Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2013, 11:07   #1
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Autoradio e Alimentatore ATX

Salve a tutti ragazzi! argomento già trattato una marea di volte (usando il cerca ho letto parecchie discussioni), ma dopo pagine e pagine su questo argomento ho un pò di confusione, andiamo per ordine:
Ho un vecchio ali ATX da 180W (mi pare) e vorrei utilizzarlo per alimentare un autoradio, ancora devo scegliere quale quindi non so dirvi se sarà 4x20w o altro; i dubbi che mi sono sorti sono i seguenti:

Leggendo per internet alcuni dicono che l'ali da pc non è stabilizzato e questo potrebbe creare problemi all'autoradio, vero? a proposito di questo mi sembrava di aver trovato tempo fa una guida per modificare l'ali in modo da stabilizzarlo (si dice così?) qualcuno sa niente a riguardo?

Poi non ricordo quali sono i due fili da ponticellare per poter accendere l'ali, se qualcuno gentilmente meli indica mi farebbe un favore, grazie.

Per l'amperaggio non è un problema, ora di preciso non ricordo quanti ne fornisce sui 12v, ma in caso non bastassero basta che collego insieme anche i 5v in modo da aumentarli? avevo letto così da qualche parte.

Per ora ringrazio chiunque perda un pò di tempo per aiutarmi, grazie!
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 11:31   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Beh, non ho mai fatto l'impianto che vorresti realizzare tu, ma ne ho visti di fatti da altri, e uso gli alimentatori ATX per alimentare qualsiasi cosa nei miei "progetti", per cui posso darti un paio d'info:

Quote:
ma in caso non bastassero basta che collego insieme anche i 5v in modo da aumentarli? avevo letto così da qualche parte.
No, puoi raccogliere tutte le linee di pari colore in una unica, ma non puoi mischiare i cavi tra loro..la linea 12V (gialla) va tenuta a se, poi ne puoi fare una da 5V (rossa) e da 3,3V (arancio) ma non si uniscono tra loro. Dubito comunque che un autoradio assorba così tanto, anche se ovviamente dipende tutto dalle specifiche di ali e radio

Quote:
Poi non ricordo quali sono i due fili da ponticellare per poter accendere l'ali, se qualcuno gentilmente meli indica mi farebbe un favore, grazie.
C'è un cavo verde nella matassa di cavi da 24pin che va collegata alla scheda madre..basta ponticellarlo con una qualsiasi delle masse, quindi uno qualsiasi dei fili neri
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 18:28   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi! argomento già trattato una marea di volte (usando il cerca ho letto parecchie discussioni), ma dopo pagine e pagine su questo argomento ho un pò di confusione, andiamo per ordine:
Ho un vecchio ali ATX da 180W (mi pare) e vorrei utilizzarlo per alimentare un autoradio, ancora devo scegliere quale quindi non so dirvi se sarà 4x20w o altro; i dubbi che mi sono sorti sono i seguenti:

Leggendo per internet alcuni dicono che l'ali da pc non è stabilizzato e questo potrebbe creare problemi all'autoradio, vero? a proposito di questo mi sembrava di aver trovato tempo fa una guida per modificare l'ali in modo da stabilizzarlo (si dice così?) qualcuno sa niente a riguardo?

Poi non ricordo quali sono i due fili da ponticellare per poter accendere l'ali, se qualcuno gentilmente meli indica mi farebbe un favore, grazie.

Per l'amperaggio non è un problema, ora di preciso non ricordo quanti ne fornisce sui 12v, ma in caso non bastassero basta che collego insieme anche i 5v in modo da aumentarli? avevo letto così da qualche parte.

Per ora ringrazio chiunque perda un pò di tempo per aiutarmi, grazie!
l'ali di un pc sicuramente non da problemi all'autoradio, pensa che io ne alimentavo una vecchia da uno scrauso trasformatore per i faretti alogeni
per l'alimentazione usa solo le linee a 12V non puoi cortocircuitare 5 e 12V

invece che ponticellare fai una cosa migliore, prendi un interruttore e collegaci da un lato l'unico cavo verde che trovi nel molex grosso da 24 pin e dall'altro uno dei molti cavi neri in questo modo ti sei fatto anche l'interruttore di accensione dell'autoradio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 18:34   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
invece che ponticellare fai una cosa migliore, prendi un interruttore e collegaci da un lato l'unico cavo verde che trovi nel molex grosso da 24 pin e dall'altro uno dei molti cavi neri in questo modo ti sei fatto anche l'interruttore di accensione dell'autoradio
Esatto, è proprio quello che faccio sempre anch'io...il problema infatti è che se c'è qualche problema, non basta spegnere l'alimentatore ma bisogna anche togliere e rimettere l'eventuale "ponte"...molto più comodo un semplice interruttore

Ottimo consiglio, l'avevo tralasciato!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 20:17   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
l'alimentazione degli ATX è stabilizzata; l'unica problema che mi viene in mente che può dare in questo caso è riferibile alla qualità del suono.
Negli impianti hi-fi si usano solitamente trasformatori convenzionali ben filtrati, per non avere disturbi in frequenza , oppure circuiti switching ben filtrati.

Francamente comunque penso sia un problema estremamente opinabile, a meno che non alimenti autoradio top gamma controcazzute abbinate ad amplificatori e casse di qualità direi che il problema non sussiste...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 08:48   #6
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Ringrazio tutti per le risposte, non potendo fare un quote per ognuna delle vostre risposte le riassumo tutte, allora:

Mischiare i 5v con i 12v l'avevo letto e in effetti mi suonava strana come cosa, per i cavi da ponticellare mi ricordavo del verde con il nero ma prima di fare una cavolata ho preferito chiedere ed essere sicuro, l'interruttore su tali cavi è una bella idea, magari ne metto una a leva di quelli con il led Poi per l'autoradio cazzuta non è un problema, quando ho fatto uno stereo con un 2 din ho comprato un ali da banco (100€ solo quello ) ma in questo caso non prevedo di usare un autoradio costosa ma qualcuna di quelle vecchie che già ho; giusto per informazione: nello stereo di cui parlavo prima (quello con il 2 din che ho fatto tempo fa) ho l'ali da banco con l'amperometro (si chiama così?) e vedo che anche a volume abbastanza sostenuto non assorba piu di 3-4 ampere, e poi normalmente i fusibili posti dietro alle autoradio sono da 10 quindi di sicuro piu di 10 ampere non può assorbire. Un ultima domanda, l'ali da pc è vecchio e non ha l'interruttore dietro (è ancora di quelli con l'attacco per il monitor ), volendolo mettere io un interruttore, come posso fare? tagliare il cavo non mi pare il caso e sinceramente non sono sicuro di sapere dove collegare l'interruttore all'interno dell'ali, qualche suggerimento? ringrazio ancore tutti per le info e l'aiuto datomi!
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 10:21   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Ringrazio tutti per le risposte, non potendo fare un quote per ognuna delle vostre risposte le riassumo tutte, allora:

Mischiare i 5v con i 12v l'avevo letto e in effetti mi suonava strana come cosa, per i cavi da ponticellare mi ricordavo del verde con il nero ma prima di fare una cavolata ho preferito chiedere ed essere sicuro, l'interruttore su tali cavi è una bella idea, magari ne metto una a leva di quelli con il led Poi per l'autoradio cazzuta non è un problema, quando ho fatto uno stereo con un 2 din ho comprato un ali da banco (100€ solo quello ) ma in questo caso non prevedo di usare un autoradio costosa ma qualcuna di quelle vecchie che già ho; giusto per informazione: nello stereo di cui parlavo prima (quello con il 2 din che ho fatto tempo fa) ho l'ali da banco con l'amperometro (si chiama così?) e vedo che anche a volume abbastanza sostenuto non assorba piu di 3-4 ampere, e poi normalmente i fusibili posti dietro alle autoradio sono da 10 quindi di sicuro piu di 10 ampere non può assorbire. Un ultima domanda, l'ali da pc è vecchio e non ha l'interruttore dietro (è ancora di quelli con l'attacco per il monitor ), volendolo mettere io un interruttore, come posso fare? tagliare il cavo non mi pare il caso e sinceramente non sono sicuro di sapere dove collegare l'interruttore all'interno dell'ali, qualche suggerimento? ringrazio ancore tutti per le info e l'aiuto datomi!
metti un interruttore areonautico se vuoi fare il figo

per mettere un interruttore sull'alimentazione della psu imho è inutile perchè metti già l'interruttore sul verde per accenderla e se devi fare dei lavori c'è sempre l'opzione stacca la spina dell'alimentatore ma se proprio vuoi metterlo taglia il cavo e metti un interruttore da 220v su uno dei cavi che portano fase e neutro (e per lavorare devi sempre togliere la presa )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 10:50   #8
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
metti un interruttore areonautico se vuoi fare il figo

per mettere un interruttore sull'alimentazione della psu imho è inutile perchè metti già l'interruttore sul verde per accenderla e se devi fare dei lavori c'è sempre l'opzione stacca la spina dell'alimentatore ma se proprio vuoi metterlo taglia il cavo e metti un interruttore da 220v su uno dei cavi che portano fase e neutro (e per lavorare devi sempre togliere la presa )
Grazie per la risposta, quindi è impossibile mettere un "power on/off" sul retro come sui moderni ali? o piu semplicemente è inutile?
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 10:57   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, quindi è impossibile mettere un "power on/off" sul retro come sui moderni ali? o piu semplicemente è inutile?
certo puoi farlo, basta aprire la PSU (occhio ai condensatori filtro grossi che tengono dentro quasi 400V anche a spina staccata...), individui uno dei due cavi di rete e ci metti in serie un interruttore.
ovviamente poi dovrai riuscire a fare la finestrella o trovare il modo per fissarlo.

PS: è possibile che in alcune PSU ci sia il filtro antidisturbo attaccato direttamente alla presa di corrente. Non è un problema puoi comunque mettere l'interruttore in serie a uno dei due cavi.

Mi raccomando fai un lavoro fatto bene che li ci passano i 220V...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 11:21   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, quindi è impossibile mettere un "power on/off" sul retro come sui moderni ali? o piu semplicemente è inutile?
macchè impossibile alla fine mettere l'interruttore dietro l'alimentatore o sul cavo è fondamentalmente lo stesso ma visto che comunque per lavorare devi staccare il cavo della corrente e la presa è 1 cm sopra l'interruttore metterlo li imho è inutile, fai prima a mettere l'interruttore sul cavo almeno lo metti in una pozione comoda (anche se io non lo metterei metteri solo quello sul verde nero,

volendo proprio c'è anche una soluzione ancora più elegante che consiste nel sostituire la presa della 220v dell'alimentatore con una presa dotata di interruttore
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 12:21   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quoto quanto già detto..una volta che hai l'interruttore sul filo verde-nero sei a posto..quello lo usi sia per accendere che per spegnere l'alimentatore.

Se ne metti uno anche principale ottieni solo l'ingombro di due interruttori, che devono essere entrambi chiusi per far andare l'alimentatore..insomma se devi lavorarci sopra, come già detto, basta staccare la spina quella volta che serve, per tutto il resto -non c'è mastercard- ma l'interruttore sul GREEN
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 10:07   #12
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Ho capito, penso che metterò solo quello sul verde-nero come suggerito da voi, ora devo scegliere le casse e l'autoradio, poi magari a lavoro finito posto le foto! Grazie ancora a tutti!

Piccolo OT: qualcuno sa se è possibile in qualche modo mettere una presa usb come nei moderni stereo? grazie ancora!
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 10:22   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Piccolo OT: qualcuno sa se è possibile in qualche modo mettere una presa usb come nei moderni stereo? grazie ancora!

Non penso si possa fare...se hai un ingresso AUX su questa autoradio ti conviene usare quello.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 10:50   #14
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Non penso si possa fare...se hai un ingresso AUX su questa autoradio ti conviene usare quello.
Sicuramente userò quella se presente, ti ringrazio per la risposta!
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 10:55   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21687
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Ho capito, penso che metterò solo quello sul verde-nero come suggerito da voi, ora devo scegliere le casse e l'autoradio, poi magari a lavoro finito posto le foto! Grazie ancora a tutti!

Piccolo OT: qualcuno sa se è possibile in qualche modo mettere una presa usb come nei moderni stereo? grazie ancora!
ma visto che devi ancora scegliere l'autoradio non fai prima a sceglierne una con l'ingresso usb?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 18:01   #16
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
C'è da considerare un'altra cosa: l'autoradio mantiene la memoria dei canali e tutte le impostazioni (equalizzazione, etc.) finchè è collegato alla batteria dell'auto.
Se spegni l'alimentatore, ogni volta che riaccendi devi ripristinare il tutto... Finchè lo usi come lettore cd/mp3, forse ce la fai con le impostazioni di default (potrai avere l'audio un po' "piatto"), ma per la radio non la vedo proprio comoda!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 10:56   #17
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
C'è da considerare un'altra cosa: l'autoradio mantiene la memoria dei canali e tutte le impostazioni (equalizzazione, etc.) finchè è collegato alla batteria dell'auto.
Se spegni l'alimentatore, ogni volta che riaccendi devi ripristinare il tutto... Finchè lo usi come lettore cd/mp3, forse ce la fai con le impostazioni di default (potrai avere l'audio un po' "piatto"), ma per la radio non la vedo proprio comoda!
Si si, lo so, comunque grazie per averlo precisato. Nel mio caso la radio non è importante in quanto l'idea nasce prima di tutto perchè mi diverto a fare questo tipo di cose, e poi perchè il mio attuale stereo in camera non è proprio il massimo come potenza e qualità del suono, quindi sapendo che le autoradio da auto hanno piu potenza e piu qualità ne approfitto. In caso volessi tenere salvate le impostazioni ecc vedrò di riscostruire parte del circuito che c'è sull'auto (ovviamente solo per quello che riguarda l'autoradio).
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 11:03   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
Si si, lo so, comunque grazie per averlo precisato. Nel mio caso la radio non è importante in quanto l'idea nasce prima di tutto perchè mi diverto a fare questo tipo di cose, e poi perchè il mio attuale stereo in camera non è proprio il massimo come potenza e qualità del suono, quindi sapendo che le autoradio da auto hanno piu potenza e piu qualità ne approfitto. In caso volessi tenere salvate le impostazioni ecc vedrò di riscostruire parte del circuito che c'è sull'auto (ovviamente solo per quello che riguarda l'autoradio).
in caso non sarebbe neanche così complesso, ti basterebbe costruire un alimentazione a parte in bassissima potenza che eroga 12V continui anche quando l'interruttore è spento (colleghi il primario del trasformatore direttamente alla spina).
Ti basta un semplicissimo classico trasformatore da 12V, potenza minima, penso basti anche solo 1-2 VA, ponte diodi, condensatore piccolo e via
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v