Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2013, 12:37   #1
Falco85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Pescara
Messaggi: 101
Apu A6 - quanta ram?

Ciao a tutti,

sto configurando un pc economico per la mia ragazza. L 'uso è il classico internet con eventuali video e browser game.

Pensavo di realizzare un pc basandomi sull' apu A6-6400 (dual core 3,9 Ghz e gpu 8470D), dato il il prezzo abbordabile e la possibilità di avere anche una resa grafica accettabile (penso sia sufficiente per andare su internet e vedere video).

Siccome è la prima volta che mi avvicino a questa tipologia di processori, avevo il dubbio su quanta ram potesse andare a finire in condivisione con la gpu e quanta ne rimanesse per il sistema.Leggevo che può arrivare a condividere fino a 2 GB di ram (è un valore fisso o variabile?).

Comunque, la mia idea era di accostare a tale processore 4Gb di ram 1600 mhz CL9, installando W7 x64.

Pensate possa essere sufficiente per l'uso che se ne deve fare? Qualcuno ha già realizzato configurazioni simili?e con che risultati?

Grazie a tutti
__________________
ASRock 970 Extreme3 R2.0 - AMD FX 6300 - Arctic Freezer Extreme - 8 Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz LP CL7 - Sapphire ATI HD 7770 OC Vapor-X
Falco85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 13:31   #2
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
IMHO più c'è né, meglio è
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 13:35   #3
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Le apu mangiano RAM nell'ordine di 1gb circa, quindi ti ritroveresti con 3GB effettivi a disposizione del sistema..per l'utilizzo che devi farne per me sono abbastanza...
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 14:12   #4
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Falco85 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sto configurando un pc economico per la mia ragazza. L 'uso è il classico internet con eventuali video e browser game.

Pensavo di realizzare un pc basandomi sull' apu A6-6400 (dual core 3,9 Ghz e gpu 8470D), dato il il prezzo abbordabile e la possibilità di avere anche una resa grafica accettabile (penso sia sufficiente per andare su internet e vedere video).

Siccome è la prima volta che mi avvicino a questa tipologia di processori, avevo il dubbio su quanta ram potesse andare a finire in condivisione con la gpu e quanta ne rimanesse per il sistema.Leggevo che può arrivare a condividere fino a 2 GB di ram (è un valore fisso o variabile?).

Comunque, la mia idea era di accostare a tale processore 4Gb di ram 1600 mhz CL9, installando W7 x64.

Pensate possa essere sufficiente per l'uso che se ne deve fare? Qualcuno ha già realizzato configurazioni simili?e con che risultati?

Grazie a tutti
4 GB vanno bene ma prendili a 18xx GHz.
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 16:54   #5
Falco85
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Pescara
Messaggi: 101
Vi ringrazio per le risposte

Per le ram sarei tentato di prendere le 1866 il problema è che dal sito dove vorrei acquistare non riesco a trovare un kit 2x2 GB con tale frequenza.

Vorrei evitare poi di mettere un solo banco da 4GB altrimenti non avrei il dual channel.
__________________
ASRock 970 Extreme3 R2.0 - AMD FX 6300 - Arctic Freezer Extreme - 8 Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz LP CL7 - Sapphire ATI HD 7770 OC Vapor-X
Falco85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 20:02   #6
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Ciao 2x2gb 1866 trovi le Gskill RipjawsX cas 9, si possono overcloccare anche a 2133 e un po oltre con un po' di fortuna

Mi raccomando il dual channell perche le prestazioni grafiche altrimenti ne risentono di brutto, del tipo -30%

Nelle apu il bandwidth è fondamentale

Ultima modifica di GT82 : 06-11-2013 alle 20:05.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 12:44   #7
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da Falco85 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sto configurando un pc economico per la mia ragazza. L 'uso è il classico internet con eventuali video e browser game.

Pensavo di realizzare un pc basandomi sull' apu A6-6400 (dual core 3,9 Ghz e gpu 8470D), dato il il prezzo abbordabile e la possibilità di avere anche una resa grafica accettabile (penso sia sufficiente per andare su internet e vedere video).

Siccome è la prima volta che mi avvicino a questa tipologia di processori, avevo il dubbio su quanta ram potesse andare a finire in condivisione con la gpu e quanta ne rimanesse per il sistema.Leggevo che può arrivare a condividere fino a 2 GB di ram (è un valore fisso o variabile?).

Comunque, la mia idea era di accostare a tale processore 4Gb di ram 1600 mhz CL9, installando W7 x64.

Pensate possa essere sufficiente per l'uso che se ne deve fare? Qualcuno ha già realizzato configurazioni simili?e con che risultati?

Grazie a tutti
Ciao Falco, anche io vorrei mettere su un pc con questa CPU ma non ho capito una cosa.
La Cpu ha la grafica integrata, ma quindi con la scheda madre come funziona? Cioè ci sono delle schede madri dedicate con le sole connessioni video? Esistono anche schede madri con un ulteriore Chip video da far lavorare insieme a quello del processore? Esistono in formato ITX?
Scusami per tutte queste domande ma io sono rimasto agli Atlhon 2
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 14:36   #8
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
1- su tutte le schede madri socket FM2 trovi le uscite video, attacchi il cavo del monitor e basta

2- ulteriori chip video sulla scheda madre no, puoi fare però il dual graphics con alcuni modelli di schede AMD, tipo la 6670 ma non tutti i giochi rispondono con aumenti di performance, in alcuni addirittura può calare
non so se con gli ultimi driver abbiano sistemato le cose

3-esistono in formato ITX, per fare un nome Asrock ne ha una
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 14:58   #9
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Perfetto. Grazie delle info
In pratica se non ho capito male prima AMD aveva 1 linea per i pc economici (Athlon 2 X2) ed una per pc a basso consumo dove il processore della serie "e" doveva essere accoppiato ad uno specifico chipset con grafica integrata.
Adesso la linea dedicata ai pc economici si è fusa con quella a basso consumo ed hanno tirato fuori questa serie A.
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 14:36   #10
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Attualmente le piattaforme AMD sono queste:

1- socket AM3+, CPU (non APU) serie FX
queste schede madri montano comunque chipset con video integrato

2- socket FM2/FM2+, la differenza è che l'FM2+ supporta anche le prossime APU Kaveri mentre FM2 è per Trinity e Richland (una versione di Trinity con miglior silicio)
VIDEO INTEGRATO direttamente nel die e non nella scheda madre (sono APU infatti)

3- socket FT3 (BGA), sempre APU (Kabini), solo che l'architettura è semplice, meno potente a pari frequenza e più ottimizzata per il basso consumo
anche qui ovviamente video integrato, questi processori sono usati anche nelle nuove console Sony e Microsoft

guarda qui --> http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...icroprocessors
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v