|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 90
|
possibile rinfrescare un intel q9000 quad ?
Ciao, il mio notebook hp ha problemi di surriscaldamento e ogni 4-5 mesi si spegne per temperature alte costringendomi a smontarlo e cambiare la pasta termica.
La cpu é una intel quad q9000 http://ark.intel.com/products/40480/ é possibile far qualcosa per farla scaldare meno? Magari diminuire la frequenza di funzionamento ? Lo stesso per la scheda video che é una ati hd 4650 mobile che scalda ugualmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Ciao , la prima cosa da fare sarebbe cercare di spolverarlo un po internamente , non serve smontarlo , per prima cosa passeri un buon aspiratore in tutte le griglie presenti , secondo se possibile soffiare nelle stesse con una bomboletta di aria compressa o se disponibile con un compressore d'aria , nel caso conviene ridurre la pressione a 3 atmosfere o tenere la pistola ad una certa distanza .
Se proprio non dovesse servire vediamo se si può downclockare .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 90
|
purtroppo non si tratta di polvere, ormai ci ho preso la mano a smontarlo e ripulirlo.
Descrivo meglio il problema e la sua evoluzione: 1. pc del 2009, ha sempre scaldato tanto ma mai si era spento fino a un annetto e mezzo fa. 2. decido di smontarlo, stacco il dissipatore, pulisco le griglie e rimuovo la pasta termica e ne metto altra. Il problema é risolto. 3. Dopo qualche mese, stesso problema: il pc si spegne di colpo. Cambio nuovamente pasta termica sopra cpu e scheda video e questa volta rimuovo anche dei pad termici che si trovavano su altri integrati della mb, mettendoci pasta termica. 4. Da pochi giorni il notebook si spegne ancora, ma sta volta é diverso, dopo che si é spento si riaccende da solo. Alle volte resta acceso con schermo nero, altre si accende normalmente. Ho eseguito memtest prima del boot, ma mi si freeza dopo poco tempo, non rileva errori sulla ram, ma non riesce a terminare perché si blocca (non funziona piu la tastiera per intenderci). L hard disk é in ottimo stato. Quando si spegne, al suo riavvio lampeggia di rosso continuamente la spia dell hard disk (normalmente di colore blu) e continua cosi finche non lo spengo forzatamente dal pulsante. So che probabilmente si tratta di un problema alla scheda madre, ma volevo provare a capire se questo problema si manifesta quando il pc é piu caldo (magari qualche chip non tollera piú bene le temperature) scusate il dilungamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Capisco , hai mai provato con cpuz e gpuz a rilevare le temperature cpu/gpu ?
Il blocco durante memtest può anche essere causato da un banco difettoso , hai mai provato con solo banco prima A poi B ? Mentre per diminuire le temperature , anche se memtest 86+ dovrebbe scaldare ben poco la cpu , puoi usare crystal cpu id , ti permette di ridurre il moltiplicatore della cpu e tante volte anche di downvoltare.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 29-08-2013 alle 00:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 90
|
Sono presenti 2 banchi: uno da 4gb e uno da 2gb. li ho provati separatamente ma ho riscontrato gli stessi problemi, é possibile che siano entrambi difettosi, ma non ho modo di provarli (non ho altri notebook).
Oggi non sono riuscito nemmeno a finire il boot che si é bloccato sul caricamento di windows. Appena riesco provo il software che mi hai indicato Ultima modifica di sYSTEM32 : 29-08-2013 alle 09:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Io spero che tu riesca a risolvere , ma credo che le temp. centrino poco salvo che il dissipatore si sia distaccato , durante il boot l'utilizzo cpu è basso e di conseguenza dovrebbero esserlo anche le temp .
E' decisamente improbabile che entrambi i banchi siano guasti , non ne hai uno vecchio magari anche da 512 MB per provare ? Hai un cd live linux o simili per fare una prova ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
io proverei con un altro hd,
provare come dice system shock le ram un banco alla volta e per le temperature aiutati con un raffreddamento di quelli che si mettono sotto con una o più ventole alimentati con usb
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 90
|
vi aggiorno.
Anche io ho pensato subito all'hard disk (dato che era il suo led ad accendersi di rosso) e l ho sostituito senza risolvere il problema. Mi sono fatto prestare un portatile con ram ddr2 e ho testato le ram, che sono risultate funzionanti. Come ulteriore prova ho inserito le ram del notebook prestatomi, nel mio hp e ho rinvenuto lo stesso problema dello spegnimento. Dunque le RAM sono OK. Si ho cd di linux. Ultima modifica di sYSTEM32 : 29-08-2013 alle 17:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Città: ROMA
Messaggi: 574
|
Io ho risolto diminuendo i voltaggi con dei software e undercloccando la CPU quando non mi serve
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 90
|
Allora vi aggiorno. Ho letto su altri forum inglesi trovati con google che alcuni hp hanno problemi di surriscaldamento. Cio causa una degenerazione delle saldature sotto i chip che scaldano di piu (tipo scheda video).
Cosi mi sono armato di pazienza e ho smontato la scheda madre, ho preso una di quelle pistole ad aria calda (400 gradi circa) e l' ho puntata sul chip ATI per 5 minuti. Ho rimontato il tutto e adesso FUNZIONA. Il calore ha sciolto le saldature, che raffreddandosi si sono risolidificate meglio di prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Ottimo lavoro complimenti
![]()
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Aosta
Messaggi: 583
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 90
|
Se si ripresenta proverò così è aggiornerò il thread
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.