Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2013, 13:48   #1
carmelorin
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 7
D90 o D5100????

Salve a tutti, da circa un mesetto frequento il forum e ho letto un bel po' di discussioni, per capire quale reflex devo acquistare. Leggendo varie opinioni ho scelto la 5100 con il 18-105, con un pensiero sulla d90. Vi riassumo quello che ho trovato, chiedendovi un aiuto nella scelta e se possibile motivandole (se mi fosse sfuggita qualche considerazione)

D90 18-105 799€
D90 18-55 629€
D5100 18-105 675€
D5100 18-55 549€

Grazie mille per l'aiuto!!!!
carmelorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 14:03   #2
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Io andrei di d90, non perchè ha un corpo da semi-pro, ma perchè la d5100 non ha il motore dell'autofocus e questo ti costringerebbe con le ottiche senza motore AF a fare tutto in manuale.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 14:25   #3
carmelorin
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 7
Ok ma con quale obiettivo? Considera che sono all'inizio e devo fare pratica, e sopratutto non vorrei buttare soldi facendo una scelta sbagliata. Ho paura che il 18-55 sia molto limitato in quanto la utizzerei per viaggi ed eventi in famiglia principalmente
carmelorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 14:29   #4
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
La D5100 è più piccola, ha un sensore migliore e il display snodabile.
La D90 è più robusta ha il 2° display e l'oculare migliore.

Provale in mano e scegli quella che ti piace di più.
Non ti curare della mancanza del motore AF, compra ottiche G e vivi felice.

Oggi il 50f1.8G, il 35f1.8G DX e anche l'85f1.8G hanno surclassato i vecchi modelli e costano pure poco. Per non parlare degli zoom.

Il 18-105G DX VR è un'ottima ottica, in qualunque caso secondo me è meglio partire con questa lente.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 15:03   #5
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da carmelorin Guarda i messaggi
Ok ma con quale obiettivo? Considera che sono all'inizio e devo fare pratica, e sopratutto non vorrei buttare soldi facendo una scelta sbagliata. Ho paura che il 18-55 sia molto limitato in quanto la utizzerei per viaggi ed eventi in famiglia principalmente
il 18-105 sicuramente è molto più pratico del 18-55 e secondo me vale tutti i 150€ in più.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 15:35   #6
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Non ti curare della mancanza del motore AF, compra ottiche G e vivi felice.

Oggi il 50f1.8G, il 35f1.8G DX e anche l'85f1.8G hanno surclassato i vecchi modelli e costano pure poco. Per non parlare degli zoom.
Insomma... le ottiche af-s costano non poco più rispetto alla versione precedente non motorizzata.

Solo tra le ottiche che hai elencato, ad occhio e croce ballano 200-250€ in più se si prende af-s.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 15:39   #7
carmelorin
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 7
Quindi scelgo i modelli col 18-105 ma i 100 euro in più sulla d90 li vale tutti o la macchina è troppo datata? Le ho prese entrambe in mano e mi hanno fatto tutte due un ottima impressione, della d90 mi incuriosiva la doppia ghiera e i comandi più a a portata di mano, mentre della 5100 il software più nuovo e i maggiori bit a disposizione

Ultima modifica di carmelorin : 17-08-2013 alle 16:23.
carmelorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 17:05   #8
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da carmelorin Guarda i messaggi
Quindi scelgo i modelli col 18-105 ma i 100 euro in più sulla d90 li vale tutti o la macchina è troppo datata? Le ho prese entrambe in mano e mi hanno fatto tutte due un ottima impressione, della d90 mi incuriosiva la doppia ghiera e i comandi più a a portata di mano, mentre della 5100 il software più nuovo e i maggiori bit a disposizione
Su internet a 770€-800 trovi la d7000+18-105 che è decisamente meglio della d5100 e della d90. Vedi te, ma la d90 ti conviene prenderla solo se usata.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1

Ultima modifica di PaEMa : 17-08-2013 alle 17:08.
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 18:59   #9
carmelorin
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 7
Più leggo più mi oriento sulla 5100 specie se dal mediamondo la rimettono a 599€... Mi sembra la scelta ideale per uno che vuole iniziare come me
carmelorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 20:17   #10
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da carmelorin Guarda i messaggi
Più leggo più mi oriento sulla 5100 specie se dal mediamondo la rimettono a 599€... Mi sembra la scelta ideale per uno che vuole iniziare come me
Ti consiglio la d7000 che attualmente trovi sui 600 euro corpo macchina nuovo.
600 euro per un d5100 con la d7000 a quel prezzo sono (secondo il mio modestissimo parere) una follia
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 20:28   #11
carmelorin
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Ti consiglio la d7000 che attualmente trovi sui 600 euro corpo macchina nuovo.
600 euro per un d5100 con la d7000 a quel prezzo sono (secondo il mio modestissimo parere) una follia
Ma solo corpo macchina...la 5100 è con il 18-105. Perché mi consigli questo. Cosa differisce la d7000?
carmelorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 21:34   #12
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da carmelorin Guarda i messaggi
Ma solo corpo macchina...la 5100 è con il 18-105. Perché mi consigli questo. Cosa differisce la d7000?
Considera semplicemente che le ottiche alla fine le cambierai e ti farai presumibilmente un parco ottiche in base alle tue esigenze.
Ora non conosco la qualità ottica del 18-105 ma suppongo si posizioni come obbiettivo kit e non come ottica dalla qualità stratosferica. Se è vero che la qualità delle foto dipende dall'ottica in uso e anche vero che il corpo macchina è ciò con cui ti interfaccerai per fare le tue foto.
Acquistare un corpo macchina modesto come la D5100, con un pentaspecchio, niente tropicalizzazione, materiali e costruzione non ai livelli della D7000, assenza della doppia ghiera, mancanza dello schermo sulla spalla ecc, non mi pare una gran cosa. Tutte queste mancanze interferiranno sicuramente nelle fotografie che farai.

Io personalmente ho optato per una Pentax k30 solo alcuni mesi fa, come mia prima reflex, e non me ne sono certo pentito. Le caratteristiche del corpo macchina la rendono perfetta per le mie esigenze e la qualità dell'ottica che poi ho preso mi aiuta a fare qualche scatto a mio avviso decente.

Ci sono sicuramente persone più esperte di me qui dentro, ma sicuramente ti consiglierebbero anche loro una D7000, o una Pentax K30, che sui 500-600 euro con obbiettivo non credo abbia rivali. Dato che mi pare tu voglia Nikon ti consiglio una D7000. Il corpo è molto importante e per le ottiche avrai sempre tempo di prenderne una adatta alle tue esigenze e di maggiore qualità col tempo. Se il budget non ti consente quella scelta ti consiglio comunque una K30 o una k50 sulla D5100, anche solo perché a parte il secondo schermo sulla spalla e lo schermo non snodabile queste ultime sono molto vicine alla D7000, tropicalizzazione inclusa.

Spero di essere stato esauriente!

Ciao!
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 21:35   #13
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
http://snapsort.com/compare/Nikon-D5100-vs-Nikon_D7000

guardati attentamente questa pagina col riepilogo delle differenze tra D5100 e D7000. Non ti fermare all'inizio ma scorri verso il basso.
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 21:46   #14
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Considera semplicemente che le ottiche alla fine le cambierai e ti farai presumibilmente un parco ottiche in base alle tue esigenze.
Ora non conosco la qualità ottica del 18-105 ma suppongo si posizioni come obbiettivo kit e non come ottica dalla qualità stratosferica. Se è vero che la qualità delle foto dipende dall'ottica in uso e anche vero che il corpo macchina è ciò con cui ti interfaccerai per fare le tue foto.
Acquistare un corpo macchina modesto come la D5100, con un pentaspecchio, niente tropicalizzazione, materiali e costruzione non ai livelli della D7000, assenza della doppia ghiera, mancanza dello schermo sulla spalla ecc, non mi pare una gran cosa. Tutte queste mancanze interferiranno sicuramente nelle fotografie che farai.

Io personalmente ho optato per una Pentax k30 solo alcuni mesi fa, come mia prima reflex, e non me ne sono certo pentito. Le caratteristiche del corpo macchina la rendono perfetta per le mie esigenze e la qualità dell'ottica che poi ho preso mi aiuta a fare qualche scatto a mio avviso decente.

Ci sono sicuramente persone più esperte di me qui dentro, ma sicuramente ti consiglierebbero anche loro una D7000, o una Pentax K30, che sui 500-600 euro con obbiettivo non credo abbia rivali. Dato che mi pare tu voglia Nikon ti consiglio una D7000. Il corpo è molto importante e per le ottiche avrai sempre tempo di prenderne una adatta alle tue esigenze e di maggiore qualità col tempo. Se il budget non ti consente quella scelta ti consiglio comunque una K30 o una k50 sulla D5100, anche solo perché a parte il secondo schermo sulla spalla e lo schermo non snodabile queste ultime sono molto vicine alla D7000, tropicalizzazione inclusa.

Spero di essere stato esauriente!

Ciao!
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
http://snapsort.com/compare/Nikon-D5100-vs-Nikon_D7000

guardati attentamente questa pagina col riepilogo delle differenze tra D5100 e D7000. Non ti fermare all'inizio ma scorri verso il basso.
Va considerato che comunque può anche essere una questione economica. Sicuramente una d5100 la trovi a prezzi molto più bassi di una d7000, anche se quest'ultima è di tutt'altro livello, soprattutto perchè ha il motore AF che permette poi di avere più scelta nelle ottiche e di risparmiare con ottiche senza motore incluso (come ha testimoniato roccia1234).
Poi non si può escludere il fatto che per chi inizia, passare subito ad un corpo da semi-pro, la curva d'apprendimento è maggiore.

Quindi sta a lui decidere se puntare su qualcosa di un po' più avanzato, spendendo magari qualcosa in più (ma risparmiando in futuro su ottiche e corpo), o partire da una entry-level e imparare l'arte della fotografia con calma
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 22:05   #15
carmelorin
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 7
Grazie per i consigli. Ho visto su internet e la d7000 si trova a non meno di 950 con l'obiettivo incluso e francamente è tanto... Già mi rode non essere arrivato in tempo per l'offerta di media e dover spendere almeno 80 euro in più per la d5100...Oltretutto devo imparare da zero l'arte della fotografia!!!
carmelorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 22:29   #16
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da carmelorin Guarda i messaggi
Grazie per i consigli. Ho visto su internet e la d7000 si trova a non meno di 950 con l'obiettivo incluso e francamente è tanto... Già mi rode non essere arrivato in tempo per l'offerta di media e dover spendere almeno 80 euro in più per la d5100...Oltretutto devo imparare da zero l'arte della fotografia!!!
Scusa guarda qui

Poi ti prendi un'ottica a parte. Comunque io sono dell'idea che è meglio partire con un buon corpo macchina piuttosto che prenderne uno che viene voglia di cambiarlo magari dopo poco tempo!
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2013, 22:54   #17
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da carmelorin Guarda i messaggi
Grazie per i consigli. Ho visto su internet e la d7000 si trova a non meno di 950 con l'obiettivo incluso e francamente è tanto... Già mi rode non essere arrivato in tempo per l'offerta di media e dover spendere almeno 80 euro in più per la d5100...Oltretutto devo imparare da zero l'arte della fotografia!!!
Per quel che offre la d7000 ormai la svendono. Con il 18-105 se vai a vedere le migliori offerte, la trovi sotto gli 800€ e li vale tutti:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=
Però sicuramente se hai problemi ad arrivare a quella cifra valuta bene quello che fare ed effettivamente partire con una d7000 ci si trova un bel po' spiazzati, se non si hanno le dovute basi (che comunque si imparano nel giro di pochi mesi).

Insomma la scelta sta a te ora.

Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Scusa guarda qui

Poi ti prendi un'ottica a parte. Comunque io sono dell'idea che è meglio partire con un buon corpo macchina piuttosto che prenderne uno che viene voglia di cambiarlo magari dopo poco tempo!
Sì, ma tanto finchè non ci si sbatte la testa non si impara
Pure io l'ho sbattuta e mi sono fatto parecchio male, ma la k-5 mi ha salvato
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1

Ultima modifica di PaEMa : 17-08-2013 alle 22:56.
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2013, 12:23   #18
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
D90 o D5100????

Io difatti sono andato subito di k30 e ne sono rimasto molto soddisfatto! Ora sto imparando pian piano!

La curva di apprendimento con una D7000 sarà più ardua che sulla d5100 ma se si parte col presupposto di non volersi sbattere troppo, usando sempre la camera in auto, tanto vale prendere una d3200 o una bridge/mirrorless

Sent from my iPhone using Tapatalk

Piccolo off topic:

Ps: che ottiche ti sei preso per la k5?

Io ho il 18-55 DAL e il 17-70 SDM, vorrei prendere come prossima una lente luminosa.. 35 2.4, 50 1.8 o l'FA 50 1.4
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black

Ultima modifica di hellkitchen : 18-08-2013 alle 12:26.
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 08:53   #19
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Insomma... le ottiche af-s costano non poco più rispetto alla versione precedente non motorizzata.

Solo tra le ottiche che hai elencato, ad occhio e croce ballano 200-250€ in più se si prende af-s.
Il 35f1.8Dx costa addirittura meno del 35f2.
Il 50f1.8G è più caro ma ha una resa inarrivabile, la differenza di € è ampiamente ripagata.

l'85f1.8G è quello con la differenza di € più grande. Anche qui la qualità del nuovo è superlativa, quello non motorizzato se la cava molto bene e resta un must, ma non è più un fattore decisivo come una volta (che c'era solo l'85f1.4G).

L'unica ottica non ancora rimpiazzata è l'80-200F2.8, c'è però il 70-200F4VR che non è affatto male.
E' dal 2008 che ho Nikon, non ho mai sentito il bisogno di prendermi un ottica non motorizzata e non ho mai speso cifre folli. Figuriamoci ora che l'alternativa c'è, ed'è migliore sotto tutti i punti di vista.
__________________
Diablo III

Ultima modifica di loncs : 19-08-2013 alle 08:59.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 09:11   #20
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Il 35f1.8Dx costa addirittura meno del 35f2.
Il 50f1.8G è più caro ma ha una resa inarrivabile, la differenza di € è ampiamente ripagata.

l'85f1.8G è quello con la differenza di € più grande. Anche qui la qualità del nuovo è superlativa, quello non motorizzato se la cava molto bene e resta un must, ma non è più un fattore decisivo come una volta (che c'era solo l'85f1.4G).

L'unica ottica non ancora rimpiazzata è l'80-200F2.8, c'è però il 70-200F4VR che non è affatto male.
E' dal 2008 che ho Nikon, non ho mai sentito il bisogno di prendermi un ottica non motorizzata e non ho mai speso cifre folli. Figuriamoci ora che l'alternativa c'è, ed'è migliore sotto tutti i punti di vista.
Beh si, il 50afs è migliorato rispetto al 50afd, però costa anche il doppio,e per chi sceglie una macchina usata "economica", quegli 80€ in più si fanno sentire.

Stesso discorso per l'85 1.8 .

Per gli 80-200 2.8 ci sono anche i vecchi a pompa che si portano a casa con 300€ circa. Certo, l'af è lento (provato di persona), ma se non si fanno scatti sportivi o con soggetti in rapido movimento vanno benissimo, e otticamente sono identici all'ottimo bighiera.

il 70-200 f/4 è diverso, in primis per lo stop di meno, e sul nuovo è sopra i 1000€.

Insomma, se il budget è ristretto secondo me il motore integrato torna molto, molto utile per risparmiare un bel po' di soldi. Se poi si va a pescare nell'usato, magari non recentissimo, è un must.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v