Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2013, 20:03   #1
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Segnale 3G debole. Antenne 3G

Ciao a tutti,
ho un problema con la mia chiavetta 3 21.6Mbps.
In breve ho notato che pur avendo un segnale esterno alla casa di 5 tacche (verificato sporgendo il pc fuori dalla finestra con mossa alla Benny Hill!) dentro casa le tacche diventano 1/2 e la connessione non è nemmeno stabile, salta in continuo anche ogni minuto...

Ho letto di antenne 3G per uso esterno (ess antenne Yagi) che potrebbero permettermi attraverso l'entrata crc9 di portare il segnale alla mia chiavetta 3G.

Si tratta di una soluzione affidabile? Che parametri devo considerare nella scelta?

Grazie in anticipo a chi mi volesse aiutare.

Buon Nasale
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 22:29   #2
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Sei uno "smanettone" del tipo ti piace assemblare/disassemblare pc e cose varie ?
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2013, 09:28   #3
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Sei uno "smanettone" del tipo ti piace assemblare/disassemblare pc e cose varie ?
Se si tratta di lavori di elettronica con saldature e altro non mi ci avventuro... ma ho scoperto che la mia chiavetta ha un'entrata per antenna esterna CRC9, ero orientato verso un'antenna collegabile a questa entrata
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 14:04   #4
neo-full-hd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 356
Antenne x 3G

Se riesci ad individuare la posizione della cella trasmittente certamente migliorerai la ricezione con una antenna di tipo yagi da 20/30 e. + adattatore crc 9.Non attenderti miracoli pero' sulla velocita' della connessione quanto sulla stabilita' e costanza della velocita' stessa .Se sei molto lontano ma in vista della trasmittente l'antenna piu' efficace e' quella parabolica: si trovano degli adattatori da usare tipo illuminatore, in normali parabole da 60/80 cm ,che assicurano guadagni di 20/30 db( secondo il diametro della parabola)Diiventa critico pero' il puntamento nel secondo caso .....
neo-full-hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 14:08   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se usi la chiavetta collegata direttamente alla presa usb del portatile potresti procurarti una prolunga usb di qualche metro per posizionarla in modo più strategico, oppure abbandonare la chiavetta e comprare uno di quegli "ovetti" che fanno da router wifi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 18:30   #6
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Fuori dalla finestra le tacche diventano miracolosamente 5. Ma fa un po' freddino per stare col portatile esposto sul davanzale

Credo basti un'antenna, tipo camper quasi o tipo questa http://www.ebay.it/itm/Broadband-Ant...8206311&_uhb=1
ma non so se devo rispettare dei limiti nel guadagno o altri parametri.
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2013, 20:50   #7
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11192
IMHO, se non vuoi avventurarti nel mondo delle "Bestemmie per puntare la parabola" , "Sta c***o di antenna che non sta ferma" e altri titoli vari, la soluzione più semplice è quella di acquistare un modem-router (Tipo Netgear 2200M oppure un altro moello della TpLink che non so), da mettere a muro dove il segnale prende meglio, e che ti creerebbe una rete wifi in casa (o cablata) che ti permetterebbe di ottenere la stessa velocità senza tenere il compter fuori dalla finestra (se non altro però non hai problemi di surriscaldamento )
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 09:57   #8
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Sul muro della casa intendi? L'antenna la volevo mettere sul davanzale esterno. Sul davanzale interno sono ancora un po' schermato dall'esterno. Ma possono reggere a temperature invernali.

Ammetto che non ci potremmo scaldare nè io nè il pc fuori dalla finestra
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 11:26   #9
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11192
Quote:
Originariamente inviato da Damians82 Guarda i messaggi
Sul muro della casa intendi? L'antenna la volevo mettere sul davanzale esterno. Sul davanzale interno sono ancora un po' schermato dall'esterno. Ma possono reggere a temperature invernali.
Il router potresti metterlo dove sei più cmodo, ad esempio vicino al davanzale, poi collegheresti la chiavetta usb al router e potresti mettere l'antena fuori anche se ha il cavo da 50cm... Non dovresti più contorcerti col notebook perchè avresti la rete wifi in casa, e quella 3g resterebbe lì fissa, oltretutto potresti anche conetterti con più di un dispositivo, cosa che non puoi fare con la chiavetta sul pc (A meno che tu utilizzi programmi come connectify che comunque creano una rete molto lenta)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 23:25   #10
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Non intendevo fino a saldare Questa routerboard potrebbe fare al caso tuo

http://routerboard.com/RB912UAG-2HPnD

Ha sia uno slot per le SIM card 3G e una porta USB se vuoi continuare a usare la chiavetta 3G. Gli prendi la custodia da esterno e te lo tieni fuori poi lui o ti crea una connessione wifi (e con la sua potenza che puoi opportunamente regolare dovrebbe prenderti più tosto bene) a 2.4 Ghz, oppure ci colleghi un cavo ethernet e lui con il cavo fornisce connettività ad un secondo router o direttamente ad un pc
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 10:31   #11
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11192
Ma perchè complicarvi così tanto la vita quando esistono dei router 3G già fatti, che potrebbero essere configurati anche da mio nonno, e che on costano neanche tanto!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 11:51   #12
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
I modem 3G con slot USB per la chiavetta sarebbero una buona opzione. Mi piacerebbe verificarla, ma non so se sul davanzale mi prenda solo poco di più e un'antenna esterna alla finestra senta meno l'attenuazione del segnale da parte dei muri. Per darvi un'idea il segnale passa da 1/2 tacche instabili a tre tacche abbastanza stabili appoggiando il pc al vetro.

I modem 3G hanno un miglior guadagno rispetto alla chiavetta \_Davide_/ ?

Questo modem potrebbe andare?
__________________

Ultima modifica di Damians82 : 27-12-2013 alle 13:38. Motivo: Aggiunta informazione
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 13:56   #13
neo-full-hd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 356
La tua chiavetta Tre forse e' compatibile con il Tp-Link 3420 (e' la 3131 ?) e sarebbe questa la soluzione : Tp-Link+Key 3+ant. est Yagi .Sarebbe da verificare sul campo la compatibilita' oppure rischiare per i 40 e. del Tp-Link . Altrettanto valido il consiglio di valerio5000 per la routerboard !

Ultima modifica di neo-full-hd : 27-12-2013 alle 14:04.
neo-full-hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 14:31   #14
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11192
Quote:
Originariamente inviato da Damians82 Guarda i messaggi
I modem 3G hanno un miglior guadagno rispetto alla chiavetta \_Davide_/ ?
No, perchè tu nel modem inserisci la tua chiavetta, quindi avresti lo stesso guadagno ; il vantaggio sta nel fatto che tu puoi tenere il router sul davanzale, mettere una prolunga usb del costo di pochi euro e sistemare la chiavetta fuori dalla finestra come preferisci... Secondo me è la soluzione migliore...
I router di cui ti parlo costano dai 20 ai 35€, neanch una spesa esagerata... Ad esempio:
-Tp-Link TL-MR3220 (25,72€)
-Tp-Link TL-MR3020 (33,81€)
Andrebbe bene anche il netgear che hai postato, avrebbe anche la prolunga usb con la base per posisionare la chiavetta, però il suo prezzo è di circa 49.66€
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 22:53   #15
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
No, perchè tu nel modem inserisci la tua chiavetta, quindi avresti lo stesso guadagno ; il vantaggio sta nel fatto che tu puoi tenere il router sul davanzale, mettere una prolunga usb del costo di pochi euro e sistemare la chiavetta fuori dalla finestra come preferisci... Secondo me è la soluzione migliore...
I router di cui ti parlo costano dai 20 ai 35€, neanch una spesa esagerata... Ad esempio:
-Tp-Link TL-MR3220 (25,72€)
-Tp-Link TL-MR3020 (33,81€)
Andrebbe bene anche il netgear che hai postato, avrebbe anche la prolunga usb con la base per posisionare la chiavetta, però il suo prezzo è di circa 49.66€
Tutto sta nel verificare se sul davanzale dove posizionerebbe eventuali router 3g il segnale arriva abbastanza forte o non cambia nulla, per questo avevo consigliato una soluzione leggermente più "da smanettone" ma sicura

Invece personalmente non mi trovi d'accordo circa l'utilizzo di prolunghe USB, già ha detto che il segnale dentro casa non è dei migliori se in più ci metti una prolunga USB (che già corta attenua un bel po quando usate in wifi/3g) quel piccolo guadagno se ne va a quel paese secondo me

Quote:
Originariamente inviato da flower79 Guarda i messaggi
Il modem 3G su slot miniPCIe non è incluso (è da comprare a parte).
Se si usa il modulo 3G la porta USB diviene inutilizzabile.
- fonte -
Il resto dell'implementazione è corretta.
È vero chiedo scusa per non averlo letto quel "piccolo" dettaglio serve la card del modem 3G (che non capisco qual'è poi... )

Però rimane utilizzabile (sempre se non si vuole acquistare il modulo 3g) la porta USB che serve proprio per attaccarci fisicamente la chiavetta Tre quindi alla fine una soluzione vale l'altra e secondo me non è da sottovalutare questa strada perchè avendolo direttamente fuori sei sicuro di beccare il miglior segnale Certo il prezzo della sola scheda è di 79€ più un contenitore e un cavo ethernet forse arrivi ad essere generosi a 100€ ma sei sicuro riguardo la potenza del segnale

Ultima modifica di Valerio5000 : 27-12-2013 alle 22:57.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 09:35   #16
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11192
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Tutto sta nel verificare se sul davanzale dove posizionerebbe eventuali router 3g il segnale arriva abbastanza forte o non cambia nulla, per questo avevo consigliato una soluzione leggermente più "da smanettone" ma sicura

Invece personalmente non mi trovi d'accordo circa l'utilizzo di prolunghe USB, già ha detto che il segnale dentro casa non è dei migliori se in più ci metti una prolunga USB (che già corta attenua un bel po quando usate in wifi/3g) quel piccolo guadagno se ne va a quel paese secondo me
Il segnale arriva più forte lì perchè l'interessato aveva provato a posizionarsi in quel punto con il pc e la chiavetta e riceveva un segnale a 5 tacche, quindi dovrebbe cembiare tutto.
Non riesco a capire cosa centra una prolunga USB (segnali digitali) con il "guadagno" che semmai è attribuibile ad un antenna. La prolunga sarebbe servita a posizionare la chiavetta fuori dal davanzale, lasciando il router dentro... Non vedo come una prolunga da 1 metro per segnali digitali possa degradare il segnale.
Vedo in questa la soluzione migliore perchè non richiede competenze nell'ambito ed è molto semplice a installare, permettendo inoltre di ottenee discreti risultati
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 22:55   #17
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Il segnale arriva più forte lì perchè l'interessato aveva provato a posizionarsi in quel punto con il pc e la chiavetta e riceveva un segnale a 5 tacche, quindi dovrebbe cembiare tutto.
Non riesco a capire cosa centra una prolunga USB (segnali digitali) con il "guadagno" che semmai è attribuibile ad un antenna. La prolunga sarebbe servita a posizionare la chiavetta fuori dal davanzale, lasciando il router dentro... Non vedo come una prolunga da 1 metro per segnali digitali possa degradare il segnale.
Vedo in questa la soluzione migliore perchè non richiede competenze nell'ambito ed è molto semplice a installare, permettendo inoltre di ottenee discreti risultati
Il guadagno ovviamente dipende dall'antenna/chiavetta 3G ma il segnale digitale con una prolunga USB si degraderà molto più velocemente e quel guadagno di segnale che ha riscontrato avendo spostato la chiavetta, con la prolunga USB se ne va a quel paese testato anche personalmente con prolunga di 2 mt ma in wifi (2.4. ghz)

A questo punto se l'interessato verifica che in un punto dentro casa il segnale 3g prende bene allora la soluzione TP è fattibile ma se dentro casa in nessun posto arriva un buon segnale credo che la mia proposta può essere presa in esame anche perchè le alternative sono mettersi sul tetto ma il clima non penso faccia venire voglia oppure metti solo la chiavetta 3g fuori con una prolunga USB ma se supera anche il metro per me attenua troppo.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v