Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2013, 14:03   #1
8black
Senior Member
 
L'Avatar di 8black
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
Cavo IDE con connettori master/slave molto distanti?

Ho bisogno di un cavo IDE 80 poli che abbia i connettori master e slave ad una buona distanza tra loro (30 cm?). Esistono cavi di differenti lunghezze, da 46cm, 60cm, 75cm ma non viene mai indicata la distanza tra i due connettori master/slave. Ho già affrontato questo problema EONI FA, ma all'epoca c'erano ancora i negozi di informatica "fisici" per cui mi bastava andare dal mio pusher di fiducia e toccare con mano quel che aveva a disposizione, infatti posseggo un cavo IDE "Hung Fu" con i due connettori distanti tra loro, quindi so che esistono, ma ormai siamo praticamente costretti ad acquistare tutto online e ho bisogno di conoscere le specifiche di un oggetto prima di acquistarlo...

Conoscete marca e modello di un cavo IDE con i connettori master e slave ad una distanza di 30/50 cm tra loro (ed almeno altri 45/50 cm per il connettore che va alla scheda madre)?

Grazie in anticipo.
8black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2013, 14:09   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
se non lo trovassi puoi sempre costruirlo da solo, in negozio fisico di elettronica trovi sia il cavo flat che i connettori da crimpare

parliamo di un banchetto, immagino, data la distanza. Sbaglio?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 17:00   #3
8black
Senior Member
 
L'Avatar di 8black
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
Ciao, grazie per la risposta velocissima, e scusa se io invece rispondo solo ora...

Non sapevo di poterlo assemblare, anche se non dispongo della "crimpatrice" (si chiama così?)...

Non so cosa sia un banchetto, comunque mi serve per un semplice (anche se molto particolare) ATX middle tower che però, a causa di una disposizione trasversale degli slot "screwless" da 3,5" mi rende piuttosto difficoltosa la disposizione della varie periferiche IDE. Il case, a titolo informativo, è il Cooltek K2 Rev.C.

Quando mi assemblavo le macchine da solo (sono passati ormai anni) ero solito tenere gli hard disk su canali IDE separati, in modo che entrambi (ciascuno con un S.O. a bordo) fossero il master del rispettivo canale... ma questo vuol dire collegare con la stessa piattina IDE un hard disk ed un lettore ottico, cosa da anni quasi impossibile, viste le dimensioni dei case...
8black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 19:08   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 11003
Potresti provare a collegare il cavo al contrario, cioè il lato più lontano alla scheda madre e gli altri 2 ai dischi.

Per la questione unità singola su un cavo è un problema molto relativo, la velocità del disco rimane quella in ogni caso. Al limite si può avere qualche effetto se si accede ad entrambi i dischi contemporaneamente, ma puoi comunque ovviare con dei controller EIDE/RAID aggiuntivi.

Per quanto riguarda i cavi l'assemblaggio è semplice, basta allineare il connettore al cavo e premere con forza, puoi usare una morsa ma non stringerla troppo, metti del nastro carta in più strati, 4-5 , sui 2 lati della morsa.
Non so se il cavo 80fili è di facile reperibilità, non l'ho mai comprato , ne ho fatti alcuni ma ai tempi di UDMA33 40 fili.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 19:31   #5
8black
Senior Member
 
L'Avatar di 8black
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
Vi ringrazio entrambi, siete stati davvero molto gentili... solitamente si viene un pò snobbati sui forum tecnologici quando si parla di cose "vetuste" come le periferiche IDE!

Vedrò quello che riesco a fare, ho un blasonato negozio di elettronica con oltre 20 anni di attività proprio sotto casa, magari me lo faccio assemblare da loro "in tempo reale", così non faccio macelli

Grazie ancora!
8black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 20:05   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24671
di nulla

aggiungo, ma data l'età presunta lo saprai benssimo, che mettere un hd ed un masterizzatore sulla stessa linea p.ata potrebbe far diminuire le prestazioni dell'hard disk (udma6)

in ogni caso meglio un 80 fili e sì, o te lo fai fare dal negozio oppure puoi anche "crimparlo" a mano, tanto il flat è leggero, massimo con una cagnetta e due listelli di legno se non hai la morsa a portata di mano. Comunque ottima idea

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2013, 11:51   #7
8black
Senior Member
 
L'Avatar di 8black
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1712
Rieccomi! ...siccome frequento forum da 15 anni (e ne amministro anche un paio) non mi piace chi chiede e poi scompare senza condividere soluzioni/conclusioni adottate, quindi vi rendo partecipi di cosa ho trovato a beneficio, magari, di qualche altro lettore del topic

Grazie ad un venditore tedesco molto disponibile ho avuto le misure esatte di questo cavo IDE: Q-Tec 9221-75 > il cavo misura in tutto circa 75cm e la distanza tra i due connettori è di circa 20cm... non il massimo, ma già più degli standard da 46cm che hanno i connettori a circa 12cm di distanza.

||==== 54cm ====||== 20cm ==||

In realtà ho trovato anche un cavo da 36 pollici (circa 90cm) con ben 12 pollici (circa 30cm) tra i due connettori, ma il venditore è americano e mi costa molto di più di spedizione. Chi fosse interessato lo trova sulla baia

||===== 60cm =====||=== 30cm ===||

A questo punto mi sorge una perplessità: il secondo cavo permetterebbe di collegare sullo stesso canale un HD con un lettore ottico, lasciando il secondo HD sull'altro canale... ma è la soluzione migliore?

Mi spiego: i due HD devono contenere ciascuno un S.O. ed è questo il motivo per cui credevo di doverli tenere separati... ma giustamente mi avete fatto notare che il lettore ottico rallenterebbe il traffico dati del HD.

Ci sono più controindicazioni a rallentare uno degli HD oppure a tenere un S.O. su un HD slave?

Cioè, quale delle due ipotesi sottostanti è preferibile?

ipotesi 1)
IDE 1 > master=S.O.1 > slave=DVD
IDE 2 > master=S.O.2 > slave=/

ipotesi 2)
IDE 1 > master=S.O.1 > slave=S.O.2
IDE 2 > master=DVD > slave=/
8black è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v