Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2013, 23:36   #1
TheMasterIta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
Problema accensione pc

Buonasera a tutti, vi scrivo dopo svariate ore passate a capire il perchè del problema in oggetto, spero mi possiate aiutare, ve ne sarei molto grato.
Il problema sorge all'accensione del pc(un hp pavillion a6385 con win vista)...schiaccio il bottone parte tutto, schermata della scheda madre e si pianta lì, oppure dopo svariati minuti mi dice "Reboot And Select Proper Boot Device...", oppure ancora nello 0.1% dei casi si accende normalmente. L'hard disk è funzionante poichè l'ho già provato su un altro pc. Ho provato di tutto, ho staccato tutte le possibili periferiche sia esterne che interne. Provato anche un altro alimentatore ma non ne vuole sapere. Le poche volte che sono riuscito ad entrare nel boot setup ho abilitato i dettagli di boot e ho notato che non riesce a rilevare l'hard disk ma senza dare nessun codice di errore. Una cosa strana è che ho provato anche con un altro hard disk con win 7 sopra e lo rileva parte normalmente ma appena si vede la schermata di caricamento di windows si riavvia. Provato anche la riparazione dell'avvio ma niente. ho anche fatto chkdsk su entrambe gli hard disk ma sono apposto, su un altro computer partono normalmente. Ho fatto anche la diagnosi al boot della cpu e ram (diagnosi made in hp) e dice che sono ok. Ho provato anche il clear cmos (una delle prime cose che ho fatto).
Spero vivamente mi possiate aiutare, perchè non ho più idea di quale possa essere il problema.
TheMasterIta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 23:44   #2
nicola1283
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Trento
Messaggi: 2414
Quote:
Originariamente inviato da TheMasterIta Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, vi scrivo dopo svariate ore passate a capire il perchè del problema in oggetto, spero mi possiate aiutare, ve ne sarei molto grato.
Il problema sorge all'accensione del pc(un hp pavillion a6385 con win vista)...schiaccio il bottone parte tutto, schermata della scheda madre e si pianta lì, oppure dopo svariati minuti mi dice "Reboot And Select Proper Boot Device...", oppure ancora nello 0.1% dei casi si accende normalmente. L'hard disk è funzionante poichè l'ho già provato su un altro pc. Ho provato di tutto, ho staccato tutte le possibili periferiche sia esterne che interne. Provato anche un altro alimentatore ma non ne vuole sapere. Le poche volte che sono riuscito ad entrare nel boot setup ho abilitato i dettagli di boot e ho notato che non riesce a rilevare l'hard disk ma senza dare nessun codice di errore. Una cosa strana è che ho provato anche con un altro hard disk con win 7 sopra e lo rileva parte normalmente ma appena si vede la schermata di caricamento di windows si riavvia. Provato anche la riparazione dell'avvio ma niente. ho anche fatto chkdsk su entrambe gli hard disk ma sono apposto, su un altro computer partono normalmente. Ho fatto anche la diagnosi al boot della cpu e ram (diagnosi made in hp) e dice che sono ok. Ho provato anche il clear cmos (una delle prime cose che ho fatto).
Spero vivamente mi possiate aiutare, perchè non ho più idea di quale possa essere il problema.
provare a sostituire la batteria tampone?
nicola1283 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 23:50   #3
TheMasterIta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da nicola1283 Guarda i messaggi
provare a sostituire la batteria tampone?
no niente da fare...
TheMasterIta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 13:41   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Se riesci ad entrare nel BIOS controlla che , nell' ordine di boot , sia impostato l' HDD come primario; nel caso in cui non venisse nemmeno rilevato è possibile che sia un problema relativo al guasto dell' HDD.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 13:54   #5
TheMasterIta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Se riesci ad entrare nel BIOS controlla che , nell' ordine di boot , sia impostato l' HDD come primario; nel caso in cui non venisse nemmeno rilevato è possibile che sia un problema relativo al guasto dell' HDD.
Grazie per la risposta, comunque ho provato l'HDD su un altro pc e si avvia normalmente. Inoltre avevo già messo l'HDD come primario in ordine di boot ma niente...
TheMasterIta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2013, 19:33   #6
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da TheMasterIta Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, comunque ho provato l'HDD su un altro pc e si avvia normalmente. Inoltre avevo già messo l'HDD come primario in ordine di boot ma niente...
Il fatto che l' HDD con windows 7 non si avvi può dipendere dal fatto che il SO è stato installato su una macchina con HW differente (problema i driver ecc...). Non hai modo di utilizzare un HDD vuoto e installarci un SO in modo pulito (vale a dire da zero) ??

Ultima modifica di andry96b : 08-09-2013 alle 19:45.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2013, 20:05   #7
TheMasterIta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Il fatto che l' HDD con windows 7 non si avvi può dipendere dal fatto che il SO è stato installato su una macchina con HW differente (problema i driver ecc...). Non hai modo di utilizzare un HDD vuoto e installarci un SO in modo pulito (vale a dire da zero) ??
Ho riprovato l'hdd dell'hp in un altro pc e non boota(il caso di prima di avvio normale rientrava nel fatidico 0.1%...). Ho formattato e installato win8 da zero ma niente. Ora ho trovato un altro hdd pulito e sto installando win8, vediamo...vi faccio sapere
TheMasterIta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 13:21   #8
SargonIII
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 3
Prova a cambiare il cavo sata che collega hdd a scheda madre..
SargonIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 13:50   #9
TheMasterIta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da SargonIII Guarda i messaggi
Prova a cambiare il cavo sata che collega hdd a scheda madre..
Già fatto ma non ha risolto. Posso affermare che il problema era l'hdd in quanto col nuovo che ho montato, almeno fin ora, non ha dato problemi.

Volevo chiedervi: nel boot setup ho trovato come default alla voce sata controller, la voce RAID, ma non dovrebbe essere impostato su IDE? Per quel poco che ne so su hard disk il raid serve a collegare 2 o più HDD per rendere il sistema più veloce poichè anziche scrivere solo su di uno, scive su entrambe "dimezzando" i tempi. Ma io uso solo un HDD.

Ed inoltre: sapete come poter riparare l'HDD guasto? basta un formattazione moooooolto profonda o secondo voi è guasta la scheda dell'HDD?(al suo tempo era un bel WD da 500gb)
TheMasterIta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 18:23   #10
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da TheMasterIta Guarda i messaggi
Già fatto ma non ha risolto. Posso affermare che il problema era l'hdd in quanto col nuovo che ho montato, almeno fin ora, non ha dato problemi.

Volevo chiedervi: nel boot setup ho trovato come default alla voce sata controller, la voce RAID, ma non dovrebbe essere impostato su IDE? Per quel poco che ne so su hard disk il raid serve a collegare 2 o più HDD per rendere il sistema più veloce poichè anziche scrivere solo su di uno, scive su entrambe "dimezzando" i tempi. Ma io uso solo un HDD.
Quello che hai descritto è il RAID 0, comunque ne esistono diversi.
In ogni caso il fatto che la voce del controller fosse impostata su RAID non dovrebbe impedire il corretto avvio del PC. Comunque si, normalmente l' impostazione utilizzata è IDE o AHCI.
Quote:
Originariamente inviato da TheMasterIta Guarda i messaggi
Ed inoltre: sapete come poter riparare l'HDD guasto? basta un formattazione moooooolto profonda o secondo voi è guasta la scheda dell'HDD?(al suo tempo era un bel WD da 500gb)
Potresti provare a fare una formattazione a basso livello: qui trovi la procedura.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 12:15   #11
TheMasterIta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Quello che hai descritto è il RAID 0, comunque ne esistono diversi.
In ogni caso il fatto che la voce del controller fosse impostata su RAID non dovrebbe impedire il corretto avvio del PC. Comunque si, normalmente l' impostazione utilizzata è IDE o AHCI.

Potresti provare a fare una formattazione a basso livello: qui trovi la procedura.
Ok grazie mille proverò....
A quanto pare la sfortuna mi perseguita proprio alle porte di un esame da sostenere. Qualche giorno fa avevo provato l'hdd che uso regolarmente sul mio assemblato sull'hp, rimesso sull'assemblato funzionava tutto regolarmente fino ad ora. Partono le ventole ma restano a basso regime di giri senza dare nessun'altro segno di vita (solitamente le ventole girano piano per 1 secondo, poi fa un bip, le ventole girano molto più velocemente e parte). Ho anche un altro hard disk con so installato sull'assemblato ma la cosa non cambia.
TheMasterIta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 13:20   #12
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Prova a fare un clear-cmos.
Dopodiché prova a reinserire l' HDD e vedere se funziona.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 13:34   #13
TheMasterIta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Prova a fare un clear-cmos.
Dopodiché prova a reinserire l' HDD e vedere se funziona.
Provato ma con nessun risultato
TheMasterIta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 17:58   #14
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da TheMasterIta Guarda i messaggi
Provato ma con nessun risultato
Prova ad avviare il PC con una distro live di Linux (da CD o pendrive).
Se funzionasse il problema è relativo all' HDD, viceversa potrebbe essere un problema hardware del fisso.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2013, 19:22   #15
TheMasterIta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Prova ad avviare il PC con una distro live di Linux (da CD o pendrive).
Se funzionasse il problema è relativo all' HDD, viceversa potrebbe essere un problema hardware del fisso.
Fatto, non va non capisco come questo può derivare dal fatto che ho provato a mettere l'hard disk sull'hp....perché da quando l'ho rimesso su questo ha iniziato a darmi questo problema.
Ora sta partendo alla random (il 50% delle volte che lo accendo). Tuttavia il segnale video non passa dalla scheda video (con cui è attaccato un monitor e nn dà segnale) ma solo dalla scheda video integrata su cui ora ho attaccato un altro monitor perché ho sentito ad orecchio che aveva fatto il boot.
Ps piccola domanda: la scheda video dovrebbe venire rilevata in gestione dispositivi anche se sto usando la scheda video integrata?

Ultima modifica di TheMasterIta : 12-09-2013 alle 10:24.
TheMasterIta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2013, 19:30   #16
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Si, entrambe le schede vengono rilevate da gestione dispositivi.
Comunque non ho ben capito: il problema è stato risolto o meno ?? O parzialmente, cioè a volte parte e altre no ??
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 10:45   #17
TheMasterIta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Si, entrambe le schede vengono rilevate da gestione dispositivi.
Comunque non ho ben capito: il problema è stato risolto o meno ?? O parzialmente, cioè a volte parte e altre no ??
Ora sta partendo sempre, solo che la scheda video non da più segnale (non so perchè ha deciso così, da un momento all'altro, ho controllato tutti i cavi e fili di alimentazione e sono ok, e la ventola della scheda gira regolarmente) per cui sto usando l'integrata finché non trovo una soluzione.

News dell'ultimo momento: il mio pc assemblato continua a bootare correttamente ma stamattina non da segnale neanche la scheda video integrata, il led del monitor lampeggia come se fosse in standby.
Non è possibile cambiare il titolo della discussione in "la maledizione dell'hp preconfezionato"?

Ultima modifica di TheMasterIta : 13-09-2013 alle 11:02.
TheMasterIta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 16:08   #18
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Molto strana questa cosa.
Prova ad avviare il PC con un singolo banco di ram e vedere se funziona.
Viceversa estrai tutti i banchi di ram e vedi se la scheda madre emette beep o meno.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 17:05   #19
TheMasterIta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Molto strana questa cosa.
Prova ad avviare il PC con un singolo banco di ram e vedere se funziona.
Viceversa estrai tutti i banchi di ram e vedi se la scheda madre emette beep o meno.
Ho provato a farlo partire prima solo con uno e poi solo con l'altro. Bootava regolarmente ma la scheda video continuava a non dare segnale. Poi le ho tolte entrambe ed emetteva i bip di errore. Ora le ho rimesse entrambe e non boota più, girano solo le ventole (lentamente).
Preciso che quando ho fatto il test, con l'hard Disk di questo pc assemblato con l'hp, non ho toccato altro, ho solo staccato e riattaccato l'hard disk (quindi penso sia da escludere anche una mia eventuale disattenzione).

Edit:ho cambiato di slot le ram e ora fa il boot correttamente ma ancora nessun segnale video dalla scheda, il monitor resta in standby.

Re-edit: forse, almeno per ora, ho risolto disabilitando da bios la scheda video integrata (anche se l'ordine di preferenza dava per prima la pci e quindi sarebbe dovuta partire normalmente la gtx anziché quella integrata....)

Ultima modifica di TheMasterIta : 13-09-2013 alle 20:41.
TheMasterIta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 13:58   #20
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Per il problema delle ram è possibile che fossero inserite in modo scorretto e non facessero contatto, o che inavvertitamente tu le abbia spostate facendo le diverse operazioni.
Quindi con l' IGPU (scheda video intrgrata nella CPU) disabilitata il PC funziona nuovamente ?
Nel caso in cui riuscissi a utilizzare nuovamente il PC per ripristinare l' integrata potresti provare a reinstallare i driver.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Alpha Trion, Ultra Magnus e Orion Pax: i...
15 anni di Amazon: ecco come ottenere su...
Il nuovo progetto IA di Apple potrebbe e...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Pulizia auto e casa senza fatica: due as...
Mistral AI vola: si va verso una valutaz...
iPhone 16e, super prezzo su Amazon: il n...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Acer a IFA 2025: un AI PC per ogni utent...
Disney multata per 10 milioni di dollari...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v