Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2013, 18:05   #1
Queid
Senior Member
 
L'Avatar di Queid
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
Quale controller per Raid 1 su desktop casalingo.

Dopo aver sperimentato perdita di dati/tempo a causa della rottura di un hd ho deciso di passare al Raid1.

Su che controller mi conviene orientarmi che sia affidabile ?

Non sono molto informato, ma sono orientato sugli Intel integrati nel chipset, penso che facciano il loro lavoro senza dover ricorrere a scheda dedicata.
Queid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 19:28   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La scelta ricade su 3 tipi di controller, indicativamente

- controller integrati sulla scheda madre: fanno il loro lavoro anche se il RAID non è un vero RAID hardware, è una via di mezzo tra il RAID hardware e quello software
- controller su scheda PCI o PCIe: praticamente equivalenti a quelli integrati. Se esiste un controller integrato meglio lasciar perdere: si spende e non si hanno vantaggi, anzi, qualche volta possono nascere conflitti
- controller RAID professionali: con processore e RAM on board, vero RAID hardware. Costano generalmente molto e, per un semplice RAID "casalingo", non credo valga la pena.

Tieni conto che comunque un RAID 1, anche su controller integrati, non viene eccessivamente penalizzato dal fatto che il controller non abbia CPU e RAM dedicati
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 19:31   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Dimenticavo: i dati importanti vanno comunque salvati su supporti esterni al sistema, perché il RAID "non salva da un'eruzione vulcanica"
Intendo dire che un RAID salva dal guasto di un disco, ma non serve a niente se l'alimentatore salta e brucia tutto quello che c'è dentro al PC, tanto per fare un esempio

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 21:21   #4
Queid
Senior Member
 
L'Avatar di Queid
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
A me interessa un controller integrato nella mb, ma che sia affidabile.

Scartando quelli professionali, non so se un controller tipo Promise o altro su scheda separata attualmente sia meglio.

Ricordo che qualche anno fa stavo testando un pc con Raid 1 su chipset Intel, ed a causa di un reset del pc si era messo a ricostruire la catena raid facendo la copia sull'altro disco, e la cosa non mi aveva impressionato certo positivamente...
Queid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 21:42   #5
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
il raid1 andrebbe fatto sempre sw e mai hw, se hw ci si salva dalla rottura di un disco ma non dalla rottura del controller o dalla coruzzione dei dati (se becchi un virus lo becchi su entrambi i dischi)

come disco di sistema meglio un hd singolo e una bella immagine incrementale fatta settimanalmente e poi ci si fa un bel raid1 sw su altri due dischi, anzi l'ideale è un nas in raid1 visto che è puro. sw.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 21:50   #6
Queid
Senior Member
 
L'Avatar di Queid
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il raid1 andrebbe fatto sempre sw e mai hw, se hw ci si salva dalla rottura di un disco ma non dalla rottura del controller o dalla coruzzione dei dati (se becchi un virus lo becchi su entrambi i dischi)

come disco di sistema meglio un hd singolo e una bella immagine incrementale fatta settimanalmente e poi ci si fa un bel raid1 sw su altri due dischi, anzi l'ideale è un nas in raid1 visto che è puro. sw.
In che modo il Raid1 software ti salverebbe da un virus ?

Da quello che so io raid tramite software significa che è il processore a farsi carico della gestione dei dati nei vari dischi, mentre con quelli hardware è un processore dedicato sulla scheda del controller stesso.
Queid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 07:21   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non concordo minimamente sulla questione del RAID software, poiché la velocità è ulteriormente penalizzata dall'impegno del sistema nel gestire anche l'array dei dischi.
La questione virus, trattandosi di un RAID, non vedo in che modo venga salvaguardata: un RAID è un RAID a tutti gli effetti, indipendentemente dall'interfaccia, altrimenti non è un RAID ma un'altra cosa (ancora più lenta).

Il RAID di un NAS dubito sia software, ma confesso di non averne mai usati.
Ne dubito perché la gestione del RAID e dei dischi non può essere demandata al sistema PC, poiché è un'interfaccia di rete, quindi ne deduco che abbia una qualche CPU e RAM a bordo.

Per la questione backup, non ho mai usato backup incrementali e quindi non ho ben presente se avvengono in unico file di salvataggio o in "pezzi aggiunti".
In entrambi i casi, la corruzione del/dei file di backup (può succedere anche questo) potrebbe vanificare gli sforzi.
Proprio per questo non mi convince e preferisco il backup "immagine", ma questa è un'opinione personale.
Molto dipende da tanti fattori, quali il volume dei dati, la "volatilità" degli stessi, l'importanza delle copie, la necessità di ripristino parziale... etc.

Per la questione controller, a parte qualche problema registrato molto tempo fa con alcuni nuovi chipset, non mi risulta ci siano inconvenienti.
Oltre tutto , se ricordo bene, i problemi erano di velocità su RAID con striping e quindi, con il mirroring direi che il problema non si pone
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 07:42   #8
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Ma invece di imbarcarsi in un RAID 1 non è più pratico e semplice (per un sistema casalingo) munirsi di un buon software di backup che in modo incrementale faccia giornalmente una copia dei dati più importanti in un secondo disco?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 09:35   #9
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
Ma invece di imbarcarsi in un RAID 1 non è più pratico e semplice (per un sistema casalingo) munirsi di un buon software di backup che in modo incrementale faccia giornalmente una copia dei dati più importanti in un secondo disco?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
a mio avviso un con un mirror non si "imbarcherà" nel senso che come ridondanza avrà la rottura di un disco su due, senza contare che i dati notoriamente scritti per intero saranno sempre leggibili anche fuori matrice raid.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 09:38   #10
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Si ok, solo che mi sembra una cosa molto più complicata che un tradizionale backup programmato e per uno scopo "trascurabile": l'uso casalingo non prevede chissà quali dati di valore inestimabile per cui vale la pena mette su un raid secondo me...cosa ci sarà mai in un pc domestico? Qualche dozzina di documenti, un minimo di contabilità su Excel, qualche foto, video, musica...vale la pena farci un raid? Io sono sempre andato di backup selettivo e non ho mai avuto problemi di sorta...


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 14:12   #11
Queid
Senior Member
 
L'Avatar di Queid
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
Guardate che il costo di un Raid1 si limita a quello del disco addizionale, con vantaggi enormi in termini di fermo macchina
Queid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2013, 14:18   #12
Queid
Senior Member
 
L'Avatar di Queid
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Non concordo minimamente sulla questione del RAID software, poiché la velocità è ulteriormente penalizzata dall'impegno del sistema nel gestire anche l'array dei dischi.
Si è vero, ma con il Raid1 la gestione è molto più leggera dovendo solo smistare la richiesta di scrittura su un altro disco.

Però non vorrei sbagliare: in Raid1, la lettura viene divisa sui due dischi per raddoppiare la velocità ?

Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Il RAID di un NAS dubito sia software, ma confesso di non averne mai usati.
Ne dubito perché la gestione del RAID e dei dischi non può essere demandata al sistema PC, poiché è un'interfaccia di rete, quindi ne deduco che abbia una qualche CPU e RAM a bordo.
Infatti quasi tutti hanno cpu Atom...
Queid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v