Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2009, 23:28   #1
frankye34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 277
quale cpu per ASUS P5VDC-MX

Ciao a tutti,
devo assemblare un pc per un amico e gli ho trovato questa mobo:

ASUS P5VDC-MX http://www.shoppydoo.it/prezzo-sched..._p5vdc_mx.html

...ora...il pc sarebbe moooolto modesto perchè per ora lo faccio con i miei vecchi pezzi di "scarto" (1 gb di ram pc3200, ati 9600,)...lui lo userebbe per qualche giochetto senza molte pretese, ma il punto è questo: non riesco a capire che tipo di processore posso mettere su questa mobo!
Mi spiego: ho letto che supporta i dualcore, pensavo ad un E5200 (perchè lavora a 800Mhz che è la frequenza supportata dalla mobo) ma a quanto ho letto, non supporta i 45nm...quindi che cpu potrei montare dual core??
O comunque, sapete consigliarmi un procetto da montare su questo pc (niente di mostruoso ed abbastanza economico...soprattutto se usato!! )

Ringrazio tutti per l'aiuto!
__________________
MOBO: Asrock P4V88+ CHIPSET: Via Apollo PT880 CPU: P4 Prescott 3.2GhzE 800fsb 1mb L2 cache socket 478 DISSIPATORE CPU: Cooler Master Hyper 48 RAM: OCZ platinum edition ddr400 (2-3-2-5) 2gb (2 x 1024) + 1gb Kingston ( 2 x 512 ) VIDEO: Hd2600xt 256mb AGP LCD: Vidi 17" ALI: Antec EarthWatt 430 HARD DISK: Seagate Barracuda 320gb
frankye34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 23:51   #2
frankye34
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 277
ragazzi, ho trovato anche questa lista, ma non riesco a capire se supporta tutti i processori a 800mhz o devo guardare qualcos'altro!!
http://www.cpu-upgrade.com/mb-ASUS/P5VDC-MX.html

la scheda è come la mia no??quella della lista dico...
__________________
MOBO: Asrock P4V88+ CHIPSET: Via Apollo PT880 CPU: P4 Prescott 3.2GhzE 800fsb 1mb L2 cache socket 478 DISSIPATORE CPU: Cooler Master Hyper 48 RAM: OCZ platinum edition ddr400 (2-3-2-5) 2gb (2 x 1024) + 1gb Kingston ( 2 x 512 ) VIDEO: Hd2600xt 256mb AGP LCD: Vidi 17" ALI: Antec EarthWatt 430 HARD DISK: Seagate Barracuda 320gb

Ultima modifica di frankye34 : 25-10-2009 alle 23:54.
frankye34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 09:54   #3
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
peccato alcuno abbia replicato alla tua domanda...

in pratica potrebbe, ma il bios non ha i microcodici delle cpu aggiornati. Potrebbe ovviamente, premessa l'ipotesi in cui quella scheda madre sia PCB V2.0.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2013, 12:18   #4
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da frankye34 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
devo assemblare un pc per un amico e gli ho trovato questa mobo:

ASUS P5VDC-MX http://www.shoppydoo.it/prezzo-sched..._p5vdc_mx.html

...ora...il pc sarebbe moooolto modesto perchè per ora lo faccio con i miei vecchi pezzi di "scarto" (1 gb di ram pc3200, ati 9600,)...lui lo userebbe per qualche giochetto senza molte pretese, ma il punto è questo: non riesco a capire che tipo di processore posso mettere su questa mobo!
Mi spiego: ho letto che supporta i dualcore, pensavo ad un E5200 (perchè lavora a 800Mhz che è la frequenza supportata dalla mobo) ma a quanto ho letto, non supporta i 45nm...quindi che cpu potrei montare dual core??
O comunque, sapete consigliarmi un procetto da montare su questo pc (niente di mostruoso ed abbastanza economico...soprattutto se usato!! )

Ringrazio tutti per l'aiuto!
Qui trovi la lista di tutte le CPU supportate dalla tua mobo.
L' E5200 è vero che è socket LGA 775, tuttavia il processore in questione non è stato direttamente testato da Asus (quindi nemmeno supportato in termini di driver) , di conseguenza la compatibilità e il corretto funzionamento non sono assicurati.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 07:00   #5
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Qui trovi la lista di tutte le CPU supportate dalla tua mobo.
L' E5200 è vero che è socket LGA 775, tuttavia il processore in questione non è stato direttamente testato da Asus (quindi nemmeno supportato in termini di driver) , di conseguenza la compatibilità e il corretto funzionamento non sono assicurati.
Faccio notare che si tratta di un necro-post di quasi 4 anni fa!!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 10:54   #6
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Faccio notare che si tratta di un necro-post di quasi 4 anni fa!!!
sì lo sappiamo, tuttavia il quesito resta: la circuiteria supporterebbe i core 45nm perchè utilizzano lo stesso vrd... ma i processori presuppongono vid differente che probabilmente senza aggiornamento bios dovrebbe impedirne il rilevamento.

inoltre occorre verificare se il chipset è in grado di gestire lo standard a 45 nm.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 14-06-2013 alle 11:23.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 18:55   #7
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
Faccio notare che si tratta di un necro-post di quasi 4 anni fa!!!
Ops!!!
Non saprei come cavolo ho fatto a riesumare una discussione risalente al 2009!!!
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2013, 20:11   #8
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
Quote:
Originariamente inviato da andry96b Guarda i messaggi
Ops!!!
Non saprei come cavolo ho fatto a riesumare una discussione risalente al 2009!!!
allora possiamo creare un nuovo thread. invece di utilizzarne uno esistente che ne dite?
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Google Pixel 10 Pro, Pixel 9 e Pixel 9a ...
Intel, non solo brutte notizie sul front...
Niente più strafalcioni su WhatsA...
ASUS TUF Gaming A15 con Ryzen 7 e RTX 30...
Samsung non si ferma più! Nuovo e...
Triplicare la produzione di chip per int...
OTTOCAST Mini: adattatore CarPlay e Andr...
ARCTIC Xtender VG è un case per c...
IA generativa: i 5 prompt del boss di Mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v