Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2014, 16:00   #1
lucozades
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 367
Hard Disk Esterno: backup Windows 7 + MAC

Ciao a tutti,
apro qui questa discussione, perché non ho trovato la sede appropriata. In caso di errore chiedo ai moderatori di spostarla nella sede appropriata.

Ho un HD esterno nuovo da 2 tb della WD.
Vorrei utilizzarlo per fare i backup del mio pc (Windows 7) e del MAC.
Ho visto che il MAC richiede una formattazione particolare, in quel caso non potrei usare l'hd esterno con Windows.
Ho visto che è possibile fare un secondo tipo di formattazione che è riconosciuta da entrambi i SO, ma ha il limite max di 4gb per files (quindi la vorrei evitare).

La soluzione sarebbe dividere il disco in 2 partizioni, in modo da utilizzarlo separatamente per i 2 SO.
E' possibile partizionare il disco e poi formattare diversamente le 2 partizioni?
__________________
Ho trattato POSITIVAMENTE con: Very Hard Stiff-meister torgianf ..::Gianlu::.. sefiro made1 manga81 marcuspe mt_iceman cainspi il_pippotto reppino
lucozades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 16:34   #2
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
premesso che le mie conoscenze su Mac risalgono agli anni '80...

ci dovrebbe essere un'utility che consente la lettura e scrittura su ntfs per OS X

spulcia un po' qui: http://macntfs-3g.blogspot.it/
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 17:39   #3
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
se il backup del Mac lo devi fare con Time Machine, la relativa partizione dovrà necessariamente essere formattata in HFS+, altrimenti Time Machine non funzionerà.

Per fare leggere e scrivere, dal Mac, la partizione NTFS che userai per il backup e i dati del PC con Windows, ti suggerisco invece di installare sul Mac l'aposito programma della Paragon; è a pagamento, ma vale ogni centesimo che ti chiedono.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 18:21   #4
lucozades
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
se il backup del Mac lo devi fare con Time Machine, la relativa partizione dovrà necessariamente essere formattata in HFS+, altrimenti Time Machine non funzionerà.

Per fare leggere e scrivere, dal Mac, la partizione NTFS che userai per il backup e i dati del PC con Windows, ti suggerisco invece di installare sul Mac l'aposito programma della Paragon; è a pagamento, ma vale ogni centesimo che ti chiedono.
quindi potrei fare 2 partizioni:
- NTFS per farci i backup Windows e copiarci anche i vari files Windows (foto, video...). Poi usando paragon sul mac potrei anche copiare i files del mac sulla stessa partizione.
- HFS+ per fare i backup con time machine

è corretto?
__________________
Ho trattato POSITIVAMENTE con: Very Hard Stiff-meister torgianf ..::Gianlu::.. sefiro made1 manga81 marcuspe mt_iceman cainspi il_pippotto reppino
lucozades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 19:21   #5
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
si, è corretto, ma se non vuoi acquistare software di terze parti per fare vedere e scrivere al Mac la partizione NTFS e/o per fare vedere e scrivere al PC la partizione HFS+ potresti pensare a un'altra soluzione:

1 partizione HFS+ per i backup del Mac
1 partizione NTFS per i backup del PC
1 partizione per i dati da condividere (files, foto, video, musica, ecc.) in FAT32 (e quindi leggibile e scrivibile nativamente sia dal PC che dal Mac), con il limite, però, di non poter utilizzare files di dimensioni superiori a 4 GB.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 08:59   #6
lucozades
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
si, è corretto, ma se non vuoi acquistare software di terze parti per fare vedere e scrivere al Mac la partizione NTFS e/o per fare vedere e scrivere al PC la partizione HFS+ potresti pensare a un'altra soluzione:

1 partizione HFS+ per i backup del Mac
1 partizione NTFS per i backup del PC
1 partizione per i dati da condividere (files, foto, video, musica, ecc.) in FAT32 (e quindi leggibile e scrivibile nativamente sia dal PC che dal Mac), con il limite, però, di non poter utilizzare files di dimensioni superiori a 4 GB.
grazie Bio.hazard,
avrei altre domande da farti:
- al posto di formattarla in Fat32 potrei formattarla in exFAT per rimuovere il limite dei 4gb?
- dimensione delle partizioni: il computer ha un hard disk da 600 gb, quindi pensavo di riservargli 1 tb sul disco esterno.
Il mac ha una ssd da 128 gb, quindi pensavo di lasciargli 200-300 gb sul hd esterno.
I restanti 1-1,2 tb del disco esterno li potrei formattare in fat32 o exfat
__________________
Ho trattato POSITIVAMENTE con: Very Hard Stiff-meister torgianf ..::Gianlu::.. sefiro made1 manga81 marcuspe mt_iceman cainspi il_pippotto reppino
lucozades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 10:15   #7
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da lucozades Guarda i messaggi
grazie Bio.hazard,
avrei altre domande da farti:
- al posto di formattarla in Fat32 potrei formattarla in exFAT per rimuovere il limite dei 4gb?
exFAT dovrebbe in effetti essere compatibile con entrambi i sistemi operativi in questione:
http://www.saggiamente.com/2010/11/1...s-x-e-windows/
http://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT

Quote:
Originariamente inviato da lucozades Guarda i messaggi
- dimensione delle partizioni: il computer ha un hard disk da 600 gb, quindi pensavo di riservargli 1 tb sul disco esterno.
Il mac ha una ssd da 128 gb, quindi pensavo di lasciargli 200-300 gb sul hd esterno.
I restanti 1-1,2 tb del disco esterno li potrei formattare in fat32 o exfat
in teoria potrebbe andare bene, ma la cosa da valutare non sono tanto le dimensioni "fisiche" dei dischi dei due computer, bensì quanta parte prevedi di usarne.

tanto per dire, se del disco da 600 GB del PC già sai che non non occuperai mai più di 200, non ha senso prevedere una partizione di backup da 1 TB, soprattutto se utilizzerai sistemi di backup incrementale.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 12:14   #8
lucozades
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
exFAT dovrebbe in effetti essere compatibile con entrambi i sistemi operativi in questione:
http://www.saggiamente.com/2010/11/1...s-x-e-windows/
http://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT



in teoria potrebbe andare bene, ma la cosa da valutare non sono tanto le dimensioni "fisiche" dei dischi dei due computer, bensì quanta parte prevedi di usarne.

tanto per dire, se del disco da 600 GB del PC già sai che non non occuperai mai più di 200, non ha senso prevedere una partizione di backup da 1 TB, soprattutto se utilizzerai sistemi di backup incrementale.
ciao
io in realtà non ho mai fatto il backup di Windows (me lo hanno sconsigliato), ho sempre fatto l'IMMAGINE DI SISTEMA.
Quindi ogni volta che faccio un'immagine, vado a sovrascriverla a quella precedente sull'hard disk esterno.

Ho letto che una buona alternativa alle diverse formattazioni è installare PARAGON NTFS sul mac, in modo da poter leggere i dati con la formattazione NTFS
__________________
Ho trattato POSITIVAMENTE con: Very Hard Stiff-meister torgianf ..::Gianlu::.. sefiro made1 manga81 marcuspe mt_iceman cainspi il_pippotto reppino
lucozades è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 12:58   #9
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
tra tutti i software che ho provato per fare scrivere al Mac le partizioni in NTFS (la semplice lettura è disponibile nativamente), quello della Paragon è sicuramente il migliore, a mio modesto avviso.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v