|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 367
|
Hard Disk Esterno: backup Windows 7 + MAC
Ciao a tutti,
apro qui questa discussione, perché non ho trovato la sede appropriata. In caso di errore chiedo ai moderatori di spostarla nella sede appropriata. Ho un HD esterno nuovo da 2 tb della WD. Vorrei utilizzarlo per fare i backup del mio pc (Windows 7) e del MAC. Ho visto che il MAC richiede una formattazione particolare, in quel caso non potrei usare l'hd esterno con Windows. Ho visto che è possibile fare un secondo tipo di formattazione che è riconosciuta da entrambi i SO, ma ha il limite max di 4gb per files (quindi la vorrei evitare). La soluzione sarebbe dividere il disco in 2 partizioni, in modo da utilizzarlo separatamente per i 2 SO. E' possibile partizionare il disco e poi formattare diversamente le 2 partizioni?
__________________
Ho trattato POSITIVAMENTE con: Very Hard Stiff-meister torgianf ..::Gianlu::.. sefiro made1 manga81 marcuspe mt_iceman cainspi il_pippotto reppino |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
premesso che le mie conoscenze su Mac risalgono agli anni '80...
ci dovrebbe essere un'utility che consente la lettura e scrittura su ntfs per OS X spulcia un po' qui: http://macntfs-3g.blogspot.it/
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
se il backup del Mac lo devi fare con Time Machine, la relativa partizione dovrà necessariamente essere formattata in HFS+, altrimenti Time Machine non funzionerà.
Per fare leggere e scrivere, dal Mac, la partizione NTFS che userai per il backup e i dati del PC con Windows, ti suggerisco invece di installare sul Mac l'aposito programma della Paragon; è a pagamento, ma vale ogni centesimo che ti chiedono. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 367
|
Quote:
- NTFS per farci i backup Windows e copiarci anche i vari files Windows (foto, video...). Poi usando paragon sul mac potrei anche copiare i files del mac sulla stessa partizione. - HFS+ per fare i backup con time machine è corretto?
__________________
Ho trattato POSITIVAMENTE con: Very Hard Stiff-meister torgianf ..::Gianlu::.. sefiro made1 manga81 marcuspe mt_iceman cainspi il_pippotto reppino |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
si, è corretto, ma se non vuoi acquistare software di terze parti per fare vedere e scrivere al Mac la partizione NTFS e/o per fare vedere e scrivere al PC la partizione HFS+ potresti pensare a un'altra soluzione:
1 partizione HFS+ per i backup del Mac 1 partizione NTFS per i backup del PC 1 partizione per i dati da condividere (files, foto, video, musica, ecc.) in FAT32 (e quindi leggibile e scrivibile nativamente sia dal PC che dal Mac), con il limite, però, di non poter utilizzare files di dimensioni superiori a 4 GB. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 367
|
Quote:
avrei altre domande da farti: - al posto di formattarla in Fat32 potrei formattarla in exFAT per rimuovere il limite dei 4gb? - dimensione delle partizioni: il computer ha un hard disk da 600 gb, quindi pensavo di riservargli 1 tb sul disco esterno. Il mac ha una ssd da 128 gb, quindi pensavo di lasciargli 200-300 gb sul hd esterno. I restanti 1-1,2 tb del disco esterno li potrei formattare in fat32 o exfat
__________________
Ho trattato POSITIVAMENTE con: Very Hard Stiff-meister torgianf ..::Gianlu::.. sefiro made1 manga81 marcuspe mt_iceman cainspi il_pippotto reppino |
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
Quote:
http://www.saggiamente.com/2010/11/1...s-x-e-windows/ http://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT Quote:
tanto per dire, se del disco da 600 GB del PC già sai che non non occuperai mai più di 200, non ha senso prevedere una partizione di backup da 1 TB, soprattutto se utilizzerai sistemi di backup incrementale. |
||
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 367
|
Quote:
io in realtà non ho mai fatto il backup di Windows (me lo hanno sconsigliato), ho sempre fatto l'IMMAGINE DI SISTEMA. Quindi ogni volta che faccio un'immagine, vado a sovrascriverla a quella precedente sull'hard disk esterno. Ho letto che una buona alternativa alle diverse formattazioni è installare PARAGON NTFS sul mac, in modo da poter leggere i dati con la formattazione NTFS
__________________
Ho trattato POSITIVAMENTE con: Very Hard Stiff-meister torgianf ..::Gianlu::.. sefiro made1 manga81 marcuspe mt_iceman cainspi il_pippotto reppino |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
tra tutti i software che ho provato per fare scrivere al Mac le partizioni in NTFS (la semplice lettura è disponibile nativamente), quello della Paragon è sicuramente il migliore, a mio modesto avviso.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.




















