|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 277
|
quale cpu per ASUS P5VDC-MX
Ciao a tutti,
devo assemblare un pc per un amico e gli ho trovato questa mobo: ASUS P5VDC-MX http://www.shoppydoo.it/prezzo-sched..._p5vdc_mx.html ...ora...il pc sarebbe moooolto modesto perchè per ora lo faccio con i miei vecchi pezzi di "scarto" (1 gb di ram pc3200, ati 9600,)...lui lo userebbe per qualche giochetto senza molte pretese, ma il punto è questo: non riesco a capire che tipo di processore posso mettere su questa mobo! Mi spiego: ho letto che supporta i dualcore, pensavo ad un E5200 (perchè lavora a 800Mhz che è la frequenza supportata dalla mobo) ma a quanto ho letto, non supporta i 45nm...quindi che cpu potrei montare dual core?? O comunque, sapete consigliarmi un procetto da montare su questo pc (niente di mostruoso ed abbastanza economico...soprattutto se usato!! ![]() Ringrazio tutti per l'aiuto! ![]()
__________________
MOBO: Asrock P4V88+ CHIPSET: Via Apollo PT880 CPU: P4 Prescott 3.2GhzE 800fsb 1mb L2 cache socket 478 DISSIPATORE CPU: Cooler Master Hyper 48 RAM: OCZ platinum edition ddr400 (2-3-2-5) 2gb (2 x 1024) + 1gb Kingston ( 2 x 512 ) VIDEO: Hd2600xt 256mb AGP LCD: Vidi 17" ALI: Antec EarthWatt 430 HARD DISK: Seagate Barracuda 320gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 277
|
ragazzi, ho trovato anche questa lista, ma non riesco a capire se supporta tutti i processori a 800mhz o devo guardare qualcos'altro!!
http://www.cpu-upgrade.com/mb-ASUS/P5VDC-MX.html la scheda è come la mia no??quella della lista dico...
__________________
MOBO: Asrock P4V88+ CHIPSET: Via Apollo PT880 CPU: P4 Prescott 3.2GhzE 800fsb 1mb L2 cache socket 478 DISSIPATORE CPU: Cooler Master Hyper 48 RAM: OCZ platinum edition ddr400 (2-3-2-5) 2gb (2 x 1024) + 1gb Kingston ( 2 x 512 ) VIDEO: Hd2600xt 256mb AGP LCD: Vidi 17" ALI: Antec EarthWatt 430 HARD DISK: Seagate Barracuda 320gb Ultima modifica di frankye34 : 25-10-2009 alle 23:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
peccato alcuno abbia replicato alla tua domanda...
in pratica potrebbe, ma il bios non ha i microcodici delle cpu aggiornati. Potrebbe ovviamente, premessa l'ipotesi in cui quella scheda madre sia PCB V2.0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Quote:
L' E5200 è vero che è socket LGA 775, tuttavia il processore in questione non è stato direttamente testato da Asus (quindi nemmeno supportato in termini di driver) , di conseguenza la compatibilità e il corretto funzionamento non sono assicurati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
inoltre occorre verificare se il chipset è in grado di gestire lo standard a 45 nm. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 14-06-2013 alle 11:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.