Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2013, 22:02   #1
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
[IN SVILUPPO]ADSL2++ (up tp 3.75MHz) aka ADSL4 [52.0 Mbit/s Down 5.0 Mbit/s Up]

Qualcuno ha notizie al riguardo?

In rete si trova davvero poca roba, e visto l'andazzo della copertura anche riguardo la vdsl, forse nelle zone meno "redditizie" si butteranno su questa tecnologia nei prossimi anni?

O e' piu' conveniente coprire con la vdsl invece di cambiare gli apparati?
Perche' anche qui parliamo solo di upgrade degli apparati in centrale/armadio?

Grazie in anticipo
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 23:29   #2
MrOizO
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Roma
Messaggi: 139
interessante questo topic mi iscrivo
__________________
Non sperate di avere una vita facile... piuttosto cercate di essere forti.
MrOizO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 09:27   #3
L4ky
Senior Member
 
L'Avatar di L4ky
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1566
Interessante! E sufficiente aggiornamento firmware per i dslam?

Qualcuno tipo ntccre o super tecnico ne sa qualcosa?

Qualche stima di velocita a x metri di distanza?

Qualche operatore estero ne fa uso?
__________________
CM Obsidian 750D - Corsair TX650M - AMD Ryzen 7 3700x - Asus TUF B550-PLUS - nVidia Gigabyte GTX 1060 6GB G1 Gaming - Noctua D15S - Corsair Vengeance Pro 3600MHz 16GB - 2xHP x27i - Razer Deathadder - Logitech G15 v1 nVidia Edition- Roccat Taito King-Size - Fastweb (2011) | Alice(2015) | Alice(2016) | Eolo 30Mb (2016) | Wind3 4G Flat (2019) | PF AIR 100 (2021)
L4ky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 10:11   #4
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da L4ky Guarda i messaggi
Interessante! E sufficiente aggiornamento firmware per i dslam?

Qualcuno tipo ntccre o super tecnico ne sa qualcosa?

Qualche stima di velocita a x metri di distanza?

Qualche operatore estero ne fa uso?
A quanto ho capito è ancora in sviluppo, quindi ancora niente di concreto.
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 10:24   #5
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
Ancora l'ATU gli deve dare la nomenclatura giusta, diciamo che è in una fase MOLTO beta . Secondo me tra un paio di anni sarà il rattoppo per le zone smacchiate dalla vdsl2.
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted

msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 10:37   #6
chris190
Senior Member
 
L'Avatar di chris190
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1710
Se è un evoluzione della adsl va bene, ma molto meglio la fibra ottica!
chris190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 10:43   #7
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
@msktrz: si infatti è in fase molto beta
@chris190: certo che è meglio la fibra, ma a quanto pare non vogliono stenderla. Staremo a vedere...
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 10:54   #8
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Wikipedia la dà ancora in fase di sviluppo ma secondo me questa tecnologia stata soppiantata da VDSL2. Tanto che se ne sentiva parlare già 4-5 anni fa ma lo standard non è ancora stato approvato, cosa che mi sembra molto strana... Anche le informazioni reperibili in rete sono scarse e risalenti ad almeno 3 anni fa.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 11:08   #9
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
Infatti penso che sarà un ipotetico "rattoppo" per le zone non_vdsl.. Un prolungamento del famoso "fino a"
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted

msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 11:56   #10
dj_tiesto
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 55
con questa per avere la portante piena bisognerà fissare la residenza dentro la centrale??
dj_tiesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 13:07   #11
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Nicl Guarda i messaggi
Qualcuno ha notizie al riguardo?

In rete si trova davvero poca roba, e visto l'andazzo della copertura anche riguardo la vdsl, forse nelle zone meno "redditizie" si butteranno su questa tecnologia nei prossimi anni?

O e' piu' conveniente coprire con la vdsl invece di cambiare gli apparati?
Perche' anche qui parliamo solo di upgrade degli apparati in centrale/armadio?

Grazie in anticipo
Oddio difficile capire se è conveniente oppure meno rispetto ad una VDSL , bisognerebbe vedere per quanti km riesce a dare la massima velocità ( se è come la ADSL2+ penso che cambia poco o nulla ) secondo me il progetto di telecom è quello di fornire la vdsl alla maggior parte dei utenti italiani che stanno in zone abbastanza redditizie per quello che riguarda la FTTH sicuramente la vedranno in pochi ( e se non passa la crisi penso che se la possano permettere in pochi ) mentre gli altri resteranno con ADSL2+ e i piu fortunati con LTE per molti e molti anni !! sicuramente fare una ADSL4 ora che con una VDSL arrivano a velocità molto maggiori diminuendo la distanza tra dslam e casa mi pare molto poco redditizio
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 13:27   #12
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da Andrea786 Guarda i messaggi
Oddio difficile capire se è conveniente oppure meno rispetto ad una VDSL , bisognerebbe vedere per quanti km riesce a dare la massima velocità ( se è come la ADSL2+ penso che cambia poco o nulla ) secondo me il progetto di telecom è quello di fornire la vdsl alla maggior parte dei utenti italiani che stanno in zone abbastanza redditizie per quello che riguarda la FTTH sicuramente la vedranno in pochi ( e se non passa la crisi penso che se la possano permettere in pochi ) mentre gli altri resteranno con ADSL2+ e i piu fortunati con LTE per molti e molti anni !! sicuramente fare una ADSL4 ora che con una VDSL arrivano a velocità molto maggiori diminuendo la distanza tra dslam e casa mi pare molto poco redditizio
Vabbe' se proprio non vogliono mettere la vdsl, potrebbero nei posti (tipo il mio) dove le case non distano troppo dalla centrale questa adsl4, e garantire un 30/3 allineandosi all'offerta vdsl.

Io comunque spero che mi mettano la benedetta 20Mbit!
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 13:40   #13
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
proprio il rame non vuol star inutilizzato!
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 13:49   #14
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da MaxRob Guarda i messaggi
proprio il rame non vuol star inutilizzato!
A quanto pare no

...purtroppo
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 15:09   #15
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da dj_tiesto Guarda i messaggi
con questa per avere la portante piena bisognerà fissare la residenza dentro la centrale??
Penso possa essere utile in tutti quei casi in cui si possa andare oltre i 2.2MHz dell'ADSL2, ovvero ad occhio e croce fino a 1.5-2km dal DSLAM, per dare un paio di mega in più di quelli attualmente raggiungibili.

Comunque non so quanto possa essere più conveniente della VDSL, in quanto richiederebbe comunque con ogni probabilità di cambiare gli apparati ad entrambi i capi della linea, e sarebbe comunque meno flessibile della VDSL2, avendo uno spettro minore (con un singolo DSLAM VDSL si potrebbero infatti fornire velocità ben maggiori alle utenze più vicine, e le stesse velocità offerte dall'ADSL2+(+) a quelle più distanti).
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 15:27   #16
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quando nttcre e altri ancora intervenivano nel forum dissero che i dslam che vengono installati già da qualche anno sono upgradabili a vdsl. Il che faceva pensare alla possibilità di attivare la vdsl da centrale per i piccoli centri in cui non era conveniente stendere fibra e piazzare dslam vdsl negli armadi. Poi boh...non so come la cosa si sia evoluta o se sia evoluta. Ovviamente....la fisica è sempre quella, quindi per godersi il party toccherà stare entro 1 km dalla centrale .
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 15:49   #17
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
Se prendiamo i vari old grafici del passaggio Adsl/Adsl2/Adsl2+ possiamo "immaginare" già (in via molto larga) quello che si potrebbe avere..
Io penso che coloro i quali hanno una portante 15Mb a 30dB si ritrovano con una 25Mb in Adsl4, imho.
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted

msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 15:49   #18
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Tutti o quasi i dslam/isam recenti supportano VDSL2. Io sono collegato a un Alcatel 7302 (sono quelli installati da Wind da 5-6 anni a questa parte) sulla carta già in grado di erogare profili VDSL2 da centrale. So che anche gli Huawei MA5600 che usa Tiscali la supportano, e sicuramente anche quelli recenti di Telecom e Fastweb.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 17:53   #19
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
la vdsl da centrale è limitata (anche nelle prestazioni) rispetto a quella da cabinet, difficilmente telecom l'attiverà per sue utenze e per quelle in Bitstream, per queste c'è (o ci sarà) la fttcab.

le vdsl da centrale sono quindi possibili con operatori in ULL, su loro dslam in centrale. non possono usare il profilo 17a e 30a (tanto più che hanno poche porte), ma solo o 8 (a-b-c) o 12a (altrove, vedi in spagna sono rimasti all'8c, credo anche da noi). sono necessari altri accorgimenti tecnici, per limitare interferenze e altre problematiche.

l'adsl4 è fuori tempo massimo, quando se ne parlava, neanche era standard l'adsl2+, figurati ora con fttc.
probabilmente (chissà quando) sarà usata in nazioni con un'estesa rete rigida (tipo in Spagna). l'hardware in centrale dovrà essere sostituito, e si dovrà espandere la rete che serve il dslam, quindi neanche questo è un upgrade a costo zero (o quasi).
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2013, 19:02   #20
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616


Paesi dove è utilizzata anche la VDSL da centrale.




e relative velocità massime offerte dagli operatori. Oltre i 2 km non ci sono significativi boost prestazionali rispetto ad adsl2+, comunque non dovrebbe essere un problema erogare l'attuale profilo 30/3 Mb Telecom o un ipotetico 50 Mega entro 1 km dalla centrale, magari nell'attesa della copertura su FTTC.

Articolo
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v