Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2013, 03:16   #1
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
RAM 1600 o 1866

Salve

per fx6350 e mobo asrock 990fx Extreme 3 o GA-990XA-UD3 (ancora indeciso) meglio prendere 2x4gb di ram low profile da 1600 o 1866? spesa entro i 70e avevo trovato

G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-28
Kingston HyperX KHX1600C9D3X2K2/8GX 1600MHz 8GB(2x4GB) CL9

Non so se mi mettero a cercare di overclockarle non sono pratico dovrei capire prima come si fa e se vale la pena lol
tnk
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 09:50   #2
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Le kingston le metti su e senza toccare il bios sono sono gia operative , al più devi solo impostare 1600 Mhz se non te lo prende in auto , con le gskill dovrai impostare i tempi in manuale per operare a 1866 .
Entrambe sono buone ram, io prenderei le gskill , sempre se hai voglia di perderci una mezzoretta per settarle a dovere , altrimenti vai di kingston.
__________________
PC1 Ryzen 9 9950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 6400-PC2 Ryzen 9 5900x - 2060 Asus OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/1000 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 14:12   #3
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da misterazz Guarda i messaggi
Salve

per fx6350 e mobo asrock 990fx Extreme 3 o GA-990XA-UD3 (ancora indeciso) meglio prendere 2x4gb di ram low profile da 1600 o 1866? spesa entro i 70e avevo trovato

G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-28
Kingston HyperX KHX1600C9D3X2K2/8GX 1600MHz 8GB(2x4GB) CL9

Non so se mi mettero a cercare di overclockarle non sono pratico dovrei capire prima come si fa e se vale la pena lol
tnk
Non guadagneresti nulla mettendo ram 1866 piuttosto che 1600: l' aumento delle prestazione sarebbe percettibile soltanto nei benchmark.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 14:18   #4
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
con le gskill dovrai impostare i tempi in manuale per operare a 1866 ... io prenderei le gskill , sempre se hai voglia di perderci una mezzoretta per settarle a dovere
Allora sono un fenomeno... ho le g-skill ed i numerini dei timings nel bios li ho messi in mezzo minuto, mica ci è voluta mezz' ora!!!
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2013, 19:40   #5
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Allora sono un fenomeno... ho le g-skill ed i numerini dei timings nel bios li ho messi in mezzo minuto, mica ci è voluta mezz' ora!!!
Poi le gskill come altre marche quando si va sopra i 1600MHz non sempre funzionano correttamente con i timings dichiarati dalle case , mi è capitato diverse volte di incorrere a BSOD e risolverlo semplicemente alzando di 1 tempo uno dei 3 parametri principali.

Troppe sono le variabili per prendere il tuo esempio a campione , la stessa mobo con bios diversi può comportare un diverso settaggio.

Io stesso ho le corsair Vengeance Pro 2400 MHz 4 banchi da 8GB , le ho messe a 2400 con con voltaggio a 1.50 non come dichiarato 1.65 perchè negli intel più il voltaggio è basso e meglio è , ho semplicemente alzato il cas di 1 e le memorie sono stabilissime , ma dopo avergli fatto girare per un'ora linx.
__________________
PC1 Ryzen 9 9950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 6400-PC2 Ryzen 9 5900x - 2060 Asus OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/1000 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 08-06-2013 alle 19:42.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v