|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 14
|
URGENTE PROBLEMA TP LINK 841ND AIUTO !!!
vi spiego il mio problema
ho un officio con un pc fisso collegato ad un modem alice gate voip 2 plus wifi da questo parte un cavo ethernet che va in un altro ufficio distante circa 20 metri con muri in mezzo in quest'altro ufficio ci ho collegato un access point tp livk 841nd perchè mi serve il segnale wifi sia li che di sopra , ma non riesco a connettermi vi prego è urgente ho un pc portatile con windows 7 nelle istruzioni del sito tp link mi dice di andare nel browser internet alla pagina 192.168.1.254 ma non riesco ad accedervi perchè internet mi va sempre in offline, anche se tolgo offline, mi torna sempre in offline !!!!! nel pc portatile se vado nelle connessioni di rete, me la riconosce, però tra il mio computer e il mondo verde (che sarebbe internet) c'è una ICS ROSSA potete dirmi come posso fare ?????????????? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Collega solo il pc all'841, aspetta a collegare il cavo che arriva dall'altra stanza.
Vuoi una rete unica o vuoi separare i due uffici? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 14
|
no no voglio un unica rete
io ho collegato il cavo ethernet che esce dal modem alice alla porta LAN (e non WAN) dell accesspoint l'iphone mi vede la rete wifi dell access point ma non mi fa navigare che devo fare? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 14
|
riassumendo dovrei attaccare il 841 solo alla corrente per accenderlo e da li un cavo ethernet al pc e basta vero ?
ma se non ci collego il cavo che proviene dal modem alice dall'altro ufficio, come faccio ad andare sul browser del pc alla pagina 192.168.0.100 per disattivare il DHCP ???? p.s. ho scoperto quel indirizzo ip tramite l'iphone che mi riconosce il segnale wifi del 841 ma non mi fa navigare!! ora che devo fare ???? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se colleghi il pc direttamente al cavo navighi? E' un cavo semplice terminato con i connettori rj45 o sono state usate delle scatoline a muro con i frutti?
Il router sembra essere già configurato. Sei stato tu o cosa? Nel caso resettalo tenendo premuto il tastino per una trentina di secondi così puoi ripartire con le indicazioni del manuale. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 12-01-2014 alle 13:00. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 14
|
no, se collego il cavo ethernet al pc non navigo,
ma l'iphone mi connette automaticamente al segnale wifi (ovviamente dopo aver messo la password dell'access point) andando alla pagina 192.168.0.1 però non so che parametri devo impostare.... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 14
|
aggiungo anche che ho disattivato il DHCP poi mi chiede di fare il reebot, lo faccio ma dopo mi dice che manca il collegamento WAN ma perchè ???
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 14
|
un altro dubbio:
se nel pc a cui è collegato il modem alice per accedere ai parametri vado su 192.168.1.1 nel access point tplink per i parametri devo andare alla pagina 192.168.0.1 ebbene perchè questo IP del tplink (cioè con lo zero dopo il 168 e non l'uno ? visto che altri dispositivi collegati wifi al modem alice hanno indirizzi 192.168.1.xxx 192.168.1.xx dopo aver disattivato il DHCP del tplink, che indirizzo gli devo dare ??? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Beh è meglio se gli cambi ip in 192.168.1.qualcosa (254?) se ci vuoi accedere più facilmente.
Ti ho chiesto se il pc navigava collegato al cavo che arriva dal primo ufficio, non se collegato all'841. Quel cavo alla fine lo dovrai collegare ad una porta LAN dell'841, non la WAN. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 14-01-2014 alle 10:48. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 14
|
si si il pc naviga tranquillamente con il cavo che arriva dal primo ufficio...
ora sono impegnato, appena ho tempo provo ad impostare in IP 192.168.1.xxx all'access point e a disattivare il DHCP, poi vedo se funziona.... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 14
|
niente da fare: modificato ip, disattivato il DHCP, ma non riesco a navigare .!!!!!!!!
scusa la domanda ma se prende un access point, (senza il router integrato) riesco a collegarlo e a farlo navigare tranquillamente senza dover impostae dei parametri ? cioè intendo un dispositivo (magari anche range extender) che tenendo premuto un ipotetico tasto sul retro, mi riconosce il segnale dal cavo ethernet del modem alice e ci si accoppia senza problemi ? praticamente preferirei un dispositivo per farmi navigare nella stessa rete di alice, senza dover creare un altra rete ! Ultima modifica di metalgear : 16-01-2014 alle 15:09. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 14
|
HO SCOPERTO UNA COSA:
se vado su ipconfig/all su msdos del pc collegato al modem alice, scopro che il DHCP è disattivato come mai ? lo devo attivare ? perchè nel AP l'ho disattivato, ma nel modem alice come va impostato ? |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Nel modem di alice il dhcp deve essere attivo.
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 14
|
scusa ancora ma mi sta sorgendo un dubbio: ho provato a portare l'acces point nella stanza dove c'è il modem alice e collegato in lan direttamente e credo di aver navigato con l'ipad, ma ho un dubbio:
il collagamento LAN tra modem alice e access point si compone di 3 cavi: c'è un cavo lungo che va da ufficio ad ufficio e c'è la presa a muro e poi ho altri due cavi più corti: - uno che va dalla LAN del modem alice alla presa a muro del primo ufficio - uno che va dalla presa a muro del secondo ufficio alla LAN dell'access point siccome quando ho collegato l'ap direttamente al modem alice (cioè solo con un cavo la spia LAN1 dell'ap si era accesa) ora rimesso L'access point nel secondo ufficio e collegato in LAN, la spai LAN1 non si accende!!!!!! ma è possibile che il cavo lungo che va tra le prese a muro dei due ufficio invece di essere diritto, sia incrociato ??? ( l'impianto fu fatto per collegare due pc in rete e basta) se fosse così mi basterebbe comprare un altro cavetto incrociato per far tornare i cavi normali ???? perche' da quel che so il pc si connette a modem o AP con cavo diritto, mentre due pc tra di loro ci va il cavo incrociato... potrebbe essere questa la soluzione ? Ultima modifica di metalgear : 17-01-2014 alle 13:52. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
No, gli switch sono in grado di discernere come sono collegati ed eventualmente incrociare i contatti per continuare a funzionare.
Occorre verificare i cavi e le prese. I cavi che usi per i collegamenti sono di fabbrica o sono stati fatti su misura? |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 14
|
finalmente ci sono riuscito !!!!!!!!!!!!
siccome da un ufficio all' altro vanno tre "andate" di cavo ehternet ho scoperto che il primo va ma gli altri due non so perchè ma quando li collego non si accende la spia LAN1 dell'ap quindi ho staccato il cavo della prima presa che andava al pc fisso del secondo ufficio e l'ho collegato all LAN 1 dell'ap poi da esso collegherò poi un cavo che dalla LAN2 torna al pc fisso grazie mille comunque !! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.



















