Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2013, 13:14   #1
slize
Senior Member
 
L'Avatar di slize
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo - Pescara
Messaggi: 399
Condensatore scoppiato sulla P5N32e-SLI

Salve a tutti

il mio pc da un bel po di giorni andava un po lentino, fino a questa mattina che non riusciva nemmeno ad arrivare all'avvio di windows e se ci arrivava tanto si frizzava.
cercando di capire dove fosse il problema, e quindi test dell' HHD, ram ecc...
ho notato che sulla scheda madre vicino al processore c'era un condensatore scoppiato un 820uF 6.8V, cosi mi e venuta la furbata di sostituirlo
siccome non ne avavo uno di valori uguali ne ho trovato una da 1000uF 16V,

be devo dire che il pc e ripartito ed devo confermare di non evarlo mai visto cosi veloce ed una rapidita di risposta come se fosse nuovo, forse pure meglio del nuovo.

ce solo un piccolo problema o meglio e un dubbio che vorrei che qualche esperto mi dasse dei consigli oppure mi rassicurasse, quado lo accendo ce un avvertimento sui voltaggi della scheda, mentre la memoria a dei valori di default sblallati..


e da bios mi da questi valori



cosa ne pensate....
__________________

Asus TUF Z370-PRO Gaming | Intel Core i5 8600K | DDR4 Corsair VENGEANCE LPX (2x 8GB) 3600 | Asus Strix GTX 1070
AOC G2590VQX x2 | CoolMaster MasterKeys Pro L | Logitech G502 Prometeus Spect | Razer BlackShark v2 Pro Six Siege
Silverstone Fortress FT02B-W | Corsair RM850 | Noctua NH-D15 | Logitech S220
Samsung 970 EVO Plus 1Tb | Windows 10 Home x64
slize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 13:45   #2
andros1994
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da slize Guarda i messaggi
Salve a tutti

il mio pc da un bel po di giorni andava un po lentino, fino a questa mattina che non riusciva nemmeno ad arrivare all'avvio di windows e se ci arrivava tanto si frizzava.
cercando di capire dove fosse il problema, e quindi test dell' HHD, ram ecc...
ho notato che sulla scheda madre vicino al processore c'era un condensatore scoppiato un 820uF 6.8V, cosi mi e venuta la furbata di sostituirlo
siccome non ne avavo uno di valori uguali ne ho trovato una da 1000uF 16V,

be devo dire che il pc e ripartito ed devo confermare di non evarlo mai visto cosi veloce ed una rapidita di risposta come se fosse nuovo, forse pure meglio del nuovo.

ce solo un piccolo problema o meglio e un dubbio che vorrei che qualche esperto mi dasse dei consigli oppure mi rassicurasse, quado lo accendo ce un avvertimento sui voltaggi della scheda, mentre la memoria a dei valori di default sblallati..


e da bios mi da questi valori



cosa ne pensate....
Bhé direi di cambiare subito quel cobdebsatore con uno dai valori originali come prima...cosi facendo e rimanendo con quello piu potente rischi di bruciare sia scheda madre con tutti i conponenti sia l alimentatore...cambiali per non avere problemi
andros1994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 13:55   #3
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Stai friggendo tutto, i volt sulle linee di corrente sono sballatissimi, il Vcore è oltre 2 volte quello normale...strano che non ti sia scoppiato in mano!

MAI cambiare componenti elettronici con uno così a caso, se hanno dei valori ci sarà un motivo!
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 14:16   #4
slize
Senior Member
 
L'Avatar di slize
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo - Pescara
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
Stai friggendo tutto, i volt sulle linee di corrente sono sballatissimi, il Vcore è oltre 2 volte quello normale...strano che non ti sia scoppiato in mano!
Questa spiega il perche era cosi veloce, ti che e da prestazioni da record, mai visto questo pc cosi reattivo e veloce.
in caso di overclock, so che si possono aumentare anche le tensioni..
sapete dirmi, i voltaggi massimi a cui posso lasciarli, se sblocco l'opzione OC forse posso anche moficare le tensioni in un certo range di valori, magari me la cavo senza dover cambiare tutto, sia perche non ho voglia di rismontare il tutto sia perche cmq non saggio mettere mano troppe volte alla scheda madre, potrei rischiare di far saltare qualche pista.
__________________

Asus TUF Z370-PRO Gaming | Intel Core i5 8600K | DDR4 Corsair VENGEANCE LPX (2x 8GB) 3600 | Asus Strix GTX 1070
AOC G2590VQX x2 | CoolMaster MasterKeys Pro L | Logitech G502 Prometeus Spect | Razer BlackShark v2 Pro Six Siege
Silverstone Fortress FT02B-W | Corsair RM850 | Noctua NH-D15 | Logitech S220
Samsung 970 EVO Plus 1Tb | Windows 10 Home x64
slize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 14:22   #5
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
con tensioni così fuori standard non c'è alcuna certezza, e toccare a mano i voltaggi da BIOS per me è impossibile, spero vivamente che siano solo sballati nelle letture e che i voltaggi reali siano molto inferiori, altrimenti bruci tutto in 15 minuti. Devi cambiare quel condensatore, o la MOBO intera, poi possiamo parlare di OC
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 14:33   #6
slize
Senior Member
 
L'Avatar di slize
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo - Pescara
Messaggi: 399
vedro di procurarmi un tester e di verificare le tensioni.
vi faro sapere...
__________________

Asus TUF Z370-PRO Gaming | Intel Core i5 8600K | DDR4 Corsair VENGEANCE LPX (2x 8GB) 3600 | Asus Strix GTX 1070
AOC G2590VQX x2 | CoolMaster MasterKeys Pro L | Logitech G502 Prometeus Spect | Razer BlackShark v2 Pro Six Siege
Silverstone Fortress FT02B-W | Corsair RM850 | Noctua NH-D15 | Logitech S220
Samsung 970 EVO Plus 1Tb | Windows 10 Home x64
slize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 14:46   #7
andros1994
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 108
Ti converrebbe cambiare scheda madre per non avere anche cambiando condensatore, ulteriori problemi...
andros1994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 15:13   #8
slize
Senior Member
 
L'Avatar di slize
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo - Pescara
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da andros1994 Guarda i messaggi
Ti converrebbe cambiare scheda madre per non avere anche cambiando condensatore, ulteriori problemi...
si questo e vero, ma prima di cambiare.. bho voglio vedere se riesco a risolvere.

cmq, le temperature sono buone il processore sta sui 46°C, e tramite software CPU-Z e Core TEMP le tensioni sono normali il Vcore risulta a 1,39V,
non vorrei che solo il bios sia impazzito... bho cmq a me sembra tutto normale, poi va a finire che tra qualche giorni va a fuoco ma questa cosa mi sta incuriosendo.
__________________

Asus TUF Z370-PRO Gaming | Intel Core i5 8600K | DDR4 Corsair VENGEANCE LPX (2x 8GB) 3600 | Asus Strix GTX 1070
AOC G2590VQX x2 | CoolMaster MasterKeys Pro L | Logitech G502 Prometeus Spect | Razer BlackShark v2 Pro Six Siege
Silverstone Fortress FT02B-W | Corsair RM850 | Noctua NH-D15 | Logitech S220
Samsung 970 EVO Plus 1Tb | Windows 10 Home x64
slize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 15:17   #9
andros1994
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da slize Guarda i messaggi
si questo e vero, ma prima di cambiare.. bho voglio vedere se riesco a risolvere.

cmq, le temperature sono buone il processore sta sui 46°C, e tramite software CPU-Z e Core TEMP le tensioni sono normali il Vcore risulta a 1,39V,
non vorrei che solo il bios sia impazzito... bho cmq a me sembra tutto normale, poi va a finire che tra qualche giorni va a fuoco ma questa cosa mi sta incuriosendo.
Bhè non so dirti con precisione...però fai che davvero i voltaggi sono cosi alti? conviene secondo te bruciare un pc per distrazione? cambia condensatore e rova...se restano uguali cambia alimentatore e prova...se ancora cosi non vedi soluzioni allora cambia madre e amen xD
andros1994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 15:24   #10
slize
Senior Member
 
L'Avatar di slize
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo - Pescara
Messaggi: 399
e che non ce lo una scheda madre sotto mano adesso, me ne dovrei procurare una e ci vorrano sicuramente qualche giorno.
__________________

Asus TUF Z370-PRO Gaming | Intel Core i5 8600K | DDR4 Corsair VENGEANCE LPX (2x 8GB) 3600 | Asus Strix GTX 1070
AOC G2590VQX x2 | CoolMaster MasterKeys Pro L | Logitech G502 Prometeus Spect | Razer BlackShark v2 Pro Six Siege
Silverstone Fortress FT02B-W | Corsair RM850 | Noctua NH-D15 | Logitech S220
Samsung 970 EVO Plus 1Tb | Windows 10 Home x64
slize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 16:00   #11
andros1994
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da slize Guarda i messaggi
e che non ce lo una scheda madre sotto mano adesso, me ne dovrei procurare una e ci vorrano sicuramente qualche giorno.
no dico almeno un condensatore e lo cambi
andros1994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 14:51   #12
slize
Senior Member
 
L'Avatar di slize
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo - Pescara
Messaggi: 399


Ecco qui l'intruso...
cmq oggi con un tester ho controllato le tensioni, tutto regolare
il giallo 12V, rosso 5V arancione 3,3V, ecc..
lo usato tutto la mattina e nessun problema di surricaldamento o altro
secondo me e solo impazzito il bios..
__________________

Asus TUF Z370-PRO Gaming | Intel Core i5 8600K | DDR4 Corsair VENGEANCE LPX (2x 8GB) 3600 | Asus Strix GTX 1070
AOC G2590VQX x2 | CoolMaster MasterKeys Pro L | Logitech G502 Prometeus Spect | Razer BlackShark v2 Pro Six Siege
Silverstone Fortress FT02B-W | Corsair RM850 | Noctua NH-D15 | Logitech S220
Samsung 970 EVO Plus 1Tb | Windows 10 Home x64
slize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 15:23   #13
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
a me sembra strano che il PC fosse più veloce, se aumentano i voltaggi mica aumentano automaticamente anche le frequenze!
è chiaramente un problema di letture, una CPU alimentata a 4V si spegnerebbe istantaneamente all'accensione del PC
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 15:28   #14
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Siamo seri, quelle tensioni sono per forza errate letture, se fossero vere non credo che il PC starebbe acceso.
I sensori asus in genere sono molto precisi, lì c'è un problema che porta i sensori a leggere molto male.
Comunque bisognerebbe misurare la tensione sui regolatori di tensione della scheda madre, non sull'alimentatore.
Ma si capisce che 16V sono impossibili, dato che l'alimentatore più di 12 non dovrebbe dare.

Ciò non toglie che c'è un problema hardware.
Un condensatore di capacità superiore può anche andare bene, ma deve avere lo stesso ESR o più basso.
I condensatori normali non vanno bene, servono quelli a basso ESR, ma non basta che ci sia scritto Low ESR, bisogna vedere quanto basso.
Prima di cambiare la scheda madre, consiglio di cambiare il condensatore, e magari tutta la serie, con altri analoghi, a basso ESR, stessa tensione, stessa temperatura, e a limite una capacità leggermente superiore (se sono condensatori di livellamento).

Aggiungo:
comunque i sensori delle tensioni e delle temperature sono controllati da un chip apposito che molto spesso è marchiato winbond.
Non è che saldando l'hai toccato (lui o le piste che portano a lui), o è andato a finire roba tipo flussante sopra? Pulisci per bene tutto.
Poi comunque un bel clear CMOS glielo farei sicuramente. Ma hai mica saldato sulla scheda madre senza resettarla?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 07-11-2013 alle 15:33.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 16:00   #15
slize
Senior Member
 
L'Avatar di slize
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo - Pescara
Messaggi: 399
ho un raid 0, se resetto il bios mi si toglie???? perche di defaul il raid e disabilitato e non vorrei incasinarmi magari perdendo i dati.
__________________

Asus TUF Z370-PRO Gaming | Intel Core i5 8600K | DDR4 Corsair VENGEANCE LPX (2x 8GB) 3600 | Asus Strix GTX 1070
AOC G2590VQX x2 | CoolMaster MasterKeys Pro L | Logitech G502 Prometeus Spect | Razer BlackShark v2 Pro Six Siege
Silverstone Fortress FT02B-W | Corsair RM850 | Noctua NH-D15 | Logitech S220
Samsung 970 EVO Plus 1Tb | Windows 10 Home x64
slize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 16:05   #16
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Normalmente non si toglie, rimane nei dischi.
Se è disattivato di default ovviamente dovrai riattivarlo con la stessa configurazione, e non solo il RAID, dovrai riconfigurare tutto il BIOS.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 16:22   #17
slize
Senior Member
 
L'Avatar di slize
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo - Pescara
Messaggi: 399
il problema e se mi disabilita il raid, quando lo vado a riattivare non so se mi riconosce anche il raid, lo so che il raid risiede nei disci perche una volta questo raid lo avevo in un altro PC e me lo hai riconosciuto, pero visto che all'epoca avevo solo quache giga di dati non mi inportava molto se non lo riconosceva avevo dove spostare i dati per rifare il tutto, invece adesso ho troppa roba che non so dove spostare.
il condensatore non è un low-ESR ma non penso che lavori per il processore perche senno sarebbe instabile mentre il processore da quello che so non ha condensatori di livelllamento ma solo di carica, e sostituirlo con uno normale dovrebbe rendere tutto instabile mentre questo va tranquillamente, quindi penso che serva ad altre cose.

cmq appena avro il tempo di andare in un negozio di elettronica comprero il condensatore giusto e lo sostituiro. per adesso sono obbligato a tirare avanti cosi.
__________________

Asus TUF Z370-PRO Gaming | Intel Core i5 8600K | DDR4 Corsair VENGEANCE LPX (2x 8GB) 3600 | Asus Strix GTX 1070
AOC G2590VQX x2 | CoolMaster MasterKeys Pro L | Logitech G502 Prometeus Spect | Razer BlackShark v2 Pro Six Siege
Silverstone Fortress FT02B-W | Corsair RM850 | Noctua NH-D15 | Logitech S220
Samsung 970 EVO Plus 1Tb | Windows 10 Home x64
slize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 16:28   #18
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Se l'originale era low ESR, cerca nel datasheet il valore, e mettici un condensatore analogo.
Stabile NON è perché come vedi hai problemi, quindi per provare a risolverli inizia da lì.
Se l'hanno messo Low ESR ci sarà stato un motivo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 08:59   #19
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11724
Vcore a 4
Sulla linea dei +12 hai 16

Sicuramente è il sensore che sballa,
mentre saldavi per sostituire il condensatore hai sbattuto la mobo o ti è partita la mano con il saldatore toccando qualche componente vicino?

820uF sostituito con un 1000uF ci può stare.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 13:06   #20
slize
Senior Member
 
L'Avatar di slize
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Teramo - Pescara
Messaggi: 399
aggiornamento

ho trovato una scheda madre ASUS rotta dal quale ho recuperato un po di condensatori (quello marrone è il vecchio scoppiato... ma tanto lo si capisce )


li ho testati e sono tutti buoni anche se usati


ho smontato di nuovo tutto e lo sostituito al 1000uF


e questo è il risultato


e tornato tutto normale come prima, problema risolto..
per qualdo riguarda il raid che all'inizio non me lo ha riconosciuto, e bastato andare sul bios e dirgli che nei dischi e presente il raid, e via tutto funziona.
__________________

Asus TUF Z370-PRO Gaming | Intel Core i5 8600K | DDR4 Corsair VENGEANCE LPX (2x 8GB) 3600 | Asus Strix GTX 1070
AOC G2590VQX x2 | CoolMaster MasterKeys Pro L | Logitech G502 Prometeus Spect | Razer BlackShark v2 Pro Six Siege
Silverstone Fortress FT02B-W | Corsair RM850 | Noctua NH-D15 | Logitech S220
Samsung 970 EVO Plus 1Tb | Windows 10 Home x64
slize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v