|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...amd_47110.html
Nel notebook GX70, nuova proposta top di gamma dell'azienda taiwanese per i videogiocatori, trova spazio la APU A10-5750M basata su architettura Richland. Debutto ufficiale previsto per il Computex 2013? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Salve Corsini,
ma come l'A10 5750M non annunciato? Ma questo articolo qua: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3562/amd-richland-la-nuova-piattaforma-per-sistemi-notebook_index.html lo hai scritto tu o il tuo fratello gemello? Sono le APU desktop a non essere ancora state annunciate ma quelle per il mobile sono già state annunciate da tempo come si può vedere dal sito stesso di amd: http://www.amd.com/it/products/notebook/apu/mainstream/Pages/mainstream.aspx#7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
|
Qualche notebook con A10-5750M ma senza vga aggiuntiva?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Montignoso
Messaggi: 245
|
a be
RIMANE SOLO UN GROSSO PROBLEMA ....
intel e/o amd stanno producendo cpu (apu) con sk video integrate buone .. che nel uso normale di un pc ,vanno benissimo il problema è inutilità di questi componenti una volta che si integra anche un sk video discreta .. in pratica nel 2013 siamo ancora al ""o e o"" cioè il fatto che non vi sia modo di usarle insieme ralmente ,sono programmabili , scalabili ma non fungono insieme .. cioe mettendo una sk video discreta tutto quel ben di silicio dentro la cpu rimane solo a consumare corrente e ad occupare spazio .. nvidia ci aveva provato con optimus e gia non la usa + nessuno , la lucid logix con mvp , ed è + le volte che va in blocco nei giochi o nei programmi che quando funziona . amd con hybrid ... "mi pare" e funzionava solo su alcune schede alquanto inutili .. possibile che la stessa ditta che produce cpu/apu e sk video non implementi un software che in presenza di un sk video discreta si possa realmente far fare qualcosa d'altro a quella integrata nella cpu .. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 45
|
chi è così coglione da spendere tante cocuzze per giocare con un notebook che come prestazioni se dio vuole va come un i5 desktop + gtx 570 a un prezzo tre volte meno
![]()
__________________
Intel i7 3930k @4.3 Ghz - Nvidia Geforce GTX 680 Sli - 16 GB RAM DDR3 2133 Mhz - Display 3D Samsung 27' S27A950D |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
|
Quote:
Si trovassero i notebook MSI sul mercato italiano però.. arrivano gli scarti e per di più generalmente hanno prezzi ben più alti di quelli previsti originariamente
__________________
Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 4700mq@3.6ghz|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb|| Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 2500k@4.7ghz|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R|| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Sti grandissimi...MSI in italia non vende più notebook.
Han tradito una filiera intera di distribuzione professonale (non saturn e compagnia, ma professionisti ed artigiani) che aveva investito sui loro prodotti, non meritano nemmeno la menzione. Tutto imho, per carità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
|
Quote:
Ultima modifica di PacK8 : 22-05-2013 alle 15:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 67
|
Mi piace molto come portatile, peccato che soluzioni così abbiano prezzi molto alti e non siano facilmente reperibili. Potrebbero fare soluzioni a prezzi più bassi magari a 1366x768, non è così malvagia come risoluzione. Lo sanno tutti che un desktop è più performante e costa meno ma chi ha necessità di stare via dei giorni, come faccio io, non può portarsi il desktop dietro e purtroppo rinuncia o si svena.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Se uno ha davvero bisogno di muoversi con un notebook potente, ci sono soluzioni decisamente migliori al prezzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 275
|
Quote:
Ultima modifica di PacK8 : 22-05-2013 alle 18:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Quello che però stupisce di questo notebook è la componente CPU; sempre basata su un modello AMD che però non è stato ancora annunciato dall'azienda americana. Ci riferiamo alla APU A10-5750M, modello che è basato sull'architettura nota con il nome in codice di Richland. quando invece sul sito di amd sono presenti da metà marzo le nuove apu richland per notebook. E poi l'articolo dello steso Corsini dal titolo "AMD Richland: la nuova piattaforma per sistemi notebook" che è stato pubblicato il 12 marzo su cosa trattava se non sull'annuncio di tali APU. Preso dall'articolo in questione: L'annuncio odierno è il primo di AMD per il 2013 incentrato su nuove soluzioni APU, ma possiamo sin d'ora anticipare come non sarà l'unico atteso in questi 12 mesi. Ci riferiamo al debutto delle nuove APU note con il nome in codice di Richland, destinate all'utilizzo in sistemi notebook tanto tradizionali come di tipo thin & light che andranno a prendere il posto occupato attualmente dalle proposte della famiglia Trinity. e ancora: I primi sistemi notebook basati su APU Richland dovrebbero debuttare sul mercato nel corso delle prossime settimane; l'utilizzo dello stesso socket di connessione delle soluzioni Trinity dovrebbe agevolare i produttori di notebook, permettendo un rapido passaggio alle nuove proposte. Resta da capire quando le APU Richland verranno abbinate a nuovi design di notebook e soprattutto quando vedremo in commercio le versioni con TDP inferiore ai 35 Watt di default. Le soluzioni Trinity, tecnologicamente molto interessanti, hanno raccolto un discreto successo di mercato soprattutto se confrontate con le proposte Llano di precedente generazione ma c'è ancora molto spazio di crescita http://www.hwupgrade.it/articoli/por...ook_index.html Al prossimo Computex verrà invece annunciato richland per desktop. Cos'è MSI esce con un prodotto sotto NDA? Infatti non ho neanche capito com'è possibile per uno come Corsini prendere questo tipo di abbaglio. Oppure non ho capito io cosa voleva dire con "...un modello AMD che però non è stato ancora annunciato dall'azienda americana." Ultima modifica di Mister D : 22-05-2013 alle 21:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.