Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2013, 16:06   #1
halored
Senior Member
 
L'Avatar di halored
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Como
Messaggi: 426
Consiglio acquisto saldatore stagno per elettronica

Buongiorno, non so se sono nella sezione giusta ma sinceramente chi meglio di voi smanettoni può consigliarmi una cosa del genere

Allora volevo acquistare un saldatore perché ho una scheda madre a cui è stata staccato l'alloggio della batteria tampone, quindi anche gli attacchi, purtroppo.
Ho chiesto il saldatore all'elettricista amico di famiglia ma me ne ha portato uno con la punta enorme.
Io avevo bisogno di un saldatore piccolo, per dissaldare i due punti sulla mobo e metterci un altro alloggio per la batteria.

Ho letto un po' su internet e consigliano saldatori economici da 5 euro, potrebbe andare bene nel mio caso?

Non sarebbe male neanche un consiglio su come agire, visto che sarebbe la mia prima esperienza con il saldatore a stagno

Grazie
halored è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:03   #2
halored
Senior Member
 
L'Avatar di halored
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Como
Messaggi: 426
Nessuno nessuno nessuno?
halored è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2013, 06:18   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Se devi usarlo saltuariamente o una volta in tutto, và bene un modello economico.
Ti consiglio almeno 40 w di potenza, e una punta adatta per dimensioni al lavoro che devi fare.
Piuttosto mi preoccuperei un po' della pratica che serve per fare la saldatura.
Le mb sono tutte multi-layer, e non sono le saldature più facili da fare.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 17:18   #4
halored
Senior Member
 
L'Avatar di halored
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Como
Messaggi: 426
Non ci speravo più e non ho più badato al 3d

Grazie per la risposta, cosa significa multi-layer?
Beh se la pratica è il problema potrei portarmi a casa qualche mobo dalla discarica ed esercitarmi a dissaldare/saldare, così da non fare una ciofeca sulla asus che sarebbe un peccato rovinare.

Quindi ne prendo uno economico, ok. Ho letto che serve anche una pompetta dissaldante e la maglia di rame che assorbe lo stagno, giusto?
Un altra cosa e poi sono apposto, ho letto che consigliano anche di acquistare una pasta credo protettiva, la prendo o posso farne a meno?
halored è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 14:06   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Il pcb della mb è multilayer nel senso che è un sandwich con diversi strati di vetronite e rame, sovrapposti.
E' un po' più brigosa da stagnare che non un pcb convenzionale con uno strato di vetronite, e uno di rame su un lato, e al massimo un secondo sul secondo lato.

La treccia dissaldante e la pompetta non ti servono perchè sui pcb multilayer è quasi inutile: devi scaldare la parte da dissaldare e sfilarla con un paio di pinzette quando lo stagno è fuso.

La pasta disossidante non è protettiva, ma serve alla prima stagnatura a disossidare il rame. Tu non ne hai bisogno.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2013, 19:28   #6
halored
Senior Member
 
L'Avatar di halored
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Como
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Il pcb della mb è multilayer nel senso che è un sandwich con diversi strati di vetronite e rame, sovrapposti.
E' un po' più brigosa da stagnare che non un pcb convenzionale con uno strato di vetronite, e uno di rame su un lato, e al massimo un secondo sul secondo lato.

La treccia dissaldante e la pompetta non ti servono perchè sui pcb multilayer è quasi inutile: devi scaldare la parte da dissaldare e sfilarla con un paio di pinzette quando lo stagno è fuso.

La pasta disossidante non è protettiva, ma serve alla prima stagnatura a disossidare il rame. Tu non ne hai bisogno.
Ah perfetto allora posso prendere solo il saldatore e lo stagno. Grazie mille per le risposte, sei stato molto di aiuto
halored è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v