Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2013, 13:54   #1
Th3Riddl3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3955
[Mod] Corsair H50 + creazione reservoir in poliver

Ciao a tutti, di seguito c'è una breve illustrazione di come modificare l'H50, inserendo nel loop una vaschetta costruita interamente in poliver

I materiali che ho usato sono questi:

Vaschetta:
Lastra in poliver 250x500mm 4mm (tagliata con taglierino)
Lima di ferro
Cartavetrata 100
Colla per Pvc e acrilici
Bordini in plastica neri

Mod H50:
tubo 8/6 trasparente
2x raccordi G1/4
fascette

Creazione della vaschetta:

Prese le misure, ho tagliato le varie parti con taglierino, piombandole sul tavolo con una lastra di legno sopra, in modo da non "sbandare" con il taglio; una volta raggiunto la metà del poliver basta dare un colpo deciso ed il pezzo si
stacca facilmente.


Una volta ottenuti tutti i pezzi li ho limati con una lima di ferro e satinato alcune parti con carta vetrata 100, per poi procedere al incollaggio.



Incollate tutte le parti ho fatto dei fori con una punta 12 da trapano per il fissaggio dei raccordi e del tappo, in seguito incollate le bacchette ad angolo, un po' per rifinire, un po' per coprire le sbavature della colla.





Il risultato è sicuramente "fatto in casa" ma considerato il costo del poliver e della colla, non ho superato i 10€.

Raccomandazioni!

Una volta chiuso il tutto e fissati i raccordi con il tappo, testate la tenuta stagna della vaschetta riempendola completamente d'acqua, poggiando un fazzoletto di carta (meglio non bianco o, se bianco, assicuratevi che sia posizionato sopra un colore scuro, legno ecco) per vedere le eventuali perdite.
Io ne ho avute ben 3! una iniziale da un lato, una dal foro del raccordo ed una dal radiatore.

Se decidete di farla quadrata o rettangolare assicuratevi di passare una mano di colla o silicone anche all'esterno dei punti di fissaggio del poliver.

Ci sono volute ben 20 ore di lavoro, comprensive di riparazione delle perdite. Perciò armatevi di pazienza e di...tanta colla!
__________________
Trattative: 280 Evitate fuckaldo, ti si attacca ai cogl***i!

Ultima modifica di Th3Riddl3 : 24-01-2013 alle 14:09.
Th3Riddl3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 14:07   #2
Th3Riddl3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3955
Mod
Per la mod basta tagliare i tubi neri standard dal radiatore



aprire l'h50 e fissare i tubi nei due connettori interni(ovviamente un tubo dal radiatore va alla vaschetta, e l'altro nella pompa)





Fissaggio della vaschetta

difficilissimo...ho provato in tutti i modi, fino all 'illuminante consiglio di mio padre che si è trasformato in questo:





In pratica ho usato i ferretti che coprono, nel case, gli slot di eventuali vga ecc. Modellati con una pinza ed incastrati come da foto.

Questo è il risultato finale









Problematiche!

Molte.
Eventuali perdite da considerare in futuro.
Capire come eliminare l'aria dal radiatore per far si che la pompa cominci a lavorare bene.
Pezzi di poliver che si staccano dentro la vaschetta...ebbene si, nell'ultima foto c'è un pezzo di poliver che si e staccato. Doveva servire per ridurre il rumore dell'acqua in entrata nella vascehtta dall'alto...ora sembra di stare in un parco Zen.
Capire in quale "senso" mettere i vari tubi nella vaschetta, nella pompa e nel radiatore prima che vi venga in mente la malsana idea che la vostra pompa possa essere rotta e che essa vi supplichi, dopo più di 13 ore di lavoro filate, di non essere brutalmente percossa a terra.

Positive Scores!

Parecchi.
Le temp sono migliorate notevolemente...in Idle sono a 30°, prima a 41; ma in full load(con bf3) da "il meglio di se"....dopo due ore di gioco cpu a 46°!
La luce blu è ganza.
Mi sto abituando allo scorrere dell' acqua, a mò di rilassante stasi davanti a facebook -.-
__________________
Trattative: 280 Evitate fuckaldo, ti si attacca ai cogl***i!

Ultima modifica di Th3Riddl3 : 24-01-2013 alle 14:39.
Th3Riddl3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 16:06   #3
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
ottimo lavoro
anche con il poliver che non è il massimo come materiale da costruzione...

quel sistema di fissaggio però lo vedo molto instabile...
lo migliorerai ?

non capisco però come siano potute migliorare le temperature
forse perchè con tubi più lunghi puoi sistemare meglio l'impianto?


/OT
si potrebbe aprire un bel thread dedicato a tutte le mod per questi sistemi AIO
sicuramente hai notatohttp://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2540239
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 16:52   #4
Th3Riddl3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3955
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
ottimo lavoro
anche con il poliver che non è il massimo come materiale da costruzione...

quel sistema di fissaggio però lo vedo molto instabile...
lo migliorerai ?

non capisco però come siano potute migliorare le temperature
forse perchè con tubi più lunghi puoi sistemare meglio l'impianto?


/OT
si potrebbe aprire un bel thread dedicato a tutte le mod per questi sistemi AIO
sicuramente hai notatohttp://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2540239
Ciao e grazie...il sistema di fissaggio in realtà è molto stabile, i tre ganci tirano verso il case la vaschetta, e nella parte alta, che non si vede(dove c'è anche il tappo) un pezzo di lamiera del case spinge in avanti la vaschetta che appoggia sempre sulla sua parte alta frontale(sempre poggiante all'interno del case. Una vite nelle fessure delle ventole, nella parte superiore, preme ancora verso il case... in pratica se voglio rimuovere la vaschetta devo sganciare tutto senno non si muove.

Per le temp non ne ho idea.....Ho solo lappato con una pagliuzza metallica il waterblock del H50...forse la maggior quantità di liquido fa si che l'acqua si rinfreschi di più di quanto facesse prima con meno acqua all'interno del rad
__________________
Trattative: 280 Evitate fuckaldo, ti si attacca ai cogl***i!
Th3Riddl3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 21:12   #5
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da Th3Riddl3 Guarda i messaggi
forse la maggior quantità di liquido fa si che l'acqua si rinfreschi di più di quanto facesse prima con meno acqua all'interno del rad
sorry, ciò che dici è sbagliato, il motivo sarà da ricercare altrove
(negli anni c'è stata una vera e propia crociata, nei vari forum sul watercooling, per eradicare questa convinzione)

Quote:
Originariamente inviato da Th3Riddl3 Guarda i messaggi
Ho solo lappato con una pagliuzza metallica il waterblock del H50
spero che tu volessi dire carta abrasiva stesa su una superficie planare
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 22:30   #6
Th3Riddl3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3955
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
sorry, ciò che dici è sbagliato, il motivo sarà da ricercare altrove
(negli anni c'è stata una vera e propia crociata, nei vari forum sul watercooling, per eradicare questa convinzione)
non saprei mai avuto impiantoa liquido e mai mi sono documentato.


spero che tu volessi dire carta abrasiva stesa su una superficie planare [/quote]

no ho usato una pagliuzza metallica molto fine, lana d'acciaio

__________________
Trattative: 280 Evitate fuckaldo, ti si attacca ai cogl***i!
Th3Riddl3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 22:42   #7
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
quella non è propio una lappatura...

se hai tempo e voglia ti consiglio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940759
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 23:16   #8
Th3Riddl3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3955
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
quella non è propio una lappatura...

se hai tempo e voglia ti consiglio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1940759
grazie per l'info, se avrò tempo e voglia mi cimenterò.....ad ogni modo la superficie del WB mi sembrava abbastanza specchiata, per cui ho dato per scontato che fosse abbastanza decente
__________________
Trattative: 280 Evitate fuckaldo, ti si attacca ai cogl***i!
Th3Riddl3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2013, 09:31   #9
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
la cosa importante è che le due sperfici (waterblock e cpu) siano planari
in modo da lasciare meno gap possibile

che sia lucida non implica che sia planare
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 09:47   #10
campe89
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 431
se vuoi un consiglio, riempi fino all'orlo la vaschetta, o almeno fino ad arrivare al foro più in alto; così facendo limiti la formazione di bolle d'aria nel circuito.
__________________
Trattative di vendita
campe89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 09:50   #11
Th3Riddl3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3955
Quote:
Originariamente inviato da campe89 Guarda i messaggi
se vuoi un consiglio, riempi fino all'orlo la vaschetta, o almeno fino ad arrivare al foro più in alto; così facendo limiti la formazione di bolle d'aria nel circuito.

grazie mille, ho fatto cosi, anche perchè il rumore era abbastanza insopportabile la sera
__________________
Trattative: 280 Evitate fuckaldo, ti si attacca ai cogl***i!
Th3Riddl3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 10:15   #12
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Una buona idea, probabilmente le temperature sono scese per via che hai messo acqua al posto del glicole propilenico originale del circuito chiuso.
L'acqua ha una conducibilità termica di 0,6 W/m°K contro gli 0,2 W/m°K del glicole propilenico.
Quindi è logico che con una conducibilità più alta si ottengono temperature più basse.

La vaschetta come l'hai realizzata è un po' incerta però, se si sono staccati pezzi dentro non ci vuole molto perché si stacchi anche qualcosa che dovrebbe essere a tenuta stagna.

Io ne ho realizzata uno per il mio prossimo impianto a liquido così:





In pratica è un tubo di plexiglass con i tappi sopra e sotto tenuti assieme dalle barre filettate agli angoli.
La tenuta è grantita dall'o-ring la cui sede l'ho ricavata forando uno strato di plexi col diametro dell'o-ring.
Una volta messo tutto a pacco e stretto bene si può stare tranquilli che non ci saranno perdite.
Non è proprio semplicissima da fare, ma nemmeno impossibile.
Poi per i raccordi ovviamente serve il maschio da 1/4" per filettare i fori (fatti con una punta da 11 mm).

Ho messo anche un tubo interno che manda l'acqua di ritorno sotto il livello di quella nella vaschetta, così si azzera il rumore e si spurga da se l'impianto.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 01:31   #13
Mr.xxxxxxxxxx17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Vittorio Veneto
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da fax_modem_56k Guarda i messaggi
Una buona idea, probabilmente le temperature sono scese per via che hai messo acqua al posto del glicole propilenico originale del circuito chiuso.
L'acqua ha una conducibilità termica di 0,6 W/m°K contro gli 0,2 W/m°K del glicole propilenico.
Quindi è logico che con una conducibilità più alta si ottengono temperature più basse.

La vaschetta come l'hai realizzata è un po' incerta però, se si sono staccati pezzi dentro non ci vuole molto perché si stacchi anche qualcosa che dovrebbe essere a tenuta stagna.

Io ne ho realizzata uno per il mio prossimo impianto a liquido così:





In pratica è un tubo di plexiglass con i tappi sopra e sotto tenuti assieme dalle barre filettate agli angoli.
La tenuta è grantita dall'o-ring la cui sede l'ho ricavata forando uno strato di plexi col diametro dell'o-ring.
Una volta messo tutto a pacco e stretto bene si può stare tranquilli che non ci saranno perdite.
Non è proprio semplicissima da fare, ma nemmeno impossibile.
Poi per i raccordi ovviamente serve il maschio da 1/4" per filettare i fori (fatti con una punta da 11 mm).

Ho messo anche un tubo interno che manda l'acqua di ritorno sotto il livello di quella nella vaschetta, così si azzera il rumore e si spurga da se l'impianto.
Dove hai trovato un tubo di plexi?? e come hai fatto a fare le sedi per gli o ring?
__________________
Concluso positivamente con: BloodFlowers strabaffo84 Saich70 LECCESE alberto888zz
adriandaniel
e molti altri
Mr.xxxxxxxxxx17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 09:05   #14
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
I tubi di plexiglass li trovi in diversi shop online del settore e non costano nemmeno tanto, quello li è da 60 mm e se non ricordo male un metro costava sui 15€.

Per fare la sede dell'o ring devi trovare un plexiglass o un altro materiale plastico lavorabile (dipende dal risultato estetico finale che vuori realizzare).
Bisogna realizzare un foro del diametro esterno dell'or, così rimane in sede quando metti a pacco tutto quanto.

Puoi anche fare la tenuta di due pezzi planari con lo stesso sistema, ad esempio il top e la base di un waterblock.
In quel caso lo spessore del pezzo che fa da sede per l'or deve essere inferiore alla sezione dello stesso, così stringendo si schiaccia contro le superfici ma non può spostarsi.

Guarda bene la seconda foto, li si comprende bene (dietro sullo sfondo c'è anche il pezzo forato).

Io il foro l'ho fatto con un seghetto a lama vibrante di quelli per modellismo, ma con una buona tazza bi metal a bassi giri su trapano a colonna verrebbe anche meglio e si fa prima.
Quella però costa su 20 € e per un lavoro singolo non so se vale la spesa.

Se ti serve il link dell shop te lo mando privatamente.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 14:09   #15
Mr.xxxxxxxxxx17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Vittorio Veneto
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da fax_modem_56k Guarda i messaggi
I tubi di plexiglass li trovi in diversi shop online del settore e non costano nemmeno tanto, quello li è da 60 mm e se non ricordo male un metro costava sui 15€.

Per fare la sede dell'o ring devi trovare un plexiglass o un altro materiale plastico lavorabile (dipende dal risultato estetico finale che vuori realizzare).
Bisogna realizzare un foro del diametro esterno dell'or, così rimane in sede quando metti a pacco tutto quanto.

Puoi anche fare la tenuta di due pezzi planari con lo stesso sistema, ad esempio il top e la base di un waterblock.
In quel caso lo spessore del pezzo che fa da sede per l'or deve essere inferiore alla sezione dello stesso, così stringendo si schiaccia contro le superfici ma non può spostarsi.

Guarda bene la seconda foto, li si comprende bene (dietro sullo sfondo c'è anche il pezzo forato).

Io il foro l'ho fatto con un seghetto a lama vibrante di quelli per modellismo, ma con una buona tazza bi metal a bassi giri su trapano a colonna verrebbe anche meglio e si fa prima.
Quella però costa su 20 € e per un lavoro singolo non so se vale la spesa.

Se ti serve il link dell shop te lo mando privatamente.
Ciao grazie mille ho capito tutto è un ottima idea in effetti!
__________________
Concluso positivamente con: BloodFlowers strabaffo84 Saich70 LECCESE alberto888zz
adriandaniel
e molti altri
Mr.xxxxxxxxxx17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v