|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
|
Predefinito "Impossibile accedere ad E: Parametro non corretto"
Come da titolo, ho un hard disk esterno che non riesco più a leggere in nessun pc e mi dà il seguente errore quando provo ad aprire la cartella su esplora risorse. Inoltre manda in tilt l'utilità "gestione disco" (che non funziona quando l'hard disk E: è presente) ed explorer.exe.
E: viene comunque rilevato ed è possibile rimuoverlo con rimozione sicura dell'hardware. E' possibile che un virus abbia corroso i file system dell'hard disk E:? Posso recuperare i dati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
dato che hai già fatto la prova su diversi pc senza esito, a questo punto potresti:
- aprire il box esterno e portare il disco dentro al pc fisso per vedere se viene rilevato e se riesci ad accedere ai dati. Se sì è probabile che sia la logica del controller usb del box andata. Se no allora probabilmente è il disco. ATTENZIONE. questa prova è da fare SOLO se non sei più in garanzia e se il disco non ha l'usb saldato direttamente al disco, come sempre più spesso accade - scaricare, masterizzare e far partire una distribuzione linux (ubuntu) in modalità live, quindi senza installare nulla sull'hard disk del pc e vedere se in questo modo riesci ad accedere ai dati del disco esterno. Se sì allora copiali immediatamente sull'hard disk del pc e poi formatta il disco esterno. Se no allora siamo come sopra, è probabile che sia il disco ad essere andato prova, eventualmente, anche testdisk (link) e photorec, link a fine pagina di testdisk ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
|
Aggiornamento:
Recuva riesce a leggere i file cancellati dell'hard disk E: ! Posso escludere il peggio, cioè il disco è recuperabile? Ho fatto il check disk di E: e sembra tutto normale: http://i283.photobucket.com/albums/k...ps250b023d.png Quote:
Già provato con linux ubuntu 13.04 live dal mio pc, oltre che con Win 7 e 7 ultimate da due pc diversi, e con Totalcommander... p.s.C'è un dettaglio, non credo sia rilevante ma per sicurezza lo scrivo: prima che succedesse tutto questo, mentre cercavo di salvare i dati dell'hard disk di un'amica che aveva annaffiato il pc, l'ho prima attaccato al mio con un box ide ma riuscivo ad accedervi, e poi ho cercato di sostituirlo al mio ssd internamente ma solo dopo averlo forzato un po' mi sono accorta che l'ssd era saldato in modo diverso rispetto agli hard disk tradizionali e non so se ho provocato danni (il mio ssd parte tranquillamente come prima e da vari controlli risulta integro comunque). Il suo hard disk poi s'è scoperto non avere nulla perchè un tecnico le ha estratto i dati: quando si è verificata la stranezza col mio hard disk infatti ero convinta che il problema anche nel mio caso non fosse del disco estreno ma del mio pc, invece non funziona neanche sugli altri pc. Potrebbe essere accaduto che l'hard disk della mia amica o le mie forzature hardware abbiano fatto qualche caos a livello di boot, che poi si è rilfettuto nell'accesso al mio hard disk? Faccio dei test con i sw che mi hai suggerito, immagino che l'operazione da fare sia system repair, intanto grazie... Ultima modifica di roberta lrp : 15-09-2013 alle 11:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
|
Però vedo che Testdisk serve a ricreare partizioni, il mio hard disk invece la partizione ce l'ha ( E: ) ...
Infatti il test mi dà questo risultato: http://i283.photobucket.com/albums/k...ps9b58f297.png (il disco compare due volte perchè l'ho duplicato per sbaglio sulla riga di comando) Ultima modifica di roberta lrp : 15-09-2013 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
|
prova a dare su Esegui il comando E:\ e vedi se ti fà entrare nel disco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
|
@ Aled1974: Da Testdisk risulta che anche il file di boot è ok e mi fa vedere tutte le directory e i file se eventualmente li volessi copiare...
Quindi, se la partizione e il file di boot sono ok, mi confermi che è il caso di aprire il box del disco per inserirlo nel vano di un altro pc? ... (Chiedo conferma perchè questo box non ha viti bensì è saldato, quindi dovrò scroticarlo...) Ultima modifica di roberta lrp : 15-09-2013 alle 13:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
|
Ogni volta che provo a fare un'operazione che abbia a che fare con l'esplorazione di E: mi va in panne explorer.exe e si blocca il programma di turno...Ora si è bloccato "Esegui"...
Ultima modifica di roberta lrp : 15-09-2013 alle 13:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 207
|
Ho usato PhotoRec per cercare i file nel disco inaccessibile E:, negli spazi vuoti e non in tutta la partizione, e a scansione terminata ho dovuto chiudere tutto perchè non avevo più "spazio nel disco". Ora mi ritrovo improvvisamente con una decina di GB in meno su C:, ho pensato che siano i GB dei file recuperati (non gli ho dato il comando io, però! In teoria ho fatto solo la ricerca e ho abbandonato la copia).
Da un'analisi del disco C:, dove presumibilmente sono stati salvati questi file (non gli ho dato il comando, ripeto, quindi è un'ipotesi) risulta che ho due file di grandi dimensioni (sommati più o meno sono i GB che mi mancano) in C: , che risultavano nascosti e sono dei file di sistema, creati nel periodo in cui ho acquistato questo pc e modificati oggi. Mettiamo che siano i file di sistema recuperati dal disco malfunzionante E: grazie a PhotoRec (tra tipo di file e date di modifica tornano i conti): ora dove li devo mettere? Se volessi metterlo su E:, da shell è impossibile accedere al file perchè utilizzato da un altro programma... Sotto lo screenshot: http://i283.photobucket.com/albums/k...psd74b659f.png Ultima modifica di roberta lrp : 15-09-2013 alle 21:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.