|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
|
Errore dello schermo: Fuori campo
Scusatemi, ma ho un errore su ubuntu che mi perseguita.
Dopo alcuni aggiornamento automatici mi esce la scritta a monitor: fuori campo oppure con altri monitor out of range, oppure fuori frequenza. Dopo questo errore non mi va avanti nel boot e quindi mi rimane fissa la scritta in questione (Fuori campo 92.6 Khz e 58 Hz) Che diavolo di errore può essere? Ho questa mobo scheda madre asrock con scheda video NVIDIA® GeForce 7025. Oppure in sottordine come posso manipolare magari qualche files di configurazione da live cd per riportare il tutto in range? Grazie 1000 in anticipo. MarioM Ultima modifica di mieicodici : 20-11-2013 alle 08:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
|
complicatello... ovviamente grazie comunque, ora vedo di studiarmelo per i liei settings
![]() ciao MarioM |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
nell'aggiornamento fatto c'erano anche i driver video propietari o no ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 61
|
cut cut
Ultima modifica di Fabritnt : 22-11-2013 alle 07:50. Motivo: errore di risposta al post |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
dal gestore software dovresti vedere gli aggiornamenti fatti
p.s. prova a reinstallare/riconfigurare come hai fatto in precedenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
|
Grazie Sacarde, ma il problema è che non riesco + ad entrare se non con livecd. Ieri sera smanettando tra xorg.conf e xrandr ho notato che ho su i driver noveau, a me sembrava di aver messo in origile quelli nvidia (raccomandati).
Dal livecd si riesce a vedere gli aggiornamenti fatti? grazie Mario |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma non riesci a entrare neanche in modalita' rescue / grafica ridotta ?
potrebbe bastare reinstallare i driver proprietari p.s. i log di apt: /var/log/apt/history.log o /var/log/dpkg.log |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
|
no, ieri sera ho tentato con esc ma non sono riuscito (non mi arriva a quella schermata, l'errore mi esce subito dopo lo spegnimento del bios).
![]() Quando torno a casa provo a vedere ![]() ps se non riesco a rietrare nel SO c'è la maniera di resitallare i driver nvidia proprietari? ![]() Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ma non vedi grub partire?
non avevo capito.... sarebbe un problema di frequenze del monitor (prima ancora del sistema) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
|
Quote:
![]() Ieri sera ho provato con xrandr e a creare il file xorg.config, ma ancora nulla ![]() Ciaooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
non ho capito:
- arrivi al menu di grub ? - avviando un livecd non hai problemi? p.s. problema simile http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=461466 Ultima modifica di sacarde : 22-11-2013 alle 12:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
|
Allora mi spiego meglio
![]() ![]() No, non arrivo al menu grub, si con livecd (come ora) non ho problemi. Ho tentato anche di entrare nella rescue mode (ho provato varie volte esc, shift e alt) ma nulla, anzi a video per un secondo con alt si vede la scritta loading grub e poi subito tutto dentro con la scritta dell'errore di frequenza ![]() Nel frattempo documentandomi meglio ![]() ho fatto tutto come diceva un tutorial di un blog Ho fatto questa operazione ma nulla... dove diavolo sbaglio??? Quote:
sicuramente il problema è nella risoluzione eccessiva, ma non riesco a rientrare in quella ammissibile dal monitor ![]() Chi può suggerirmi altro? Grazie MarioM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Inoltre posto il mio Xorg.config qualora fosse sbagliato (può essere ![]() Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
se ho capito dovrebbe essere un problema della risoluzione di grub
quindi dal live cd devi montare la partizione e modificare i valori come dal link sopra p.s. l'alternativa e' ripristinare il grub come e' originale seguendo la terza via: http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...acy/Ripristino |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
|
Non essendo riuscito a ripristinarlo con il wiki alla fine mi sono scaricato supergrubdisk e mi ha messo quasi tutto a posto!
quasi tutto, perchè ora la password per entrare nel pc non è più quella di prima ![]() Grazie 1000 Ciao MarioM |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
|
Grazie Sacarde dell'ennisima dritta
![]() ![]() ![]() Comunque mi so stufato di non usare il pc come piace a me e oggi pomeriggiolo riformatto e basta. ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
quello potrebbe essere un problema di xorg.conf
guarda se dai log di X vedi delle righe con "EE" in /var/log/Xorg.0.log da una cosolle es. con: ctrl-alt-F1 p.s. si forse reinstallare e' piu semplice |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 441
|
Quote:
grazie Mariom |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.