Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2014, 09:09   #1
reelucertola
Senior Member
 
L'Avatar di reelucertola
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3274
Cambiare il mio primo obiettivo

Ciao a tutti,

Ho da poco preso una canon 600d e sto imparando ad utilizzarla.
Premessa, sono le mie prime esperienze con una reflex, prima utiilizzavo una bridge.

Sono rimasto molto deluso dall'obiettivo. La macchina era venduta con un EF-S 18-55 III
Ho provato a fare diverse foto panoramiche e pensavo di ottenere una buona fotografia nitida e invece sono rimasto stupito dal rumore presente nella foto.
Ho utilizzato un cavalletto e l'autoscatto per cercare di rudurre al minimo le vibrazioni, gli iso erano bassi, ma niente.
Ho tentato diverse modalità, dalle manuali a quelle preimpostate, o a quella per panorami ma nulla.
A questo punto sorge la domanda, se volessi comprare un nuovo obiettivo, quando dovrei spendere per aumentare la qualità delle mie foto?
A giugno andrò in Islanda e non voglio tornare a casa con foto di pessima qualità.
Non pretendo una cosa professionale, solamente foto nitide.
Sono tentato dal grandangolare, ma non so..

Ovviamente magari sono io che sbaglio qualcosa..accetto ogni tipo di consiglio!
Grazie!
__________________
unisciti al fagiano fans club!
sopravvivere ad un' invasione di zombie
reelucertola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 09:44   #2
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
cosa intendi per foto non nitide? hai modo di postare un esempio di foto scattata che non ti soddisfa?
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri...
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 10:04   #3
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da paolo764 Guarda i messaggi
cosa intendi per foto non nitide? hai modo di postare un esempio di foto scattata che non ti soddisfa?
Quotone, magari posta anche i dati Exif. Il 18-55 non è un mostro di nitidezza, ma non credo sia la causa del rumore di cui parli. Quanto agli eventuali consigli su una nuova ottica devi fissare un budget e un ambito fotografico, altrimenti è impossibile esserti d'aiuto. Considerando il viaggio che ti appresti a fare, penso che farai per lo più foto naturalistiche, probabilmente foto di architettura e un po' di street, ma ce ne devi dare conferma.
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 10:47   #4
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da reelucertola Guarda i messaggi
Ciao a tutti,


Ovviamente magari sono io che sbaglio qualcosa..accetto ogni tipo di consiglio!
Grazie!
Sincermente sicurmente tu sbagli qualcosa
foto su cavalletto a soggetti fermi persino con ottiche pessime sarebbe possibile farle uscire nitide.

E il 18-55 seppur economico non è scarso
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 13:46   #5
santorello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Milano
Messaggi: 304
confermo anche io... il 18/55 non è scarsissimo come descrivi.

Ho fatto anche parecchie panoramiche in pieno giorno a mano... sono venute piuttosto bene.
alcune anche con gli effetti che desideravo.

scatti in raw? o in jpeg?
__________________
AMD Ryzen 5800X - MSI x570 -apro - Corsair Vengeance 32GB 3000mhz - MSI GTX 1080ti.
I miei video: https://www.youtube.com/user/peppuzzotoro1/
santorello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 16:28   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
beh, il 18-55 liscio di canon è uno dei peggiori obiettivi kit attuali...tuttavia concordo sul fatto che anche con quell'obiettivo si possono ottenere buoni scatti.

mi viene da dire o che sbagli qualcosa oppure che la macchina o l'obiettivo siano fallati...se posti una foto incriminata con i dati si può valutare meglio la cosa
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2014, 19:25   #7
reelucertola
Senior Member
 
L'Avatar di reelucertola
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3274
Grazie a tutti per le risposte!
è possibilissimo che sia io quello che sbaglia, ne sono quasi certo.
Sto imparando a conoscere ora sia la macchina, che la fotografia.

Ecco due esempi:




Potete anche consigliarmi un buon libro di fotografia per principianti?
__________________
unisciti al fagiano fans club!
sopravvivere ad un' invasione di zombie
reelucertola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 08:14   #8
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Dovresti postare i dati exif delle due foto. Così su due piedi mi sembrano mosse e scattate con iso alti.
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 10:14   #9
reelucertola
Senior Member
 
L'Avatar di reelucertola
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3274
Quote:
Originariamente inviato da pO|_iNo Guarda i messaggi
Dovresti postare i dati exif delle due foto. Così su due piedi mi sembrano mosse e scattate con iso alti.
Perdona l'ignoranza, cosa sono i dati exif?
__________________
unisciti al fagiano fans club!
sopravvivere ad un' invasione di zombie
reelucertola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 10:27   #10
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da reelucertola Guarda i messaggi
Perdona l'ignoranza, cosa sono i dati exif?
I dati inerenti i parametri di scatto: tempo/diaframma/iso/focale ecc. ecc.. Il modo più semplice per leggerli è attraverso il comando "proprietà" di windows e muoverti tra le varie schede (dipende dalla versione di windows che usi).
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 12:17   #11
reelucertola
Senior Member
 
L'Avatar di reelucertola
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3274
c'è un modo per copiarli o devo fare uno screen dello schermo?
__________________
unisciti al fagiano fans club!
sopravvivere ad un' invasione di zombie
reelucertola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 13:09   #12
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da reelucertola Guarda i messaggi
c'è un modo per copiarli o devo fare uno screen dello schermo?

be copiali a mano
basta sapere iso alla fine..

quelle foto sembrano uscite da una compatta in regalo con il dixan

non è che stai scattando in automatico e la macchina ti mette iso alti???

va a qualche corso di fotografia a sto punto almeno per le basi pratiche
dove qualcuno ti mostra le cose, o da un amico che fa foto in modo pro o semi pro
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 13:20   #13
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
be copiali a mano
basta sapere iso alla fine..

quelle foto sembrano uscite da una compatta in regalo con il dixan

non è che stai scattando in automatico e la macchina ti mette iso alti???

va a qualche corso di fotografia a sto punto almeno per le basi pratiche
dove qualcuno ti mostra le cose, o da un amico che fa foto in modo pro o semi pro
Meglio vedere tutti i parametri e non solo gli iso.
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 13:35   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12210
Vedendo gli scatti anche a me è saltata subito agli occhi la classica grana del " rumore " da alti ISO... Lo si nota soprattutto nella prima fotografia dove i dettagli dell'erba in primo piano sono completamente assenti. Per non parlare dello sfondo...
Non è questione di ottica, ma di impostazioni di scatto.... IMHO...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 13:57   #15
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Vedendo gli scatti anche a me è saltata subito agli occhi la classica grana del " rumore " da alti ISO... Lo si nota soprattutto nella prima fotografia dove i dettagli dell'erba in primo piano sono completamente assenti. Per non parlare dello sfondo...
Non è questione di ottica, ma di impostazioni di scatto.... IMHO...
Secondo me c'è anche una buona dose di mosso...
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 14:55   #16
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da pO|_iNo Guarda i messaggi
Secondo me c'è anche una buona dose di mosso...
anche a me più che rumore sembra mosso...ma fino a quando non si sanno i dati di scatto...

basterebbero tempo/diaframma/iso e modalità di scatto, almeno per una prima analisi...non c'è bisogno di avere proprio tutti i dati
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 16:22   #17
reelucertola
Senior Member
 
L'Avatar di reelucertola
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3274
ecco i dati:

f/9
iso 100
1/125 sec
esposizione 0
distanza focale 34
__________________
unisciti al fagiano fans club!
sopravvivere ad un' invasione di zombie
reelucertola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 16:29   #18
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
mmm, con quei dati sembrerebbe impossibile fare foto così poco nitide, a meno che tu non muovessi appositamente la reflex durante lo scatto (ma dubito ).

era su cavalletto? nel caso c'era autoscatto a 2"?
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 18:57   #19
reelucertola
Senior Member
 
L'Avatar di reelucertola
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 3274
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
mmm, con quei dati sembrerebbe impossibile fare foto così poco nitide, a meno che tu non muovessi appositamente la reflex durante lo scatto (ma dubito ).

era su cavalletto? nel caso c'era autoscatto a 2"?
autoscatto a 10" su cavalletto
__________________
unisciti al fagiano fans club!
sopravvivere ad un' invasione di zombie
reelucertola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2014, 23:26   #20
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
Avevi disattivato lo stabilizzatore? Su cavalletto di solito è meglio usare l'autoscatto a 2" perché disattiva in automatico lo stabilizzatore, che in questo caso diventerebbe controproducente...

Il resto delle impostazioni e corretto
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v