|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 14
|
Nuovi componenti pc
Ho dei nuovi componenti di un pc, in effetti sono già usati, li ho appena smontati tutti, quindi ho recuperato tutti i suoi componenti tra cui: SCHEDA MADRE, HARD DISK, ALIMENTATORE, SCHEDA DI RETE, E LA SCHEDA VIDEO PENSA SIA INCORPORATA, è abbastanza vecchioto, è del 2003, ma io vorrei sapere come montare l'hard disk per poi usarlo sul mio pc,(perche vorrei avere un hard disk per i miei dati e l'altro solo per il sistema) ci ho provato ma mi da qualche errore all'avvio, mi esce la solita scritta, corta, in alto a destra, con lo schermo nero(quello del bios), quindi le mie domande sono:
Come montare un hard disk come slave?, ma prima dovrei formattarlo come faccio? (perche c'è gia un sistema operativo installato sopra) Può perdere qualche dato l'hard disk primario facendo questa operazione? si può utilizzare l'hard disk per velocizzare il pc? |
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
I dischi ide funzionano in questo modo.
Inanzitutto sul tuo bel piatto cavo dati ci stanno due periferiche, hd o cd/dvd. Uno deve essere settato come master e l'altro come slave. Esiste una terza configurazione, cable select, che setta automaticamente il disco/drive a seconda che si trovi in mezzo o in fondo al cavo. Evita quest'ultima configurazione e assicurati che il tuo disco primario non sia settato come tale. Per settare master/slave occorre spostare un jumper sul lato del disco, tra il connettore di alimentazione ed il connettore dati. Guarda l'etichetta sul disco per la posizione del jumper. Dovresti avere delle figure per master, slave, cable select e forse anche per master ma unico disco sul canale. Montato tutto e acceso il pc vai nel bios e controlla che la rilevazione della posizione (primary slave) sia attiva. Di solito queste voci sono nella prima pagina, assieme alla regolazione dell'ora e della data. Attenzione che il disco è molto più vecchio del tuo disco primario può essere di intralcio e rallentarlo, quindi vedi se è il caso di installarlo sul canale ide secondario. |
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 14
|
Ti ringrazio di aver risposta, ma siccome è la prima volta che faccio una cosa del genere, anche se un bel pò lo capisco, ma non ho mai fatta questa cosa.., la parte del bios l'ho capita, l'unica cosa che non ho capito è il collegamento del hd secondario(slave), forse termini tecnici che ancora non conosco.
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 14
|
Nessuno può aiutarmi?
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Cosa non ti è chiaro?
Se hai due dischi sullo stesso cavo dati dovrai in qualche modo distinguerli. Per IDE/EIDE è stata scelta la dicitura master/slave mentre ad esempio SCSI, che in certe implementazioni poteva arrivare anche a 16periferiche sullo stesso cavo, usa un numero identificativo selezionato mi pare spostando dei dip-switch. Anche se si chiamano così non c'è in realtà alcuna relazione dispotica dell'unità master rispetto alla slave, la scheda madre li serve alla pari. |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


















