Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2014, 20:33   #1
Giupoz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 46
[C] Dimensione matrice variabile, cavolata...

Ehi salve ragazzi, potreste aprirmi la mente? Mi sono ingrippato su questa stupidaggine.
In un gioco devo avere le Opzioni che permettono all'utente di scegliere le dimensioni di una matrice (se deve essere 6x6, 12x12 o 24x24). Però se l'utente nell'aprire il gioco clicca direttamente su "inizia partita" senza scegliere le opzioni, deve partire con delle impostazioni standard, ovvero parte direttamente con la grandezza della matrice impostata a 24x24.
Avevo pensato di fare un #define SIZE 24 di partenza e poi se l'utente sceglieva le altre grandezze andare a fare #undefine SIZE per poi reimpostarlo
con #define SIZE *valore_scelto* .
Ma com'era prevedibile così non posso farlo, perchè nel compilarlo mi dice che ci sono molteplici dichiarazioni di SIZE... Come posso risolvere?
Giupoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 20:46   #2
Giupoz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 46
forse sembro aver risolto il problema con
#ifdef SIZE
#undef SIZE
#define SIZE *valore*
#endif

Vi faccio sapere se funziona, se avete comunque qualcosa di migliore da consigliare ditemi pure....
Giupoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 22:29   #3
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Ehm, proprio no. Le macro (#define, #undef) sono coinvolte nel processo di compilazione. Anzi, prima della compilazione vera e propria il preprocessore sostituisce, nel codice, al posto di SIZE il numero 24. Poi il compilatore legge tutto quanto. Quindi dire che reimposti il valore di una macro durante la partita non ha proprio senso.
Quindi, dato che la dimensione di array/matrici dev'essere nota in fase di compilazione, hai due scelte: crei le 3 matrici e a runtime scegli quale usare, oppure crei la matrice della dimensione giusta a runtime, usando malloc.
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 22:54   #4
Giupoz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 46
o cavolo... bel problema... entro martedì devo consegnare il progetto per l'esame, ho lasciato questo per ultimo pensando fosse una cavolata.
Mi spieghi gentilmente cosa devo fare per quanto riguarda malloc? Ma non riserva solamente spazio in memoria? Come faccio per assegnare la grandezza?
Giupoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 23:43   #5
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da Giupoz Guarda i messaggi
o cavolo... bel problema... entro martedì devo consegnare il progetto per l'esame, ho lasciato questo per ultimo pensando fosse una cavolata.
Mi spieghi gentilmente cosa devo fare per quanto riguarda malloc? Ma non riserva solamente spazio in memoria? Come faccio per assegnare la grandezza?
Sono la stessa cosa...malloc alloca un certo numero di bytes. Se tu hai una matrice 24x24 di interi, ti serviranno 24x24x4 = 1304 bytes.
Quindi dovrai scrivere qualcosa del tipo:
Codice:
int* matrix = (int*)malloc(24*24*sizeof(int));
sizeof(int) vale 4, perchè gli interi occupano 4 byte. Così facendo hai un vettore di 576 interi. E puoi usarlo come fosse una matrice in cui le righe sono poste tutte in fila. Se invece vuoi una matrice vera e propria, cioè un vettore di vettori, per accedervi con il doppio indice (es: matrix[3][5]), devi far così:
Codice:
int** matrix = (int**)malloc(24*sizeof(int*)); // Allochi 24 puntatori ad interi, che puntano al primo elemento di ogni riga
for (int i = 0; i < 24; ++i)
    matrix[i] = (int*)malloc(24*sizeof(int)); // Ogni riga è un vettore di 24 interi
Dopodichè puoi usare la matrice come fosse una matrice statica di quelle che hai già scritto (tipo int matrix[24][24]).
Prova e vediamo come va.
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 23:55   #6
sharkkk
Member
 
L'Avatar di sharkkk
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 158
Vendetta, da apprendista quale sono , potrebbe anche definire una struttura in questa maniera e poi richiamarla dinamicamente?

Codice:
#include <iostream>
#include <stdlib.h>

using namespace std;

typedef struct MATRICE{
        int array[24][24];
        } MATRICE;

int main()
{
    MATRICE* matrix;
    
    int x, y, value;
    
    matrix = (MATRICE*)malloc(sizeof(MATRICE));
    
    cout<<"inserisci l'indice X della matrice \n";
    cin>>x;
    
    cout<<"inserisci l'indice Y della matrice \n";
    cin>>y;
    
    cout<<"inserisci il valore \n";
    cin>>value;
    
    matrix->array[x][y] = value;
    
    cout<<"array["<<x<<"]["<<y<<"]<<"<<" -> ";
    cout<<matrix->array[x][y]<<"\n";
 
    system("PAUSE");   
}

nei progetti seri, è piu corretto fare la malloc come hai fatto tu vendetta oppure definire una struttura e lavorare sempre dinamicamente in questa maniera? (ovviamente sempre la correttezza in termini di leggibilità, manutentibilità, ecc)

Ultima modifica di sharkkk : 25-01-2014 alle 23:57.
sharkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 01:32   #7
Giupoz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 46
ok sto cercando di capire come fare. In questo semplice programma ad esempio, mi sembra di aver fatto tutto giusto, però crasha nel passaggio ad un altra funzione. Forse sbaglio a passare i puntatori?
Quote:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
void print (char** matrice, int righe, int colonne);
void fill(char** matrice, int righe, int colonne) ;
void dealloca(char** matrice, int righe, int colonne) ;

int main ()
{
int righe = 0;
int colonne = 0;
printf ("inserire n righe");
scanf ("%d", &righe);
printf ("inserire n colonne");
scanf ("%d", &colonne);

char **matrice;
matrice = (char**)malloc(righe * sizeof(char *));

int i;
for( i = 0; i < righe; i++)
{
matrice[i] = malloc(colonne * sizeof(int));
}
fill (**matrice, righe, colonne);
print (**matrice, righe, colonne);
dealloca (**matrice, righe, colonne);
return matrice;
}
void print(char** matrice, int righe, int colonne) {
int i, j;
for(i = 0 ; i < righe ; i++)
{
for(j = 0 ; j < colonne ; j++)
{
printf("array[%d][%d] = %d\n", i, j, matrice[i][j]);
}
}
}
void fill(char** matrice, int righe, int colonne) {
int i, j;
for(i = 0 ; i < righe ; i++)
{
for(j = 0 ; j < colonne ; j++)
{
matrice[i][j] = j;
}
}
}

dealloca (char** matrice, int righe, int colonne)
{
int i;
for(i = 0; i < righe; i++){
free((matrice)[i]);}
free(matrice);
}
Giupoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 02:46   #8
sharkkk
Member
 
L'Avatar di sharkkk
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 158
Giupoz se vuoi gli aiuti devi presentare il codice correttamente indentato.

perchè non usi una struttura dinamica? secondo me sarebbe molto piu semplice.


comunque visto che ci sono mi inserisco e chiedo a chi leggerà:
-matrice = (char**)malloc(righe * sizeof(char *)); Non dovrebbe essere un errore perche char* sono 4 byte mentre lui vorrebbe delle righe di char (da 1 byte)?
-char** matrice; Un puntatore a puntatore che significa?
sharkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 11:11   #9
vendettaaaaa
Senior Member
 
L'Avatar di vendettaaaaa
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1267
Quote:
Originariamente inviato da sharkkk Guarda i messaggi
Vendetta, da apprendista quale sono , potrebbe anche definire una struttura in questa maniera e poi richiamarla dinamicamente?

Codice:
#include <iostream>
#include <stdlib.h>

using namespace std;

typedef struct MATRICE{
        int array[24][24];
        } MATRICE;

int main()
{
    MATRICE* matrix;
    
    int x, y, value;
    
    matrix = (MATRICE*)malloc(sizeof(MATRICE));
    
    cout<<"inserisci l'indice X della matrice \n";
    cin>>x;
    
    cout<<"inserisci l'indice Y della matrice \n";
    cin>>y;
    
    cout<<"inserisci il valore \n";
    cin>>value;
    
    matrix->array[x][y] = value;
    
    cout<<"array["<<x<<"]["<<y<<"]<<"<<" -> ";
    cout<<matrix->array[x][y]<<"\n";
 
    system("PAUSE");   
}

nei progetti seri, è piu corretto fare la malloc come hai fatto tu vendetta oppure definire una struttura e lavorare sempre dinamicamente in questa maniera? (ovviamente sempre la correttezza in termini di leggibilità, manutentibilità, ecc)
Che senso ha allocare dinamicamente, a runtime, una struct che contiene solo una matrice con le dimensioni note a compile time?
E cmq stai mischiando C e C++!
Quote:
Originariamente inviato da Giupoz Guarda i messaggi
ok sto cercando di capire come fare. In questo semplice programma ad esempio, mi sembra di aver fatto tutto giusto, però crasha nel passaggio ad un altra funzione. Forse sbaglio a passare i puntatori?
Metti il codice nei tag CODE, non nei tag QUOTE.
Cmq ti faccio vedere gli errori che un compilatore C++ (più rigoroso dei compilatori C nei controlli sulle conversioni tra i tipi delle variabili) ha trovato nel tuo codice:
http://sdrv.ms/1d3rwQ4
E non sono le uniche cose da sistemare.
vendettaaaaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2014, 11:40   #10
sharkkk
Member
 
L'Avatar di sharkkk
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da vendettaaaaa Guarda i messaggi
Che senso ha allocare dinamicamente, a runtime, una struct che contiene solo una matrice con le dimensioni note a compile time?
E cmq stai mischiando C e C++!
giusto, mi sono dimenticato che aveva scritto [C]
sharkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 15:30   #11
Daniels118
Senior Member
 
L'Avatar di Daniels118
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 852
Più che altro mi chiedo che senso ha complicarsi la vita con una matrice a dimensione variabile quando la dimensione massima è così piccola. Dichiarala 24x24 e usane solo la parte che ti serve, il compilatore non se la prende se lasci degli indici inutilizzati.

Poi una volta era una matrice di interi, dopo è diventata una matrice di char...
Daniels118 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v