Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2013, 21:17   #1
zla_Stobb
Senior Member
 
L'Avatar di zla_Stobb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1006
netbook --> access point wi fi

Ciao a tutti mi consigliate una distro linux da mettere su un netbook con un Atom N450 e 1gb di ram che permetta di condividere la rete via wi fi ....visto l`utilizzo dovrebbe essere molto leggera, senza cose superflue, esiste una distro specifica???
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430
zla_Stobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 23:33   #2
zla_Stobb
Senior Member
 
L'Avatar di zla_Stobb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1006
dimenticavo la connessione principalmente dovrá essere condivisa con cell o tablet sia android che wp8
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430
zla_Stobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 12:42   #3
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Dipende solo dalla scheda di rete, se supporta la modalita' access point lo potrai fare da qualunque sistema con il kernel linux.
- http://wireless.kernel.org/en/users/...structure_mode
- https://help.ubuntu.com/community/WifiDocs/MasterMode

Ultima modifica di eaman : 31-07-2013 alle 12:44.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 15:23   #4
zla_Stobb
Senior Member
 
L'Avatar di zla_Stobb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1006
eaman grazie per la risposta, si supporta la modalitá access point

ma ho giá provato con mint con scarso successo.....
non sono un esperto di linux, ora stó provando con la live di fedora 18, leggevo che il nuovo NetworkManager risolveva il problema

mi dai una mano , cosa devo fare?

se hai un altra distro che permette di risolvere piú agevolmente consiglia pure tanto per me una vale l`altra basta che non sia troppo pesante
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430
zla_Stobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 15:51   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Se conti di usare una soluzione grafica / wizard tipo network manager io non saprei aiutarti.
Io potrei arrivare a farlo da riga di comando, cosa che prevede far funzionare il wifi, poi fare il NAT e installare un DHCP. Che non sono cose che si fanno i 30 minuti se non hai un po' di familiarita' con linux e networking.

Nel caso comincia a cercare in rete qualche tutorial (tipo su ubuntu) per NAT condivisione rete e DHCP, e poi se ti sembrano sensati si puo' guardare il wifi.

Certo che e' un progetto di studio, perche comunque un netbook se lo lasci acceso d'estate a lungo non so quanto possa durare (oddio potresti smontarlo e cercare di raffreddarlo meglio...).
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 16:00   #6
zla_Stobb
Senior Member
 
L'Avatar di zla_Stobb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1006
per quanto riguarda il netbook non ti preoccupare é una cosa che utilizzerei in una casa sprovvista di router wi fi , mi serve giusto per far connettere gli smartphones e i tablet , pensavo fosse piú semplice .... http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=20733

p.s. questo il post importante

--- -- -- - - - -- -- - -
Ho KDE in inglese e non ho sottomano una F18 con gnome ma penso sia lo stesso.
La procedura è molto semplice.

Per prima cosa la scheda wifi (che ricordo deve supportare l'AP mode) deve essere accesa (occhio sui laptop ad attivarla con l'interruttore).

Aprire il gestore delle connessioni (click su icona di rete --> Manage Connections ...)
Andare sul tab Wireless e cliccare su "Add --> Shared"
Se si vuole cambiare il nome della connessione ed il SSID altrimenti lasciare tutto come è e cliccare su OK.

A questo punto è gia tutto pronto ma prima di procedere verificare se la connessione è in AP-MODE
Aprire il gestore delle connessioni (click su icona di rete --> Manage Connections ...)
Andare sul tab Wireless, selezionare la connessione appena creata e cliccare su "EDIT"
Verificare che in mode sia definito "AP Mode". In caso contrario selezionare AP-Mode e salvare.

Non resta che avviare la connessione appena creata (click su icona di rete --> click sulla connessione wifi) e connettersi con il cellulare.

Fino ad ora non è stata impostata nessuna protezione. Fatelo solo dopo aver verificato che il cellulare riesca a connettersi (giusto per evitare di introdurre possibili errori di configurazione)
Se tutto funziona editate la connessione e nel tab "wireless security" scegliete la protezione che volete.

A me funziona perfettamente con F18/KDE, NetworkManager-0.9.8.1-1, protezione WPA/WPA2 Personal e GalaxyS2
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430

Ultima modifica di zla_Stobb : 31-07-2013 alle 16:07.
zla_Stobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 21:50   #7
zla_Stobb
Senior Member
 
L'Avatar di zla_Stobb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1006
ho risolto installando fedira 19 kde con cui é bastato fare un hotspot ma questa volta funziona sia con terminali android che con windows phone 8

potete chiudere
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430
zla_Stobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 14:06   #8
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
lubuntu..
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v