Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2013, 15:06   #1
El_Pingui
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 24
Il Bios non riesce a partire

Salve.

Ho un problema con il mio pc, assemblato.

Premetto che uso questo pc da 3 anni, l' anno scorsoho sostituito la scheda video per un guasto.

Ecco il problema: Quando comprai il pc, appena lo misi nella postazione di casa, premuto il tasto di accensione questo si accendeva, con tutti i relativi led e le ventole, con il dettaglio che si rispegneva da solo prima di arrivare all' avvio del bios, per poi riaccendersi, continuando così un ciclo infinito fino al mio intervento.
Poi però stranamente, all' improvviso partì, e da quel momento non ho più avuto problemi fino a quando non mancò una volta la corrente a casa, causando inevitabilmente lo spegnimento brusco del computer. Nei minuti successivi il computer fece questo problema, per poi partire e non farlo più.

Arrivando fino ad oggi, che per pulire il pc ho tolto la scheda video e riattaccata, senza fare attenzione al fatto che un filo toccava la ventola della scheda video, quando ho acceso il pc, dato il brusco rumore, di istinto ho spento il pc dal tastino dietro, quello dell' alimentatore... E' stato l' inizio della fine... sono giorni che questo pc fa la stessa identica cosa descritta prima, ogni tanto parte, a volte comincia anche a partire di continuo come se il problema fosse risolto, ma poi torno dopo 3 giorni di vacanza che è stato spento e ricomincia a farlo, anche se ora il tempo in cui rimane acceso è minore di quello di una volta, 0,5-1sec contro i 3-4 di appena comprato, dunque neanche so se è davvero lo stesso problema.
Voglio anche dire però che nello spostare la scheda video ho mosso dei fili, dunque non so se questo problema può essere collegato al brusco spegnimento o al movimento di qualche filo difettoso.

Ho già provato a rimuovere scheda video, ram1, ram2, hdd, masterizzatore dvd ma inutilmente, se c'è davvero un guasto credo sia nell' alimentatore o nella scheda madre.

Qualcuno di voi ha qualche consiglio? ha già avuto problemi del genere? Io davvero non so più dove battere la testa con questo problema, anche perchè è strano che va a fortuna, così può partire così può non partire, proprio come una macchina che ha problemi all' accensione, mentre in genere con l' informatica come dico io, o è 1 o è 0.

Configurazione:

CPU: Intel Core i5 2500k sandy bridge.
Scheda video: ATI Radeon HD6870 Sapphire
Scheda madre: Gigabyte PH67A-UD3-B3
Alimentatore: Corsair TX650 V2 Enthusiast Series

Aggiungo inoltre che il computer non si è mai spento, nei suoi reset continui, dopo l' avvio del bios, una volta partito il bios è come se tutto funzionasse perfettamente, tutti gli esami dell' hardware a pc avviato non riscontrano problemi, così come il test delle RAM (2x4GB).

Un vostro aiuto vi sarebbe davvero grato, grazie.

Ultima modifica di El_Pingui : 28-07-2013 alle 15:08.
El_Pingui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 17:51   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18709
Le mancate accensione spesso dipendono dall' alimentatore o dalla scheda madre . Per l' alimentatore dovresti provare a sostituirlo con uno sicuramente funzionante , mentre per la scheda madre controlla che non ci siano condensatori gonfi o scoppiati soprattutto nelle vicinanze del processore .
Per sicurezza controlla anche se la batteria tampone e carica , deve misurare 3V altrimenti cambiala , e prova a resettare il bios .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2013, 23:06   #3
El_Pingui
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 24
Ho cercato ma non ho trovato condensatori ne gonfi ne esplosi, per quanto riguarda l' alimentatore purtroppo non ne ho un altro con cui provare, anche se lo escluderei perchè una volta che il pc è partito non si spegne più, e un alimentatore difettoso potrebbe dare problemi in qualsiasi momento.

Per quanto riguarda la scheda madre e i condensatori, sebbene non ne ho trovati di esplosi/gonfi, ho notato che quando tolgo completamente la corrente al pc per poi ridargliela, il primo avvio dura di più dei successivi, come se, appunto, togliendo corrente, qualche condensatore si sia scaricato completamente necessitando di più tempo per tornare al massimo.

Anche se un condensatore esploso non si caricherebbe, al massimo potrebbe essercene uno difettoso.

Per la pila ti farò sapere, anche se dava questo problema appena comprato per poi ridarlo ora dopo 2 anni, dunque dubito sia quella.

Ultima modifica di El_Pingui : 28-07-2013 alle 23:17.
El_Pingui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 17:00   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18709
Per l' alimentatore , visto che ho riparato molti pc con questo problema posso dirti che nella maggior parte dei casi se l' alimentatore e difettoso crea problemi all' accensione ( in pratica il pc non si accende al primo colpo ) , mentre una volta che il pc e acceso funziona tutto bene .
Quindi non si puo escedere l' alimentatore senza fare delle prove .

I condensatori sulla scheda madre potrebbero essere difettosi , anche senza mostrare segni di rigonfiamento , anche qui comunque dovresti verificare la cosa provando a sostituire la scheda madre .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 19:01   #5
El_Pingui
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 24
Allora, il computer oggi è partito dunque ho fatto un OCCT stress test, dicono sia il migliore, è in grado di testare il sistema, memoria, cpu etc., ma soprattutto i voltaggi, ecco i risultati espressi in un grafico, forse qualcuno di voi saprà meglio come interpretarli:

http://imgur.com/a/CvzoZ#0
El_Pingui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 15:11   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18709
Le tensioni indicate nei grafici non vanno molto bene , questo pero non significa niente visto che molto spesso i sensori integrati nelle schede madri sbagliano anche di molto a leggere le tensioni . Visto che il programma di test legge i dati da questi sensori puo sbagliare di conseguenza .
Per fare un controllo serio devi utilizzare un tester digitale e misurare le tensioni durante l' uso del pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v