Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2013, 16:00   #1
FrancisFC
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 12
Consiglio fotocamera compatta

Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo ricco forum che però ho molto spesso usato da "lettore" trovandomi divinamente specie per tematiche hardware e software per uso PC. Ora mi sono iscritto perchè sono un ignorantone per quanto concerne il mondo fotocamere premettendo che non sono alla ricerca di una relfex o di altre armi improprie :asd bensì di un'onesta, buona e duratura fotocamera compatta che mi garantisca qualità e durata di lavoro (in termini di anni, cioè che sia valida anche per un prossimo futuro). L'uso che ne faccio è semplice, foto, vacanze, amici, non sono un fanatico (ma magari potrei anche diventarlo): insomma, cerco una buona, buonissima compatta per un uso "consumer" classico.
Che cosa mi consigliate?

Budget intorno ai 300 max.

PS mi sono sempre chiesto se siano meglio le batterie alcaline o quelle integrate (per far capire l'ignoranza in materia).
Vi ringrazio sin da ora e mi scuso se non mi sono presentato ma non ho trovato l'apposita sezione (magari per la fretta).

Grazie mille, Francesco
FrancisFC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 21:01   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24598
esigenze particolari?
tipo dimensione saponetta da infilare nella tasca dei jeans davanti? peso? super-mega-iper-zoom? ammenicoli vari quali gps/wifi? scatto anche in formato raw? etc etc etc?

intanto alcuni modelli con il solo budget come vincolo:
canon s90, s100, s110
nikon p330, p7100 <-- solo 1 negozio però
olympus xz-1

salendo di altri 50~70 euro la scelta più o meno raddoppia

però intanto vediamo che caratteristiche ti servono


in quanto all'alimentazione, beh, difficile trovare macchine nuove che vadano con stilo alcaline. Con quello che scatti con la pila al litio ti ci vorrebbe una discreta scorta di stilo, senza contare gli ingombri e il peso dentro la macchina

ciao ciao

P.S.
benvenuto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 12:57   #3
FrancisFC
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 12
Innanzitutto grazie per la risposta e per il benvenuto!
Non ho esigenze importanti in termini di grandezza della fotocamera..
Facendomi consigliare da un amico mi ha fatto il nome di una bridge, cioè la Canon SX500, che mi dici?
Mi ha detto che in termini di qualità di foto è buona..

Cmq già per quanto concerne le caratteristiche che mi hai detto ti dico subito che cose tipo il gps e wi-fi non mi servono (cioè bene se ci sono ma non sono una priorità). Se poi mi parli di iper-zoom, formato raw già fatico a capire: ripeto, sono un ignorante che si appresta ad entrare in questo mondo; l'uso che ne farei è un uso veramente consumer classico, se poi diventerà una passione per la quale m'interesserò in maniera più approfondita non lo so, magari si, ma per il momento quello che m'interessa è che scatti buone foto, che in stampa vengano bene: in una parola "qualità"

PS Formato raw = maggior qualità giusto? Tanto diverso da Jpg?
Grazie ancora

Ultima modifica di FrancisFC : 25-08-2013 alle 13:47.
FrancisFC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 07:27   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24598
innanzitutto allora ti consiglio la lettura di questa sezione del forum: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61 . Anche con una passata veloce tralasciando le cose che in prima battuta magari comunque non hai capito IMHO ti da l'infarinatura giusta per capire grosso modo le cose principali (grandezza sensore, i mm e lo zoom, la focale etc)

detto questo, la sx500 che ti è stata suggerita fa fotografie ben peggiori di tutte le compatte premium che ti ho citato precedentemente, l'unico "pregio" (in realtà per me difetto) è lo zoom veramente spinto, pari a 30x, che rapportato ai mm equivale ad un'escursione 24-720mm pagando, ovviamente, poi dazio sul fronte luminoso con un ƒ 3.4-5.8

bridge per bridge meglio panasonic fz200 (con superzoom ma luminoso, ƒ 2.8 costante) o ancor di più la ben più vecchia fujifilm x-s1 (fuji ci senti? è ora di uscire con la xs-2 ), che ha la stessa escursione della pana, un sensore molto più grande ma un'ottica meno luminosa lato tele ƒ 2.8-5.6


finora che macchina hai usato? Quanto scattavi con lo zoom a fondo corsa, tanto, poco, metà degli scatti?


comunque suggerisco nuovamente la lettura della sezione "guide"

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 10:24   #5
FrancisFC
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 12
A me dello zoom non interessa un granchè, come dicevo l'importante è che le foto siano belle!
Ora mi leggo il link che gentilmente mi hai fatto presente, grazie!
Ma quindi: compatta premium, bridge o mirrorless?

A me hanno consigliato di prendere una bridge, prima scattavo con una compatta base HP che ritengo peggiore della fotocamera del nokia 3310 se ne avesse una. :asd

Cmq: bell'aggeggio la Nikon p7100 che hai messo fra i primi consigli!
FrancisFC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 10:46   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24598
Quote:
Originariamente inviato da FrancisFC Guarda i messaggi
A me dello zoom non interessa un granchè, come dicevo l'importante è che le foto siano belle!
ok

Quote:
Ma quindi: compatta premium, bridge o mirrorless?
tre tipologie di macchine diverse per tre tipi di utilizzo diversi, per quanto il fine sia lo stesso, ovvero fare foto

compatte premium per chi vuole qualità in un corpo tutto sommato tascabile (magari di giacca e non di jeans)

bridge per chi vuole un corpo simil-reflex con quindi diversi comandi aggiuntivi ma non vuole spenderci soldi e tempo dietro alle ottiche dato che le bridge hanno l'ottica fissa e molti automatismi

mirrorless per chi vuole il compromesso della trasportabilità mediamente facile (una borsetta tracolla) con la qualità dell'ottica, intercambiabile in questo caso e quindi acquistabile separatamente in base alle esigenze (zoom tuttofare da turismo piuttosto che fisheye, fisso luminoso etc etc). Focus e zoom manuali (tranne alcune ottiche) e una pletora di comandi manuali, in alcuni casi (le migliori mirrorless) in concorrenza diretta con il segmento reflex medio-alto


ovviamente costi diversi nei tre segmenti, ma non dare per scontato le compatte premium vengano meno di una mirrorless in kit base eh

delle compatte premium ti ho già dato alcuni modelli, così come per le bridge, completiamo l'opera con quella che IMHO al momento è la miglior mirrorless per rapporto qualità prezzo: olympus e-pl3 in doppio kit 14-42 e 40-150 a circa 350 euro spedita (le stanno finendo, van via come il pane o quasi ). Il mese scorso la si trovava anche a meno se non ricordo male
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fot...ali_e-pl3.aspx

Quote:
A me hanno consigliato di prendere una bridge, prima scattavo con una compatta base HP che ritengo peggiore della fotocamera del nokia 3310 se ne avesse una. :asd
ok per la qualità, anch'io per lavoro anni fa usavo una hp (vattelapesca il modello) di qualità infima. A volte dovevo tornare a uscire per ri-fotografare i cartelloni pubblicitari o farne diverse prima di riuscire a rendere visibile quello che mi interessava

però ti avevo chiesto dello zoom per valutare come scattavi, però non importa, meglio qualità che zoom, e mi trovi concorde

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 10:58   #7
FrancisFC
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 12
A me piace la fotografia in se, piacciono le bellissime foto che degli amici scattano con le proprie reflex e non nego che, magari cominciando con una buona fotocamera (compatta, bridge o mirror) venga anche a me questa passione da coltivare poi passando ad una reflex.
Il punto è che ancora non mi sento di giustificare un tale esborso di danaro ed ecco mi sono imposto un budget limite: 300 euro al massimo.
Magari ecco, con una macchina che mi permetta di smanettarci sopra, cioè, di avere un buon controllo delle funzioni in termini manuali visto che è solo facendo pratica che diventerei ferrato ferrato (cmq il manuale che mi hai postato lo sto leggendo e fa luce su molte cose che prima non conoscevo, grazie).
Ergo, partendo da questo budget, partendo da queste esigenze, qual'è la macchina che meglio le integra? Scusa la ridondanza!
Nel senso, con la tua esperienza cosa ti/mi consiglieresti?

Ultima modifica di FrancisFC : 26-08-2013 alle 11:49.
FrancisFC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 17:25   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24598
invitandoti comunque a leggere gli eventuali thread ufficiali e a provarle con mano, IMHO in ordine discendente:

oly xz1, canon s110, canon s90, nikon p7100, canon s100 e nikon p330

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2013, 18:14   #9
FrancisFC
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 12
Ti ringrazio per queste dritte e per l'illuminante manuale che mi hai linkato!
FrancisFC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Italia prima in Europa per gli investime...
Vikram 3201, il processore simbolo della...
Meta introduce le Restricted Words per c...
Gli sconti da non perdere su AliExpress:...
MrBeast vuole diventare il tuo prossimo ...
Harman Kardon rinnova due icone audio: S...
Gboard, gli strumenti di scrittura via I...
Google Play Games si rinnova: profili in...
Boom del fotovoltaico nella prima met&ag...
Microsoft accelera l'adozione di Rust pe...
TSMC, Washington revoca l'esenzione per ...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attacco hacker a Jaguar Land Rover: prod...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v