Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2013, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ile_49427.html

Project Ara nasce come un'iniziativa open-source per produrre smartphone modulari con l'obiettivo di "fare per l'hardware quello che Android ha fatto con il software"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 09:35   #2
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
grandissima cavolata imho. costoso, da nerd ed incasinato.
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 09:41   #3
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
grandissima cavolata imho. costoso, da nerd ed incasinato.
Direi di no. Se si deve cercare un modo per fare si che l'elettronica sopravviva la prossima decade occorre renderla aperta a tutti (o ai più). Approcci di questo tipo, con hardware customizzabile da più parti (aziende) offre la possibilità di raggiungere una customizzazione inpensabile quando legata ad un unico dispositivo (contrario di apple per intenderci). Nell'immediato futuro l'elettronica di consumo sarà necessaria per permettere nuovi ambiti di mercato (ad esempio diagnosi e monitoraggio della salute in remoto) ed un approccio non hardware open impone solo ed esclusivamente un freno al progresso.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 09:48   #4
diddum
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
Penso non sia realizzabile praticamente.

Se guardate dentro ad uno smartphone top di gamma lo spazio e' preso quasi tutto dalla batteria e il resto (cpu, ram, etc.) viene compresso all'inverosimile.

Se si cominciano a separare, distanziare le varie componenti in blocchi di dimensioni standardizzate lo spazio a disposizione per la batteria rischia di calare molto.

diddum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 09:49   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Bella idea ma rimarrà solo un esercizio di stile.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 09:54   #6
Tuvok-LuR-
Senior Member
 
L'Avatar di Tuvok-LuR-
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Bella idea ma rimarrà solo un esercizio di stile.
esatto
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb
Tuvok-LuR- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 09:54   #7
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Direi di no. Se si deve cercare un modo per fare si che l'elettronica sopravviva la prossima decade occorre renderla aperta a tutti (o ai più). Approcci di questo tipo, con hardware customizzabile da più parti (aziende) offre la possibilità di raggiungere una customizzazione inpensabile quando legata ad un unico dispositivo (contrario di apple per intenderci). Nell'immediato futuro l'elettronica di consumo sarà necessaria per permettere nuovi ambiti di mercato (ad esempio diagnosi e monitoraggio della salute in remoto) ed un approccio non hardware open impone solo ed esclusivamente un freno al progresso.
bah, diventerebbe più customizzabile di un notebook, quando un notebook è più facile da rendere divisibile in moduli. Mi pare evidente che non vi è richiesta di supercustomizzazioni. Con i notebook puoi cambiare batteria, HD, RAM (lettore se c'è) e pochissimo altro senza invalidare la garanzia. Già stiamo passando verso smartphone senza la possibilità di cambiare batteria ed aggiungere memoria perchè evidentemente all'utente medio interessa altro (dimensioni per esempio).

Per non parlare dei costi. A parità di prestazioni questo smartphone modulare costerà un botto di più...
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 09:59   #8
BoORDeL
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 107
[OT]

Ma perchè pubblicato nel canale APPLE ??

[/OT]
BoORDeL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 09:59   #9
Mandopa
Senior Member
 
L'Avatar di Mandopa
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: BA
Messaggi: 2966
Idea interessante ma sicuramente le dimensioni saranno "esagerate" dato che si avrà la possibilità di poter rimuovere ogni singolo pezzo facilmente.
Probabilmente a loro piace:

__________________
Le mie 65 trattative
i7 4790K Maximus VII Ranger GTX 1080 SJS 850 Evo 500GB 16GB Corsair XMS3 1600 Sound Blaster ZX CM700w HAF 912 P2416D 2K
r o s s o n e r o
Mandopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 10:01   #10
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da BoORDeL Guarda i messaggi
[OT]

Ma perchè pubblicato nel canale APPLE ??

[/OT]
che occhio xD

manco notato. Imho trollano =P
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 10:04   #11
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
FINALMENTE

Sono anni che attendo una notizia del genere, non vedo l'ora di assemblarmi il mio smartphone!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 10:04   #12
BoORDeL
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
che occhio xD

manco notato. Imho trollano =P
Hanno già sistemato
BoORDeL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 10:05   #13
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma se ti cade va in mille pezzi e devi cercarteli tutti uno per uno?
Perché, con il mitico nokia 3310 non era la stessa cosa?

Cover frontale, endoscheletro, tastiera, batteria e cover posteriore...

Interessato al progetto, non tanto per la modularità in se, ma come unica speranza di avere un device di dimensioni contenute (rinunciando anche ad un po' di diagonale schermo) e tastiera fisica QWERTY slide.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 10:12   #14
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Uhm... e questo: https://phonebloks.com/?
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 10:16   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21821
L'idea in sè è molto carina ed originale.. ma ci vedo troppi CONTRO.

Lo smartphone è per definizione un sistema "monoblocco" per essere il più possibili solido ed ottimizzato. Spezzettarlo è la peegiore cosa che si può fare.

Le mie perplessità:
solidità: una vita utile di due-tre anni con uso 24-7 già è tosta per uno smatrphone monoblocco, non oso immaginare per questo

costo: la somma dei vari modulini stand alone sarà indubbiamente molto più costosa di un sistema fatto e finito

software: ottenere un sistema stabile ed ottimtizzato per uno smarphone con mille configurazioni è dura dura dura.

la somma dei tre lementi rendono questo coso un pessimo pesimo smartphone imho.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 10:23   #16
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
Buona idea ma in pratica irrealizzabile: quando ho cambiato lo smartphone, ho cambiato tutto, e del vecchio non avrei tenuto nulla. Nulla.

Il problema grosso potrebbe essere il software, cavoli ho preso la nuova fotocamera da 12 megapissel ma non ci sono ancora i driver...

Quindi il problema diventa software!

Buono per una cosa: l'espandibilità. Se crei un device (e il sw) puoi attaccare l'hw di uno smartphone o tablet a qualsiasi cosa, dal televisore all'Hifi, passando per l'auto e una fotocamera ed un e-reader.

Ultima modifica di frankie : 29-10-2013 alle 10:25.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 10:26   #17
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Uhm... e questo: https://phonebloks.com/?
l'articolo ne parla
__________________
IMHO
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 10:42   #18
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8932
l'idea mi piace!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 10:54   #19
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
l'articolo ne parla
Mi era sfuggito.
Mea culpa.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2013, 11:00   #20
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
a me piacciono molto queste idee ma il successo commerciale lo vedo difficile

comunque mi piacerebbe che in futuro le case proponessero upgrade mirati dei propri dispositivi per ridurre i rifiuti
senza dover riprogettare tutto quanto a blocchi basterebbe mantenere per tot anni fisse le dimensioni della scheda logica all'interno di uno smartphone e basterebbe la sostituzione di quel pezzo + batteria per avere un prodotto praticamente nuovo ogni tot anni mantenendo il display e la scocca

non lo faranno perché guadagnerebbero meno, ma aiuterebbe l'ambiente
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1