Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2012, 14:07   #1
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Script avisynth per confronto visivo codifica

Salve, vorrei realizzare uno script avisynth che permetta di vedere visivamente in movimento e in fermo immagine la differenza tra un video originale e uno codificato.

Avevo questa idea:

dividere lo schermo in quattro parti

Codice:
+----------------------+---+
|                      |   |
|                      |   |
| Codificato/confronto |   |
|           1          | 3 |
|                      |   |
+----------------------+---+
|                      |   |
|                      |   |
|       Originale      |   |
|           2          | 4 |
|                      |   |
+----------------------+---+
1) Filmato codificato che scorre e una banda verticale del 10-20% del filmato originale che scorre a ping-pong orizzontalmente e si sovrappone sul filmato codificato.
2) Filmato originale che scorre.

3) differenza(della banda sovrapposta) in luminanza dei due filmati
4) differenza(della banda sovrapposta) in crominanza dei due filmati
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 20:23   #2
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Ciao.
Ho capito in parte:

Quote:
1) Filmato codificato che scorre e una banda verticale del 10-20% del filmato originale che scorre a ping-pong orizzontalmente e si sovrappone sul filmato codificato.
La banda deve rivelare la porzione del filmato originale sovraimpressa a quello codificato?
O deve essere semplicemente una banda verticale semitrasparente?

Quote:
3) differenza(della banda sovrapposta) in luminanza dei due filmati
4) differenza(della banda sovrapposta) in crominanza dei due filmati
Devono corrispondere al punto dove la banda si trova in quel momento?
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 17:27   #3
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Esavoc Guarda i messaggi
Ciao.
Ho capito in parte:



La banda deve rivelare la porzione del filmato originale sovraimpressa a quello codificato?
O deve essere semplicemente una banda verticale semitrasparente?



Devono corrispondere al punto dove la banda si trova in quel momento?
1) La banda deve rivelare solo il filmato originale. Ho pensato che se si sovrappone non si comprende a vista d'occhio la differenza e viene un pasticcio. Quindi senza semitrasparenza.

3) e 4) Si le informazioni sono relative solo alla banda e nel punto in cui si trova.

[/code]
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 07:51   #4
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Per il layout non ci sono grossi problemi, lo scorrimento della porzione del video originale si può fare con una maschera in movimento e la comparazione visiva con Layer o Overlay, oppure animando il filtro Crop.
Il problema nasce nella comparazione scritta:
1) va trovato il filtro giusto, Compare non fa al caso e dando un'occhiata uno che raffronti Luma e Chroma e riporti un testo su video non l'ho trovato.
2) mi sembra che ogni filtro di debug stampi le info sulla clip in esame e non le archivi come dati richiamabili altrove e quindi stampabili su un'altro sfondo.
__________________
no pain, no gain

Ultima modifica di Esavoc : 20-08-2012 alle 07:59.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 11:38   #5
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Non so cosa sono le maschere...

1) Pensavo al subtract

2) Per le informazioni io pensavo piu' che altro a informazioni "visive" (ma se ci sono anche a supporto quelle numeriche ben venga, ma non sono necessarie)

Comunque se non e' possibile passare le informazioni su un altro punto , va bene metterle nel punto in cui si calcolano.
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 11:58   #6
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Ok. Ti posto uno script di esempio.

Codice:
maschera=avisource("mask.avi").bicubicresize(640,360).ConvertToRGB32().loop()
 
clip1=AviSource("test1_1.avi").bicubicresize(640,360).ConvertToRGB32()
clip2=AviSource("test4.avi").bicubicresize(640,360).ConvertToRGB32()
clip_mask1=avisource("test1_1.avi").bicubicresize(640,360).converttorgb32.mask(maschera)
clip_mask2=avisource("test4.avi").bicubicresize(640,360).converttorgb32.mask(maschera)
banda=Layer(clip1,clip_mask2)
datiC=Layer(clip_mask1,clip_mask2).bicubicresize(260,360)
datiC2=compare(clip1,clip2).bicubicresize(260,360)
dati=stackvertical(datiC,datiC2).bicubicresize(260,720)
video=stackvertical(banda,clip1).bicubicresize(640,720)
comp=StackHorizontal(video,dati)
 
 return comp
Questa è la maschera in movimento:
mask.zip

Usa la maschera e sostituisci i file.avi con quelli che hai tu per provare lo script e vediamo se può essere un punto di partenza.
Poi vediamo come modificarlo per le tue esigenze.
__________________
no pain, no gain

Ultima modifica di Esavoc : 20-08-2012 alle 13:04.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2012, 20:56   #7
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Ho il pc con l'hd che sta morendo... Per il momento non posso proseguire con i test. Almeno finche' non ripristino il tutto... Che p....!
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 22:24   #8
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
... dopo un anno ...

Ho provato lo script con la maschera e il risultato ottenuto e' quello che volevo ma mi sono reso conto che non e' sufficiente per vedere le differenze.
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 09:02   #9
Weap
Senior Member
 
L'Avatar di Weap
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
Esavoc, complimenti per tutto quell'effort con tanto di mask mobile!

Comunque, per effettuare il confronto ti conviene utilizzare Masktool. Una volta installati i suoi plug in ti conviene spostarti in yv12 invece che lavorare in RGB, quindi sostituire i ConvertToRGB32() con ConvertToYV12() e poi effettuare i confronti in questo modo:

Codice:
Luma: mt_makediff(clip_mask1,clip_mask2).histogram("luma")
Chroma: mt_makediff(clip_mask1,clip_mask2, U=3,V=3).mt_lut(Y=128,U=2,V=2)
essenzialmente con il primo per il luma vai a fare una differenza tra le due clip (da un punto di vista matematico clip1-clip2+128) poi con Histogram("luma") vai a buttare via il chroma ed evidenzi il luma. Invece la seconda va prima a fare la differenza tra le due clip e poi va a scartare il luma e lasciare solo il chroma. U=3 e V=3 essenzialmente vanno a forzare l'elaborazione delle 2 componenti cromatiche visto che di default masktool elabora solamente il luma.
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White

Ultima modifica di Weap : 29-08-2013 alle 09:17.
Weap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 11:35   #10
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Grazie.

In realtà ho creato questo script come base da cui partire, volevo sapere se era quel tipo di layout che einstein1969 voleva ottenere.

Riguardo la comparazione hai ragione però ci sarebbero alcune incompatibilità tra i formati colore, mask per esempio lavora solo in RGB32. Andrebbe ripensato nel suo insieme magari mantenendone le funzionalità.
E' passato un'anno...
__________________
no pain, no gain
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 13:27   #11
Weap
Senior Member
 
L'Avatar di Weap
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Esavoc Guarda i messaggi
Grazie.

In realtà ho creato questo script come base da cui partire, volevo sapere se era quel tipo di layout che einstein1969 voleva ottenere.

Riguardo la comparazione hai ragione però ci sarebbero alcune incompatibilità tra i formati colore, mask per esempio lavora solo in RGB32. Andrebbe ripensato nel suo insieme magari mantenendone le funzionalità.
E' passato un'anno...
Ormai diciamo che in avisynth si preferisce lavorare in yv12 sia perché la stramaggioranza dei filtri lavorano in quel colorspace, sia perché con ogni probabilità ti ritrovi ad importare file yv12 e quindi eviti conversioni di colorspace. Ad esempio, per fare il lavoro fatto da mask ma in yv12 puoi tranquillamente utilizzare la funzione mt_merge di masktool.
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White
Weap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 17:18   #12
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
La parte della luminanza sembra buona... E' amplificata 16 volte ?

Si potrebbe amplificare anche la crominanza e trasformarla in luminanza e poi aggiungerla?

Al risultato poi vorrei aggiungere la clip originale in semitrasparenza.

Ho provato a prendere degli spunti in giro ed ho abbozzato una funzione che devo ancora capire bene... vorrei usare la mt_diff anche qui se e' meglio.

Codice:
function ODiff(clip A,clip B) {

#amplificazione crominanza
# 2048 default
AmpYUV=2048
#amplificazione luminanza
# 8 default
AmpY=8

Diff=subtract(A,B)
DY=Overlay(Diff,Diff.invert(),x=0,y=0,mode="lighten",opacity=1).ColorYUV(off_y=-128).Levels

(0,1,256/AmpY,0,255,coring=false).greyscale()
DUV=Diff.ColorYUV(off_y=-255,cont_u=AmpYUV,cont_v=AmpYUV)

DYUV=DY.MergeChroma(Diff.ColorYUV(cont_u=AmpYUV,cont_v=AmpYUV))

# trasformo in luminanza la crominanza

# Chroma to lumina
VY=Diff.ColorYUV(off_y=-255,cont_u=AmpYUV,cont_v=AmpYUV).VToY().ColorYUV(off_y=-128)
UY=Diff.ColorYUV(off_y=-255,cont_u=AmpYUV,cont_v=AmpYUV).UToY().ColorYUV(off_y=-128)
UVY=overlay(VY,UY,x=0,y=0,mode="add",opacity=1).BilinearResize(Diff.width, Diff.height) # verificata opacity 1.0 va bene
# Mix (mergeluma?)
UVYY=overlay(UVY,DY,x=0,y=0,mode="add",opacity=1)

O=Overlay(UVYY,A,x=0,y=0,mode="add",opacity=0.1)
OC=Overlay(DYUV,A,x=0,y=0,mode="add",opacity=0.1)

OO=Overlay(DY,A,x=0,y=0,mode="add",opacity=0.2)
OOC=Overlay(OO,DUV,x=0,y=0,mode="add",opacity=0.5)

#return interleave(A.subtitle("A"),B.subtitle("B"),DY,DUV,DYUV,UY.BilinearResize(Diff.width, Diff.height),VY.BilinearResize(Diff.width, Diff.height),UVY,UVYY,O)
return OOC
}
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 08:45   #13
Weap
Senior Member
 
L'Avatar di Weap
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da einstein1969 Guarda i messaggi
La parte della luminanza sembra buona... E' amplificata 16 volte ?

Si potrebbe amplificare anche la crominanza e trasformarla in luminanza e poi aggiungerla?

Al risultato poi vorrei aggiungere la clip originale in semitrasparenza.
Si, histogram("luma") amplifica di 16 volte la "differenza", di conseguenza anche piccole variazioni di luma vengono rese molto visibili.
I piani sono 3, u,v e y quindi diciamo che non puoi portare sia u che v su y, ma puoi portare prima uno poi l'altro e poi sommare queste differenze. Quindi potresti fare una cosa del tipo:

Codice:
v_Clip=mt_makediff(clip_mask1,clip_mask2, U=3,V=3).mt_lut(Y=128,U=2,V=2).vtoy()
u_Clip=mt_makediff(clip_mask1,clip_mask2, U=3,V=3).mt_lut(Y=128,U=2,V=2).utoy()
mt_lutxy(v_Clip, u_Clip, "x y +").spline36resize(1280,720).histogram("luma")
in questo modo lo rendi molto più visibile. Essenzialmente vtoy() sostituisce i due piani v e y, analogamente utoy() sostituisce u e y. mt_lutxy invece ti permette di scrivere una equazione in 2 variabili, che sono appunto x e y le quali rappresentano i valori in luminanza dei pixel delle due clip. Le equazioni devono essere scritte in reverse polish notation. Il resize l'ho messo poiché se lavori in yv12 il dettaglio di chroma è pari alla metà di quello del luma, e quindi dopo xtoy() ti ritroveresti con una risoluzione pari a 320x180.
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White

Ultima modifica di Weap : 30-08-2013 alle 08:48.
Weap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 23:31   #14
Kiky Oz
Member
 
L'Avatar di Kiky Oz
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
visto che parlate di maschere...
qualcuno sa dirmi come funziona mt_merge?

ho provato così

clip1 = AviSource("D:\questo.avi")
clip2 = AviSource("D:\quello.avi")
mt_merge(clip1, clip2)

e così

clip1 = AviSource("D:\questo.avi")
clip2 = AviSource("D:\quello.avi")
clip1.mt_merge(clip2)

ma non funziona

altrimenti quali alternative ci sono per le maschere?
con la maschera che devo usare non va bene Overlay(clip1, clip2, mode="blend", opacity=100, y=0, x=0)

Ultima modifica di Kiky Oz : 05-09-2013 alle 23:39.
Kiky Oz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 11:06   #15
Weap
Senior Member
 
L'Avatar di Weap
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Kiky Oz Guarda i messaggi
visto che parlate di maschere...
qualcuno sa dirmi come funziona mt_merge?

ho provato così

clip1 = AviSource("D:\questo.avi")
clip2 = AviSource("D:\quello.avi")
mt_merge(clip1, clip2)

e così

clip1 = AviSource("D:\questo.avi")
clip2 = AviSource("D:\quello.avi")
clip1.mt_merge(clip2)

ma non funziona

altrimenti quali alternative ci sono per le maschere?
con la maschera che devo usare non va bene Overlay(clip1, clip2, mode="blend", opacity=100, y=0, x=0)
Quote:
It merges two clips according to the mask. The bigger the mask value, the more the second clip will be taken into account
essenzialmente come argomenti ha clip1, clip2 e mask (più altri che sono sempre descritti qui). La mask immaginala come un frame con parti nere e bianche, le parti nere le prenderà dalla prima clip, quelle bianche dalla seconda e le fonde (merge). La mask o la fai a mano oppure cerchi di crearla con qualche riga di codice in base a quello che ti serve (diciamo che per fare questo serve un po' di esperienza). Ovviamente non considera solo nero e bianco, ad esempio se la mask avesse delle zone grigie in corrispondenza di quelle andrebbe a fare una sorta di "blend" delle due clip.
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White
Weap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 11:48   #16
Kiky Oz
Member
 
L'Avatar di Kiky Oz
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
la maschera è questa (quella sotto che inizia con ### BEGIN SCRIPT ###)

http://forum.doom9.org/showpost.php?...2&postcount=10

in realtà non credo che sia quella giusta... cioè non è quella che produce proprio questo risultato

http://forum.doom9.org/showpost.php?...0&postcount=13

il risultato è una maschera grigia, mentre dovrebbe essere nera
agendo sui livelli si ottiene qualcosa di simile, ma non uguale
credo che lo script che ha usato sia diverso e non lo ha condiviso (oppure è quello che ha messo + qualcosa che non so)

il thread completo è questo

http://forum.doom9.org/showthread.php?t=140623

faccio fatica a capirci qualcosa in inglese


ancora non ho capito che script devo usare per fondere la source con la maschera
scrivendo mt_merge(clip1, clip2) mi dice "invalid argument to function..."
aggiungendo il parametro "mask" mi dice I don't know "mask" means
questo: mt_merge : clip clip1, clip clip2, clip mask, bool "luma"(false), non so come usarlo
uso masktools-v2.0a48


Ultima modifica di Kiky Oz : 06-09-2013 alle 12:13.
Kiky Oz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 14:35   #17
Weap
Senior Member
 
L'Avatar di Weap
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Kiky Oz Guarda i messaggi
la maschera è questa (quella sotto che inizia con ### BEGIN SCRIPT ###)

http://forum.doom9.org/showpost.php?...2&postcount=10

in realtà non credo che sia quella giusta... cioè non è quella che produce proprio questo risultato

http://forum.doom9.org/showpost.php?...0&postcount=13

il risultato è una maschera grigia, mentre dovrebbe essere nera
agendo sui livelli si ottiene qualcosa di simile, ma non uguale
credo che lo script che ha usato sia diverso e non lo ha condiviso (oppure è quello che ha messo + qualcosa che non so)

il thread completo è questo

http://forum.doom9.org/showthread.php?t=140623

faccio fatica a capirci qualcosa in inglese


ancora non ho capito che script devo usare per fondere la source con la maschera
scrivendo mt_merge(clip1, clip2) mi dice "invalid argument to function..."
aggiungendo il parametro "mask" mi dice I don't know "mask" means
questo: mt_merge : clip clip1, clip clip2, clip mask, bool "luma"(false), non so come usarlo
uso masktools-v2.0a48

non c'è una mask generica, la devi creare te. Poi la vai a dare come argomento a mt_merge per specificargli come fondere le due clip. Comunque, cosa stai cercando di fare con mt_merge? magari posso aiutarti direttamente su quello.
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White
Weap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 16:24   #18
Kiky Oz
Member
 
L'Avatar di Kiky Oz
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Weap Guarda i messaggi
non c'è una mask generica, la devi creare te. Poi la vai a dare come argomento a mt_merge per specificargli come fondere le due clip. Comunque, cosa stai cercando di fare con mt_merge? magari posso aiutarti direttamente su quello.
mi fai ripetere...

come riferimento ho le caps presenti qui http://forum.doom9.org/showpost.php?...0&postcount=13

credo che si dovrebbe fondere la prima ORIGINAL, con la seconda HALO MASK, per ottenere la terza FIXED
giusto o sbagliato?

la mask non è generica, ma viene creata con lo script presente qui http://forum.doom9.org/showpost.php?...2&postcount=10

come ho già detto... probabilmente non è lo script definitivo che ha usato... e se tu sapessi come ottenere il risultato della seconda cap HALO MASK, sarebbe fantastico

magari mt_merge non è il giusto metodo per fondere... questo non lo so

se mi fai lo script (che non ci capisco un cavolo) per "dare come argomento a mt_merge per specificargli come fondere le due clip" mi faresti un favore

grazie mille per l'aiuto
Kiky Oz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 19:54   #19
Weap
Senior Member
 
L'Avatar di Weap
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Kiky Oz Guarda i messaggi
mi fai ripetere...

come riferimento ho le caps presenti qui http://forum.doom9.org/showpost.php?...0&postcount=13

credo che si dovrebbe fondere la prima ORIGINAL, con la seconda HALO MASK, per ottenere la terza FIXED
giusto o sbagliato?

la mask non è generica, ma viene creata con lo script presente qui http://forum.doom9.org/showpost.php?...2&postcount=10

come ho già detto... probabilmente non è lo script definitivo che ha usato... e se tu sapessi come ottenere il risultato della seconda cap HALO MASK, sarebbe fantastico

magari mt_merge non è il giusto metodo per fondere... questo non lo so

se mi fai lo script (che non ci capisco un cavolo) per "dare come argomento a mt_merge per specificargli come fondere le due clip" mi faresti un favore

grazie mille per l'aiuto
E figurati ^^
Il punto è che il tizio di quel thread ha postato immagini di un video che ha molto haloing, e quindi chiedeva come poteva eliminare quell'haloing e gli vengono proposte delle soluzioni che coinvolgono delle mask. Quindi, te stai cercando di correggere dell'haloing e stai cercando come maskarlo per filtrare solo quello? Non mi sembra che sia questo il caso, per questo ti chiedevo... Purtroppo non esistono formule magiche che migliorano a priori, ma dipende da quello che stai cercando di correggere e dalla sorgente... poi sulla base di questi decidi cosa fare. Comunque se può consolarti, anche io fatico a capire quei codici postati li, non a caso didée non è esattamente l'ultimo arrivato ^^
__________________
Mobo Asus X99-S CPU Intel i7 5820K @ 4.2Ghz Cooled by Noctua NH-D14 RAM 4X4GB GSkill RipJaw @ 2400Mhz C15 PSU Corsair HX1000i VGA MSI GTX 1080 Armor OC HD Samsung EVO 500Gb + WD Caviar Black 1Tb Monitor Acer H277H Mouse e Tastiera Steelseries Rival 300 e Corsair K90 CASE Corsair Graphite 600T White
Weap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 00:46   #20
Kiky Oz
Member
 
L'Avatar di Kiky Oz
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Regno di OZ
Messaggi: 133
si certo, è proprio un de-halo che mi servirebbe
uso da sempre il BlindDeHalo3. Mi piace molto perchè affina l'immagine e toglie l'oversharp, quindi non lo uso solo per togliere gli aloni, anzi... credo che non si possa considerare un de-halo efficacissimo, come ad esempio il DeHalo_alpha, ma quello che non mi piace di quest'ultimo è che squadra un po' l'immagine
per me il discorso della squadratura è importanre... ed evito il più possibile filtri di sharp che tendono a squadrare... praticamente quasi tutti
la maschera che usa Avisynth_challenged mi sembra piuttosto buona proprio perchè mantiene l'immagine abbastanza fedele all'originale

allora non sai proprio come fare il merge usando quella maschera?

Didée lo considero un genio di Avisynth da una parte, e uno che fa tanti disastri dall'altra

Ultima modifica di Kiky Oz : 07-09-2013 alle 01:03.
Kiky Oz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v