Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2012, 13:24   #1
Link_88
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 45
[PROBLEMA] MoBo MSI ZH77A-G43. Random deadlock

Buongiorno,

ho comprato questo pc da 2 settimane e, a cadenza non periodica il computer si blocca totalmente. Il video appare come da immagini allegate e, sono costretto a fare un reset.

Questo problema mi è successo circa 4 volte in 2 settimane.

Di seguito le specifiche del pc:

RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ16GX3M4A1600C9B 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9
Case Midi Corsair Carbide 400R ATX Nero
VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7950 Black Edition Double Dissipation Core 900MHz Memory GDDR5 3GB MiniDP HDMI DVI
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200RPM 2TB 3.5" 64MB Sata3
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed
Scheda Madre MSI ZH77A-G43 Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 HDMI DVI VGA ATX
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold

Il sistema è installato sull'SSD.





Vorrei almeno capire quale pezzo causa questo deadlock, cosi da spedire solo il pezzo guasto o, se è possibile fixare suddetto problema senza dover cambiare pezzo.

Grazie in anticipo per l'attenzione e la premura nel rispondermi.

Ciao,
Luca
Link_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 14:44   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
Dovresti fare alcuni test per verificare quale puo essere il problema :

1) Controlla in "gestione eventi di windows" se ti escono degli errori in rosso .
2) Fai un test alla ram utilizzando il programma memtest .
3) Fai un test a entrambi i dischi utilizzando il programa hdtune e guarda i dati s.m.a.r.t. dei dischi per vedere se presentano errori .
4) Prova ad avviare il pc utilizzando un cd di boot tipo una live di linux , e prova lavarare un po con il pc da linux per vedere se rimane stabile .
5) Aggiorna il bios della scheda madre e il firmware del disco ssd .
6) Fai una scansione antivirus al pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 16:47   #3
Link_88
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dovresti fare alcuni test per verificare quale puo essere il problema :

1) Controlla in "gestione eventi di windows" se ti escono degli errori in rosso .
2) Fai un test alla ram utilizzando il programma memtest .
3) Fai un test a entrambi i dischi utilizzando il programa hdtune e guarda i dati s.m.a.r.t. dei dischi per vedere se presentano errori .
4) Prova ad avviare il pc utilizzando un cd di boot tipo una live di linux , e prova lavarare un po con il pc da linux per vedere se rimane stabile .
5) Aggiorna il bios della scheda madre e il firmware del disco ssd .
6) Fai una scansione antivirus al pc .
1 fatto e a quell'ora risulta:

Precedente arresto del sistema inatteso a 13:01:52 su ‎08/‎12/‎2012.

- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="EventLog" />
<EventID Qualifiers="32768">6008</EventID>
<Level>2</Level>
<Task>0</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2012-12-08T12:05:43.000000000Z" />
<EventRecordID>10068</EventRecordID>
<Channel>System</Channel>
<Computer>PC-Nerd</Computer>
<Security />
</System>
- <EventData>
<Data>13:01:52</Data>
<Data>‎08/‎12/‎2012</Data>
<Data />
<Data />
<Data>6798</Data>
<Data />
<Data />

<Binary>DC070C00060008000D0001003400BC02DC070C00060008000C0001003400BC02600900003C000000010000006009000000000000B00400000100000000000000</Binary>
</EventData>
</Event>

2 va bene memtest 86? Ho il sistema a 64 bit (ovviamente)

5 mi manca il firmware del disco

6 fatta


La mia difficoltà è replicare il problema... come pensi si possa fare ?
Link_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 17:25   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
Per il test alla ram va bene memtest , puoi avviarlo anche da cd di boot escludendo cosi il sistema oparativo windows .
Per il firmware del disco di solito lo trovi sul sito del produttore del disco fisso ssd .
I test che ti ho elencato servono proprio a trovare il problema o a eliminarlo .
Magari se lavori con il pc controlla che programmi stai utilizzando , cosi se un programma fosse difettoso causerebbe sempre il blocco del pc .
Per l' errore che ti esce in "gestione eventi prova a leggere qui : http://www.hwupgrade.it/forum/archiv...t-1585188.html
Il test con linux serve appunto per verificare se il problema e dovuto al sistema operativo windows corrotto , oppure a un problema hardware .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 23:59   #5
Link_88
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per il test alla ram va bene memtest , puoi avviarlo anche da cd di boot escludendo cosi il sistema oparativo windows .
Per il firmware del disco di solito lo trovi sul sito del produttore del disco fisso ssd .
I test che ti ho elencato servono proprio a trovare il problema o a eliminarlo .
Magari se lavori con il pc controlla che programmi stai utilizzando , cosi se un programma fosse difettoso causerebbe sempre il blocco del pc .
Per l' errore che ti esce in "gestione eventi prova a leggere qui : http://www.hwupgrade.it/forum/archiv...t-1585188.html
Il test con linux serve appunto per verificare se il problema e dovuto al sistema operativo windows corrotto , oppure a un problema hardware .
Perfetto farò queste prove, solo che l'aggiornamento del firmware è distruttivo e io ho il sistema operativo installato su....

Mi chiedi di fare test con linux, ma come faccio ad essere sicuro che il problema non mi si verificherà ? Ad ora non riesco a replicare il problema, non ho quindi un "metro" di giudizio da questo punto di vista....
Link_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 18:19   #6
Link_88
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 45
Ciao,

ho fatto il memtest sulla ram, facendolo prima singolarmente per ogni banco e poi con tutt'e 4 i banchi montati e non ha trovato nessun errore...

Chiedendo anche ad un amico che si occupa di assistenza mi ha detto che questo tipo di problema può essere o la RAM o la scheda video, anche perché se dovesse essere la scheda madre questa problematica dovrebbe darla in continuazione e non ad intervalli di 4/5 giorni.

Ho tolto la scheda video e, ora sto usando la scheda video integrata della scheda madre.
Se entro 4/5 giorni il problema non dovesse presentarsi direi che posso aprire l'rma per la scheda video...

Convieni con me?

Ultima modifica di Link_88 : 11-12-2012 alle 18:21.
Link_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 20:38   #7
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
Il problema farebbe pensare ad altre cause , e non alla scheda video guasta .
Comunque fa anche questa prova con la scheda video integrata , non si sa mai .
Prima di mandare in rma la scheda video io la proverei su un altro pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 21:36   #8
Link_88
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 45
Purtroppo non ho un altro pc che la supporta....
Link_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 17:26   #9
Link_88
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 45
Salve a tutti,

riapro questo thread perché nonostante io abbia cambiato la scheda madre, il problema si è ripresentato di nuovo.

Questa volta il deadlock non mi fa apparire gli "artefatti" verticali. Semplicemente randomicamente il pc si blocca totalmente, costringendomi ad forzare lo shutdown.

Avrei bisogno di un tool che mi logga tutte le attività del pc, in modo da capire cos'è che scatena questo deadlock del sistema.

Ne conoscete ?

Grazie,
Link
Link_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2013, 20:04   #10
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
Non mi risulta che ci siano programmi singoli che fanno quello che chiedi .
Ci sono pero programmi di test specifici per ogni componente del pc , tipo memtest per la ram , o hdtune per il disco fisso , atitools per la scheda video .

Comunque in precedenza hai fatto il test utilizzando solo la scheda video integrata della scheda madre , non hai detto come e finito il test , se utilizzando solo la scheda video integrata il pc e rimasto stabile oppure si e bloccato .

Un altra cosa , hai reistallato Windows dopo aver cambiato la scheda madre , perché se non lo hai fatto e possibile che i vecchi driver non siano compatibile con la nuova scheda madre e blocchino il pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 00:11   #11
Link_88
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 45
Ciao alecomputer e grazie per aver ripreso in mano questo thread.

Allora la situazione che vado a spiegare è a dir poco "ASSURDA":

1 Dopo il mio messaggio ho provato il sistema senza scheda video e andava bene, il problema non si è più presentato.

2 Come la scheda video è tornata dall'assistenza (con esito negativo, me l'hanno rimandata senza fargli niente) l'ho rimontata sul mio pc.
Il problema degli artefatti (spiegato nell'head post) non si è più verificato.

Al suo posto inizialmente (e solo inizialmente) ogni tanto lo schermo di flickerava per un attimo.

Non ho più avuto problemi in questi mesi.

3 Considerando che comunque la scheda video + la scheda madre che è stata sostituita li voglio comunque mandare in assistenza, ho smontato la scheda video e acceso il pc con la nuova mobo.

4 A questo punto, SENZA la scheda video (presunta causa di questi problemi), ora mi dà il problema che descrivo nel precedente messaggio....



Oramai il deadlock è abbastanza frequente, tanto che ho rimontato la scheda video per verificare il problema si presente lo stesso (ma sono abbastanza sicuro che non accadrà. L'ho montata da qualche ora e ancora non si blocca).

Grazie ancora per l'enorme aiuto che mi stai dando.


PS= ho creato una nuova partizione e installato windows lì sopra, se serve posso farci qualche test...

Ultima modifica di Link_88 : 10-06-2013 alle 00:24.
Link_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 16:11   #12
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
Visto che con la nuova scheda madre il pc si blocca ti consiglierei di fare queste prove :

1) Prova a fare un test alla ram con il programma memtest , questo test serve a verificare anche eventuali incompatibilità tra ram vecchia e la scheda madre nuova .
2) Se per caso hai fatto overclock , riporta tutto ai valori di default .
3) Controlla la temperatura sia del processore che del chipset della scheda madre . In caso prova a tenere aperto la parete laterale del case .
4) Prova a sostituire l' alimentatore , se fosse difettoso potrebbe causare i blocchi del pc .

Le prove e meglio farle utilizzando la nuova installazione di Windows , cosi escludi eventuali problemi con i vecchi driver .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
La nuova interfaccia di Android non &egr...
Google Pixel: arriva lo streaming audio ...
I nuovi Galaxy Tab S11 sfidano i laptop ...
Samsung lancia Galaxy S25 FE: prezzi e d...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Pulizia auto e casa senza fatica: due as...
Mistral AI vola: si va verso una valutaz...
iPhone 16e, super prezzo su Amazon: il n...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Acer a IFA 2025: un AI PC per ogni utent...
Disney multata per 10 milioni di dollari...
Un James Bond come non l'avete mai visto...
Amazon lancia i Second Chance Deal Days:...
Instagram: la nuova gestione delle notif...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v