Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2013, 13:03   #1
Piccola Peste
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 434
Chiavvetta internet e controllo traffico utilizzato.

So, che non e' propriamente questa la sezione, ma non ne ho trovata una che si "addicesse", quindi posto qui' questa domanda trattandosi di un dispositivo che fa traffico dati.

Oltre che al provider internet o altro vorrei sapere come si calcola il traffico che si utilizza con una chiavetta appunto con una soglia mensile di traffico pagato.

Nel particolare possiedo una chiavetta internet tipo Onda Ducati Corse MD835UP di cui le caratteristiche tecniche sono queste:

1.6 Caratteristiche tecniche
USB PenDrive multimode GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA/HSUPA
HSDPA 900/2100 MHz fino a 14.4 Mbps in ricezione
HSUPA 900/2100 MHz fino a 5.76 Mbps in trasmissione
UMTS 900/2100 MHz fino a 384 Kbps
GPRS/EDGE 900/1800/1900 fino a 200 Kbps


ora la domanda, dalla chiavetta riesco a leggere un report di questo tipo per ogni connessione fatta:


Nome Profilo: RAS TIM Default
Ora Inizio: 01-06-2013 18:10:22,
Ora Disconnessione: 19:42:18,01:31:56
Durata Dati ricevuti: 42.37MB
Dati inviati: 6.10MB

Ora penso che il totale del consumato sia la somma fra dati inviati e ricevuti, e poi come faccio a trasformali in Mb?

Altra domandina di cui non ci cavo le gambe...come faccio a sapere la velocita' della chiavetta o di qualsiasi dispositivo che solitamente le danno in Mbps quando io la ho in Kbps; ovvero quale e' il fattore di moltiplicazione e/o divisione?

per finire...la velocita' massima della chiavetta sarebbe in 14.4 Mbps in ricezione....mettiamo che andassi anche ad 8Mbps...come faccio a confrontarlo con la velocita' di una rete wireless che magari ho a casa? e...come sarebbe da ritenere quetsa velocita?...Buona, media...fa schifo, e questo detto per le connessioni sia via "modem chiavetta" che wireless...che connessione via cavo.

Mi scuso per le troppe domande....ma ho una confusione su questo da far paura...ovvero....ignoranza assoluta... chi mi da una mano?
Grazie infinite, Peppe
Piccola Peste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 16:00   #2
fm.64shark
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Cantù
Messaggi: 1466
Quote:
Originariamente inviato da Piccola Peste Guarda i messaggi
So, che non e' propriamente questa la sezione, ma non ne ho trovata una che si "addicesse", quindi posto qui' questa domanda trattandosi di un dispositivo che fa traffico dati.

Oltre che al provider internet o altro vorrei sapere come si calcola il traffico che si utilizza con una chiavetta appunto con una soglia mensile di traffico pagato.

Nel particolare possiedo una chiavetta internet tipo Onda Ducati Corse MD835UP di cui le caratteristiche tecniche sono queste:

1.6 Caratteristiche tecniche
USB PenDrive multimode GPRS/EDGE/UMTS/HSDPA/HSUPA
HSDPA 900/2100 MHz fino a 14.4 Mbps in ricezione
HSUPA 900/2100 MHz fino a 5.76 Mbps in trasmissione
UMTS 900/2100 MHz fino a 384 Kbps
GPRS/EDGE 900/1800/1900 fino a 200 Kbps


ora la domanda, dalla chiavetta riesco a leggere un report di questo tipo per ogni connessione fatta:


Nome Profilo: RAS TIM Default
Ora Inizio: 01-06-2013 18:10:22,
Ora Disconnessione: 19:42:18,01:31:56
Durata Dati ricevuti: 42.37MB
Dati inviati: 6.10MB

Ora penso che il totale del consumato sia la somma fra dati inviati e ricevuti, e poi come faccio a trasformali in Mb?

Altra domandina di cui non ci cavo le gambe...come faccio a sapere la velocita' della chiavetta o di qualsiasi dispositivo che solitamente le danno in Mbps quando io la ho in Kbps; ovvero quale e' il fattore di moltiplicazione e/o divisione?

per finire...la velocita' massima della chiavetta sarebbe in 14.4 Mbps in ricezione....mettiamo che andassi anche ad 8Mbps...come faccio a confrontarlo con la velocita' di una rete wireless che magari ho a casa? e...come sarebbe da ritenere quetsa velocita?...Buona, media...fa schifo, e questo detto per le connessioni sia via "modem chiavetta" che wireless...che connessione via cavo.

Mi scuso per le troppe domande....ma ho una confusione su questo da far paura...ovvero....ignoranza assoluta... chi mi da una mano?
Grazie infinite, Peppe

che piano dati hai sulla chiavetta?...se è tim meglio controllare dal sito 119 registrandoti vedi l'esatta quantità residua di mb ...i dati presi dalla key prendili con le pinze perchè quel che conta è quello che ti scalano dal piano dati ad ogni connessione....

per verificare l'effettiva velocità della key collegati dal browser al sito www.speedtest.net clicca su inizia test e avrai 3 dati...ping/latenza velocità di download e velocità di upload...confronta con la wifi di casa e vedi....io per esempio con dal router mobile 21.6 con sim tim viaggio a 7/8 mb in down...ma di notte arriva a 13/14....latenza 55/80...dipende molto dalla zona e dalla cella a cui si collega
__________________
PC: Amd A8-3870K
Acquisti: Robymetallo95 -ahok83 -Soulman84-CoolBits
Vendite: Ma_loco-nuvolona-Lyla12-BrutPitt-nickdc
fm.64shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 11:42   #3
Piccola Peste
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 434
conoscevo il sito...ma non ci sto capendo nulla in quanto sullla finestra dell' interfaccia della chiavetta...mi da...

Velocita' di trasmissione:2,33 kbps
Velocita di ricezione: 1,54 Kbps

col test...di speedtest.net...

Velocita' dowload: 4,11 Mbps
Velocita' Upload : 3,24 Mbps

la differenza e' enorme e non si spiega...sopra si parla di Kilo bps... sotto di Mega bps...

Secondo me sono Mbps...

a voi il resoponso..e poi 1Mbps a quanti Kbps corrisponde?
Piccola Peste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 12:08   #4
Piccola Peste
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 434
Bellissimo...ora noto anche questo nell'interfaccia utente dell chiavetta, con cui ho un contratto tim con traffico massimo mensile di 10MB

Solo per la connessione aperta che ho ora...

Dati inviati: 14,87 MB
Dati ricevuti: 59,98 MB

Connessione tramite RAS TIM DEFAULT

...ora mi chiedo...come sia possibile?

e che significa...RAS TIM ? non dovrebbe essere ibox.tim.it? Booo?

Ho telefonato 2 volte al 119...e non sanno che dirmi...booo?

Piccola Peste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 12:31   #5
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Piccola Peste Guarda i messaggi
Ora penso che il totale del consumato sia la somma fra dati inviati e ricevuti
Giusto.

Quote:
Originariamente inviato da Piccola Peste Guarda i messaggi
e poi come faccio a trasformali in Mb?
A che pro? Ti danno 1 GB di traffico. Di solito i bit si usano per la velocità, ma le soglie di traffico sono in mega/giga byte.

Cmq: 8b (bit) = 1B (byte)
Quindi 50MB (MegaByte) sono 400Mb (Megabit)

Quote:
Originariamente inviato da Piccola Peste Guarda i messaggi
Altra domandina di cui non ci cavo le gambe...come faccio a sapere la velocita' della chiavetta o di qualsiasi dispositivo che solitamente le danno in Mbps quando io la ho in Kbps; ovvero quale e' il fattore di moltiplicazione e/o divisione?
1024

La scala è questa:
8 bit = 1 Byte
1024 Byte = 1 KiloByte
1024 KB = 1 MegaByte
1024 MB = 1 GigaByte
1024 GB = 1 TeraByte

Quindi 1 mega sarà 1024 kilo, indipendentemente che siano bit o byte.
Per trasformare da bit a byte poi devi dividere per 8

Quote:
Originariamente inviato da Piccola Peste Guarda i messaggi
per finire...la velocita' massima della chiavetta sarebbe in 14.4 Mbps in ricezione....mettiamo che andassi anche ad 8Mbps...come faccio a confrontarlo con la velocita' di una rete wireless che magari ho a casa?
Non puoi. O meglio, puoi ma in modo sbagliato

Quelle della chiavetta solo le velocità della ricezione della linea dell'operatore.
La rete wireless di casa invece connette i coputer tra di loro con un router, e generalmente è sui 54 Mbps (ma anche 150, 300, dipende dallo standard usato).

Il problema è che però la rete wifi di casa trasmette dati tra dispositivi, ma poi per usare internet il router ha bisogno di una connessione a internet.
A quel punto quindi se hai un'adsl 8 mega, è quella la velocità con cui ti colleghi a internet.

Quindi se tu hai una rete wifi collegata a un'adsl 8 mega, andrai a 8 mega anche se la connessione del router è a 54.

Quote:
Originariamente inviato da Piccola Peste Guarda i messaggi
e...come sarebbe da ritenere quetsa velocita?...Buona, media...fa schifo, e questo detto per le connessioni sia via "modem chiavetta" che wireless...che connessione via cavo.
Via cavo (adsl) dovresti, se la linea è buona, riuscire a coprire quasi tutta la banda disponibile.
Con la chiavetta dipende molto dalla zona di copertura, ad es in un punto prende bene, se ti sposti di qualche metro prende meno.

Cmq tutto dipende dall'uso che ne faresti, e dal tuo piano tariffario (sia per l'adsl che per la chiavetta).
Senza dati non si può valutare la bontà di una linea...

Magari a me per navigare soltanto sui siti i 4 mega di una chiavetta vanno bene, ad altri che ne fanno un uso più pesante no...


Quote:
Originariamente inviato da Piccola Peste Guarda i messaggi
conoscevo il sito...ma non ci sto capendo nulla in quanto sullla finestra dell' interfaccia della chiavetta...mi da...

Velocita' di trasmissione:2,33 kbps
Velocita di ricezione: 1,54 Kbps

col test...di speedtest.net...

Velocita' dowload: 4,11 Mbps
Velocita' Upload : 3,24 Mbps

la differenza e' enorme e non si spiega...sopra si parla di Kilo bps... sotto di Mega bps...

Secondo me sono Mbps...

a voi il resoponso..e poi 1Mbps a quanti Kbps corrisponde?
Senza offesa, ma stai confrontando dati senza sapere come funzionano le cose e senza sapere cosa quei dati rappresentano... te lo dico per farti capire che ti stai facendo troppe paranoie

Speedtest ti sfrutta la linea al massimo per vedere i valori che restituisce. Quindi ti dà la velocità massima misurata in un breve tempo.
Poi però quando tu ti colleghi a un sito, non è detto che tu possa andare alla velocità massima. Se ad es sei collegato a internet senza però caricare nulla la velocità sarà prossima allo zero.

è come una macchina, fai conto che speedtest sia una pista per vedere quanto veloce può andare la tua auto.
Poi se però con la tua auto sei parcheggiato o in mezzo al traffico non puoi andare alla stessa velocità con cui andavi in pista. No?
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2013, 10:28   #6
Piccola Peste
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 434
Paranoie no, era solo per iniziare a capirci qualcosa come stai gentilmente facendo tu.

Insomma, per colmare la mia ignoranza fra dati velocita' etc... di cui so poco e peggio...quindi faccio una confusione immensa!...Tutto qui'

Ciao e grazie delle spiegazioni!
Peppe
Piccola Peste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v