|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Foggia
Messaggi: 326
|
Scheda madre oppure disco?
Salve a tutti,
mi trovo con un dubbio. Uno dei miei sistemi accusa freeze e blocchi random per poi riprendere normalmente. La prima cosa che ho fatto è stato vedere con HD Tune lo stato del disco: in effetti riporta un avviso alla voce: Ultra DMA CRC error count (16787 una cosa del genere). Data la natura dell'errore ho cambiato sia la porta sulla scheda madre, che il cavo SATA, ma miglioramenti nulla. Ora la mia domanda è: è il disco che da problemi oppure è il controller sata della scheda madre? Il pc in questione è questo: CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz WD HD SATA2 500GB 7200rpm 16MB WD5000AAKS CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU AMD Athlon II X2 250 2MB (3.0 GHz) 65W Regor Box COLORFUL nVidia Ge Force 9800GT 1024MB GDDR2 Cuda ASROCK M3A785GMH/128M AM3 M-ATX VGA G.Skill DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) 4GBNQ Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Il valore Ultra DMA non cala anche cambiando cavo, quindi non puoi sapere se con il cavo nuovo la situazione (relativa al solo hard disk) è migliorata..
Comunque in caso di blocchi random la prima indiziata è sempre la RAM, quindi scarica e fa girare MemTest86+, testa le RAM singolarmente e fagli fare almeno 3-4 giri di test senza fermarlo. Se incontri errori sono le RAM a causare i problemi ![]() Comunque riporta per completezza lo status SMART rilevato da HDTune e se possibile esegui anche un "Error Scan", così vediamo se ci sono settori danneggiati. Hai fatto Over Clock ?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Foggia
Messaggi: 326
|
OC mai fatto su quel pc. In realtà ho cambiato cavo proprio per vedere se era colpa sua e togliere ogni dubbio relativo a esso; il valore SMART ovviamente non cala, ma almeno vedere se rimaneva tale col nuovo cavo.
Inoltre ho dato subito la colpa al disco perchè guardando nel log di HD Tune quel valore è aumentato nel tempo (da aprile 2012). Per le ram in effetti devo provare a vedere se si sono danneggiate. Non appena posso posto screen di HD Tune (non ho il pc in casa). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.