Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2013, 12:29   #1
D_Viper
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 36
Access Point -> DLNA e wifi

Salve, ho il problema della casa in 2 piani e un solaio spesso con riscaldamento a pavimento.. Ragion per cui nemmeno con antenne da 5dbi riesco a raggiungere il pian terreno a piena potenza (massimo 6/7 mbps)

Per questo motivo ho optato per un access point

Questa la configurazione:
1° piano:
Allacciamento modem/router adsl, PC fisso collegato tramite 1° delle 4 porte LAN, collegamente al piano inferiore tramite 2° delle 4 porte LAN, wifi che copre il piano
attraverso cavo ethernet tramite canaletta porto l'accesso al piano inferiore
piano terra:
Access point collegato attraverso 1° delle 4 porte LAN, collegato in modalità gateway, Televisore DLNA collegato all'access point tramite 2° delle 4 porte LAN, wifi che copre il piano

Problema 1: DLNA
Il server DLNA è il pc fisso al piano superiore
Se collego la TV direttamente alla presa che porta la LAN al piano inferiore, cioè sarebbe collegato direttamente al modem router del primo piano, questa prende perfettamente il dlna, lo vede subito; mentre se lo collego come da descizione sopra, cioè la collego all'access point, questa prende internet tranquillamente gateway etc... però vede a fatica il dlna, cioè dopo vari riavvii dell'access point riesce a prenderlo e riesco a vedere tutto senza problemi, il problema è che se spengo il TV e lo riaccendo da AP già collegato, questa raramente vede il dlna
Se utilizzo il dlna client del tablet collegati tramite wlan al piano inferiore vedo tranquillamente il server del piano superiore
Se utilizzo il dlna server del tablet collegati tramite vlan al piano inferiore lo vedo tranquillamente dal piano inferiore nel TV

2° Problema: Wifi
Se utilizzo una chiave WEP e mi sposto di piano, il segnale cambia automaticamente (se sto scaricando ovviamente si interrompe ma è normale credo) lo aggancia quasi istantaneamente
Se utilizzo una chiave WPA/WPA2 e mi sposto di piano il segnale non cambia, resta agganciato a quello in cui mi sono connesso, devo manualmente spegnere e riaccendere il wifi per farlo collegare all'altro router
Non è un grosso problema, non sono circondato da hacker e nel caso lo vedo o cmq posso impostare ulteriore sicurezza con un access controll, volevo solo capire se è normale (le mie nozioni dicono si visto che WPA crea al momento della connessione la vera chiave, utilizzando quella precondivisa, e ovviamente se cambio access point la chiave generata in precedenza non va più bene)

Inoltre l'access point a volte spegne il wifi e non lo riaccende più, ma questo non penso sia dovuto dalla configurazione, bensì dall'AP di scarsa qualità


Finisco indicando il modello dell'access point:
MW Future Techonolgy
http://www.amazon.it/MW-ROUTER-150Mb...N%3DB008L58D4G
questo ma senza modem adsl

Mi sono dilungato un po troppo, spero qualcuno abbia la voglia di leggere il mio travaglio :P

Questo lo schema per capire meglio

Ultima modifica di D_Viper : 15-09-2013 alle 12:49. Motivo: Aggiunti schema
D_Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v