Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2013, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...tre_47589.html

Disponibili buona parte delle specifiche tecniche della prossima generazione di processori Intel per sistemi server dual socket 2011 LGA, meglio noti con i nome di Ivy Bridge-EP

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 10:26   #2
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12123
100 MHz in meno e 20 Watt di TDP in piu ? allora il W non sara piu lo Xeon piu costoso.

Xeon E5-2643 V2 10 20 3,5 GHz 25MB 130W
Xeon E5-2687W V2 10 20 3,4 GHz 25MB 150W


e comunque, sticazz 10 core a 3,5 GHz in 130 Watt....
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 10:39   #3
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Hanno delle ottime densita' di potenza.
Praticamente 1 GHz ogni 0.5 W

Vedremo le serie X per i sistemi multiprocessori. Se si fa un socket 4 die si rescono ad avere 80 threads da quasi 3GHz in una singola macchian
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 10:58   #4
Critterix
Senior Member
 
L'Avatar di Critterix
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bari
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Hanno delle ottime densita' di potenza.
Praticamente 1 GHz ogni 0.5 W

Vedremo le serie X per i sistemi multiprocessori. Se si fa un socket 4 die si rescono ad avere 80 threads da quasi 3GHz in una singola macchian
idee poche ma confuse..
__________________
Ho concluso con: gtv3000, Bobosassa, gaevulk, fabiaccio74, mikigu, S@ibbu, Ricciolotto, dario fgx, Yota79, SandroMarciano, Alex23, xolix, Johnny Ego
Critterix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 11:04   #5
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Critterix Guarda i messaggi
idee poche ma confuse..
in effetti pessimo post... socket 4 die
E' lunedi' mattina suvvia!
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 11:09   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8089
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
100 MHz in meno e 20 Watt di TDP in piu ? allora il W non sara piu lo Xeon piu costoso.

Xeon E5-2643 V2 10 20 3,5 GHz 25MB 130W
Xeon E5-2687W V2 10 20 3,4 GHz 25MB 150W


e comunque, sticazz 10 core a 3,5 GHz in 130 Watt....
credo che sia un errore nella tabella (non dell'articolo ma in generale anche altri hanno gli stessi numeri) quel numero è anomalo per quel modello di cpu, o ci sono altre caratteristiche non esposte nella tabella che non ci fanno far capire le differenze fra le 2 serie. Credo che semplicemente i core del Xeon E5-2643 V2 siano 8 e non 10.

Ultima modifica di coschizza : 01-07-2013 alle 11:15.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 11:25   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12123
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
credo che sia un errore nella tabella (non dell'articolo ma in generale anche altri hanno gli stessi numeri) quel numero è anomalo per quel modello di cpu, o ci sono altre caratteristiche non esposte nella tabella che non ci fanno far capire le differenze fra le 2 serie. Credo che semplicemente i core del Xeon E5-2643 V2 siano 8 e non 10.
si molto probabile che sian 8 ma che abbiano mantenuto la cache dei 10.

anche qui sono segnati con quelle frequenze e quella cache, probabilmente chi ha fatto quella tabella potrebbe aver erronemente assegnato 10 core per via della cache.
http://www.asrock.com/support/cpu.asp?s=2011

E5-2687W v2 = 10 x 3.4 GHz = 34 GHz
E5-2697 v2 = 12 x 2.7 GHz = 32,4 GHz

la W rimarrebbe la CPU piu potente ( con anche il TDP piu alto ) come è ora, ottima per workstation.

praticamente con queste CPU salutiamo AMD, visto che non proporra nulla di nuovo fino al 2015...
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 11:32   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8089
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
praticamente con queste CPU salutiamo AMD, visto che non proporra nulla di nuovo fino al 2015...
hai ragione gia la serie v1 di fatto era superiore in prestazioni e consumi dove amd se la cavaba bene solo nel segmento prezzo, con queste v2 che sulla carta sappiamo gia che prestazioni avranno essendo degi IVY come architettura, amd non avrà nessun prodotto capace di competere nel segmento ad alte prestazioni dove il prezzo di fatto non è un problema.

Prevedo quindi prezzi molto salati per questa generazione di xeon.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 12:03   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12123
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
hai ragione gia la serie v1 di fatto era superiore in prestazioni e consumi dove amd se la cavaba bene solo nel segmento prezzo, con queste v2 che sulla carta sappiamo gia che prestazioni avranno essendo degi IVY come architettura, amd non avrà nessun prodotto capace di competere nel segmento ad alte prestazioni dove il prezzo di fatto non è un problema.

Prevedo quindi prezzi molto salati per questa generazione di xeon.
mi sa che avra problemi anche in tutta la fascia media, queste soluzioni avranno costi di acquisto sicuramente superiori, pero visti i guadagni in consumi delle CPU IB, avranno costi di mantenimento di molto inferiori.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 01-07-2013 alle 12:15.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 13:58   #10
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3680
secondo intel il E5-2643 è un 4 core 8 TH
http://ark.intel.com/products/64587/...-QPI?q=E5-2643

quindi il V2 sarà un 8 core...non penso un 10

Ultima modifica di djfix13 : 01-07-2013 alle 14:01.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2013, 15:21   #11
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
secondo intel il E5-2643 è un 4 core 8 TH
http://ark.intel.com/products/64587/...-QPI?q=E5-2643

quindi il V2 sarà un 8 core...non penso un 10
Molto probabile che sia un 8 core, ad esempio i nomi usati per gli attuali 8 cores sono nelle versioni v2 riservati ai 10, però non mi affiderei troppo alla nominologia

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 01-07-2013 alle 15:24.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1