|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...sso_42106.html
Oltre alla compatta con ottica fissa Leica X2 e a Leica M-Monochrom, il marchio tedesco presenta anche una compatta con ottica zoom 20x, gemella di Panasonic TZ30 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 147
|
Senso di questa cosa ?
La Pana TZ30 costa la metà....quindi devo dedurre che quell'orribile bollino rosso davanti alla macchina vale 300 euro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
La TZ30 di listino viene 370, quindi questa sono 200€ in più, non 300.
Aggiungici Adobe e Garanzia.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
|
Ma questi sono pazzi.
SEICENTO EURO per una compattina col sensoraccio 1/2.33????? PURA FOLLIA, e non c'è "qualita' superiore" che tenga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
|
Quote:
Sto comprando una fotocamera o software in allegato che magari manco mi serve? Un conto è se me lo reagalano ma qui lo sto pagando tutto mi pare.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44468
|
Evidentemente il bollino rosso ha un suo fascino e cè gente disposta a pagare fior di quattrini per averlo !
Finchè ci saranno queste persone, che comprano qualsiasi cosa abbia questo bollino indipendentemente dal prezzo, Leica fa bene a farlo ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Quote:
![]() Ultima modifica di rb1205 : 14-05-2012 alle 10:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Bah, è sempre stato così e mi sbilancio ad affermare che sarà sempre così: essere un marchio esclusivo consente queste cose. Ma è pur vero che "marchette" come questa sono un'ottimo modo per perdere credibilità e portare alla decadenza del marchio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
|
La Pentax Q costa 200 euro in meno , forse è pure più piccola ed è decisamente di qualità superiore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44468
|
Quote:
Onore e rispetto alle leica prodotte decine e decine di anni fa, che funzionano tutt'ora e funzioneranno per chissa quanti anni ancora, ed in tal caso, l'investimento ha ragione di essere, mi trovo in mano un oggetto che anche in futuro avrà un suo valore ! Ma quelle attuali, non saranno mai come una Leica anni '30 che ancor oggi funziona perfettamente, queste diverranno un costoso soprammobile. Chi è quel fornitore che ti garantisce un sensore ottico per 50 anni ad esempio ? o un circuito intregrato, ( magari pure made in china ) ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 141
|
...e come direbbero dalle mie parti... boia faus che cagada!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 1
|
avendo acquistato la v-lux 30 circa due anni fa ed avendola usato in modo giornaliero in modo massiccio posso dire che è un'ottima macchina fotografica, purtroppo un po' delicata rispetto ai miei gusti e alla mia frequenza di utilizzo, infatti ho dovuto inviarla al servizio assistenza ben 3 volte, le prime due per polvere sul piano focale, la terza ed ultima volta per problemi di malfunzionamento più importanti, blocchi dello zoom e accensione difettosa, ancora in garanzia e consegnata il 30 Agosto mi è stata infine consegnata oggi, con patemi di rischio di non avere nessun accomodo per nulla, ma avevo minacciato di adire alle vie legali, me l'hanno sostituita con una v-lux 40. In tutto questo mese e mezzo non potendo fare a meno di una macchinetta portatile e potente e ho quindi acquistato in uno slancio comulsivo la TZ40 della Panasonic, approfittando dell'offerta su internet di un famoso e diffuso sito di vendite online, prezzo 287 euro, con borsa e memoria SD da 8 Giga contro i 590 pagati a suo tempo, circa due anni fa, in negozio per la v-lux 30, prima quando non le avevo a confronto davanti pensavo che le due macchinette fossero differenti, ovvero che la v-lux fosse molto meglio, ebbene nelle poche ore che ho avuto in mano le due ho verificato che gli obiettivi sono perfettamente uguali, e anche i programmi sono uguali, solo le batterie sono leggermente differenti, insomma l'unica differenza sembra essere il SW in dotazione alla v-lux elements 9, però attenzione, la panasonic ha anche l'orizzonte per fare inquadrature perfettamente orizzontali, oltre che la bussola, e inoltre cosa non trascurabile la panasonic arriva a 18 mega mentre la v-lux arriva solo a 14 mega, non so se sbaglio io, ma da adesso in poi userò sempre e comunque la panasonic mantenendo nella scatola la v-lux 40, anche perchè se si dovesse sompere ancora una volta non sarebbe più in garanzia, farò magari altre prove perché effettivamente è incredibile pagare il doppio solo per un bollino rosso.
nota avrei comunque dovuto lasciare perdere da subito, la v-lux non ha neanche il formato raw, cosa che una Leica dovrebbe avere per definizione, però non ce l'ha neanche la TZ40 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.