Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2013, 11:07   #1
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Crystaldisk mi dice "a rischio"

Ciao ragazzi, sto controllando il pc di un mio amico il quale mi riferiva di alcuni blocchi continui di tutti il pc. Praticamente il pc si impalla perchè "legge" sempre, la spia è sempre accesa di continuo ma non si sa che fa. Inoltre mi riferiva di alcune schermate blu allora ho visto che dipendono dal file iastor.sys
Visto ciò ho scaricato crystal disk e sotto c'è lo screen. Premetto che tempo fa anche aveva simili problemi con il backup del hd e togliendo alcuni virus sembra che il problema si sia risolto.

Adesso provo a scaricare i driver da intel storage management ma ho il dubbio che il problema sia dovuto ancora a qualche virus.. sembra che il pc abbia problemi al momento del collegamento ad internet..

http://imageshack.us/photo/my-images/96/i58.png/

Edit: Ho dimenticato di dire che hard disk l'ha cambiato qualche mese fa, quindi sostanzialmente è nuovo.

Ultima modifica di curvanord : 27-06-2013 alle 11:16.
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 12:43   #2
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1375
premesso che sei nella sezione sbagliata, i settori pendenti sono dei settori che il controller del disco non ha ancora deciso se sono inutilizzabili.
Per quello che vale la mia personalissima esperienza, questo succede soprattutto quando c'è un alimentatore sottodimensionato e di scarsa qualità che ogni tanto sballa la corrente mandata ai dischi.
In alternativa il disco potrebbe semplicemente essere danneggiato.
Se è l'alimentatore (come penso), una formattazione con questo programma
http://hddguru.com/software/HDD-LLF-...l-Format-Tool/
fatta da un altro pc (con un buon alimentatore) dovrebbe risolvere il problema.
Ocio però che se il controller decide che ci sono settori danneggiati poi non c'è modo (almeno non alla portata dei comuni mortali) di riprenderli.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 12:55   #3
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
premesso che sei nella sezione sbagliata, i settori pendenti sono dei settori che il controller del disco non ha ancora deciso se sono inutilizzabili.
Per quello che vale la mia personalissima esperienza, questo succede soprattutto quando c'è un alimentatore sottodimensionato e di scarsa qualità che ogni tanto sballa la corrente mandata ai dischi.
In alternativa il disco potrebbe semplicemente essere danneggiato.
Se è l'alimentatore (come penso), una formattazione con questo programma
http://hddguru.com/software/HDD-LLF-...l-Format-Tool/
fatta da un altro pc (con un buon alimentatore) dovrebbe risolvere il problema.
Ocio però che se il controller decide che ci sono settori danneggiati poi non c'è modo (almeno non alla portata dei comuni mortali) di riprenderli.
Ciao, il problema è su un notebook forse mi son espresso male.. Adesso stavo facendo un giro con hdd regenerator, ma devo impostare da bios su IDE invece di AHCI? Mi ha trovato un errore dopo 37gb scansionati e mi diceva di cambiare modalità, ma se la cambio poi posso rimettere AHCI senza problemi?
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:02   #4
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
il cavo sata e quello di alimentazione sono realmente a posto?

windows è originale?
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:06   #5
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
il cavo sata e quello di alimentazione sono realmente a posto?

windows è originale?
Si windows è originale confermo.. per il cavo sata e di alimentazione devo smontare tutto il notebook?
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:10   #6
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
intanto fai finire quel programma, se dovesse risolvere il problema forse potrebbe non esserci nulla di guasto, magari è proprio l'hdd che era difettoso dall'inizio...


per quella schermata blu direi sia meglio non installare nulla per la sk madre, è meglio usare solo i driver di default... magari è quella la causa

quindi se non sono così necessari disinstalla i software intel, tranne il driver della vga (ma disinstallando i software intel credo che il driver della sk video vada totalmente reinstallato.)
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:14   #7
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
intanto fai finire quel programma, se dovesse risolvere il problema forse potrebbe non esserci nulla di guasto, magari è proprio l'hdd che era difettoso dall'inizio...


per quella schermata blu direi sia meglio non installare nulla per la sk madre, è meglio usare solo i driver di default... magari è quella la causa

quindi se non sono così necessari disinstalla i software intel, tranne il driver della vga (ma disinstallando i software intel credo che il driver della sk video vada totalmente reinstallato.)
hdd regenerator mi arriva a 38gb e si blocca perchè trova l'errore e mi dice di cambiare da AHCI e IDE nel bios. Se faccio ciò, quando poi rimetto AHCI avrò problemi di windows all'avvio?
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:17   #8
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
l'ahci rimettilo solo quando devi usare windows, però ovviamente se quel programma è stato avviato proprio da windows è ben diversa la cosa...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:20   #9
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
l'ahci rimettilo solo quando devi usare windows, però ovviamente se quel programma è stato avviato proprio da windows è ben diversa la cosa...
No no lo avvio tramite boot da dvd.. allora cambio in IDE rifaccio la scansione (ci vuole un ora e mezzo) e poi mi scrivo le parti danneggiate e provo a ripararle per finire prima?
Fatto tutto rimetto AHCI. Mi confermi?
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:21   #10
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
veramente la riparazione la fa quel programma direttamente...

solo che dopo che finisce va fatto anche il format a basso livello...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:33   #11
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
veramente la riparazione la fa quel programma direttamente...

solo che dopo che finisce va fatto anche il format a basso livello...
Nel modo in cui stavo facendo, selezionavo prima solo la scansione (prescan) per rilevare i settori danneggiati e poi selezionavo le parti interessate per ripararle.. questo per risparmiare tempo.. stavo seguendo questa guida http://www.fattoebloggato.com/2011/1...generator.html

Allora NON faccio il prescan ma una scansione con riparazione da IDE.

La formattazione la fa direttamente il programma dopo la riparazione?
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:38   #12
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
il format non verrà fatto da quel programma...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 13:44   #13
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Ok grazie allora procedo con la riparazione (sperando che ripara). Con un hd da 500gb hai idea di quanto ci tempo ci vuole? Cosi faccio la riparazione direttamente senza prescan..
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 14:20   #14
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Mi ha scansionato 38gb ma poi è finita la versione demo a questo punto rifaccio portare hard disk dal tecnico che l'ha montato visto che l'ha cambiato qualche mese fa..
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 15:26   #15
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Anche se la schermata di CrystalDiskInfo è incompleta si vede un errore critico coi settori di scrittura pendente, ti conviene salvare tutto e prepararti al cambio HD.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 15:45   #16
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Anche se la schermata di CrystalDiskInfo è incompleta si vede un errore critico coi settori di scrittura pendente, ti conviene salvare tutto e prepararti al cambio HD.
Wela eress si è incompleto perchè per il resto non mi segnalava errori, ma se serve lo posto.

Ok riferirò che dovrà cambiare hd. Ma è possibile che ciò sia dovuto a tutti i virus che si è beccato ultimamente? Oppure è un problema hardware?
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 19:35   #17
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Il problema è critico, ma non è di natura meccanica, in teoria potrebbe anche tentare con una formattazione low level e poi vedere come va dopo la reinstallazione. Nel caso peggiore avrà perso un po' di tempo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2013, 20:29   #18
curvanord
Senior Member
 
L'Avatar di curvanord
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Il problema è critico, ma non è di natura meccanica, in teoria potrebbe anche tentare con una formattazione low level e poi vedere come va dopo la reinstallazione. Nel caso peggiore avrà perso un po' di tempo.
Si fa con il tool del produttore del hd? In questo caso quale sarebbe: http://www.hgst.com/support/downloads/ .. align tool?
curvanord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v