerebbe che è tutto falso e non richiederebbe alcun "dazio".
Prezelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 12:52   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
cazzo il guardian lo scopre solo adesso? Sono 3 anni che lo dico
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 13:01   #5
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
cazzo il guardian lo scopre solo adesso? Sono 3 anni che lo dico
e allora sono 3 anni che non ci stai capendo nulla, rinunciaci
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 13:04   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Beh non c'e' scritto niente del perche' ANDROID non sarebbe opensource.

Le obiezioni sono
1- L'accesso allo store si paga, 0.75 cent.
Puoi fare il tuo store parallelo. Si paga anche l'accesso allo store di Ubuntu, solo che non e' "per device" ma lo paghi con la pubblicita' delle applicazioni e collaterali consigliati (tipo i link amazon). Cio' non toglie che Ubuntu, o peggio ancora Linux, sia opensource.
2- Fanno dei test compatibilita' per dare accesso allo store
Anche qua nulla di non visto nel mondo dei Linux nudi e puri, dove alcuni repo sono accessibili solo previa autorizzazione.
3- Solo le persone che lavorano all'interno di Google possono fare cambiamenti.
Prova a fare un cambiamento alla sintassi Pyton e vedere se la community Pyton lo approva al volo. I Bug Fixes sono sempre i benvenuti, in ogni progetto Opensource. La direzione del progetto e' SEMPRE decisa dalla community "Core" che comprende i membri piu' anziani/attivi/chi ci mette i soldi.
Canonical decide la direzione di Ubuntu, non e' che se ti iscrivi sul Forum e tiri fuori la stronzata del momento te la implementano nella prossima Release.
e cosi' via.

Quindi piu' che altro mi sembra che si discosti dall'idea che un bambino che non ha mai installato Linux e non ha mai contribuito a un progetto ha dell'opensource.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 13:14   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12297
Android è gratuito e open source, i servizi google NON lo sono, cosa ben diversa! Inoltre per avere le gapps e lo store oltre a questi presunti 75 centesimi è necessario entrare nella Open Handset Alliance dove ogni produttore si impegna a contribuire alla diffusione di android stesso (evitando di supportare versioni di android non compatibili).
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 13:14   #8
claudegps
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Prezelino Guarda i messaggi
tra l'altro alcuni siti riportano la risposta di Google, la quale affermerebbe che è tutto falso e non richiederebbe alcun "dazio".
Ma anche lo richiedessero, è per le Google Apps/Store - non per Android...
claudegps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 13:20   #9
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Ma guarda un po...
Abbiamo scoperto che nel mondo non lavora gratis nessuno, tranne i casi di volontariato, hobby, passatempo.. con motivazioni ben diverse di una SPA.

Alla fine si scopre che Android non è stato concepito dalla vergine Maria...ma da una azienda con fatturati superiori a molti stati ...dietro l'aureola dell'Open source... come in una tela apostolica...
Non ho nulla contro l'open source, anzi, ammiro molta gente che si dedica per passione o per qualsiasi motivo allo sviluppo di strumenti di cui noi possiamo usufruire in modo gratuito, tanto di cappello, ma questo con google centra come i cavoli a merenda.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 13:28   #10
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12297
Quote:
Originariamente inviato da claudegps Guarda i messaggi
Ma anche lo richiedessero, è per le Google Apps/Store - non per Android...
esattamente! Ognuno può prendere android e farci quello che vuole, anche un sistema diverso con un proprio store (vedi Amazon con il kindle fire). Non sono gratuiti i servizi di google e infatti nessuno può prendere ad esempio youtube e portarlo su altri sistemi senza accordi con google (vedi questione con microsoft e windows phone)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 13:30   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12297
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Ma guarda un po...
Abbiamo scoperto che nel mondo non lavora gratis nessuno, tranne i casi di volontariato, hobby, passatempo.. con motivazioni ben diverse di una SPA.

Alla fine si scopre che Android non è stato concepito dalla vergine Maria...ma da una azienda con fatturati superiori a molti stati ...dietro l'aureola dell'Open source... come in una tela apostolica...
Non ho nulla contro l'open source, anzi, ammiro molta gente che si dedica per passione o per qualsiasi motivo allo sviluppo di strumenti di cui noi possiamo usufruire in modo gratuito, tanto di cappello, ma questo con google centra come i cavoli a merenda.
e dailà android è open source, anzi no è LIBERO, puoi farci quello che vuoi, anche realizzare un sistema operativo con un altro nome. I servizi google, lo store, le gapps, quelli NON liberi e neanche open source.
Ma perché è un concetto così difficile da capire! Eppure so benissimo che tu questa cosa la capisci molto bene!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 13:40   #12
Itacla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 611
1) Titolo errato
2) Il Guardian e molti utenti di questo forum non hanno ancora capito dopo anni e anni cosa significa opensource
3) Chi ha mai detto che le Google Apps sono opensource? Dove sta scritto? E cosa c'entra Android con le GApps? Non sono mica necessariamente legate.
4) Ma soprattutto, se ne sono accorti solo ora?
Itacla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 13:43   #13
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
e dailà android è open source, anzi no è LIBERO, puoi farci quello che vuoi, anche realizzare un sistema operativo con un altro nome. I servizi google, lo store, le gapps, quelli NON liberi e neanche open source.
Ma perché è un concetto così difficile da capire! Eppure so benissimo che tu questa cosa la capisci molto bene!
Infatti.
Cioe' gia' che un OS simile sia opensource, anzi LIBERO, e' tantissima roba.
Ci sono diversi livelli di opensource, e Android e' a un livello elevatissimo che permette anche lo sfruttamento commerciale, cosa che il 99.9% dei progetti opensource non permettono se non dopo il pagamento di dazi ben diversi rispetto a 75 cent. Ad esempio sto lavorando a un progetto QT al momento, che e' GPL3. Ovvero Se volessi rilasciarlo commercialmente dovrei cedere a digia 7000 euro sull'unghia, e forse anche parte dei diritti.
Con Android, che e' ben altra cosa rispetto a QT e rispetto ad OGNI progetto opensource escluso Kernel Linux, invece posso fare cio' che mi pare. Cosi' come han fatto cio' che hanno voluto Ouya, Rasbperry, un sacco di sistemi embedded, che usano Android SENZA play store e quindi, anche nel caso, senza pagare un centesimo a nessuno e guadagnando sul lavoro mastodontico della realizzazione di un OS, fatto da Google e rilasciato gratuitamente al resto del mondo.

Poi da questo se Google vuole un dazio di 75 centesimi una tantum e certi requisiti di affidabilita' per l'accesso al play store che corrisponde al lavoro di: tenere su i server del suo store, fare assistenza, selezione App, rimozione spyware e crapware che fa sul play store, rilascio aggiornamenti, perfezionamento algoritmi di search e interfaccia grafica, francamente non mi pare una cosa cosi' scandalosa.

Sicuramente non e' NULLA di contrario ai principi Opensource e a metodi che altri canali manifestamente opensource adottano (vedi il gia' citato Ubuntu, che per qualcosa che decisamente NON E' Play Store, ne' Android, Canonical ti inonda il sistema di pubblicita').

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 24-01-2014 alle 13:46.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 13:47   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Abbiamo scoperto che nel mondo non lavora gratis nessuno, tranne i casi di volontariato, hobby, passatempo.. con motivazioni ben diverse di una SPA.
magari siete voi winboys a crederlo

lo sto dicendo da 5 anni che l'opensource è un prodotto ( a codice aperto ) di grandi multinazionali dell'elettronica

ovviamente questo implica anche che cade la leggenda secondo cui linux e company siano scritti da sfigati nelle cantine dei loro genitori ( e quindi si tratta di software di qualità pari e spesso superiore a quello closed source )

l'opensource è un modello di sviluppo del software, non ha nulla a che vedere col modello economico che sta dietro le entità che lo sviluppano

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Alla fine si scopre che Android non è stato concepito dalla vergine Maria...ma da una azienda con fatturati superiori a molti stati ...dietro l'aureola dell'Open source... come in una tela apostolica...
non capisco quest'affermazione da troll patentato

inoltre android non è 100% farina del sacco di google, visto che si appoggia ad altri progetti opensource ( linux in primis )

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
che si dedica per passione o per qualsiasi motivo allo sviluppo di strumenti di cui noi possiamo usufruire in modo gratuito, tanto di cappello, ma questo con google centra come i cavoli a merenda.
c'è chi lo fa per passione e c'è chi lo usa come modello di sviluppo

non capisco perchè opensource debba per forza significare gratis e sviluppato da gente sfigata e disoccupata

questa cosa sta solo nelle teste bacate dei winari sfegatati, che vedono l'open ( e linux in primis ) come una minaccia al loro unico signore e padrone microsoft
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 13:52   #15
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Beh non c'e' scritto niente del perche' ANDROID non sarebbe opensource.
[..]
Quindi piu' che altro mi sembra che si discosti dall'idea che un bambino che non ha mai installato Linux e non ha mai contribuito a un progetto ha dell'opensource.
Ok che per gli hippe del web "open" è una parola sacra e venerabile a prescindere ed ok che Android sia più "open" di altri.. il fatto è che sta storia d'esser aperto non è affatto un pregio, serve solo a spalancare le porte ad una folta schiera di malware e vulnerabilità ed a "terzi" che magari fanno bene il loro lavoro.
Il punto è proprio questo "Ma è personalizzabile!!" ma si ricorre così massivamente alla personalizzazione proprio perché di base presenta lacune o è insoddisfacente per l'utente.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 24-01-2014 alle 13:55.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 13:58   #16
pincapobianco
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
Personalmente, ritengo Android il peggior sistema operativo mobile mai realizzato. Ne apprezzo la versatilità e il numero variegato e quasi infinito di apps, ma ha una instabilità di funzionamento, una quantità di bug e una propensione ai crash impressionanti. Al contrario, iOS e Windows Phone non mi hanno mai dato problemi. Anche il vecchio Symbian era ottimo, sicuramente molto migliore di Android quanto a stabilità.
pincapobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 13:58   #17
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Guardian, che gran confusione

Qual è la differnza fra "open source" e "veramente open source"? Scusate, ma la cosa fa un po' ridere. Per me open source significa questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Open_source
Quindi non vuol dire necessariamente comunitario, anzi.

Viceversa, anche se dopo approvazione dell'AOSP (che non è solo Google), è possibile contribuire fix e feature che finiranno nel ramo principale:
http://source.android.com/source/submit-patches.html
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 14:05   #18
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Ok che per gli hippe del web "open" è una parola sacra e venerabile a prescindere ed ok che Android sia più "open" di altri.. il fatto che sta storia d'esser aperto attira solo una folta schiera di malware e vulnerabilità.
"Ma è personalizzabile!!" ovvio, e ci mancherebbe, il fatto è che in Android si punta massivamente alla personalizzazione proprio perché di base presenta lacune.. poi statti a fidare dell'app cino\coreana che ti sniffa tutto lo smartphone.


CIAWA

Occhio, stai confondendo Open (nel senso di open source) con l'apertura della piattaforma in termini di API, protocolli, servizi.
Questo errore lo fanno in molti quando chiamano iOS chiuso, peccato che ad esempio il suo kernel sia XNU e sia Open (almeno lo è quello su cui è basato), quindi?

Il fatto che sia Open source non c'entra molto con il fatto che le API permettano accesso pressoché completo al dispositivo in tutte le sue parti (controllo HW, SW).
Certo, con i sorgenti disponibili sarebbe possibile creare una versione custom di android che abbia API permettano di creare una ipotetica applicazione che acceda a funzioni non disponibili nella versione originale, ma le 2 cose non coincidono.

l'Open Source lo vedono giusto quei poveracci che scrivono custom ROM (fornendo ai produttori un alibi per non supportare i propri dispositivi ed i produttori per le porprie personalizzazioni.

L'apertura a cui aspirano gli utenti è un'altra ed è quelle delle funzionalità: ovvero applicazioni in grado di personalizzare vari aspetti del sistema.
Per esempio creare un dialer personalizzato sarebbe fattibile anche se android fosse completamente closed source, basterebbe che vi siano le API necessarie.
Idem il BT sbloccato, non è sbloccato l'invio file perché android è Open, ma perchè é stato implementato il protocollo OBEX.
Il file Manager esiste perché le applicazioni non girano in una sandbox isolata, non perché è open source.

Devo continuare?
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;

Ultima modifica di nickmot : 24-01-2014 alle 14:12.
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 14:10   #19
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12297
Quote:
Originariamente inviato da pincapobianco Guarda i messaggi
Personalmente, ritengo Android il peggior sistema operativo mobile mai realizzato. Ne apprezzo la versatilità e il numero variegato e quasi infinito di apps, ma ha una instabilità di funzionamento, una quantità di bug e una propensione ai crash impressionanti. Al contrario, iOS e Windows Phone non mi hanno mai dato problemi. Anche il vecchio Symbian era ottimo, sicuramente molto migliore di Android quanto a stabilità.
il vecchio symbian dai su, symbian è diventato buono dalla 5th edition, ma soprattutto con symbian 3!
Cmq
http://batista70phone.com/2012/02/tr...i-piu-stabili/
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 14:15   #20
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi

non capisco perchè opensource debba per forza significare gratis e sviluppato da gente sfigata e disoccupata

questa cosa sta solo nelle teste bacate dei winari sfegatati, che vedono l'open ( e linux in primis ) come una minaccia al loro unico signore e padrone microsoft
Non mettermi in bocca cose che non ho mai affermato, gente sfigata e disoccupata lo stai dicendo tu, non io, ho parlato di ben altro, rileggi.

Sto dicendo, anche per rispondere ad altri, che Google è mossa dalle stesse motivazioni che muove Microsoft, er dinero...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Fortinet guarda avanti e introduce la si...
Il CEO di Intel non ha dubbi: eliminare ...
Il super mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Steam nel mirino degli hacker: un gioco ...
Intel, o la va o la spacca: il destino n...
Operazione Checkmate: smantellata la ret...
SSD Orico PCIe Gen.4 da 7450MB/s version...
Lavano e asciugano i pavimenti da soli, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1