|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
|
Problema accensione pc
Buonasera a tutti, vi scrivo dopo svariate ore passate a capire il perchè del problema in oggetto, spero mi possiate aiutare, ve ne sarei molto grato.
Il problema sorge all'accensione del pc(un hp pavillion a6385 con win vista)...schiaccio il bottone parte tutto, schermata della scheda madre e si pianta lì, oppure dopo svariati minuti mi dice "Reboot And Select Proper Boot Device...", oppure ancora nello 0.1% dei casi si accende normalmente. L'hard disk è funzionante poichè l'ho già provato su un altro pc. Ho provato di tutto, ho staccato tutte le possibili periferiche sia esterne che interne. Provato anche un altro alimentatore ma non ne vuole sapere. Le poche volte che sono riuscito ad entrare nel boot setup ho abilitato i dettagli di boot e ho notato che non riesce a rilevare l'hard disk ma senza dare nessun codice di errore. Una cosa strana è che ho provato anche con un altro hard disk con win 7 sopra e lo rileva parte normalmente ma appena si vede la schermata di caricamento di windows si riavvia. Provato anche la riparazione dell'avvio ma niente. ho anche fatto chkdsk su entrambe gli hard disk ma sono apposto, su un altro computer partono normalmente. Ho fatto anche la diagnosi al boot della cpu e ram (diagnosi made in hp) e dice che sono ok. Ho provato anche il clear cmos (una delle prime cose che ho fatto). Spero vivamente mi possiate aiutare, perchè non ho più idea di quale possa essere il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Trento
Messaggi: 2414
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Se riesci ad entrare nel BIOS controlla che , nell' ordine di boot , sia impostato l' HDD come primario; nel caso in cui non venisse nemmeno rilevato è possibile che sia un problema relativo al guasto dell' HDD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
|
Grazie per la risposta, comunque ho provato l'HDD su un altro pc e si avvia normalmente. Inoltre avevo già messo l'HDD come primario in ordine di boot ma niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Il fatto che l' HDD con windows 7 non si avvi può dipendere dal fatto che il SO è stato installato su una macchina con HW differente (problema i driver ecc...). Non hai modo di utilizzare un HDD vuoto e installarci un SO in modo pulito (vale a dire da zero) ??
Ultima modifica di andry96b : 08-09-2013 alle 19:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 3
|
Prova a cambiare il cavo sata che collega hdd a scheda madre..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
|
Quote:
Volevo chiedervi: nel boot setup ho trovato come default alla voce sata controller, la voce RAID, ma non dovrebbe essere impostato su IDE? Per quel poco che ne so su hard disk il raid serve a collegare 2 o più HDD per rendere il sistema più veloce poichè anziche scrivere solo su di uno, scive su entrambe "dimezzando" i tempi. Ma io uso solo un HDD. Ed inoltre: sapete come poter riparare l'HDD guasto? basta un formattazione moooooolto profonda o secondo voi è guasta la scheda dell'HDD?(al suo tempo era un bel WD da 500gb) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Quote:
In ogni caso il fatto che la voce del controller fosse impostata su RAID non dovrebbe impedire il corretto avvio del PC. Comunque si, normalmente l' impostazione utilizzata è IDE o AHCI. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
|
Quote:
A quanto pare la sfortuna mi perseguita proprio alle porte di un esame da sostenere. Qualche giorno fa avevo provato l'hdd che uso regolarmente sul mio assemblato sull'hp, rimesso sull'assemblato funzionava tutto regolarmente fino ad ora. Partono le ventole ma restano a basso regime di giri senza dare nessun'altro segno di vita (solitamente le ventole girano piano per 1 secondo, poi fa un bip, le ventole girano molto più velocemente e parte). Ho anche un altro hard disk con so installato sull'assemblato ma la cosa non cambia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Prova a fare un clear-cmos.
Dopodiché prova a reinserire l' HDD e vedere se funziona. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
|
Quote:
![]() Ora sta partendo alla random (il 50% delle volte che lo accendo). Tuttavia il segnale video non passa dalla scheda video (con cui è attaccato un monitor e nn dà segnale) ma solo dalla scheda video integrata su cui ora ho attaccato un altro monitor perché ho sentito ad orecchio che aveva fatto il boot. Ps piccola domanda: la scheda video dovrebbe venire rilevata in gestione dispositivi anche se sto usando la scheda video integrata? Ultima modifica di TheMasterIta : 12-09-2013 alle 10:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Si, entrambe le schede vengono rilevate da gestione dispositivi.
Comunque non ho ben capito: il problema è stato risolto o meno ?? O parzialmente, cioè a volte parte e altre no ?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
|
Quote:
News dell'ultimo momento: il mio pc assemblato continua a bootare correttamente ma stamattina non da segnale neanche la scheda video integrata, il led del monitor lampeggia come se fosse in standby. Non è possibile cambiare il titolo della discussione in "la maledizione dell'hp preconfezionato"? ![]() Ultima modifica di TheMasterIta : 13-09-2013 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Molto strana questa cosa.
Prova ad avviare il PC con un singolo banco di ram e vedere se funziona. Viceversa estrai tutti i banchi di ram e vedi se la scheda madre emette beep o meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 13
|
Quote:
Preciso che quando ho fatto il test, con l'hard Disk di questo pc assemblato con l'hp, non ho toccato altro, ho solo staccato e riattaccato l'hard disk (quindi penso sia da escludere anche una mia eventuale disattenzione). Edit:ho cambiato di slot le ram e ora fa il boot correttamente ma ancora nessun segnale video dalla scheda, il monitor resta in standby. Re-edit: forse, almeno per ora, ho risolto disabilitando da bios la scheda video integrata (anche se l'ordine di preferenza dava per prima la pci e quindi sarebbe dovuta partire normalmente la gtx anziché quella integrata....) Ultima modifica di TheMasterIta : 13-09-2013 alle 20:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Per il problema delle ram è possibile che fossero inserite in modo scorretto e non facessero contatto, o che inavvertitamente tu le abbia spostate facendo le diverse operazioni.
Quindi con l' IGPU (scheda video intrgrata nella CPU) disabilitata il PC funziona nuovamente ? Nel caso in cui riuscissi a utilizzare nuovamente il PC per ripristinare l' integrata potresti provare a reinstallare i driver. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.