|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
consiglio acquisto budget 200€
Salve devo fare un regalo, la macchina andrà a sostituire una compatta fuji da 100€ presa lo scorso anno, che a mio modo di vedere non fa gran foto.
l'idea è di prendere una macchina per una persona che si avvicina al mondo della fotografia quindi un qualocosa di amatoriale, ma che non sia la solita compattina minuscola da millemila megapixel. quindi per definizione mi serve una bridge se ho ben capito, ora non so quale, avevo visto la coopix l310, ma ci son 3 cose che non mi convingono batterie manca la ghiera per le impostazioni manca il mirino
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
![]() come per le compatte ci sono bridge e bridge e se vuoi una bridge buona con 200 euro non vai da nessuna parte, ma nemmeno con 300 eh ![]() le bridge IMHO vengono utilizzate da chi vuole un corpo simil-pro (solo simile però) con un paio di pulsanti in più rispetto alla compatta standard e con un'ottica dall'escursione focale importante (da 20x in su) peccato che poi la maggior parte di queste macchine abbiano i sensori di grandezza pari alle compatte standard con ottiche che sono buie già al wide estremo. Insomma l'abito non fa il monaco, anzi ![]() poi ci sono le bridge buone, ma sono relativamente poche (io al momento ne consiglierei 2 o 3) con prezzi a partire da 400 euro circa in su ![]() ma perchè invece non puntare su una compatta premium? - sensore con superficie più grande - ottica molto più luminosa - pulsanti funzione - alcune con manual focus - minori ingombri il contro? Non c'è lo zoom millemila X. Che poi non è affatto un difetto IMHO dato che più l'ottica ha escursione e peggiori risultati darà se sfogli questa sezione puoi vedere che ne abbiamo parlato praticamente un post si e uno no ![]() ciao ciao P.S. io eviterei a prescindere una macchina con batterie stilo, durano meno della controparte, pesano di più e finisci che giri con la scorta a mo' di banderuola alla pancho villa. Se poi mi si obbietta che ci sono le ricaricabili allora è bene sapere che offrono meno potenza delle alkaline (quindi si scaricano prima) e ricaricabile per ricaricabile allora tanto vale ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 29-08-2013 alle 09:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
ho preso da qualche giorno una samsung ex2f, sensore 1/1,7", zoom 24 80mm f1.4 f2.7, 4 ghiere, 12 pulsanti, schermo snodato amoled 3", wifi, comandi manuali completi. 300€ in offerta per una compatta premium sono ben spesi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
solo che vedendo le foto che fa la mia gloriosa canon a70 rispetto a ste compattine moderne 10 anni più giovani sono rimasto male, cavolo la mia le fa meglio il più delle volte! ogni vola che c'è da fare na foto con sta fuji, serve farla 10 volte prima che venga bene, per questo ero indirizzato a qualcosa di meglio, ma sempre punta e scatta. leggendo qua e la ho visto la panasonic gf5. domanda zoom e messa a fuoco si fanno solo a mano girando le ghiere dell' obbiettivo?
__________________
. Ultima modifica di checo : 29-08-2013 alle 10:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
"zoom" sì, messa a fuoco solo se vuoi, ma la gf5 non è ne una compatta ne una bridge ma una mirrorless (obiettivi intercambiabili). Per molti versi più simile alle reflex che alle compatte
macchina che richiede comunque un minimo di impegno nell'utilizzo e nella cura della stessa (oltre a soldi se non ci si accontenta dell'obbiettivo in kit, e di solito non ci si accontenta ![]() tu hai detto semplice ed entro 200 euro, qui non siamo proprio nel mondo degli automatismi e di certo non entro il budget, ma se vanno bene anche le ML allora se ne può parlare (io ne ho una, ma olympus) ![]() ciao ciao P.S. che fujifilm hai? Tanto per capire cos'è e come si può migliorare nel segmento entro i margini di spesa
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
sono fuori budget, ma se ne può parlare se val la pena, ne ho letto bene e può essere adatta a un principiante che cerca qualcosa in più. la attaule credo sia una finepix t210
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
tutto un altro pianeta ovviamente, se hai occasione provala con mano (negozio panasonic piuttosto di centro commerciale elettronico) facendotela accendere, tanto per capire se è quello che fa per te (touch incluso)
magari ti porti dietro la SD e fai delle foto simili agli stessi soggetti (oggetti e scaffali in esposizione) così ti rendi conto poi a casa del salto qualitativo ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
mi sono documentato, a parte la macchinosità delle interfacce panasonic, e nello specifico pensata per un uso touch, per il resto ne ho letto bene. ricapitoplando no alle bridge superzoom si alle compatte premium meglio ancora una mirrorless. escludendo la reflex per ovvi motivi
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
ricapitolando
- ci sono le compatte standard volgarmente definite "da fustino dixan" che però non consideriamo - ci sono diverse compatte standard con funzioni avanzate, ma rimangono di caratteristiche tecniche standard (es. canon sx220/230 con mod CHDK) - ci sono le compatte premium che hanno diverse funzioni avanzate e hanno delle caratteristiche tecniche interessanti (da circa 230 euro in su spedite, es. la olympus xz-1) - ci sono poche bridge IMHO meritorie di essere prese in considerazione (stanno sulle dita di una mano) con prezzi da 400 euro a salire (es. panasonic fz200 o fuji x-s1) - infine ci sono le mirrorless, tecnicamente e qualitativamente ancora migliori ma che richiedono pazienza e studio per essere usate al meglio. Nessuno vieta di usarle in auto ma poi non si ottengono le foto "giuste" come si vorrebbe o come si vede online pana gf5? Hmmm, a me l'interfaccia touch non piace molto anche se devo dire che l'ultima che ho provato è di una macchina di un paio di anni fa e questa della gf5 non la conosco. Rimanendo in panasonic le preferirei la gf3, cambiando marca in olympus direi e-pl3 (pana e oly condividono le ottiche) questo solo per non allontanarci troppo dal prezzo della gf5, non per meriti qualitivi/tecnici ![]() se poi invece facciamo un discorso senza tenere conto del prezzo e del rapporto prezzo/prestazioni allora in casa panasonic valuterei la gh3 o la gh2 (si troverà ancora in commercio?), mentre in casa olympus o la e-p5 o la om-d oppure restando nel settore ML si cambia marca, dimensione del sensore e attacco degli obbiettivi. Gli altri marchi che valuterei sono quindi sony, fujifilm e samsung (samsung più no che si). Invece le mirrorless di nikon, canon e pentax le lascerei perdere del tutto allo stato attuale ![]() ma la macchina veramente giusta è quella che ti restituisce il miglior feeling quando ce l'hai in mano. Per questo, una volta individuata una rosa di 4-5 macchine tra cui scegliere, invito sempre ad andare a provarle in negozio e se possibile confrontare gli scatti a casa ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() Ultima modifica di aled1974 : 29-08-2013 alle 17:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
beh intanto grazie delle risposte, appena posso vado a vedere qualche
mirrorless in giro ![]() un'ultima domanda, tu dici di preferire la gf3 alla gf5 perchè? la gf5 dovrebbe essere un affinamento della gf3, gf3 che costa pure di più
__________________
. Ultima modifica di checo : 30-08-2013 alle 07:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
![]() però se costa meno ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.